da mrt 88 » lun lug 04, 2005 13:44 pm
da Topocane » lun lug 04, 2005 14:06 pm
mrt 88 ha scritto:sapete qualcosa sulle condizioni? qualcuno di voi c'è stato? a me continuano a dire di non andare sul bianco che x misto e ghiaccio non c'è nulla da fare...ma io son stato ieri alla cosmiques all'aiguille du midi...e la poca neve che c'era non sembrava tanto male..
da Mame » lun lug 04, 2005 16:26 pm
da fabri » lun lug 04, 2005 16:30 pm
da fabri » lun lug 04, 2005 16:34 pm
Mame ha scritto:Non so come siano le condizioni attuali: io l'ho fatta nel luglio 2002, anno sicuramente meno secco di questo e il fatto che ci sia poca neve e ghiaccio potrebbe essere un vantaggio in alcuni tratti.
Anche allora feci parecchia fatica per giungere al bivacco (per andare veloci avevamo solo una picca a testa), ma soprattutto nei pressi dell'Androsace: la famosa lama nevosa tanto fotogenica era in condizioni pietose, con ghiaccio durissimo e nero. Abbiamo impiegato più di un ora per passarla in sicurezza (tieni conto che è una diagonale , molto ripida -forse 50/60°, ma dipende dagli anni- e per di più da scendere): alcuni miei amici un pò più stagionati di me mi raccontavano che anni fa (a dir la verità un pò tanti) si trovava sempre neve e bastavano pochi minuti per percorrerla..
Con poca neve e/o ghiaccio duro farai anche fatica a passare la spalla all'uscita della cresta o , qualora sei in ritado o il tempo non si mantenesse bello, a scendere il pendio abbastanza ripido che porta alla normale tra Tacul e Maudit e che consente di uscire dalla cresta senza passare dalla spalla.
Però, tutto sommato, a mio avviso rimane fattibilissima anche con poca neve : ci metterai un pò più di tempo.
Consiglio: se l'innevamento lo consente, conviene partire la mattina presto dal Torino e raggiungere la cresta per i ripidi pendii situati molto più a destra del canale di accesso al bivacco. Risparmi molto tempo e la schifezza del bivacco anche se rinunci ad un bel pezzetino di cresta.
da Cusna » lun lug 04, 2005 16:55 pm
da mrt 88 » lun lug 04, 2005 18:07 pm
da valgrisa77 » lun lug 04, 2005 18:29 pm
da Davide62 » lun lug 04, 2005 18:49 pm
Cusna ha scritto:uno di quelli che tornava dalla fourche ero io... siamo arrivati a meta pendio sotto una pioggerellina fastidiosa e ghiaccio nero misto ghiaia, al momento della ritirata cominciavano a cadere pietre abb. grosse.
il canale di accesso al bivacco è vero, è messo male, ma devo dire che era fattibile.
noi siamo tornati indietro solo perche ervamo lenti per il giorno dopo e sopratutto perche avevamo sbagliato canale e ci siamo trovati su del marcio, se non sbagliavamo accesso, molto probabilmente alla forche arrivavamo, ma la cresta quella no, non ci pareva per niente buona.
stasera magari posto le foto del pendio...
da mrt 88 » lun lug 04, 2005 18:59 pm
da fabri » lun lug 04, 2005 20:17 pm
Cusna ha scritto:uno di quelli che tornava dalla fourche ero io... siamo arrivati a meta pendio sotto una pioggerellina fastidiosa e ghiaccio nero misto ghiaia, al momento della ritirata cominciavano a cadere pietre abb. grosse.
il canale di accesso al bivacco è vero, è messo male, ma devo dire che era fattibile.
noi siamo tornati indietro solo perche ervamo lenti per il giorno dopo e sopratutto perche avevamo sbagliato canale e ci siamo trovati su del marcio, se non sbagliavamo accesso, molto probabilmente alla forche arrivavamo, ma la cresta quella no, non ci pareva per niente buona.
stasera magari posto le foto del pendio...
da Cusna » lun lug 04, 2005 21:19 pm
da fabri » mar lug 05, 2005 8:52 am
Cusna ha scritto:ah ho capito, sei quello che mi ha informato che l'avevamo gia persa???
ho tirato il mio compagno gia moribondo lungo la scala del torino a velocita pazzesca ancora legati, tra un po' cascavamo tutti e due perche la corda si era infilata tra le spondine della scala, siamo a rrivati alla funivia e l'abbiamo persa per dieci fottutissimi secondi...![]()
![]()
giu dal torinoa piedi...ci avevamo pensato anche noi, io cerco sempre di salire a piedi ma a scendre coi lasportiva ti rovini i piedi!
da xee » mar lug 05, 2005 8:57 am
mrt 88 ha scritto:sapete qualcosa sulle condizioni? qualcuno di voi c'è stato? a me continuano a dire di non andare sul bianco che x misto e ghiaccio non c'è nulla da fare...ma io son stato ieri alla cosmiques all'aiguille du midi...e la poca neve che c'era non sembrava tanto male..
da mrt 88 » mar lug 05, 2005 10:15 am
xee ha scritto:mrt 88 ha scritto:sapete qualcosa sulle condizioni? qualcuno di voi c'è stato? a me continuano a dire di non andare sul bianco che x misto e ghiaccio non c'è nulla da fare...ma io son stato ieri alla cosmiques all'aiguille du midi...e la poca neve che c'era non sembrava tanto male..
Questa è lei, domenica...ma che bella è?
da marinoroma » mar lug 05, 2005 12:27 pm
mrt 88 ha scritto:già...ma sto androsace senza neve...uffaaaaaaa..
da mrt 88 » mar lug 05, 2005 12:31 pm
marinoroma ha scritto:mrt 88 ha scritto:già...ma sto androsace senza neve...uffaaaaaaa..
ma che é sta storia dell'androsace senza neve. Neanche fossimo a settembre dopo un'estate a 40°C!!
http://www.skyandsummit.com/kuffner/pag ... er025.html
foto di domenica scorsa (non mia)
io l'ho fatta l'anno scorso ad agosto ed era piu' molto piu' secca di adesso ma si passava bene uguale. come al solito il passaggio piu' delicato é l'accesso alla fourche.
ciao
da Mame » mar lug 05, 2005 13:46 pm
da marinoroma » mar lug 05, 2005 14:03 pm
Mame ha scritto:Beh, se la trovi così è una pacchia, basta vedere come stanno passando i due alpinisti inquadrati.Solo un piccolo dubbio:sicuro che la foto è di domenica scorsa ?
Come detto nel precedente messaggio, quando l'ho fatta ho visto i sorci verdi anche perchè con una picozza sola mi era toccato farmela da secondo e con poca protezione (il pezzo è in diagonale e in discesa , e quindi in caso di volo la faccenda si fa poco simpatica).
Mi ero consolato con il fatto che anche una guida alpina subito dopo di me aveva impiegato pressapoco lo stesso tempo e con non pochi problemi.
Quell'anno avevamo invece trovato molto buoni i pendii nevosi prima dell'Androsace tanto è vero che eravamo arrivati in libera sino a li: in pratica solo neve dura ma niente ghiaccio vivo .
da Mame » mar lug 05, 2005 14:19 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.