alfaomega ha scritto:gug, ma quale guerra.... ormai le guerre non si combattono più col corpo a corpo e col moschetto, la "formazione" che ti dava la naja era del tutto inadeguata. a sto punto era solo una inutile perdita di tempo. il fatto che fosse una "scuola di vita" era solo un corollario, non la funzione base.+
che poi la scuola di vita me la faccio sulla mia pelle giorno per giorno, non ho bisogno di stare in una caserma a farmi il "cubo"
Sull'inefficienza e l'inutilità pratica del servizio militare sono perfettamente d'accordo, ma col mio intervento volevo solo evidenziare l'assurdità e l'ambiguità tipica italiana di dare la scelta fra il servizio militare e quello civile, come se fossero due opzioni equivalenti, mentre se per legge era stato stabilito l'obbligo del servizio militare questo non avrebbe dovuto contemplare la possibilità di scelte, dato che avrebbe dovuto essere un dovere e basta.
Casomai si sarebbe potuto contestare tale concezione e renderlo non obbligatorio, ma in Italia invece avevamo la classica situazione ambigua di mezzo.