Boulder alla 'vecchia maniera'!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Boulder alla 'vecchia maniera'!

Messaggioda The Joker » mer lug 06, 2005 14:35 pm

Dopo parecchi anni (l'ho trovato e ho cominciato a consumarci i polpastrelli nel 97), tempo fa sono riuscito finalmente a percorrere completamente il mio piccolo ( 8O )muro di allenamento personale :!:

Immagine

E voi avete mai utilizzato queste strutture per allenarvi? (i più vecchi, come me, sicuramente :roll: ) Qualche info: esposizione ovest, vicinanza a torrente, accesso in bicicletta in 3' 30" da casa, lunghezza della parte con pendenza costante circa 400 metri 8O 8O , la parte finale appoggiata per riscaldamento: difficolta? secondo me un bel 6b...di continuità :D ! Dimenticavo: roccia: Calcare e cls, chiodatura assente :!: :lol:

E i vostri muri? Come sono?
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda yinyang » mer lug 06, 2005 14:50 pm

che brutta faccia che hai! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » mer lug 06, 2005 14:52 pm

Muro del campo sportivo, anno 1984/5 mentre i miei amici guardavano la partita io ci salivo e mi prendevo dello scemo... ma non avevano tutti i torti :mrgreen:

Certo che ce ne hai messi di anni per chiudere un 6b appoggiato neh... :twisted:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Boulder alla 'vecchia maniera'!

Messaggioda brookite » mer lug 06, 2005 14:57 pm

The Joker ha scritto:Dopo parecchi anni (l'ho trovato e ho cominciato a consumarci i polpastrelli nel 97), tempo fa sono riuscito finalmente a percorrere completamente il mio piccolo ( 8O )muro di allenamento personale :!:

Immagine

E voi avete mai utilizzato queste strutture per allenarvi? (i più vecchi, come me, sicuramente :roll: ) Qualche info: esposizione ovest, vicinanza a torrente, accesso in bicicletta in 3' 30" da casa, lunghezza della parte con pendenza costante circa 400 metri 8O 8O , la parte finale appoggiata per riscaldamento: difficolta? secondo me un bel 6b...di continuità :D ! Dimenticavo: roccia: Calcare e cls, chiodatura assente :!: :lol:

E i vostri muri? Come sono?

A Genova, nei pressi di punta Vagno c'era una zona anche alta 6/7 mt in certi punti, con annessi i terrazzini della passeggata che sporgevano a mo di tetto! E poi per i più brravi, una ciminiera in cemento liscio a forma di imbuto rovesciato simile a quelle delle centrali sulle quali si partiva in aderenza, si proseguiva su passi giudicati all'epoca (1984) intorno al 7c/8a e si terminava ....sbucciati al punto di partenza. :lol:
Mi piacerebbe vedere qualche foto storica, le mie le ho perse :(
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 06, 2005 15:09 pm

io lo facevo al Lido di Venezia, dove abitavo. C'erano dei vecchi forti militari in mattone vicino al mare, tutti sgretolati e mangiucchiati dal tempo...li facevo traversi con le mie prime scarpette da roccia, le Viper La sportiva, prima ancora di sapere cosa fosse il boulder...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Lc » mer lug 06, 2005 15:10 pm

una volta ho arrampicato su un muro cosi' in un paesino di montagna da cui mi trovavo a passare. Ad un certo punto esce un bambino su un terrazzo e fa "nonna, guarda cosa fa quello li" !
Esce la nonna, da un'occhiata, e risponde "e' il muratore che va su a vedere se il muro e' solido" :roll: :roll:

l'avra' capito dalle scarpette....

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda brookite » mer lug 06, 2005 15:11 pm

Paolo Marchiori ha scritto:io lo facevo al Lido di Venezia, dove abitavo. C'erano dei vecchi forti militari in mattone vicino al mare, tutti sgretolati e mangiucchiati dal tempo...li facevo traversi con le mie prime scarpette da roccia, le Viper La sportiva, prima ancora di sapere cosa fosse il boulder...

e le mitiche Superga ?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Re: Boulder alla 'vecchia maniera'!

Messaggioda abrax » mer lug 06, 2005 15:24 pm

The Joker ha scritto:... secondo me un bel 6b...di continuità
E i vostri muri? Come sono?


Visto così, quel tratto di muro non sembra un 6b... molto meno.
Ma giudicare dalla foto è dura e comunque è lo stesso un bell'allenamento se sono 400m :D :D :D
Io ero tentato di scalare il campanile di un'abazia del X secolo, ma il muro a secco non mi dava molta fiducia. Inoltre il prete ha il grilletto facile :wink:
Abrax
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lingerie » mer lug 06, 2005 15:35 pm

......anch'io sfrutto questi muri che dalle mie parti sono in granito ne ho uno proprio sotto casa quando sono disperato mi attacco li ....se no a 1km c'è un campo sportivo e anche li c'è il muro ma l'ultima volta sono caduto e un bel pezzo di granito è venuto via con me :twisted: ......

non so se sia allenante comunque io continuo a farlo...... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 06, 2005 15:49 pm

brookite ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:io lo facevo al Lido di Venezia, dove abitavo. C'erano dei vecchi forti militari in mattone vicino al mare, tutti sgretolati e mangiucchiati dal tempo...li facevo traversi con le mie prime scarpette da roccia, le Viper La sportiva, prima ancora di sapere cosa fosse il boulder...

e le mitiche Superga ?


anche, ma non erano superga quelle che usavo... :oops:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda The Joker » mer lug 06, 2005 15:51 pm

Per Yingyang: la faccia non è la mia, io ero dietro l'obiettivo: anche la foto è vecchia: è un ragazzo che veniva lì allora. Poi non l'ho più visto 8O. Ho messo il pallino per la privacy :oops: :oops:

Per Abrax: Ci sono parti più impegnative ed altre meno, ma essendo un muro di contenimento fluviale a volte spazzato dalle piene ti assicuro che le pietre sono fugate molto bene! :lol: :lol: Però a dire il vero il grado non so nemmeno quanto possa essere :? quando ho finito avevo le braccia abbastanza ghisate, per cui ho fatto 2+2: di solito le ho così durette dopo un 6c a vista :arrow: qui è lungo 400 mt :arrow: sarà qualcosa di meno :idea: credo che effettivamente ho fatto una cazzata a dare un grado a una cosa del genere :oops:

Per Herman: non è che ci sono andato otto anni di continuo 8O 8O 8O : di solito nei ritagli di tempo, o pausa pranzo, o dopo lavoro. Poco tempo, insomma: Non so quanto ci metti tu a farti 400 metri di sviluppo scegliendo le tacchette tra pietre tutte uguali, ma io per quei quattrocento metri ci ho messo tre ore buone :( :( , e di solito con 3-4 ore a disposizione me ne vado da qualche altra parte :idea: . Poi ci son da mettere in conto le scivolate, le rotture di qualche scaglietta, i periodi di piena in cui non era frequentabile :?
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda brookite » mer lug 06, 2005 15:55 pm

lingerie ha scritto:......anch'io sfrutto questi muri che dalle mie parti sono in granito ne ho uno proprio sotto casa quando sono disperato mi attacco li ....se no a 1km c'è un campo sportivo e anche li c'è il muro ma l'ultima volta sono caduto e un bel pezzo di granito è venuto via con me :twisted: ......

non so se sia allenante comunque io continuo a farlo...... :wink:

Io ho fatto prima: me lo sono costruito 8) 8)
Immagine
Ultima modifica di brookite il mer lug 06, 2005 16:42 pm, modificato 2 volte in totale.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 06, 2005 16:02 pm

The Joker ha scritto:Per Yingyang: la faccia non è la mia, io ero dietro l'obiettivo: anche la foto è vecchia: è un ragazzo che veniva lì allora. Poi non l'ho più visto 8O. Ho messo il pallino per la privacy :oops: :oops:


dai? E' un pallino..pensavo fosse una testa di capelli alla M. Jackson primo periodo... :oops: :oops:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yinyang » mer lug 06, 2005 16:05 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
The Joker ha scritto:Per Yingyang: la faccia non è la mia, io ero dietro l'obiettivo: anche la foto è vecchia: è un ragazzo che veniva lì allora. Poi non l'ho più visto 8O. Ho messo il pallino per la privacy :oops: :oops:


dai? E' un pallino..pensavo fosse una testa di capelli alla M. Jackson primo periodo... :oops: :oops:


eh eh anch'io a prima vista l'ho pensato

per joker: naturalmente scherzavo :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » mer lug 06, 2005 16:14 pm

Io mi arrampico su tutto ciò che mi sembra arrampicabile. Altrimenti a cosa serve sapere arrampicare nella vita di tutti i giorni... :roll:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Daffi » mer lug 06, 2005 16:22 pm

Anche io tendo ad arrampicare dove posso... in ufficio quando andavo a bere il caffe', visto che la macchinetta si trovava in un nicchia, mettevo in pratica la tecnica dell'arrampicata in camino :roll:
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda The Joker » mer lug 06, 2005 16:26 pm

yinyang ha scritto:per joker: naturalmente scherzavo :wink:


:?: :?: :?: Ah si? :?: :?:

Perchè :?: 8O 8O 8O non mi dire che qui dentro c'è qualcuno che parla seriamente :!: :!: :!:

:roll: :roll: :wink:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda yinyang » mer lug 06, 2005 16:28 pm

The Joker ha scritto:
yinyang ha scritto:per joker: naturalmente scherzavo :wink:


:?: :?: :?: Ah si? :?: :?:

Perchè :?: 8O 8O 8O non mi dire che qui dentro c'è qualcuno che parla seriamente :!: :!: :!:

:roll: :roll: :wink:


:D si lo so che era una precisazione assolutamente inutile :lol:
ma non ho ancora capito sei sei nuovo nuovo oppure no e non volevo rischiare di essere frainteso :P

ciao!!!!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mer lug 06, 2005 16:31 pm

Nel 1985, intorno a casa mia, mi sono costruito una serie di traversi su tacche di legno e toppe di cemento a forma di presa, per un totale di circa 80 metri (tutto intorno al palazzo, passando sopra finestre e porte). Oltre a questo, calandomi dal quarto piano, sempre utilizzando tacche di legno inchiodate al muro, avevo fatto tre vie fino al terrazzo di casa mia, una delle quali proteggibile dal basso (chiodi sparati nel pilastro dello spiolo sudest... di casa mia).
I vicini da allora, quando li incontro, non so perché, scuotono la testa :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Boulder alla 'vecchia maniera'!

Messaggioda meki » mer lug 06, 2005 16:33 pm

abrax ha scritto:Io ero tentato di scalare il campanile di un'abazia del X secolo, ma il muro a secco non mi dava molta fiducia. Inoltre il prete ha il grilletto facile :wink:
Abrax

come ti capisco, nella mia via c'è una chiesa dove butto sempre un'occhio e immagino di arrampicarmici....verrebbero fuori dei buolder carini (mattono sgretolati misti a sassi stondi) :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.