ciao a tutti (adula??)

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

ciao a tutti (adula??)

Messaggioda lucas » lun giu 13, 2005 17:41 pm

un saluto a tutti sono nuovo del forum....
cercavo informazioni sull'Adula e mi sono imbattuto in questo stupendo forum..... complimenti!!!
avrei bisogno di qualche info sull'adula (via normale) se qualcuno c'è già stato....
ho letto in giro che la difficoltà è F ma servono corda ramponi e piccozza per raggiungere la cima...
il problema è che sarebbe la seconda volta che vado su neve/giaccio (sono andato sul pizzo stella questo sabato con dei miei soci se così si può dire perche non ho raggunto la vetta causa brutto tempo...anche se di ghiaccio ne ho trovato ben poco, soprattutto un sacco di neve) e alcuni siti dicono "facile ma attenti hai crepacci!"... cavolo ma come faccio a stare attento hai crepacci?? serve magari la guida? che periodo è consigliato?

saluti
luca....
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda Maxxo » lun giu 13, 2005 18:38 pm

Ciao Lucas benvenuto. Io, purtroppo per te, manco sò dov'è l'Adula (certo farei presto ad informarmi ma............. :lol: ) però se sei così inesperto non pensare d'avventurarti solo soletto sù di un ghiacciaio, anzi non lo fare neppure quando lo sarai, esperto. Quindi oltre alle info vedi di trovarti un'amico che abbia un pò d'esperienza e ti accompagni :lol: :wink:
Ciauz e buone salite!!!!!!!!
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

che significato

Messaggioda troll » lun giu 13, 2005 21:14 pm

che significato recondito può mai avere il saluto di Maxxo ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 14, 2005 8:27 am

Ciao Lucas, se devi andare su un ghiacciao e non hai esperienza, vai con qualcuno che ti accompagni più esperto di te. Non so dove sia la montagna che dici, ma se è facile non dovreste avere problemi, ma i ghiacciai sono sempre una "cosa seria". Il periodo migliore è inizio stagione, quando i ghiacciai hanno più neve che copre i crepacci. Come evitare i crepacci? Basta non caderci dentro........ :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda lucas » mar giu 14, 2005 16:45 pm

ciao e grazie per avermi risposto... comunque non vado di certo da solo... siamo in 6 ma la nostra esperienza sul ghiaccio e piuttosto scarsa, però da qualche parte bisogna pur cominciare e ho letto che la difficoltà è minima...
Si passa praticamente sul ghiacciaio, senza passaggi difficili ne in cresta però il problema è che è esposto al sole è ci sono parecchi crepacci...
è molto frequentato quindi magari la strada è segnata da altri escursionisti....
l'adula è in Svizzera Italiana (3400m) la cima più alta della zona....
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda lucas » mar giu 14, 2005 16:50 pm

ciao e grazie per avermi risposto... comunque non vado di certo da solo... siamo in 6 ma la nostra esperienza sul ghiaccio e piuttosto scarsa, però da qualche parte bisogna pur cominciare e ho letto che la difficoltà è minima...
Si passa praticamente sul ghiacciaio, senza passaggi difficili ne in cresta però il problema è che è esposto al sole è ci sono parecchi crepacci...
è molto frequentato quindi magari la strada è segnata da altri escursionisti....
l'adula è in Svizzera Italiana (3400m) la cima più alta della zona....
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda lucas » mar giu 14, 2005 16:51 pm

ciao e grazie per avermi risposto... comunque non vado di certo da solo... siamo in 6 ma la nostra esperienza sul ghiaccio e piuttosto scarsa, però da qualche parte bisogna pur cominciare e ho letto che la difficoltà è minima...
Si passa praticamente sul ghiacciaio, senza passaggi difficili ne in cresta però il problema è che è esposto al sole è ci sono parecchi crepacci...
è molto frequentato quindi magari la strada è segnata da altri escursionisti....
l'adula è in Svizzera Italiana (3400m)
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda calimero » mar giu 14, 2005 18:34 pm

ciao, penso che l'adula sia un ottima iniziazione ai ghiacciai, infatti per la salita, se sali l'adula dalla capanna Adula UTOE, il ghiacciaio lo percorri abb. in alto e l'unico punto delicato se c'é poca neve é quando salti sulla cresta e ti ritrovi sul versante grigionese (c'é una specie di crepaccio terminale, ma nulla di pauroso, é bene comunque essere incordati e fare un pochino di sicurezza), da lì in avanti devi solo salire fino in vetta.

Normalmente é una pista molto battuta e ne vedi di tutti i colori, molta gente arriva in scarpe da jogging fino alla cresta, si caga addosso, fuma una sigaretta dal nervoso e poi torna giù... qualcuno continua... ma non credo si diverta più così tanto... quindi tu porta sempre i ramponi !!

Se per disgrazia non ci sono tracce, non avere fretta di andare in cresta, il punto giusto se ben mi ricordo risulta essere il punto 3253 sulla carta naz. svizzera 1:25000.

Parti presto.

Se invece sali dalla capanna Quarnei in val malvaglia per la via dell'amicizia (bella!! fasciumi e passaggi spittati di IV-V) allora lì il ghiacciaio della Bresciana lo eviti completamente... a meno che scendi (consigliato) alla capanna adula...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda lucas » mar giu 14, 2005 21:59 pm

grazie calimero mi hai convinto... appena riesco ad organizzare e il tempo me lo permette ci vado... comunque penso di andare dal rifugio adula e di sicuro porto ramponi e corda...
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Re: ciao a tutti (adula??)

Messaggioda joesimpson » mer giu 15, 2005 19:07 pm

lucas ha scritto:un saluto a tutti sono nuovo del forum....
cercavo informazioni sull'Adula e mi sono imbattuto in questo stupendo forum..... complimenti!!!
avrei bisogno di qualche info sull'adula (via normale) se qualcuno c'è già stato....
ho letto in giro che la difficoltà è F ma servono corda ramponi e piccozza per raggiungere la cima...
il problema è che sarebbe la seconda volta che vado su neve/giaccio (sono andato sul pizzo stella questo sabato con dei miei soci se così si può dire perche non ho raggunto la vetta causa brutto tempo...anche se di ghiaccio ne ho trovato ben poco, soprattutto un sacco di neve) e alcuni siti dicono "facile ma attenti hai crepacci!"... cavolo ma come faccio a stare attento hai crepacci?? serve magari la guida? che periodo è consigliato?

saluti
luca....


ci son stato una decina di anni fa, dormendo alla capanna adula
era un inizio stagione e la capanna era ancora chiusa, abbiamo utilizzato l'invernale (veramente "sontuoso" rispetto ai soliti)
non c'è nulla di difficile, ma con scarsa esperienza non ci si avventura su ghiacciaio :wink:

sarò ormai diventato troppo vecchio, ma ti ripeto andate SOLO se almeno uno di voi ha esperienza
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa


Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.