Hermione ha scritto:A chiunque volesse unirsi in settimana, mandate un mp a me, speleosarah o brozio, che ci si organizza!!!
Ehi Clacav, ma alla falesia di S.pellegrino ci sono un po' di tiri sul 5c, massimo massimo 6a nn troppo duri?! Perchè io sapevo che era una falesia abbastanza dura!!!!
Fatevi vivi!!!!
falesia S.Pellegrino:
n.1 5c (vaselina)- verticale con diedro, lungo 20 m circa-bello-
è nella parte alta, sopra la ferrovia, ultimo bastione di roccia + in alto;
per quanto riguarda i 6a ce ne sono 2 corti nella parte alta, che non mi dilungo a descrivere e 3 nella parte bassa sicuramente degni di maggior nota:
- UCK di potenza i primi 5-6 m con strapiombo ad uscita non banale

, poi continua con grado nettamente inferiore (5a? 4c? lascio dire a chi ne sa di +...)
- MANZOTIN: inizia con primi metri 4b (circa?) poi bel 6a abb. tecnico (non di potenza) con passaggio chiave sul bombè in alto - bello!

(di fianco c'è poi un bellissimo 6b tecnico e continuo!!-FOTINO-

)
- CAMMEL TROPHY : bel 6a un po' di potenza su bombè iniziale, poi tecnico- UNICO PUNTO DELICATO

: terrazzino prima dell'ultimo spit, se voli lì, occhio a non fare la cazz.. di cercare di atterrare sul terrazzino (te lo dico xchè è successo ad un ragazzo...haiaiai!!...

)
tutti e 3 i 6a sono spittati corti e ottimamente, anche perchè appena richiodati dal nostro MITICO PRESIDENTE del Gruppo Camosci:
BRUNO TASSIS detto "CAMOS"!.... e ho detto tutto
A PROPOSITO : perchè non vi iscrivete al gruppo? la tessera serve a finanziare chiodature di nuove falesie (peraltro gia' in corso)....va be l'ho buttata lì....
ti invio comunque mess in MP x mio n. cell. x arrampicate settimanali e non... sentiamoci...
ciao
Claudio
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio
SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO: