Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda Skanner » mar lug 05, 2005 0:33 am

Visto che mi trovero da quelle parti ad agosto,attorno al sella ad Arabba,volevo sapere se c sn delle falesie,datemi info dettagliate..grazie
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Feo » mar lug 05, 2005 0:36 am

...xome direbbe Cuorpiccino:
No, non ci sono!
:wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda alfaomega » mar lug 05, 2005 0:58 am

Skanner ha scritto:Visto che mi trovero da quelle parti ad agosto,attorno al sella ad Arabba,volevo sapere se c sn delle falesie,datemi info dettagliate..grazie

Comprati "Arrampicata Sportiva in Alto Adige" per falesie e boulder.
E' fatta bene e costa 20? ;)

poi c'è tutta la parte di vie lunghe....
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda morph » mar lug 05, 2005 9:47 am

Ci sono, ci sono... :D

Intanto eccoti questo link: http://www.larivolta.it/luoghi.php

Sono tutte falesie nell'Agordino...c'è anche un libro che puoi procurarti in loco, si chiama "Gesti d'arrampicata".

Poi vicino a Mas c'è un'altra falesia molto bella, se ti interessa faccio un po' di mente locale e ti dico come arrivarci: sono tutti massi enormi sparsi per una valle, con vie sia difficillime sia abbordabilissime. tutte di placca.

Poi ce ne sono altre di cui adesso non mi ricordo ma posso documentarmi sparse per i vari passi

Più lontano, verso Feltre, c'è la magnifica Val Schievenin...

E se sei in zona ad agosto magari ci si becca! Noi saremo in zona Alleghe nella seconda metà di agosto.
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » mar lug 05, 2005 10:35 am

"Arrampicate Sportive e vie moderne in Val di Fassa - Fiemme e Val Gardena" di Gabriele Bonanno ed. LagirAlpina 2004 euro 19,00
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda walter1 » mar lug 05, 2005 10:54 am

Skanner ha scritto:Visto che mi trovero da quelle parti ad agosto,attorno al sella ad Arabba,volevo sapere se c sn delle falesie,datemi info dettagliate..grazie


a memoria...

Citta dei Sassi , sotto il sassolungo, pare ci siano dei monotiri chiodati sui massi più grandi ( mai trovati )

Mur Fraid ( mi pare si scrive così ) si accede dal lungo rettilineo un po prima del passo Gardena, ci si muove intorno il 7x ...

scendendo da passo gardena verso Colfosco, credo nella zona della ferrata Tridentina (sentito dire , mai vista)

Sas Dlacia, paretone che incombe sul campeggio, all'Armentarola verso Passo Valparola, numerosi tiri e multitiri tra il 6 e il 7, verso dx hanno chiodato di recente (2001) altro di più facile, si accede o dal campeggio o da un tornante lungo la statale per il passo, slargo sulla dx e omettino, si fa un sacco di confusione con altri sentierini di fungaioli ma è la via + breve :(

Sas de Stria, scendendo dal Passo Valparola al Falzarego, c'è sul sito PM

5 Torri, di tutto di + ...

altra guida che ne parla "Arrampicare in Val Gardena" di mauro Bernardi oppure
Arrampicata sportiva a Cortina d'Ampezzo di Roberto Casanova
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda Herman » mar lug 05, 2005 12:51 pm

walter1 ha scritto:scendendo da passo gardena verso Colfosco, credo nella zona della ferrata Tridentina (sentito dire , mai vista)


confermo, avevo anche una topo in pdf ma non la trovo più :roll:

walter1 ha scritto:Sas Dlacia, paretone che incombe sul campeggio, all'Armentarola verso Passo Valparola, numerosi tiri e multitiri tra il 6 e il 7, verso dx hanno chiodato di recente (2001) altro di più facile, si accede o dal campeggio o da un tornante lungo la statale per il passo, slargo sulla dx e omettino, si fa un sacco di confusione con altri sentierini di fungaioli ma è la via + breve :(


un amico del forum ha ricevuto un sassolino della grandezza di un divano a tre posti mentre ne era alla base, da frequentare con attenzione :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda passolento » mar lug 05, 2005 13:28 pm

allora, da Arabba andando verso il Sella dovresti trovare:
- per prima Cogoi a Pian Schiavaneis (due settori: Cogoi alto e Cogoi Schiavaneis) con un bel prato davanti e buon ristorante; un'ottantina di vie: 1 di 4, 7 di 5, 25 di 6, 32 di 7 ed il resto roba da marziani :wink:
- proseguendo trovi Piz Ciavazes sul Sella, salendo su' stà circa 3 km prima del passo, c'è un parcheggio davandi e si sale su facile. Vie lunghe e famose. Sul settore B (salendo leggermente sulla destra) ci sono i monotiri dal 4a in su' (partono più o meno in corrispondenza di un abete vicino alla parete).
ciao
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda walter1 » mar lug 05, 2005 14:47 pm

Herman ha scritto:un amico del forum ha ricevuto un sassolino della grandezza di un divano a tre posti mentre ne era alla base, da frequentare con attenzione :wink:


interessante info, volevo andarci la sett prox , che sono su, sai dove di preciso ?
io volevo andare su quelle + facili che dicevo, tutto a dx in alto, avendo anche dei bambini al seguito .... vorrei evitare "l'arredamento volante"

PS
se ritrovi quel PDF e me puoi inviare.... mi faresti una cortesia ... :D
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda alfaomega » mar lug 05, 2005 19:03 pm

walter1 ha scritto:
Herman ha scritto:un amico del forum ha ricevuto un sassolino della grandezza di un divano a tre posti mentre ne era alla base, da frequentare con attenzione :wink:


interessante info, volevo andarci la sett prox , che sono su, sai dove di preciso ?
io volevo andare su quelle + facili che dicevo, tutto a dx in alto, avendo anche dei bambini al seguito .... vorrei evitare "l'arredamento volante"

gli mando un mp e se vuole ti illustra la faccenda.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda fire?dancer » mar lug 05, 2005 22:22 pm

sapete invece dirmi qualcosa su zone boulder in val di fassa?
ci sono?

byez
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Herman » mar lug 05, 2005 23:31 pm

Non è val di fassa ma duecento metri dopo quindi.... :wink:

http://www.planetmountain.com/Rock/dolo ... index.html
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda The Joker » mer lug 06, 2005 8:56 am

morph ha scritto:Ci sono, ci sono... :D

Intanto eccoti questo link: http://www.larivolta.it/luoghi.php

Sono tutte falesie nell'Agordino...c'è anche un libro che puoi procurarti in loco, si chiama "Gesti d'arrampicata".


Il libro è esaurito 8O ! E' uscita una nuova ristampa con qualche aggiornamento e qualche novità a cura di Rocciaviva.
Le palestre trattate sono Càleda, Pèra, Laghetti, Farènzena, Framont, Forte, Corpassa, Bosco Verde, Mesaroz, Garés. :idea: Anche questo è reperibile in libreria ad Agordo (preso sabato di ritorno da una via :D ). L'idea è che sia un copia-incolla del vecchio libro :? con in più la falesia di Bosco Verde (il masso per salire a Passo Fedaia di cui si parlava in un'altro topic).

Ma queste cose non le dovrebbero dire i Bellunesi e Agordini :?: Le dovete venire a sapere proprio dall'ultimo arrivato :?: :arrow: poi, con il nickname che mi ritrovo, magari pensate anche che è uno scherzo :lol:
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda Silvio » mer lug 06, 2005 11:02 am

walter1 ha scritto:
Herman ha scritto:un amico del forum ha ricevuto un sassolino della grandezza di un divano a tre posti mentre ne era alla base, da frequentare con attenzione :wink:


interessante info, volevo andarci la sett prox , che sono su, sai dove di preciso ?
io volevo andare su quelle + facili che dicevo, tutto a dx in alto, avendo anche dei bambini al seguito .... vorrei evitare "l'arredamento volante"

PS
se ritrovi quel PDF e me puoi inviare.... mi faresti una cortesia ... :D



salve, io sono quello che si è preso il "sassolino" sulla gamba;

estate 1998, il settore era quello a destra, in alto; il "sassolino" si è staccato naturalmente dall'alto, probabilmente a causa del forte gelo notturno che c'era stato nelle notti precedenti, non c'era nessuno in parete e in quel settore all'epoca non c'erano vie lunghe.

io, se fossi in te, visto anche che ci sono bimbi al seguito, in quella falesia eviterei proprio di andarci, ci sono tantissimi posti più sicuri e più belli nella zona, nel raggio di poche decine di chilometri.

buon divertimento e buona vacanza.

Silvio
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda walter1 » mer lug 06, 2005 11:44 am

Silvio ha scritto:
salve, io sono quello che si è preso il "sassolino" sulla gamba;

estate 1998, il settore era quello a destra, in alto; il "sassolino" si è staccato naturalmente dall'alto, probabilmente a causa del forte gelo notturno che c'era stato nelle notti precedenti, non c'era nessuno in parete e in quel settore all'epoca non c'erano vie lunghe.

io, se fossi in te, visto anche che ci sono bimbi al seguito, in quella falesia eviterei proprio di andarci, ci sono tantissimi posti più sicuri e più belli nella zona, nel raggio di poche decine di chilometri.

buon divertimento e buona vacanza.

Silvio


grazie per i dettagli

però dal 98 ad oggi sono passati 7 anni, nel fattempo sono stati chiodati numerosi monotiri (ho parlato con chi stava chiodando nel 2001), tutto possibile, ma non penso vengano fatti "lavori" in zone così pericolose ...

in zona altri posti "facili" oltre sas de stria e 5 torri ( che per andaci, con bimbi, obbligo seggiovia, ci vuole un mutuo, la strada mi risulta la chiodono presto la mattina ) non me ne ricordo, per quello pensavo di andare lì, ne conosci altri ?
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda Silvio » mer lug 06, 2005 11:57 am

così a memoria il primo posto che mi viene in mente sono le Crepe d?Oucera Basse, ci si arriva a piedi tranquillamente.

Se mi viene in mente qualche altro posto con le caratteristiche da te indicate, te lo farò sapere.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fire?dancer » mer lug 06, 2005 13:00 pm

Herman ha scritto:Non è val di fassa ma duecento metri dopo quindi.... :wink:

http://www.planetmountain.com/Rock/dolo ... index.html


uhm interessante...
credo che l'unica cosa da fare sia quella di andare al rifugio sella e chiedere info, perchè mi dà l'idea che trovare i massi segnati sia un casino.

grazie comunque :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 06, 2005 14:08 pm

Esiste una guida sull'arrampicata sportiva in alto adige.

La falesia a scendere da P. Gardena verso Colfosco è accessibile dal parcheggio della Ferrata Tridentina (ho visto uno che scalava)

La palestra a Palestra a Passo Gardena, lato Ortisei, è Frea.

Sass Dlacia non è brutto, ci sono monotiri sui sassoni. Ma i bimbi li molli all'area pic nic che stà sotto. Il paretone è alto per portarci sotto i bimbi!

Ma come si fà a non trovare i monotiri alla Città dei Sassi?

:lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda The Joker » mer lug 06, 2005 14:16 pm

walter1 ha scritto:in zona altri posti "facili" oltre sas de stria e 5 torri ( che per andaci, con bimbi, obbligo seggiovia, ci vuole un mutuo, la strada mi risulta la chiodono presto la mattina ) non me ne ricordo, per quello pensavo di andare lì, ne conosci altri ?


Con le caratteristiche da te richieste ti consiglio il Parco ai Laghetti a Frassenè Agordino: una trentina di vie dal 3b in su, fino al 6b-c, ma soprattutto facili; cima dei massi accessibile con passerelle, base sotto i tiri pianeggiante con laghetti artificiali, ruscelletti, parco giochi, panchine, tavolini, grandi abeti, pub etc.etc 8O 8O (tutto vero!). Gradi e accesso sulla guida di cui sopra (aiutiamoli questi chiodatori :idea: )
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Re: Falesie val di fassa,gardena,badia,cordevole..

Messaggioda alfaomega » ven lug 08, 2005 1:57 am

walter1 ha scritto: 5 torri, la strada mi risulta la chiodono presto la mattina

a luglio è sempre aperta, ad agosto chiude alle 9.30 e si può scendere dalle 16.30 [o 17? boh non mi ricordo].

non è poi così disumano come orario ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.