Naja ...ora è finita...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda gug » lun lug 04, 2005 13:39 pm

alfaomega ha scritto:gug, ma quale guerra.... ormai le guerre non si combattono più col corpo a corpo e col moschetto, la "formazione" che ti dava la naja era del tutto inadeguata. a sto punto era solo una inutile perdita di tempo. il fatto che fosse una "scuola di vita" era solo un corollario, non la funzione base.+
che poi la scuola di vita me la faccio sulla mia pelle giorno per giorno, non ho bisogno di stare in una caserma a farmi il "cubo" :?



Sull'inefficienza e l'inutilità pratica del servizio militare sono perfettamente d'accordo, ma col mio intervento volevo solo evidenziare l'assurdità e l'ambiguità tipica italiana di dare la scelta fra il servizio militare e quello civile, come se fossero due opzioni equivalenti, mentre se per legge era stato stabilito l'obbligo del servizio militare questo non avrebbe dovuto contemplare la possibilità di scelte, dato che avrebbe dovuto essere un dovere e basta.
Casomai si sarebbe potuto contestare tale concezione e renderlo non obbligatorio, ma in Italia invece avevamo la classica situazione ambigua di mezzo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda lingerie » lun lug 04, 2005 15:26 pm

giannimiao ha scritto:Avevo chiesto Alpini Belluno (volevo finire alla Smalp di Aosta)...
mi hanno spedito in aeronautica a Taranto...
Bastardi!!
Ho conosciuto gente bella e gente brutta, e' stata comunque una esperienza e come tale mi ha arricchito.
IMHO Certamente ai ragazzini che ci sono in giro oggi un po' di sano servizio militare non potrebbe che fare bene. Non per imparare a "fare la guerra" ma per capire che non sempre tutto e' concesso e che ogni desiderio e' un diritto.
Ciao!
Piergiovanni




...sono d'accordo con te anch'io ho conosciuto un sacco di gente e ho cominciato a capire come funzionava la vita fare il servizio militare sotto un certo punto di vista è molto utile ....mi ricordo pero' di aver speso un sacco di soldi e di averne guadagnati pochi

comunque a qualche giovincello un po di servizio militare non naja che è un altra cosa....farebbe molto ma molto bene..... :!:

ciau
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda steazzali » lun lug 04, 2005 16:21 pm

esattamente 5 anni fa, 4 luglio 2000 son partito per la naja, genio guastatori a motta di livenza
sono 10 mesi buttati ma li rifarei subito.
ho conosciuto gente devastata, gente simpaticamente strana e gente per bene ma con tanti amici ci sentiamo quasi ogni settimana.
avrei reso miglior servigio alla società facendo il servizio civile ma egoisticamente rifarei la mia naja.

tra l'altro cinque anni fa avevo veramente voglia di partire, ero un po' stanco di saldare tubi e mi affascinava l'idea di "laciare bombe o che ne so" per 10 mesi....il giorno dopo il giuramento mi han messo a fare l'idraulico della caserma..ma vaffanculo

memorabile quando mi han dato 60 (leggi sessanta) giorni consecutivi di consegna perchè ho fatto saltare in aria con una pompa sturatrice un tombino dei cessi pieno di merda e me la son tirata addosso in buona parte, mi spoglio e corro verso le docce delle mie camerate...ma ahimè ero "nonno" e sotto la mimetica avevo la maglietta di superman "di stecca"... e così superman vestito e pieno di merda corro fuori dalle camerate e mi ferma il tenete A.E. (con il quale nutrivamo misurato odio reciproco).... e a una sua domanda del c***o sulla mia uniforme lo mado cordialmente affanculo... e va beh....

il colonnello però mi aveva in simpatia e così mi ha barattato 10 giorni di riga con due mesi di consegna.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Max Grivel » lun lug 04, 2005 16:46 pm

AlbertAgord ha scritto

in tv al raduno degli alpini parlavano della naja come scuola di vita ...ma per favore!


eppure tutti quelli che l'han fatta con la Penna la pensano così io compreso! Mi spiace per te che magari non hai fatto nulla e parli a vanvera
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Buzz » lun lug 04, 2005 16:50 pm

steazzali ha scritto:esattamente 5 anni fa, 4 luglio 2000 son partito per la naja, genio guastatori a motta di livenza
sono 10 mesi buttati ma li rifarei subito.
ho conosciuto gente devastata, gente simpaticamente strana e gente per bene ma con tanti amici ci sentiamo quasi ogni settimana.
avrei reso miglior servigio alla società facendo il servizio civile ma egoisticamente rifarei la mia naja.

tra l'altro cinque anni fa avevo veramente voglia di partire, ero un po' stanco di saldare tubi e mi affascinava l'idea di "laciare bombe o che ne so" per 10 mesi....il giorno dopo il giuramento mi han messo a fare l'idraulico della caserma..ma vaffanculo

memorabile quando mi han dato 60 (leggi sessanta) giorni consecutivi di consegna perchè ho fatto saltare in aria con una pompa sturatrice un tombino dei cessi pieno di merda e me la son tirata addosso in buona parte, mi spoglio e corro verso le docce delle mie camerate...ma ahimè ero "nonno" e sotto la mimetica avevo la maglietta di superman "di stecca"... e così superman vestito e pieno di merda corro fuori dalle camerate e mi ferma il tenete A.E. (con il quale nutrivamo misurato odio reciproco).... e a una sua domanda del c***o sulla mia uniforme lo mado cordialmente affanculo... e va beh....

il colonnello però mi aveva in simpatia e così mi ha barattato 10 giorni di riga con due mesi di consegna.


ahhn la pompa sturatrice!

era da usarsi con i cessi in cumunicazione!
:D :D :D :D :D

quando uno era accovacciato sull'altro.... tu andavi di la e...
baboom!!

a quello gli esplodeva il cesso da sotto il culo...
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda steazzali » lun lug 04, 2005 16:58 pm

Buzz ha scritto:ahhn la pompa sturatrice!

era da usarsi con i cessi in cumunicazione!
:D :D :D :D :D

quando uno era accovacciato sull'altro.... tu andavi di la e...
baboom!!

a quello gli esplodeva il cesso da sotto il culo...
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


si esatto.... i tombini erano comunicanti e a me è esploso quello di fianco all'intasato... :wink:

comunque certe cose capitano solo quando sei a militare...forse si è particolarmente predisposti a combinar cazzate...o forse si vive in uno stato di "leggerezza" dovuta all' assurdità di un microcosmo storto come può essere solo una caserma...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda ivalle » lun lug 04, 2005 17:31 pm

gug ha scritto:
alfaomega ha scritto:gug, ma quale guerra.... ormai le guerre non si combattono più col corpo a corpo e col moschetto, la "formazione" che ti dava la naja era del tutto inadeguata. a sto punto era solo una inutile perdita di tempo. il fatto che fosse una "scuola di vita" era solo un corollario, non la funzione base.+
che poi la scuola di vita me la faccio sulla mia pelle giorno per giorno, non ho bisogno di stare in una caserma a farmi il "cubo" :?



Sull'inefficienza e l'inutilità pratica del servizio militare sono perfettamente d'accordo, ma col mio intervento volevo solo evidenziare l'assurdità e l'ambiguità tipica italiana di dare la scelta fra il servizio militare e quello civile, come se fossero due opzioni equivalenti, mentre se per legge era stato stabilito l'obbligo del servizio militare questo non avrebbe dovuto contemplare la possibilità di scelte, dato che avrebbe dovuto essere un dovere e basta.
Casomai si sarebbe potuto contestare tale concezione e renderlo non obbligatorio, ma in Italia invece avevamo la classica situazione ambigua di mezzo.


Prova ad informarti un po' sulla storia dell'obiezione di coscienza e sul percorso che ha fatto in Italia prima di arrivare all'attuale situazione.

I primi obiettori finivano al carcere militare.

Che cosa ti aspettavi? Che di punto in bianco si passasse da quella situazione all'attuale in cui il servizio militare non è più obbligatorio?

Alcuni cambiamenti richiedono del tempo, avvengono progressivamente.
Non sempre la società evolve con delle rotture traumatiche rispetto al passato.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda gug » lun lug 04, 2005 17:44 pm

Provo a spiegarmi in un'altra maniera.
Se è stato deciso per legge che pagare le tasse è un dovere dei cittadini verso lo Stato, allora non può essere consentito che qualcuno decida di non pagarle e magari dare la stessa cifra ad un ente benefico di sua scelta.
O è un obbligo per tutti i cittadini, oppure non lo è e si fa in un'altra maniera: servizio volontario, legione straniera, bombe intelligenti al posto dei soldati, abolizione delle forze armate, appalto agli americani e chi più ne ha più ne metta. :wink: :D
La soluzione italiana invece quale era? Il servizio militare è obbligatorio solo per chi ha voglia di farlo. Su questo non sono d'accordo.
Poi per come era fatto non è che cambiasse molto in termini di vantaggi per lo Stato, dato che un esercito valido non lo aveva comunque.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ivalle » lun lug 04, 2005 18:00 pm

gug ha scritto:Provo a spiegarmi in un'altra maniera.
Se è stato deciso per legge che pagare le tasse è un dovere dei cittadini verso lo Stato, allora non può essere consentito che qualcuno decida di non pagarle e magari dare la stessa cifra ad un ente benefico di sua scelta.
O è un obbligo per tutti i cittadini, oppure non lo è e si fa in un'altra maniera: servizio volontario, legione straniera, bombe intelligenti al posto dei soldati, abolizione delle forze armate, appalto agli americani e chi più ne ha più ne metta. :wink: :D
La soluzione italiana invece quale era? Il servizio militare è obbligatorio solo per chi ha voglia di farlo. Su questo non sono d'accordo.
Poi per come era fatto non è che cambiasse molto in termini di vantaggi per lo Stato, dato che un esercito valido non lo aveva comunque.


Le leggi le fa il parlamento che è eletto dai cittadini.
Quando un numero sufficiente di cittadini cambia idea riguardo una legge, la legge, prima o poi, viene modificata.
Non serve neppure la maggioranza, basta una minoranza ben rappresentata.

Riguardo all'esempio che fai sulle tasse, perché no?
E' un'idea come un'altra; alla fine cosa credi che siano l'otto per mille o i sovvenzionamenti dati dallo stato agli enti benefici?
Se qualcuno si prenderà la briga di portarla avanti e tovera una parte dell'elettorato disposta ad appoggiarlo, avremo anche una legge sull'obiezione fiscale.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda Roberto » lun lug 04, 2005 18:28 pm

"Scula di vita"....? Ma non diciamo cazzate :evil:
Almeno nel mio caso è semmai stata, "scuola di come si cerca di fregare il prossimo".
Il modo più sbagliato di far diventare adulto un ragazzo di 19/20 anni, uno dei motivi per il quale viviamo in una società di "furbi", che non si rendono conto che con le "furbizie" personali si danneggia anche se stessi, oltre che la collettività.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda rudy » lun lug 04, 2005 20:29 pm

è una scuola di vita nel senso che si impara a vivere tra le persone, in comunità e a conoscere culture di verse di gente da tutta italia.
è chiaro che in una grande comunità come in una caserma ti trovi cazzoni (anche malviventi) ma anche brave persone.... e rientra nell'intelligenza delle persone scelgliersi le amicizie giuste.
sicuramente del servizio militare si ha un ricordo migliore se, nell'anno di vacanze forzate, si riesce a impegnare meglio il tempo con qualcosa di operativo... e gli alpini rappresentano il modo migliore per fare un anno di naja
oggi sul falzarego ho visto un centinaio di alpini con i loro massicci scarponi, le corde... pronti a partire e un'pò li ho invidiati
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

invidi

Messaggioda troll » lun lug 04, 2005 21:36 pm

invidiare cosa di preciso ? il fatto che sono incolonnati con qualcuno che gli dice quando andare a pisciare o il fatto di essere in montagna ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Buzz » lun lug 04, 2005 21:53 pm

rudy ha scritto:è una scuola di vita nel senso che si impara a vivere tra le persone, in comunità e a conoscere culture di verse di gente da tutta italia.
è chiaro che in una grande comunità come in una caserma ti trovi cazzoni (anche malviventi) ma anche brave persone.... e rientra nell'intelligenza delle persone scelgliersi le amicizie giuste.
sicuramente del servizio militare si ha un ricordo migliore se, nell'anno di vacanze forzate, si riesce a impegnare meglio il tempo con qualcosa di operativo... e gli alpini rappresentano il modo migliore per fare un anno di naja
oggi sul falzarego ho visto un centinaio di alpini con i loro massicci scarponi, le corde... pronti a partire e un'pò li ho invidiati


loro o i 20 anni che avevi?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Ser-gio » lun lug 04, 2005 22:11 pm

Io ho fatto il servizio civile e non ho buttato via un anno della mia vita solo perchè sono riuscito a dare un pò di esami :? .
L'utilità del mio anno è stata quella di fare il lavoro di un paio di dipendenti dell'ASL che licenzierei senza pensarci due volte(terminati i miei 10 mesi mi chiamavano a casa per sapere come funzionava un fottuto data base :evil: )
Che il militare e il servizio civile non siano più un obbligo da una parte potrebbe essere un bene ma se penso che a militare ci andranno preferenzialmente persone che non avranno altre possibilità o che la pensano in una certo modo :roll: la cosa non mi entusiasma.
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

hai colto il segno

Messaggioda troll » lun lug 04, 2005 22:24 pm

un esercito anche ridotto di volontari infoiati e sopratutto gente che nella vita civile si sentiva una nullità e invece con una divisa addosso si crede
John Rambo o Killer Kane....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Buzz » lun lug 04, 2005 22:31 pm

Ser-gio ha scritto:Io ho fatto il servizio civile e non ho buttato via un anno della mia vita solo perchè sono riuscito a dare un pò di esami :? .
L'utilità del mio anno è stata quella di fare il lavoro di un paio di dipendenti dell'ASL che licenzierei senza pensarci due volte(terminati i miei 10 mesi mi chiamavano a casa per sapere come funzionava un fottuto data base :evil: )
Che il militare e il servizio civile non siano più un obbligo da una parte potrebbe essere un bene ma se penso che a militare ci andranno preferenzialmente persone che non avranno altre possibilità o che la pensano in una certo modo :roll: la cosa non mi entusiasma.


vabbè ma quelli che restavano erano sempre loro...cosa cambia?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda rudy » mar lug 05, 2005 8:32 am

Buzz ha scritto:loro o i 20 anni che avevi?


entrambe le cose 8)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Buzz » mar lug 05, 2005 8:41 am

rudy ha scritto:
Buzz ha scritto:loro o i 20 anni che avevi?


entrambe le cose 8)


:wink: eh :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda lingerie » mar lug 05, 2005 9:57 am

.........W GLI ALPINI............SEMPRE.......
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda dags1972 » mar lug 05, 2005 10:11 am

lingerie ha scritto:.........W GLI ALPINI............SEMPRE.......

vabbeh anche il Corpo delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera :-)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron