brentoni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

brentoni

Messaggioda Rampegon » mar giu 14, 2005 13:14 pm

Chi di voi ha mai ripetuto delle vie su questo gruppo cosa mi consigliate partendo dalla s.lla di Ciampigolotto

Grazie
C.
Rampegon
 

Messaggioda galligna » mar giu 14, 2005 13:58 pm

Qualche anno fà ho ripetuto lo spigolo sud alla torre di val d'inferno...Linea logica, roccia più che buona su difficoltà di III, III+ e pp. IV-, (200 m.) via targata Castiglioni - Detassis...merita veramente. :D

Nel 2003 ho salito lo Spigolo sud della Cima di mezzo dei Brentoni, più lunga, 350m se non ricordo male, ma più semplice II, III, 1 passo di III+, anche quasta è targata Castiglioni - Detassis.

A fine maggio ho salito lo Spigolo S della Cima W, via carina di basse difficoltà I,II passi di III per 460 m. di lunghezza.

Le relazioni le trovi sulle guide TCI-CAI, anche se non particolarmente esaustive. Le vie sono comunque tutte logiche su buona roccia per le due vie sulle cime dei brentoni la via non è obbligata e si può salire un pò ovunque. :?

Altre vie in zona, che cononsco ma non ho salito, sono la DeInfanti da nord, partendo dal giaio dei brentoni, (III, III+), la Castiglioni-Detassis al Pinguino (III, IV), la Floreanini alla rampa sud della Cima W ed il diedro DeInfanti alla Cima Est dei Brentoni (V e VI) menzionata anche nelle 100 più belle ascenzioni delle dolomiti di Buscaini, ma ce ne sono tante altre....

La zona è carina e le vie tutte su rocci buona, merita una visitina!!! :lol:
galligna
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar ago 24, 2004 18:47 pm
Località: Udine

Messaggioda glk-f » mar giu 14, 2005 16:23 pm

Sella di "Ciampigolotto"....?? Ad ogni modo.... Ci sono diverse vie in zona, alcune molto belle aperte anche negli ultimi anni da forti arrampicatori locali, un po' su tutte le cime del gruppo Brentoni-Terze. E' un po' difficile stilare un elenco completo, se indichi più o meno la difficoltà che ti interessa posso provare ad aiutarti. CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda raffa » mar giu 14, 2005 21:12 pm

mi risulta sia molto bella anche la cresta della val d'inferno che attraversa il completo gruppo dalla forcella di valgrande fino alla cima dei Brentoni. se tutto va bene dovrei andarci a giorni (tempo permettendo) l'ultima volta ho rinunciato all'inizio della cresta per pioggia, freddo e vento.
Le diff. sono ridotte (III e IV) però me la indicano come molto remunerativa sotto l'aspetto alpinistico e panoramico ed anche molto divertente. in loco bello lo spigolo della valgrande, lo spigolo della cima di mezzo e quello della cima ovest.
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Rampegon » mer giu 15, 2005 8:23 am

se indichi più o meno la difficoltà che ti interessa posso provare ad aiutarti


prevalentemente III IV con qualche tratto di V
grazie
Rampegon
 

Messaggioda glk-f » ven giu 17, 2005 7:45 am

Brentoni parete NO, cima O: via De Infanti sulla placconata con variante De Lorenzo. Via molto divertente (max.3+) su placche lisce ed appoggiate.
Spigolo S alla Cima O (Cagol-Perathoner)
Traversata della Cresta Val d'Inferno (molto alpinistica, di soddisfazione)
Costone NE Monte Cornon via del Tipico (Bellissima !)
Qs. sono alcuni consigli del tutto personali, affidati alla guida CAI-TCI Alpi Carniche 2 di De Rovere - Di Gallo. Ci sono molte altre possibilità in zona.... CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » ven giu 17, 2005 8:13 am

grazie mille ciao :D
Rampegon
 

Messaggioda raffa » dom giu 19, 2005 19:36 pm

come avevo anticipato sabato ho percorso la cresta della val d'inferno. veramente molto interessante sotto l'aspetto alpinistico e molto logica l'intera attraversata. dalla sella di val grande siamo saliti sulla cresta per mezzo di un diedro canale, poi percorso la cresta con due calate in doppia siamo saliti sul pinguino, sulla torre val d'inferno, transitati vicino alla cima dell'innominata e della punta anna; in segiuto saliti sulla torre evelina e scesi con una doppia da 20 metri nel vuoto sulla forcella sottostante. da lì abbiamo allungato l'attraversata salendo tutte e tre le cime dei brentoni lungo la cresta molto merlettata per poi scendere dalla via normale. in totale 10 ore di percorso compreso l'avvicinamenti ed il ritorno all'auto. roccia buona sulla cresta, un po' marcia per raggiungere la cima est dei brentoni; ci siamo legati solamente qualche tratto verso la fine dell'attraversata per salire la cresta verso i brentoni e naturalmente le doppie. comunque la consiglio vivamente.
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Rampegon » sab lug 16, 2005 8:16 am

Per le vie sul Cornon come si raggiunge il rif. Volontari Brigata Cadore?
la strada è percorribile in auto o è franata??
Rampegon
 

Messaggioda stefano michelazzi » sab lug 16, 2005 14:59 pm

Rampegon ha scritto:Per le vie sul Cornon come si raggiunge il rif. Volontari Brigata Cadore?
la strada è percorribile in auto o è franata??



mi sa che ti conviene passare da s.stefano da f. lavardet anche se ricostruita è sempre un'incognita passarci e le sospensioni non ne sarebbero certo felici.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Rampegon » dom lug 17, 2005 13:10 pm

magari con il 4x4 del mio amico..........
cmq tecnicamente la strada è a posto?!?
Ciao e grazie
Rampegon
 

Messaggioda stefano michelazzi » lun lug 18, 2005 0:37 am

non saprei dirti...l'utlima volta che ci son passato, a poca distanza dal rifugio era partito via un pezzo abbastanza consistente (una decina di metri) e finivi su un ghiaione sospeso...mi sa che non l'hanno ricostruita visto anche che come strada è stata dismessa molti anni fa.

Prova a chiamare il rifugio o magari l'APT di s. stefano
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda pasqua1984 » lun lug 18, 2005 0:42 am

Rampegon ha scritto:Per le vie sul Cornon come si raggiunge il rif. Volontari Brigata Cadore?
la strada è percorribile in auto o è franata??


La strada è percorribile con la macchina..se xò è bassa rischi di prendere qlche sasso e di rompere la coppa dell'olio...basta prestare attenzione comunque e si va su! Son salito l'ultima volta l'ultimo weekend di giugno x sistemare un po' il rifugio volontari alpini!
Alberto
pasqua1984
 
Messaggi: 371
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Donà di Piave (VE) / Udine

Messaggioda pasqua1984 » lun lug 18, 2005 0:44 am

stefano michelazzi ha scritto:non saprei dirti...l'utlima volta che ci son passato, a poca distanza dal rifugio era partito via un pezzo abbastanza consistente (una decina di metri) e finivi su un ghiaione sospeso...mi sa che non l'hanno ricostruita visto anche che come strada è stata dismessa molti anni fa.

Prova a chiamare il rifugio o magari l'APT di s. stefano


Il rifugio è chiuso da più di 10 anni...lo teniamo un po' in qua io con un gruppo di amici facenti parte di un gruppo scout. Anni fa abbiam preso in affitto il rifugio e lo usiamo x attività in montagna con i nostri ragazzi.
pasqua1984
 
Messaggi: 371
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Donà di Piave (VE) / Udine

Messaggioda stefano michelazzi » lun lug 18, 2005 0:48 am

pasqua1984 ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:non saprei dirti...l'utlima volta che ci son passato, a poca distanza dal rifugio era partito via un pezzo abbastanza consistente (una decina di metri) e finivi su un ghiaione sospeso...mi sa che non l'hanno ricostruita visto anche che come strada è stata dismessa molti anni fa.

Prova a chiamare il rifugio o magari l'APT di s. stefano


Il rifugio è chiuso da più di 10 anni...lo teniamo un po' in qua io con un gruppo di amici facenti parte di un gruppo scout. Anni fa abbiam preso in affitto il rifugio e lo usiamo x attività in montagna con i nostri ragazzi.


che fosse chiuso non lo sapevo...di solito ci passavo davanti ma in realtà non mi sono mai fermato, quindi le persone che ho visto lì attorno sarete stati probabilmente voi...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda pasqua1984 » lun lug 18, 2005 0:50 am

stefano michelazzi ha scritto:
pasqua1984 ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:non saprei dirti...l'utlima volta che ci son passato, a poca distanza dal rifugio era partito via un pezzo abbastanza consistente (una decina di metri) e finivi su un ghiaione sospeso...mi sa che non l'hanno ricostruita visto anche che come strada è stata dismessa molti anni fa.

Prova a chiamare il rifugio o magari l'APT di s. stefano


Il rifugio è chiuso da più di 10 anni...lo teniamo un po' in qua io con un gruppo di amici facenti parte di un gruppo scout. Anni fa abbiam preso in affitto il rifugio e lo usiamo x attività in montagna con i nostri ragazzi.


che fosse chiuso non lo sapevo...di solito ci passavo davanti ma in realtà non mi sono mai fermato, quindi le persone che ho visto lì attorno sarete stati probabilmente voi...



Se c'era gente sì..solo che lo usiamo poco (fosse x me sarebbe sempre aperto mannaggia)..
pasqua1984
 
Messaggi: 371
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Donà di Piave (VE) / Udine

Messaggioda Rampegon » lun lug 18, 2005 8:54 am

ok grazie delle info
Rampegon
 


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.