Francia, Italia, Spagna: i conservatori a volte ritornano...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Fokozzone » mer giu 22, 2005 13:41 pm

Buzz ha scritto:
nevskij ha scritto:
Buzz ha scritto:E sono anche single e disponibile, per cui se qualche femmina, affascinata dal mio eloquio forbito, volesse esercitare su di me le arti seduttorie che l'evoluzione le ha fornito, io assicuro un comportamento irreprensibile dal punto di vista della finalità riproduttiva.


Se fossi femmina sarei affascinata dal tuo eloquio forbito. Ma non lo sono.

Vabbè, dai, sono affascinato lo stesso. Ma non farti strane idee. c***o, non sono manco gay.


mio caro newskij, ste cose diciamocele in privato che quilodico ci monta un film, altrimenti :wink:

.....
angelus ha scritto:Buzz per favore correggi "femmina",non siamo mica animali? E poi non vorrei che con un termine così generico ti ritrovassi con una ragazzina(come me). Per uno con l'eloquio forbito ci vuole una vera donna


Mia cara angelus, "femmina", nel contesto, è il termine più adatto. Perchè esprime appieno, e solo, uno status biologico. Mentre termini come "ragazza" o "donna" hanno implicazioni culturali.
In effetti, dal punto di vista della finalità riproduttiva (e di tutto il piacevole iter connesso) non ti preoccupare. Vai benissimo :P


yo ha scritto:Io non sapevo manco che fosse umano Buzz ...
ma che ha in fronte? è un mutante?
Tu lo daresti a Buzz tuo figlio?


taci, femmina...
sono umano, troppo umano :roll:


....

e quello dell'avatar sono io!
sabato 18.6 ore 4.06 (come è indicato nei metadati della foto)
/monciair/slides/IMGP0869.html
:evil:

Ovviamente ti riferisci alla iperstimolazione ovarica e alla fecondazione in provetta di cui tu sei strenuo promotore...

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 13:47 pm

Fokozzone ha scritto:
Buzz ha scritto:
nevskij ha scritto:
Buzz ha scritto:E sono anche single e disponibile, per cui se qualche femmina, affascinata dal mio eloquio forbito, volesse esercitare su di me le arti seduttorie che l'evoluzione le ha fornito, io assicuro un comportamento irreprensibile dal punto di vista della finalità riproduttiva.


Se fossi femmina sarei affascinata dal tuo eloquio forbito. Ma non lo sono.

Vabbè, dai, sono affascinato lo stesso. Ma non farti strane idee. c***o, non sono manco gay.


mio caro newskij, ste cose diciamocele in privato che quilodico ci monta un film, altrimenti :wink:

.....
angelus ha scritto:Buzz per favore correggi "femmina",non siamo mica animali? E poi non vorrei che con un termine così generico ti ritrovassi con una ragazzina(come me). Per uno con l'eloquio forbito ci vuole una vera donna


Mia cara angelus, "femmina", nel contesto, è il termine più adatto. Perchè esprime appieno, e solo, uno status biologico. Mentre termini come "ragazza" o "donna" hanno implicazioni culturali.
In effetti, dal punto di vista della finalità riproduttiva (e di tutto il piacevole iter connesso) non ti preoccupare. Vai benissimo :P


yo ha scritto:Io non sapevo manco che fosse umano Buzz ...
ma che ha in fronte? è un mutante?
Tu lo daresti a Buzz tuo figlio?


taci, femmina...
sono umano, troppo umano :roll:


....

e quello dell'avatar sono io!
sabato 18.6 ore 4.06 (come è indicato nei metadati della foto)
/monciair/slides/IMGP0869.html
:evil:

Ovviamente ti riferisci alla iperstimolazione ovarica e alla fecondazione in provetta di cui tu sei strenuo promotore...

FKZ


ma no...
:roll: perchè scomodare la scienza? (medici, infermieri, laboratori, strumenti...)
sono esperto nel metodo tradizionale.

esperto... è la parola giusta.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 13:56 pm

yo ha scritto:
Buzz ha scritto:
yo ha scritto:
Buzz ha scritto:intanto sarebbe utile dimostrare che socrate conoscesse il latino.. :twisted:



Di fatto la questione fu inversa, perchè furono i Romani ad apprendere la civiltà greca :twisted:


ah... quindi "cogito ergo sum" sarebbe greco? :twisted:




(a parte che è stato Descartes un paio di migliaia di anni pù tardi ... a dirla...)


Cito da:
http://www.geocities.com/cnalin21205/stanze/socrat.htm


Visse ed insegnò ad Atene (usò sempre la
parola orale
, come i sofisti, e quindi anche la dialettica, ma a differenza di questi ultimi non si fece mai pagare per il suo insegnamento in piazza (agorà) né usò la Retorica - cioè l'arte di costruire il discorso a prescindere dai contenuti.

Come dicevo furono i Romani ( grazie :wink: ) ad "apprendere" la civiltà greca traducendo poi nella loro lingua, il latino.



miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

toc toc ... c'è nessuno????


"COGITO ERGO SUM L'HA DETTA DESCARTES!!!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 22, 2005 14:02 pm

Buzz ha scritto:



"COGITO ERGO SUM L'HA DETTA DESCARTES!!!



FORZA INTER FOREVER


:mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda HappyFra » mer giu 22, 2005 14:06 pm

il.bruno ha scritto:Tuttavia ribadisco che l'ignoranza sull'origine non permette di negare questa oggettività ontologica, che è un dato dell'esperienza mia di adesso.
Anch'io faccio una domanda: basta non sapere come una cosa si sia sviluppata per dire che non esiste?


Ovviamente no. Però se considero un ente del quale non ho un'esperienza ripetibile e dimostrabile, che non ha proprietà misurabili, che viene considerato esistente in certe culture e non in altre, che non può essere trovato attraverso metodi riduzionistici né olistici (prevedo che potresti non essere d'accordo con questo ultimo punto, e nel caso te lo sviluppo meglio), e poi non so nemmeno dire come si sviluppa o in quale punto di un continuum sorge, allora tale ente diventa molto, molto sospetto.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Re: España

Messaggioda yinyang » mer giu 22, 2005 14:07 pm

Buzz ha scritto:
Angelus ha scritto:...ma sono contrarissima all'adozione. Al bambino mancherebbe il complesso di Edipo(che si sa essere necessario per uno sviluppo sano). Mi dispiace negare agli omosessuali il privilegio di avere un figlio,ma credo sia negli interessi del bambino(o almeno lo spero)


ANGELUS .... ma vai a cagare va ... e portati un paio di libri di froid


:lol: :lol: :lol:

Buzz se non ci fossi bisognerebbe inventarti!

come quasi al solito sono d'accordo con tutto ciò che scrivi, meno male che ci sei tu che metti a parole ciò che sento e che non sono in grado si descrivere a parole
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: España

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 22, 2005 14:10 pm

yinyang ha scritto:
Buzz ha scritto:
Angelus ha scritto:...ma sono contrarissima all'adozione. Al bambino mancherebbe il complesso di Edipo(che si sa essere necessario per uno sviluppo sano). Mi dispiace negare agli omosessuali il privilegio di avere un figlio,ma credo sia negli interessi del bambino(o almeno lo spero)


ANGELUS .... ma vai a cagare va ... e portati un paio di libri di froid


:lol: :lol: :lol:

Buzz se non ci fossi bisognerebbe inventarti!

come quasi al solito sono d'accordo con tutto ciò che scrivi, meno male che ci sei tu che metti a parole ciò che sento e che non sono in grado si descrivere a parole



...uguali identici, spudadi :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda BBB » mer giu 22, 2005 14:11 pm

E' gia stata dimostrata la non totale correttezza nella proposizione

"Cogito ergo sum"


Ha molta più fondatezza "Coito ergo sum".
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda nevskij » mer giu 22, 2005 14:15 pm

dogon ha scritto:Avrei titolato il 3D 'Olanda, Danimarca, Germania, il conservatorismo a volte ritorna'. Guarda caso in questi paesi, che si stanno arrocando verso posizioni neoconservatrici, hanno superato o si avviano a farlo, le tematiche qui discusse. Forse ha sempre meno senso la classica divisione tra progressismo e conservatorismo.
Non mi sono mai posto seriamente i problemi qui discussi , ma tra tante altre cose condivisibili che ho letto nei vari post, credo di poter sintetizzare quello che penso, in queste poche frasi estrapolate dagli interventi di Buzz:

Buzz ha scritto:
Se un bambino ha bisogno di assistenza, di affetto, di qualcuno che si prenda cura di lui, che lo curi quando è malato e lo consoli quando è triste, che lo faccia crescere nell'amore, che gli mostri il mondo, che se ne prenda cura...

se c'è qualcuno che vuole farlo...
maschio o femmina che sia, coppia etero o omo...

non m'importa un fico secco.

ben venga...

...



A chi vorrebbe entrare nella testa di un bimbo per capire meglio, suggerirei qualche altra domanda a cui rispsondere:
- i bimbi nepalesi, srilamìnkesi, brasiliani, africani addottati da coppie europee, come spiegano ai loro compagni di scuola i propri occhi a mandorla, la carnagione molto scura, i capelli estremamente ricci, mentre mamma e papà sono biondi e con gli occhi azzurri?
- come spiegano l'assenza di un padre i bambini frutto di un incidente di percorso?
- sono veramente felici i bimbi, figli di uno solo dei 2 partners, che si ritrovano ad essere inutile bagaglio per uno dei 2 'genitori'?
- ....

E' un argomento difficile, ma in fondo rapportabile a numeri per ora estremamente bassi, può riguardare solo chi, all'interno di una minoranza, si trova a vivere in condizioni socioeconomiche e culturali decisamente superiori alla media....forse vale la pena di provarci.


Bravo dog, sottoscrivo in toto. Standing ovation.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda HappyFra » mer giu 22, 2005 14:22 pm

il.bruno ha scritto:
HappyFra ha scritto:
HappyFra ha scritto:
il.bruno ha scritto:
HappyFra ha scritto:Non mi hai risposto. La domanda era più semplice: è esistito un momento di discontituità in cui la specie umana o proto-umana è passata dal non avere un'anima o un'"oggettività ontologica" distintiva all'averla?


[A parte che la domanda non era rivolta a me]
La mia risposta è: NON LO SO.
Tuttavia ribadisco che l'ignoranza sull'origine non permette di negare questa oggettività ontologica, che è un dato dell'esperienza mia di adesso.
Anch'io faccio una domanda: basta non sapere come una cosa si sia sviluppata per dire che non esiste?


In che senso questa "oggettività ontologica" è un dato della tua esperienza? Potresti dare qualche dettaglio in più? Ne sono molto incuriosito.


Intanto che ci pensi, tu sottopongo un ulteriore quesito: ritieni che sia metodologicamente corretto postulare una "oggettività ontologica" sulla base della semplice esperienza?

Tu fai un sacco di domande ma intanto non rispondi a quelle altrui...
Io non postulo niente, casomai riconosco un dato, l'esistenza di un oggetto, e il metodo per riconoscere l'esistenza di un oggetto dipende da com'è fatto l'oggetto stesso.
Se devo riconoscere un tavolo, per esempio, gli acceleratori di particelle sono poco utili, mentre la vista, il tatto, un metro per prendere le misure, ecc. ecc. sono più importanti. Se devo riconoscere l'esistenza di un sentimento verso una persona devo passare del tempo con quella persona.
Se devo conoscere cosa c'è alla base di come mi comporto e di quel che sono devo osservare me stesso in azione.
In base a questa osservazione vedo che in tutto io desidero la verità, la bellezza, la bontà e la giustizia, desidero essere felice, desidero che questi desideri siano compiuti, vedo che questi desideri sono irriducibili. Il complesso di queste esigenze che costituiscono il mio io è ciò che la Bibbia chiama "cuore" o "anima".


Oh, una posizione concreta e interessante! Dunque anima=spinta verso ciò che è bene, bello, giusto, mi rende felice.
Due piccole note:
1. è fin troppo facile dimostrare che tutti questi concetti sono variabili in dipendenza da condizioni e fattori. Il concetto di ciò che è bello, ma anche di ciò che è bene o giusto è cambiato in modo radicale nel corso della storia (vedi ad esempio la concezione relativa alla schiavitù, per citare un caso eclatante tra milioni). Da questo punto di vista l'anima così definita si configurerebbe quindi più come una condizione esistenziale che come una oggettività ontologica che dovrebbe essere priva di contenuto. Ti riconosci in questa definizione?
2. la mia gatta ha un'anima. Ti posso garantire che anche a lei piace ciò che è giusto (ad esempio quanto l'altro gatto invade il suo territorio ne rimane chiaramente ferita e offesa), ha suoi gusti precisi su quello che è bello e buono, e vuole essere felice. Oggi quando torno a casa glielo dico, e sono certo che ne sarà felice e verrà a farmi le fusa sulla pancia, come piace tanto a tutti e due :D :D :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Fokozzone » mer giu 22, 2005 14:23 pm

Per tornare in topic e per rispondere ad alcuni quesiti.
Per buzz
Davanti a quel discorsino che ha fatto scalpore c' era la parola "credo". Questo per dire che, credendo nell' anima e nei valori spirituali, necessariamente io do' valore al bisogno di amare delle persone, etero o omo che siano. Mentre per un materialista, il tutto potrebbe essere fondamentalmente privo di significato. Infatti per me, l' eccitazione neuronale e le sostanze chimiche che girano nel corpo sono "la trascrizione materiale dei moti dell' anima" invece per un materialista sono "i sentimenti e i pensieri stessi" a quel punto, dare tanta importanza a un po' di endorfine nell' economia planetaria o universale è ridicolo, chi mi dimostra che non hanno più importanza i movimenti di alcuni cristalli su Saturno o i raggi gamma nella zona di alfa centauri?
Per buzz e happyfra altra mia credenza è quella nell' oggettività ontologica, cioè io credo che le cose, nel loro essere siano ciò che sono indipendentemente da come le vedo io (presupposto filosofico del "realismo" che si contrappone all' idealismo o all' agnosticismo). Con ciò non sto dicendo che io conosco tutto, ma solo che il tutto è ciò che è, indipendentemente da come lo conosco.
Tornando alla coppia, questo (il credere nell' oggettività) ha una rilevanza in quanto fin qui si parla della coppia come fatto puramente soggettivo e inerente al singolo cioè si valuta buona o cattiva una coppia solo in base alla soddisfazione che un singolo in esame potrebbe provarvi. Invece io credo in un valore oggettivo della famiglia, indipendentemente dalle lune del coniuge in quel momento. E anche gli stati la pensano come me, (che la coppia e la famiglia siano un fatto pubblico e non puramente privato) perché fanno delle leggi sulla famiglia. Questo implica che le coppie omosessuali hanno nella loro stessa essenza una differenza con le famiglie, differenza di valore e differenza pubblica, anche se soggettivamente possono essere molto importanti per le persone coinvolte.
Per happyfra
Non voglio aprire qui un dibattito sull' origine dell' uomo, anche se la discontinuità c' è eccome (compresenza nelle stesse epoche/regioni di tribù umane e branchi di scimmie antropomorfe che pur essendo simili fisicamente non si accoppiano e non vivono nello stesso luogo). Con una via inversa (anziché cercare quando è finita la scimmia per vedere quando è iniziato l' uomo, vedere a ritroso quando terminano le tracce di uomo) le ricerche di Cavalli Sforza datano addirittura la madre primordiale.
Sul concetto di anima è un po' ridicolo chiederne dimostrazione: se credi nell' anima spieghi perfettamente il tuo modo di essere, di pensare, di chiedere spiegazioni perlappunto. Se non credi nell' anima il problema diventa giustificare tutta questa attività "spirituale" in termini materiali. L' onere della dimostrazione dunque, è tutto a carico dei materialisti.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yo » mer giu 22, 2005 14:24 pm

Carlo78 ha scritto:

Ha molta più fondatezza "Coito ergo sum".


A beh, certo, , comunque cita pure chi ne ha dimostrato la fondatezza , io mica mi offendo, anzi, essendo curiosa e vogliosa di apprendere te lo chiedo per piacere ...

Sempre che tu sappia che fu Socrate a dire "cogito ergo sum"

Poi se vuoi ti illustro la fondatezza della frase "mentula mea tibi!"
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda MarcoS » mer giu 22, 2005 14:29 pm

yo ha scritto:Poi se vuoi ti illustro la fondatezza della frase "mentula mea tibi!"


tua?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda yo » mer giu 22, 2005 14:34 pm

MarcoS ha scritto:
yo ha scritto:Poi se vuoi ti illustro la fondatezza della frase "mentula mea tibi!"


tua?


No, della fondatezza della frase!
E giusto per rimanere in tema ...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda HappyFra » mer giu 22, 2005 14:37 pm

Fokozzone ha scritto:Per happyfra
Non voglio aprire qui un dibattito sull' origine dell' uomo, anche se la discontinuità c' è eccome (compresenza nelle stesse epoche/regioni di tribù umane e branchi di scimmie antropomorfe che pur essendo simili fisicamente non si accoppiano e non vivono nello stesso luogo). Con una via inversa (anziché cercare quando è finita la scimmia per vedere quando è iniziato l' uomo, vedere a ritroso quando terminano le tracce di uomo) le ricerche di Cavalli Sforza datano addirittura la madre primordiale.
Sul concetto di anima è un po' ridicolo chiederne dimostrazione: se credi nell' anima spieghi perfettamente il tuo modo di essere, di pensare, di chiedere spiegazioni perlappunto. Se non credi nell' anima il problema diventa giustificare tutta questa attività "spirituale" in termini materiali. L' onere della dimostrazione dunque, è tutto a carico dei materialisti.
Fokozzone


Mi sembra che da un punto di vista metodologico tu abbia assolutamente torto. Detto per inciso che io non sono affatto un materialista, e nemmeno un idealista, la tua affermazione mi sembra si possa ridurre al seguente ragionamento:
1. esiste un fenomeno che non sono in grado di spiegare compiutamente
2. introduco un ente capace di spiegarlo, ma privo di altre dimostrazioni o giustificazioni
3. ho risolto il problema

Mi sembra un esempio lampante di introduzione di ipotesi ad hoc, che, spero, riconoscerai essere un modo errato o perlomeno limitante di gestire la conoscenza. Se vuoi introdurre l'anima per spiegare qualche cosa, l'onere della prova continua a rimanere a tuo carico.

Esistono un sacco di altri modi per spiegare l'attività "spirituale" (che poi bisognerebbe definire meglio) senza introdurre un'anima che esiste in modo oggettivo e, magari, pure immortale. E, da buon ammiratore di Occam, continuo a ritenere che non si debba moltiplicare gli enti inutili!

Per quanto riguarda il tema dell'evoluzione, non sono sicuro di avere capito quello che intendi. Se il tuo punto è che ad un certo punto si è verificata una divaricazione nelle linee evolutive tale da distinguere in modo significativo le due specie, sono d'accordo ma non risolve il problemino che ti ho sottoposto. Se invece intendi dire che ad un certo punto dell'evoluzione si è verificato un singolo evento che ha causato una singola discontinuit qualitativa tale da rendere umano (e quindi provvisto di anima) un essere che prima non lo era, mi interessa molto capire come credi che si sia verificato. La madre del primo essere dotato di anima non ce l'aveva? O magari solo metà anima?
Per curiosità, conosci l'argomento di Donne sull'ombelico di Adamo?
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda HappyFra » mer giu 22, 2005 14:40 pm

yo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:

Ha molta più fondatezza "Coito ergo sum".


A beh, certo, , comunque cita pure chi ne ha dimostrato la fondatezza , io mica mi offendo, anzi, essendo curiosa e vogliosa di apprendere te lo chiedo per piacere ...

Sempre che tu sappia che fu Socrate a dire "cogito ergo sum"

Poi se vuoi ti illustro la fondatezza della frase "mentula mea tibi!"


Per la cronaca, dal manuale della filosofia in pillole, Socrate è quello che aveva detto che "so solo di non sapere". Cogito ergo sum non c'entra prorpio un c***o...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » mer giu 22, 2005 14:45 pm

yo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:

Ha molta più fondatezza "Coito ergo sum".


A beh, certo, , comunque cita pure chi ne ha dimostrato la fondatezza , io mica mi offendo, anzi, essendo curiosa e vogliosa di apprendere te lo chiedo per piacere ...

Sempre che tu sappia che fu Socrate a dire "cogito ergo sum"

Poi se vuoi ti illustro la fondatezza della frase "mentula mea tibi!"


yo...
il termine "vogliosa" in questi temi lo eviterei ...fossi in te... :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: España

Messaggioda yinyang » mer giu 22, 2005 14:50 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...uguali identici, spudadi :roll:


beh non proprio
ad esempio non condivido le offese a tuo carico
diciamo che però spesso mi fanno ridere, sia le sue che le tue :lol:
il vostro primo incontro (se ci sarà) sarà memorabile
dovrebbe finire con una sbronza colossale 8)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » mer giu 22, 2005 14:50 pm

Fokozzone ha scritto:Sul concetto di anima è un po' ridicolo chiederne dimostrazione: se credi nell' anima spieghi perfettamente il tuo modo di essere, di pensare, di chiedere spiegazioni perlappunto. Se non credi nell' anima il problema diventa giustificare tutta questa attività "spirituale" in termini materiali. L' onere della dimostrazione dunque, è tutto a carico dei materialisti.
Fokozzone


Credo che tutta questa attività sia perfettamente dimostrabile in termini materiali, forse non sei al corrente dei progressi delle neuroscenze, conosciamo le regioni dove si originano le emozioni e come si formano i pensieri; mi sembra invece abbastanza improbabile riuscire a dimostrare (ma basta alzare lo scudo della fede...) il contrario, cioè che esista un'anima immortale pensante 8O .
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yo » mer giu 22, 2005 14:53 pm

HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:

Ha molta più fondatezza "Coito ergo sum".


A beh, certo, , comunque cita pure chi ne ha dimostrato la fondatezza , io mica mi offendo, anzi, essendo curiosa e vogliosa di apprendere te lo chiedo per piacere ...

Sempre che tu sappia che fu Socrate a dire "cogito ergo sum"

Poi se vuoi ti illustro la fondatezza della frase "mentula mea tibi!"


Per la cronaca, dal manuale della filosofia in pillole, Socrate è quello che aveva detto che "so solo di non sapere". Cogito ergo sum non c'entra prorpio un c***o...


Scusa, ma ti rode il culo per qualcosa?
Se non centra proprio un c***o in questo discorso che si sta facendo allora dimmi il motivo, così vediamo il tuo di manuale!
Se è per quello oltre a dire "so solo di non sapere" disse anche tante altre cose, ho messo il link per quello ... hai la coda di paglia per caso?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron