kuffner al maudit e Bianco in generale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

kuffner al maudit e Bianco in generale

Messaggioda mrt 88 » lun lug 04, 2005 13:44 pm

sapete qualcosa sulle condizioni? qualcuno di voi c'è stato? a me continuano a dire di non andare sul bianco che x misto e ghiaccio non c'è nulla da fare...ma io son stato ieri alla cosmiques all'aiguille du midi...e la poca neve che c'era non sembrava tanto male..
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: kuffner al maudit e Bianco in generale

Messaggioda Topocane » lun lug 04, 2005 14:06 pm

mrt 88 ha scritto:sapete qualcosa sulle condizioni? qualcuno di voi c'è stato? a me continuano a dire di non andare sul bianco che x misto e ghiaccio non c'è nulla da fare...ma io son stato ieri alla cosmiques all'aiguille du midi...e la poca neve che c'era non sembrava tanto male..


continuano a dire.... chi?!?! darti motivazioni... no? :twisted:

cmq queste sono le condizioni, ora;
Mont-Blanc Centrale

Mise à jour du Dimanche 3 Juillet 2005: In mattinata si sono verificati due crolli sulla parte frontale del piccolo ghiacciaio sospeso localizzato lungo il versante sud del colle della Brenva; il deposito di ghiaccio ha interessato il bacino superiore del Ghiacciaio della Brenva.
Le condizioni di innevamento delle vie di misto non risultano omogenee.
Sulla cresta di Rochefort le condizioni sono buone (oggi hanno effettuato la salita numerose cordate).
La cresta Kuffner al Maudit non presenta più neve (almeno fino all'Androsace) così come il canale di acceso al Bivacco della Fource (canale completamente nero).

buon viaggio
ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Mame » lun lug 04, 2005 16:26 pm

Non so come siano le condizioni attuali: io l'ho fatta nel luglio 2002, anno sicuramente meno secco di questo e il fatto che ci sia poca neve e ghiaccio potrebbe essere un vantaggio in alcuni tratti.

Anche allora feci parecchia fatica per giungere al bivacco (per andare veloci avevamo solo una picca a testa), ma soprattutto nei pressi dell'Androsace: la famosa lama nevosa tanto fotogenica era in condizioni pietose, con ghiaccio durissimo e nero. Abbiamo impiegato più di un ora per passarla in sicurezza (tieni conto che è una diagonale , molto ripida -forse 50/60°, ma dipende dagli anni- e per di più da scendere): alcuni miei amici un pò più stagionati di me mi raccontavano che anni fa (a dir la verità un pò tanti) si trovava sempre neve e bastavano pochi minuti per percorrerla..

Con poca neve e/o ghiaccio duro farai anche fatica a passare la spalla all'uscita della cresta o , qualora sei in ritado o il tempo non si mantenesse bello, a scendere il pendio abbastanza ripido che porta alla normale tra Tacul e Maudit e che consente di uscire dalla cresta senza passare dalla spalla.

Però, tutto sommato, a mio avviso rimane fattibilissima anche con poca neve : ci metterai un pò più di tempo.

Consiglio: se l'innevamento lo consente, conviene partire la mattina presto dal Torino e raggiungere la cresta per i ripidi pendii situati molto più a destra del canale di accesso al bivacco. Risparmi molto tempo e la schifezza del bivacco anche se rinunci ad un bel pezzetino di cresta.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda fabri » lun lug 04, 2005 16:30 pm

Ieri ero al bianco ed abbiamo fatto la cresta di rochefort ed il dente.
Posso confermare che le condizioni sono disastrose. Abbiamo visto in diretta i due crolli sulla brenva, e sono stati veramente importanti.
I canali alla fourche sono inesistenti la nord della ronde è praticamente roccia.
Il canale e la cresta per il dente sono assolutamente privi di neve e molto pericolosi. Ieri ci sono state diverse scariche di sassi ed una persona è stata presa da un elicottero del soccorso (non so le condizioni).
La mer de glace è nera che più nera non si può...............e potrei continuare così per molto ancora.
Una tristezza, in confronto alla giornata eccezionale di ieri.
Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » lun lug 04, 2005 16:34 pm

Mame ha scritto:Non so come siano le condizioni attuali: io l'ho fatta nel luglio 2002, anno sicuramente meno secco di questo e il fatto che ci sia poca neve e ghiaccio potrebbe essere un vantaggio in alcuni tratti.

Anche allora feci parecchia fatica per giungere al bivacco (per andare veloci avevamo solo una picca a testa), ma soprattutto nei pressi dell'Androsace: la famosa lama nevosa tanto fotogenica era in condizioni pietose, con ghiaccio durissimo e nero. Abbiamo impiegato più di un ora per passarla in sicurezza (tieni conto che è una diagonale , molto ripida -forse 50/60°, ma dipende dagli anni- e per di più da scendere): alcuni miei amici un pò più stagionati di me mi raccontavano che anni fa (a dir la verità un pò tanti) si trovava sempre neve e bastavano pochi minuti per percorrerla..

Con poca neve e/o ghiaccio duro farai anche fatica a passare la spalla all'uscita della cresta o , qualora sei in ritado o il tempo non si mantenesse bello, a scendere il pendio abbastanza ripido che porta alla normale tra Tacul e Maudit e che consente di uscire dalla cresta senza passare dalla spalla.

Però, tutto sommato, a mio avviso rimane fattibilissima anche con poca neve : ci metterai un pò più di tempo.

Consiglio: se l'innevamento lo consente, conviene partire la mattina presto dal Torino e raggiungere la cresta per i ripidi pendii situati molto più a destra del canale di accesso al bivacco. Risparmi molto tempo e la schifezza del bivacco anche se rinunci ad un bel pezzetino di cresta.


Sabato abbiamo incontrato 2 che tornavano dalla Fouche perche cadevano pietre da tutte le parti.
Visti da lontano i canali (che non ci sono più) , penso che solo arrivare al bivacco sia un bel problema!!
Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Cusna » lun lug 04, 2005 16:55 pm

uno di quelli che tornava dalla fourche ero io... siamo arrivati a meta pendio sotto una pioggerellina fastidiosa e ghiaccio nero misto ghiaia, al momento della ritirata cominciavano a cadere pietre abb. grosse.
il canale di accesso al bivacco è vero, è messo male, ma devo dire che era fattibile.
noi siamo tornati indietro solo perche ervamo lenti per il giorno dopo e sopratutto perche avevamo sbagliato canale e ci siamo trovati su del marcio, se non sbagliavamo accesso, molto probabilmente alla forche arrivavamo, ma la cresta quella no, non ci pareva per niente buona.
stasera magari posto le foto del pendio...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda mrt 88 » lun lug 04, 2005 18:07 pm

ufff....e quindi cosa c'è di fattibile ora come ora? dite che se mette giù qualche cm di neve in questi 2 giorni (anche se dubito..) poi magari si fa qlcs?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda valgrisa77 » lun lug 04, 2005 18:29 pm

Sono a Courmayeur e qui sta piovendo tanto. Le previsioni per mercoledi danno di nuovo brutto. Magari si sistema qualcosa!!!
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Davide62 » lun lug 04, 2005 18:49 pm

Cusna ha scritto:uno di quelli che tornava dalla fourche ero io... siamo arrivati a meta pendio sotto una pioggerellina fastidiosa e ghiaccio nero misto ghiaia, al momento della ritirata cominciavano a cadere pietre abb. grosse.
il canale di accesso al bivacco è vero, è messo male, ma devo dire che era fattibile.
noi siamo tornati indietro solo perche ervamo lenti per il giorno dopo e sopratutto perche avevamo sbagliato canale e ci siamo trovati su del marcio, se non sbagliavamo accesso, molto probabilmente alla forche arrivavamo, ma la cresta quella no, non ci pareva per niente buona.
stasera magari posto le foto del pendio...

Dovevi telefonarmi :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mrt 88 » lun lug 04, 2005 18:59 pm

ma su in quota nevica almeno? se fosse bello perlomeno giovedi non sarebbe male...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda fabri » lun lug 04, 2005 20:17 pm

Cusna ha scritto:uno di quelli che tornava dalla fourche ero io... siamo arrivati a meta pendio sotto una pioggerellina fastidiosa e ghiaccio nero misto ghiaia, al momento della ritirata cominciavano a cadere pietre abb. grosse.
il canale di accesso al bivacco è vero, è messo male, ma devo dire che era fattibile.
noi siamo tornati indietro solo perche ervamo lenti per il giorno dopo e sopratutto perche avevamo sbagliato canale e ci siamo trovati su del marcio, se non sbagliavamo accesso, molto probabilmente alla forche arrivavamo, ma la cresta quella no, non ci pareva per niente buona.
stasera magari posto le foto del pendio...


Allora piacere di averti conosciuto :D
Se ti può consolare anche noi il giorno dopo abbiamo perso l'ultima funivia :D :D
Fabri.

ps pensavamo di tornare giù a piedi dal torino perchè oggi in mattinata dovevamo essere a casa, poi eravamo stanchi ed abbiamo lasciato perdere.
Qualcuno lo ha fatto e sa quanto ci vuole. Chissa per il futuro :D
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Cusna » lun lug 04, 2005 21:19 pm

ah ho capito, sei quello che mi ha informato che l'avevamo gia persa???

ho tirato il mio compagno gia moribondo lungo la scala del torino a velocita pazzesca ancora legati, tra un po' cascavamo tutti e due perche la corda si era infilata tra le spondine della scala, siamo a rrivati alla funivia e l'abbiamo persa per dieci fottutissimi secondi... :evil: :evil:
giu dal torinoa piedi...ci avevamo pensato anche noi, io cerco sempre di salire a piedi ma a scendre coi lasportiva ti rovini i piedi!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda fabri » mar lug 05, 2005 8:52 am

Cusna ha scritto:ah ho capito, sei quello che mi ha informato che l'avevamo gia persa???

ho tirato il mio compagno gia moribondo lungo la scala del torino a velocita pazzesca ancora legati, tra un po' cascavamo tutti e due perche la corda si era infilata tra le spondine della scala, siamo a rrivati alla funivia e l'abbiamo persa per dieci fottutissimi secondi... :evil: :evil:
giu dal torinoa piedi...ci avevamo pensato anche noi, io cerco sempre di salire a piedi ma a scendre coi lasportiva ti rovini i piedi!


C@@@o.......proprio i dieci secondi persi per rispondermi :(
Non volermene, ma l'ultima èra alle 17 e quando ci siamo incontrati erano già le 17.15 ed eravate ancora sul ghiacciaio.
Il giorno dopo anche noi avevamo mollato all'ultimo convinti di averla ormai persa.
A sapere che partiva mezz'ora dopo forse ce l'avremmo fatta :evil:

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Re: kuffner al maudit e Bianco in generale

Messaggioda xee » mar lug 05, 2005 8:57 am

mrt 88 ha scritto:sapete qualcosa sulle condizioni? qualcuno di voi c'è stato? a me continuano a dire di non andare sul bianco che x misto e ghiaccio non c'è nulla da fare...ma io son stato ieri alla cosmiques all'aiguille du midi...e la poca neve che c'era non sembrava tanto male..


Immagine

Questa è lei, domenica...ma che bella è?
:wink:
Ultima modifica di xee il mar lug 05, 2005 11:47 am, modificato 1 volta in totale.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: kuffner al maudit e Bianco in generale

Messaggioda mrt 88 » mar lug 05, 2005 10:15 am

xee ha scritto:
mrt 88 ha scritto:sapete qualcosa sulle condizioni? qualcuno di voi c'è stato? a me continuano a dire di non andare sul bianco che x misto e ghiaccio non c'è nulla da fare...ma io son stato ieri alla cosmiques all'aiguille du midi...e la poca neve che c'era non sembrava tanto male..




Immagine

Questa è lei, domenica...ma che bella è?
:wink:


già...ma sto androsace senza neve...uffaaaaaaa..
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: kuffner al maudit e Bianco in generale

Messaggioda marinoroma » mar lug 05, 2005 12:27 pm

mrt 88 ha scritto:già...ma sto androsace senza neve...uffaaaaaaa..


ma che é sta storia dell'androsace senza neve. Neanche fossimo a settembre dopo un'estate a 40°C!!

http://www.skyandsummit.com/kuffner/pag ... er025.html

foto di domenica scorsa (non mia)

io l'ho fatta l'anno scorso ad agosto ed era piu' molto piu' secca di adesso ma si passava bene uguale. come al solito il passaggio piu' delicato é l'accesso alla fourche.
ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: kuffner al maudit e Bianco in generale

Messaggioda mrt 88 » mar lug 05, 2005 12:31 pm

marinoroma ha scritto:
mrt 88 ha scritto:già...ma sto androsace senza neve...uffaaaaaaa..


ma che é sta storia dell'androsace senza neve. Neanche fossimo a settembre dopo un'estate a 40°C!!

http://www.skyandsummit.com/kuffner/pag ... er025.html

foto di domenica scorsa (non mia)

io l'ho fatta l'anno scorso ad agosto ed era piu' molto piu' secca di adesso ma si passava bene uguale. come al solito il passaggio piu' delicato é l'accesso alla fourche.
ciao


Scusa ho sbagliato espressione :oops: ...intendevo dire che non c'è neve Fino all'androsace...almeno questo è scritto sul sito dell'ohm.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Mame » mar lug 05, 2005 13:46 pm

Beh, se la trovi così è una pacchia, basta vedere come stanno passando i due alpinisti inquadrati.Solo un piccolo dubbio:sicuro che la foto è di domenica scorsa ?

Come detto nel precedente messaggio, quando l'ho fatta ho visto i sorci verdi anche perchè con una picozza sola mi era toccato farmela da secondo e con poca protezione (il pezzo è in diagonale e in discesa , e quindi in caso di volo la faccenda si fa poco simpatica).

Mi ero consolato con il fatto che anche una guida alpina subito dopo di me aveva impiegato pressapoco lo stesso tempo e con non pochi problemi.

Quell'anno avevamo invece trovato molto buoni i pendii nevosi prima dell'Androsace tanto è vero che eravamo arrivati in libera sino a li: in pratica solo neve dura ma niente ghiaccio vivo .
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda marinoroma » mar lug 05, 2005 14:03 pm

Mame ha scritto:Beh, se la trovi così è una pacchia, basta vedere come stanno passando i due alpinisti inquadrati.Solo un piccolo dubbio:sicuro che la foto è di domenica scorsa ?

Come detto nel precedente messaggio, quando l'ho fatta ho visto i sorci verdi anche perchè con una picozza sola mi era toccato farmela da secondo e con poca protezione (il pezzo è in diagonale e in discesa , e quindi in caso di volo la faccenda si fa poco simpatica).

Mi ero consolato con il fatto che anche una guida alpina subito dopo di me aveva impiegato pressapoco lo stesso tempo e con non pochi problemi.

Quell'anno avevamo invece trovato molto buoni i pendii nevosi prima dell'Androsace tanto è vero che eravamo arrivati in libera sino a li: in pratica solo neve dura ma niente ghiaccio vivo .


mah, conosco vagamente il tipo ed é precisissimo, non penso abbia sbagliato data, ma la mano sul fuoco non la metterei (della serie se poi ci andate e all'androsace c'é solo detriti e ghiaccio nero..... non v'incazzate con me :wink: )

comunque per rimanere in tema, arrivare all'androsace al momento dell'alba é uno dei momenti piu' belli ed intensi della salita, tutto si tinge di rosa, la Brenva sembra prendere fuoco ma il Cirque Maudit rimane scuro e ci si ritrova sospesi tra due mondi..... favoloso
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Mame » mar lug 05, 2005 14:19 pm

In effetti ho girato un pò sul sito da cui proviene la foto (peraltro vi è tutta la relazione fotografica) e mi è sembrato attendibile: probabilmente deve aver fatto un pò di neve la scorsa settimana a differenza delle Alpi Centrali dove ormai il bianco delle pareti sta sparendo del tutto per lasciar posto al grigio e al nero.

Concordo pienamente sull'alba nella zona dell'Androsace, veramente unica
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.