da Montre » mar lug 19, 2005 21:53 pm
da MICKA » mar lug 19, 2005 23:54 pm
da Montre » mer lug 20, 2005 9:40 am
da clod » mer lug 20, 2005 22:15 pm
Montre ha scritto:grazie Mika,
che ne pensi di questa guida:
Plaisir West
Jürg von Känel
visto che tu sei praticamente un local ne approfitto, sai quale è la zona più calcarosa?
e una quida per lè falesie?
da clod » mer lug 20, 2005 22:20 pm
da scaltro » mer lug 20, 2005 23:54 pm
da MICKA » gio lug 21, 2005 0:00 am
la piu calcarosa e' propio i denti ,ce da camminare da un minimo di 25min ad un max di 1h e1/2clod ha scritto:Montre ha scritto:grazie Mika,
che ne pensi di questa guida:
Plaisir West
Jürg von Känel
visto che tu sei praticamente un local ne approfitto, sai quale è la zona più calcarosa?
e una quida per lè falesie?
CAlcarosa? Denti della vecchia, ma c'è da camminare parecchio, almeno 45 minuti, ma ne vale decisamente la pena.
da Montre » gio lug 21, 2005 0:03 am
clod ha scritto:Montre ha scritto:grazie Mika,
che ne pensi di questa guida:
Plaisir West
Jürg von Känel
visto che tu sei praticamente un local ne approfitto, sai quale è la zona più calcarosa?
e una quida per lè falesie?
CAlcarosa? Denti della vecchia, ma c'è da camminare parecchio, almeno 45 minuti, ma ne vale decisamente la pena.
da Montre » gio lug 21, 2005 0:38 am
da Montre » gio lug 21, 2005 0:41 am
MICKA ha scritto:la piu calcarosa e' propio i denti ,ce da camminare da un minimo di 25min ad un max di 1h e1/2clod ha scritto:Montre ha scritto:grazie Mika,
che ne pensi di questa guida:
Plaisir West
Jürg von Känel
visto che tu sei praticamente un local ne approfitto, sai quale è la zona più calcarosa?
e una quida per lè falesie?
CAlcarosa? Denti della vecchia, ma c'è da camminare parecchio, almeno 45 minuti, ma ne vale decisamente la pena.
e' giusto uscita la guida specifica dei denti
i settori praticabili in questo periodo(espos.nord) son il settore del vajolet ,lo sparviero, e la sorgente (quest'ultima raggiungibile dal basso in 25m) se mi lasci un numero di fax ti spedisco l'occorrente
ti avrei fatto volentieri io da guida ,ma parto per le marche questo sabato ,torno il 1/08/05 se il 2(che son libero)hai voglia di fare una scappata fammelo sapere
da MICKA » gio lug 21, 2005 1:07 am
da yinyang » gio lug 21, 2005 10:26 am
da smaz » gio lug 21, 2005 10:36 am
da smaz » gio lug 21, 2005 11:06 am
da dademaz » gio lug 21, 2005 11:31 am
da ghisino » gio lug 21, 2005 13:51 pm
Montre ha scritto:bella la vecia!!
allora che mi consigli come zona per piantare la base?
mi sto guardando un sito preso dal topic che mi avete segnalato, è pieno di roba, in francese però, ma qualcosa capisco.
li alla vecià sembra roccia molto bella, cosè'
da ghisino » gio lug 21, 2005 13:55 pm
dademaz ha scritto:mentre se vuoi fare vie lunghe in ambienti spettacolo, con roccia spaziale: wenden, ratikon, signal, wellhorn
ciao
Davide
da ivalle » gio lug 21, 2005 14:12 pm
ghisino ha scritto:beh ma se cerchi posti calcarosi dove stare per due-tre giorni con un po' di auto in più ci sono tre mete che credo siano obbligate, da come se ne parla in giro (mai stato).
Unica cosa : son tutti e tre posti di "vie lunghe sportive" , magari in zona ci sono pure falesie di monotiri ma l'attrattiva principale sono le vie.
Dunque :
SANETSCH : dicono calcare di eccelsa qualità, arrampicata placcosa, miriadi (decine e decine di vie) di possibilità per un livello "medio" cioè 6b/6c a vista. Chiodatura ottima da integrare occasionalmente coi soli nuts, un po' di ingaggio in più sulle vie oltre il 6c. vie di 200 metri, avvicinamento comodo.
WENDEN : non credo servano commenti...comunque mi dicono : mediamente più duro di sanetsch (per l'arrampicatore che si muove in scioltezza sul 7a/b e oltre), chiodato generalmente lungo-ma-sicuro, calcare compattissimo e molto lavorato, arrampicata tecnica e varia ma abbastanza atletica : probabilmente servono grandi qualità di resistenza e "fondo" per non avere l'avambraccio da rottamare già a metà via. Avvicinamento spaccamaroni (2 ore in salita su prato senza sentiero), ma se c'è gente che ci va lo stesso persino in giornata...
RATIKON : vale +o- quanto detto per il wenden (a dire il vero nn mi hanno detto nulla di che riguardo l'avvicinamento alle vie) ma cambia stile di scalata : la roccia è calcare grigio compatto, aderente, ruvido, tagliente ma...di roba "utilizzabile" sia per i piedi che per le mani ce n'è poca, quindi è un'arrampicata più di piedi e movimenti aleatori, immagino molto "stressante" quando ci si muove lontano dall'ultimo spit...
quindi se sei umano o hai voglia di relax Sanetsch, invece se "viaggi" e vuoi ingaggio Wenden o Ratikon, il primo se ti piace sentire che "tiri" mentre scali e non hai paura di crollare fisicamente dopo tre-quattro tiri sostenuti, il secondo se ti senti più forte di piedi e testa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.