sacra sindone

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 12:48 pm

HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:immagginare un mondo senza religione ( che porta inevitabilmente guerra )


Perché?


Immagginare un mondo senza religione

questo è il tema!

Io ho fatto la mia considerazione e cioè che porta inevitabilmente guerra (contrariamente a quanto ha capito HappyFra solo perchè la considerazione ce l'ho messa tra le parentesi e ha dato per scontato che stessi pensando il contrario )

HF
Scusa, ma proprio non riesco a capirti. Tu hai fatto un'affermazione, ovvero che un mondo senza religione sarebbe permanentemente in guerra. E io ti ho chiesto solo "perché?"


(mi rimane sembre il dubbio che non mi stia prendendo per il culo)... ops..mi rimane sembre il dubbio che non mi stia prendendo per il culo, mi sbugiardi se così non fosse, la mia permalosità qui dentro pare ( a voi ) non abbia confini, ma visto che Spider ha dimostrato d'aver inteso allora pare ( a me ) che il problema non sia mio.


Ora se si vuole proseguire il discorso fate voi le vostre considerazioni.
Partite pure dalle civiltà più remote che siano conservate nei meandri della storia e vediamo dove non c' è stata qualche vittima sacrificale, o parliamo dei riti o dei culti o dei sacrifici umani e facciamone una critica.
Talvolta gradirei pure io delle risposte sensate ( visto che qui non si cerca di convertire nessuno ma si faccia solo discussione a livello provocatorio).


Non ti sto prendendo per il culo. Mi chiedo solo perché secondo te un mondo senza religioni sarebbe permanentemente in guerra. Non mi sembra un'affermazioni scontata, io per esempio sono convinto del contrario, e pure John Lennon! :wink: :D :D :D


Non do per scontato niente.
Io affermo il contrario di quello che tu mi hai messo in bocca.
Se è una domanda quella che fai allora è poco chiara.
Cominque ho i miei dubbi sul fatto che un mondo senza religione non sarebbe in guerra ... mica nasciamo tutti figli dei fiori, anzi...
Io cammino in strada e osservo un bambino di 10 anni che ha il cellulare in mano ... ed osservo ragazze ingenue che piangono per essere state stuprate ... e genitori che si vergognano d'avere un figlio in piazza nel procinto di farsi un buco e che per l'ignoranza lo ripudiano e preferiscono stare nel dolore...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda HappyFra » ven giu 24, 2005 12:52 pm

yo ha scritto:Io invece mi rivolgo a te e ti faccio una semplicissima domanda:
Come è nata la materia?
Io mi crogiolo e non so darmi risposta e sono convinta che a questa domanda HF troverà mille argomenti ahimè poco convincenti.
Forse che oggettivamente il genere umano non sia oggettivo, ma allora cos'è? pensieri? illusione? ma allora che ne parliamo a fare!?!
E cosa intende per schizzofrenia Carlo?


Mi spiace deluderti, ma non ho risposte e, tra l'altro, personalmente trovo anche la domanda poco interessante. Se vuoi la mia opinione, totalmente infondata, il reale è un contiuum spazio-temporale che ha causa prima e non finisce.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 12:58 pm

HF
il reale è un contiuum spazio-temporale che ha causa prima e non finisce


Ecco, questo è veramente interessante!
Però per dire che è un bel punto di partenza dovresti illustrarcelo (naturalmente quando hai tempo e se ti va :wink: )

Ehmm, per piacere spiegamelo come se avessi 4 anni ( :| )
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda HappyFra » ven giu 24, 2005 13:13 pm

yo ha scritto:HF
il reale è un contiuum spazio-temporale che ha causa prima e non finisce


Ecco, questo è veramente interessante!
Però per dire che è un bel punto di partenza dovresti illustrarcelo (naturalmente quando hai tempo e se ti va :wink: )

Ehmm, per piacere spiegamelo come se avessi 4 anni ( :| )



Oooops... ovviamente mi sono sbagliato a scrivere :? ! Il reale è un continuum spazio temporale che NON ha causa prima e non finisce. Ovvero: non comincia da nessuna parte e non finisce da nessuna parte.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda HappyFra » ven giu 24, 2005 13:16 pm

yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:immagginare un mondo senza religione ( che porta inevitabilmente guerra )


Perché?


Immagginare un mondo senza religione

questo è il tema!

Io ho fatto la mia considerazione e cioè che porta inevitabilmente guerra (contrariamente a quanto ha capito HappyFra solo perchè la considerazione ce l'ho messa tra le parentesi e ha dato per scontato che stessi pensando il contrario )

HF
Scusa, ma proprio non riesco a capirti. Tu hai fatto un'affermazione, ovvero che un mondo senza religione sarebbe permanentemente in guerra. E io ti ho chiesto solo "perché?"


(mi rimane sembre il dubbio che non mi stia prendendo per il culo)... ops..mi rimane sembre il dubbio che non mi stia prendendo per il culo, mi sbugiardi se così non fosse, la mia permalosità qui dentro pare ( a voi ) non abbia confini, ma visto che Spider ha dimostrato d'aver inteso allora pare ( a me ) che il problema non sia mio.


Ora se si vuole proseguire il discorso fate voi le vostre considerazioni.
Partite pure dalle civiltà più remote che siano conservate nei meandri della storia e vediamo dove non c' è stata qualche vittima sacrificale, o parliamo dei riti o dei culti o dei sacrifici umani e facciamone una critica.
Talvolta gradirei pure io delle risposte sensate ( visto che qui non si cerca di convertire nessuno ma si faccia solo discussione a livello provocatorio).


Non ti sto prendendo per il culo. Mi chiedo solo perché secondo te un mondo senza religioni sarebbe permanentemente in guerra. Non mi sembra un'affermazioni scontata, io per esempio sono convinto del contrario, e pure John Lennon! :wink: :D :D :D


Non do per scontato niente.
Io affermo il contrario di quello che tu mi hai messo in bocca.
Se è una domanda quella che fai allora è poco chiara.
Cominque ho i miei dubbi sul fatto che un mondo senza religione non sarebbe in guerra ... mica nasciamo tutti figli dei fiori, anzi...
Io cammino in strada e osservo un bambino di 10 anni che ha il cellulare in mano ... ed osservo ragazze ingenue che piangono per essere state stuprate ... e genitori che si vergognano d'avere un figlio in piazza nel procinto di farsi un buco e che per l'ignoranza lo ripudiano e preferiscono stare nel dolore...


Ragazza mia, io non ti capisco proprio. In ogni caso, a me sembrava che tu avessi affermato che un mondo senza religioni sarebbe permanentemente in guerra. Se ho capito male, lasciamo perdere tutto, se ho capito bene, pure. 8) 8) 8)
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 13:34 pm

HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:HF
il reale è un contiuum spazio-temporale che ha causa prima e non finisce


Ecco, questo è veramente interessante!
Però per dire che è un bel punto di partenza dovresti illustrarcelo (naturalmente quando hai tempo e se ti va :wink: )

Ehmm, per piacere spiegamelo come se avessi 4 anni ( :| )



Oooops... ovviamente mi sono sbagliato a scrivere :? ! Il reale è un continuum spazio temporale che NON ha causa prima e non finisce. Ovvero: non comincia da nessuna parte e non finisce da nessuna parte.


Certo, restringendo il campo allo spazio di tempo in cui ogni uomo vive questa è un'ottima osservazione, e anche uno che lavora alla NASA, essendo un professionista, ti risponderebbe che questo è il modo in cui uno dovrebbe vivere, ma credo pure che se la sua professione è quella di scienziato o di ricercatore allora la cosa cambi un pochino...

Forse Enzolino può dirci qualcosa??!

Lorenzo????????????? :roll:

ps : La mia opinione è che ogni "cosa" ha ragion d'essere
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 13:41 pm

HF
Ragazza mia, io non ti capisco proprio.


Non ti preoccupare, non sei il primo a dirmelo 8) 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Enzolino » ven giu 24, 2005 14:11 pm

Spazio e tempo ...
... pare che ne' l'uno ne' l'altro siano cosi' continui bensi' quantizzati ... pare che per alcuni lo spazio ed il tempo sono come fogli di gomma che si contraggono o si dilatano ... pare che non si sappia ancora in quante dimensioni spazio e tempo fioriscano ... pare che spazio e tempo siano solo un prisma che ci fa vedere il mondo diversificato nell'arcobaleno degli esseri ... pare che spazio e tempo non finiscano mai, per alcuni come una linea retta, per altri come un cerchio ...
Mi viene in mente il racconto di flatlandia per cui solo un'occhio tridimensionale era in grado di percepire la dimensione superiore e suggerisce che ogni dimensione spazio-tempo rappresenta solo un grado di infinito ...
Mi viene in mente la favola del monaco che passeggiava intorno al monastero e improvvisamente senti' un usignolo cantare. Incantato si fermo' ad ascoltare. Era come se, prima di allora, non avesse mai sentito il canto dell'usignolo. Quando la melodia fini', torno' al monastero ma scopri' con grande sorpresa che gli altri non lo riconoscevano e lui non riconosceva gli altri. Passo dopo passo scopri' che egli tornava al monastero dopo secoli di assenza e ... poiche' aveva ascoltato la melodia della foresta con tutto se stesso, il tempo si era fermato e lui era scivolato lentamente nell'eternita' ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 16:50 pm

Spazio e tempo ...
... pare che ne' l'uno ne' l'altro siano cosi' continui bensi' quantizzati ... pare che per alcuni lo spazio ed il tempo sono come fogli di gomma che si contraggono o si dilatano ... pare che non si sappia ancora in quante dimensioni spazio e tempo fioriscano ... pare che spazio e tempo siano solo un prisma che ci fa vedere il mondo diversificato nell'arcobaleno degli esseri ... pare che spazio e tempo non finiscano mai, per alcuni come una linea retta, per altri come un cerchio.


Il termine quantizzato implica la negazione della continuità? E se si o no, come?
:?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda alfaomega » ven giu 24, 2005 17:06 pm

yo ha scritto:
Spazio e tempo ...
... pare che ne' l'uno ne' l'altro siano cosi' continui bensi' quantizzati ... pare che per alcuni lo spazio ed il tempo sono come fogli di gomma che si contraggono o si dilatano ... pare che non si sappia ancora in quante dimensioni spazio e tempo fioriscano ... pare che spazio e tempo siano solo un prisma che ci fa vedere il mondo diversificato nell'arcobaleno degli esseri ... pare che spazio e tempo non finiscano mai, per alcuni come una linea retta, per altri come un cerchio.


Il termine quantizzato implica la negazione della continuità? E se si o no, come?
:?


certo che la nega. se è quantizzato, significa che non c'è un fluire "continuo" appunto, ma piccoli saltelli quasi infinitesimali ma comunque finiti. un "quanto" di tempo e/o di spazio appunto.
un pò come se tutta la struttura spaziotemporale fosse digitale, numerica. poi, dato che noi siamo talmente grossi e grossolani che non riusciamo a cogliere la piccola pausa tra uno step e l'altro, ci sembra che tutto sia un fluire continuo.

Ci sono tante cose che noi non vediamo e/o sentiamo ma che sono così... una delle cose più difficili da accettare è la doppia natura della materia, che è sia ondulatoria che corpuscolare...
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » ven giu 24, 2005 17:17 pm

alfaomega ha scritto:una delle cose più difficili da accettare è la doppia natura della materia, che è sia ondulatoria che corpuscolare...


un pò come la trinità cattolica :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 17:28 pm

alfaomega ha scritto:
yo ha scritto:
Spazio e tempo ...
... pare che ne' l'uno ne' l'altro siano cosi' continui bensi' quantizzati ... pare che per alcuni lo spazio ed il tempo sono come fogli di gomma che si contraggono o si dilatano ... pare che non si sappia ancora in quante dimensioni spazio e tempo fioriscano ... pare che spazio e tempo siano solo un prisma che ci fa vedere il mondo diversificato nell'arcobaleno degli esseri ... pare che spazio e tempo non finiscano mai, per alcuni come una linea retta, per altri come un cerchio.


Il termine quantizzato implica la negazione della continuità? E se si o no, come?
:?


certo che la nega. se è quantizzato, significa che non c'è un fluire "continuo" appunto, ma piccoli saltelli quasi infinitesimali ma comunque finiti. un "quanto" di tempo e/o di spazio appunto.
un pò come se tutta la struttura spaziotemporale fosse digitale, numerica. poi, dato che noi siamo talmente grossi e grossolani che non riusciamo a cogliere la piccola pausa tra uno step e l'altro, ci sembra che tutto sia un fluire continuo.

Ci sono tante cose che noi non vediamo e/o sentiamo ma che sono così... una delle cose più difficili da accettare è la doppia natura della materia, che è sia ondulatoria che corpuscolare...


Non chiedevo la definizione di quantizzato
chiedevo come una linea che è un insieme infinito di punti possa essere quantizzato materialmente, e non mi riferisco a tracciare su un foglio una linea con la matita ...________________...
ma forse non mi so spiegare o forse Lorenzo sa comprendere :?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yinyang » ven giu 24, 2005 17:33 pm

yo ha scritto:Non chiedevo la definizione di quantizzato
chiedevo come una linea che è un insieme infinito di punti possa essere quantizzato materialmente, e non mi riferisco a tracciare su un foglio una linea con la matita ...________________...
ma forse non mi so spiegare o forse Lorenzo sa comprendere :?


io invece mi sono chiesto sempre come sia possibile il contrario
ovvero il discreto lo concepisco, trovo difficile pensare al continuo

e in effetti che in una retta ci siano infiniti punti viene abbastanza direttamente da un postulato
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 17:34 pm

yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:una delle cose più difficili da accettare è la doppia natura della materia, che è sia ondulatoria che corpuscolare...


un pò come la trinità cattolica :lol:


ridi ridi... :lol: :lol:
guarda qui quante curiosità, mica le ha solo il cristianesimo le "verità incerte"!
http://www.vialattea.net/odifreddi/para ... dossi1.htm
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yinyang » ven giu 24, 2005 17:37 pm

yo ha scritto:
yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:una delle cose più difficili da accettare è la doppia natura della materia, che è sia ondulatoria che corpuscolare...


un pò come la trinità cattolica :lol:


ridi ridi... :lol: :lol:
guarda qui quante curiosità, mica le ha solo il cristianesimo le "verità incerte"!
http://www.vialattea.net/odifreddi/para ... dossi1.htm


cacchio yo, è tutto il pomeriggio che mi giro i pollici, mi annoio e non so cosa fare (e si vede anche dal tono dei miei post :roll: ) e proprio prima di uscire dall'ufficio mi mandi un link interessante che vorrei leggere? :evil:

diciamo che soprattutto in fisica ci sono delle cose che...si insomma ogni tanto sono così buffe...che mi vien proprio da ridere, altro che trinità :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yo » ven giu 24, 2005 17:39 pm

yinyang ha scritto:
yo ha scritto:Non chiedevo la definizione di quantizzato
chiedevo come una linea che è un insieme infinito di punti possa essere quantizzato materialmente, e non mi riferisco a tracciare su un foglio una linea con la matita ...________________...
ma forse non mi so spiegare o forse Lorenzo sa comprendere :?


io invece mi sono chiesto sempre come sia possibile il contrario
ovvero il discreto lo concepisco, trovo difficile pensare al continuo

e in effetti che in una retta ci siano infiniti punti viene abbastanza direttamente da un postulato


Bingo!
Estendi questo concetto a spazio e tempo e diamone il postulato!
:D
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yinyang » ven giu 24, 2005 17:42 pm

yo ha scritto:
yinyang ha scritto:
yo ha scritto:Non chiedevo la definizione di quantizzato
chiedevo come una linea che è un insieme infinito di punti possa essere quantizzato materialmente, e non mi riferisco a tracciare su un foglio una linea con la matita ...________________...
ma forse non mi so spiegare o forse Lorenzo sa comprendere :?


io invece mi sono chiesto sempre come sia possibile il contrario
ovvero il discreto lo concepisco, trovo difficile pensare al continuo

e in effetti che in una retta ci siano infiniti punti viene abbastanza direttamente da un postulato


Bingo!
Estendi questo concetto a spazio e tempo e diamone il postulato!
:D


ma poi c'è da parlare di due "tipi" di infinità: l'infinitamente "grande" e l'infinitamente "piccolo"

cioè la retta ha infiniti punti non solo perchè è indefinitivamente lunga, ma anche perchè tra due punti ce n'è sempre un altro
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda alfaomega » ven giu 24, 2005 17:48 pm

yo ha scritto:
yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:una delle cose più difficili da accettare è la doppia natura della materia, che è sia ondulatoria che corpuscolare...


un pò come la trinità cattolica :lol:


ridi ridi... :lol: :lol:
guarda qui quante curiosità, mica le ha solo il cristianesimo le "verità incerte"!
http://www.vialattea.net/odifreddi/para ... dossi1.htm



MA MA MA!!!!

STO TIZIO DICE CHE L'EFFETTO DOPPLER E' UN PARADOSSO! 8O 8O 8O 8O

Ma d'altronde, spulciando nel suo sito, ho scoperto che è un matematico.... quindi un ignorante, fondamentalmente.... :twisted:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » ven giu 24, 2005 17:58 pm

alfaomega ha scritto:
yo ha scritto:
yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:una delle cose più difficili da accettare è la doppia natura della materia, che è sia ondulatoria che corpuscolare...


un pò come la trinità cattolica :lol:


ridi ridi... :lol: :lol:
guarda qui quante curiosità, mica le ha solo il cristianesimo le "verità incerte"!
http://www.vialattea.net/odifreddi/para ... dossi1.htm



MA MA MA!!!!

STO TIZIO DICE CHE L'EFFETTO DOPPLER E' UN PARADOSSO! 8O 8O 8O 8O


ma si ma cosa vuoi che ne sappia...è un matematico! :?

e poi mi hanno pure detto che è uno sporcaccione! :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda alfaomega » ven giu 24, 2005 18:05 pm

yinyang ha scritto:ma si ma cosa vuoi che ne sappia...è un matematico! :?

e poi mi hanno pure detto che è uno sporcaccione! :evil:

Giulio, non è che se è un matematico allora può parlare di tutto... sennò fa come Zichichi, che viene ampiamente pigliato per il culo nel suo sito... ;)

L'effetto Doppler non è per niente un paradosso, o un'illusione acustica, o robe del genere... cristo santo c'è da esser zappe a fare un'affermazione del genere! Lui sarà un esperto del teorema di Gödel et similia, ma se dice una stronzata in un campo che non gli compete ha detto una stronzata, punto. ;)

Io mica vado a disquisire di immunologia, tanto per dire... ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron