Le vie di Rabanser

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Angelus » gio giu 09, 2005 20:34 pm

voglio una canna....[/quote]



Paolo se ne trovi due mi chiami che ce le fumiamo assieme??? 8O 8O 8O 8O[/quote]


Perchè non ti basta un sisyema a L? :twisted:
E comunque le canne non si trovano al massimo compri l'occorrente e te la fabbrichi tu!!! 8)
(Non credo che Ivo sarà contento di come stà degenerando il suo topic!!!!!!)
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda stefano michelazzi » gio giu 09, 2005 20:38 pm

Angelus ha scritto:voglio una canna....




Paolo se ne trovi due mi chiami che ce le fumiamo assieme??? 8O 8O 8O 8O[/quote]


Perchè non ti basta un sisyema a L? :twisted:
E comunque le canne non si trovano al massimo compri l'occorrente e te la fabbrichi tu!!! 8)
(Non credo che Ivo sarà contento di come stà degenerando il suo topic!!!!!!)[/quote]

mi sa tanto che non si arrabbierà, non ti preoccupare, è uno che sa stare algi scherzi e pure divertirsi.

Cmq io non ho detto se le comprava le canne ma se ne trovava...del sistema a L non ho capito un granché ma ero coperto dal velo di Maya e avevo la vista offuscata...MAYAAAAAAAA togli sto velo dai!!! :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Angelus » gio giu 09, 2005 20:44 pm

Cmq io non ho detto se le comprava le canne ma se ne trovava...del sistema a L non ho capito un granché ma ero coperto dal velo di Maya e avevo la vista offuscata...MAYAAAAAAAA togli sto velo dai!!! :lol:[/quote]

Se non sai cos'è un sistema a L non sei un gran fumatore(come tutti quelli del nord)
Te lo consiglio con giro della morte applicato. 8)
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda stefano michelazzi » gio giu 09, 2005 20:45 pm

Angelus ha scritto:Cmq io non ho detto se le comprava le canne ma se ne trovava...del sistema a L non ho capito un granché ma ero coperto dal velo di Maya e avevo la vista offuscata...MAYAAAAAAAA togli sto velo dai!!! :lol:


Se non sai cos'è un sistema a L non sei un gran fumatore(come tutti quelli del nord)
Te lo consiglio con giro della morte applicato. 8)[/quote]

e pure razzista...? Lega sud?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Angelus » gio giu 09, 2005 20:53 pm

No, solo attenta osservatrice critica e razionale.
Quelli del nord hanno un solo difetto:credono di essere superiori a noi.
E' per questo che alla fine si chiudono in un piccolo e perfetto mondo. Noi invece viamo tutti i giorni quello vero e per questo amiamo di più la vita!!
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda stefano michelazzi » gio giu 09, 2005 21:06 pm

Angelus ha scritto:No, solo attenta osservatrice critica e razionale.
Quelli del nord hanno un solo difetto:credono di essere superiori a noi.
E' per questo che alla fine si chiudono in un piccolo e perfetto mondo. Noi invece viamo tutti i giorni quello vero e per questo amiamo di più la vita!!


Beh la conversazione mi sa che sta diventando pesantina e quindi lascio visto che la polemica non mi interessa ce n'è già troppe.

Un'ultima cosa:
per quanto mi riguarda tra me e quelli del sud non c'è differenza, le singole persone invece, non sono tutte uguali.
Sarò meno difettato o forse più difettato degli altri...

E non credo che gli altri forumisti che vivono nel meridione la pensino diversamente da me, tu sei appena entrata, mentre noi ci conosciamo e frequentiamo da molto e quì nel forum, a parte qualche caso isolato, di razzismo (si chiama così)non se ne vede, solo amicizia tra persone che condividono gli stessi interessi!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Ivo Rabanser » gio giu 09, 2005 21:48 pm

Angelus ha scritto:la vita è già divertente così come è, ma l'uomo ha il dovere non solo di viverla ma anche di esplorarne i contenuti più mistici ed incredibili spingendosi oltre i limiti consentiti (e non parlo di quelli fisici perchè quelli sono insuperabli mentre la mente ha barriere solo apparenti). Per il concetto di limite vatti a riguardare la critica di Schopenhauer alle teorie Kantiane della cosa in sè! é questo che io chiamo divertimento:"scostare il velo di Maya".


Ciao Heidi,
anche la "mistica" adesso?
Dai, metti anche la citazione di Schopenhauer del pendolo... così andiamo in depressione colletiva :wink:
I.
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Montre » gio giu 09, 2005 22:00 pm

Angelus ha scritto:Se non sai cos'è un sistema a L non sei un gran fumatore(come tutti quelli del nord)


ehyyyyy, piano qui,, non generalizziamo, non fare come quelli del nord!

io sono, come si dice, veronese doc, e so benissimo cos'è un sistema a L, ma preferisco il più comodo sitema tradizionale, anche se mi sgamano subito in tabaccheria

:roll:

e poi il mochelazzi è ignorante :mrgreen: ma lo sto piano piano acculturando sulla cosa :wink:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda stefano michelazzi » gio giu 09, 2005 22:19 pm

Montre ha scritto:
Angelus ha scritto:Se non sai cos'è un sistema a L non sei un gran fumatore(come tutti quelli del nord)


ehyyyyy, piano qui,, non generalizziamo, non fare come quelli del nord!

io sono, come si dice, veronese doc, e so benissimo cos'è un sistema a L, ma preferisco il più comodo sitema tradizionale, anche se mi sgamano subito in tabaccheria

:roll:

e poi il mochelazzi è ignorante :mrgreen: ma lo sto piano piano acculturando sulla cosa :wink:



adesso ci sono arrivato...ma nel nord-est siamo ancora superiori 8) :lol: e lo conoscevo con un altro nome...vabbé...ogni giorno s'impara qualcosa di nuovo...e poi con un maestro come il montre anzi conte montre non si scherza mica... :wink: :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Angelus » gio giu 09, 2005 23:11 pm

Ivo Rabanser ha scritto:
Angelus ha scritto:la vita è già divertente così come è, ma l'uomo ha il dovere non solo di viverla ma anche di esplorarne i contenuti più mistici ed incredibili spingendosi oltre i limiti consentiti (e non parlo di quelli fisici perchè quelli sono insuperabli mentre la mente ha barriere solo apparenti). Per il concetto di limite vatti a riguardare la critica di Schopenhauer alle teorie Kantiane della cosa in sè! é questo che io chiamo divertimento:"scostare il velo di Maya".


Ciao Heidi,
anche la "mistica" adesso?
Dai, metti anche la citazione di Schopenhauer del pendolo... così andiamo in depressione colletiva :wink:
I.




Ti accontento subito:"La vita umana è un pendolo che oscilla incessantemente tra dolore e noia,passando attraverso l'attimo fugace e per di più illusorio,del piacere"
Per chi non conosce questo filosofo:può solo sembrare un inguaribile suicida, in realtà era un gran figlio di...
Comunque vedo che il discorso canne tira molto anche tra i non più giovani.
Sono disponibile per approfondimenti sul tema.
Chi meglio dei veterani del mestiere può insegnare a una giovane con sete di sapere?
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 10, 2005 7:29 am

Montre ha scritto:
Angelus ha scritto:Se non sai cos'è un sistema a L non sei un gran fumatore(come tutti quelli del nord)


ehyyyyy, piano qui,, non generalizziamo, non fare come quelli del nord!

io sono, come si dice, veronese doc, e so benissimo cos'è un sistema a L, ....


...SISTEMA A ELLE????? 8O

diobòn! basta cjàmarlo castèo! ( C A S T E L L O ) :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 10, 2005 9:16 am

stefano michelazzi ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto: 8O
voglio una canna....




Paolo se ne trovi due mi chiami che ce le fumiamo assieme??? 8O 8O 8O 8O


certo. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda stefanop » ven giu 10, 2005 14:18 pm

Paolo Marchiori ha scritto:........................................
8O voglio una canna....


:D Ciapa Paolo fate un tiro
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i
i

Immagine :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Angelus » sab giu 11, 2005 21:52 pm

Sotto esplicita richiesta del protagonista di questo topic,il vecchio saggio"maestro" Ivo R., chiedo a tutti di ritornare alla montagna ed abbandonare il più fruttuoso e meno noioso argomento CANNE.
Un sentito ringraziamento per la pazienza
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Montre » sab giu 11, 2005 23:49 pm

apriamo un topic apposito (sotto falso titolo ovviamente)

ma chi è quel filosofo?.... mi piace...... molto....
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Angelus » dom giu 12, 2005 13:58 pm

Il filosofo è Arthur Schopenhauer, nato a Danzica il 22 febbraio 1788. E' tra i miei filosofi preferiti; per maggiori informazioni puoi contattarmi con un mp.
Per l'apertura di un topic apposito ci sto! Ottima idea :lol:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda cialtrone » dom giu 12, 2005 14:57 pm

Angelus ha scritto:(snip)La vita umana è un pendolo che oscilla incessantemente tra dolore e noia,passando attraverso l'attimo fugace e per di più illusorio,del piacere"(snip)
OT: gran brava persona, Arturo, certo.
Dei pendoli però non ci capiva una mazza.
Quelli teorici non esistono. Gli altri prima o poi si fermano.
Pigliano energia da chi gliela può fornire, e la dissipano in attrito. Ogni tanto accelerano. Ogni tanto rallentano. Ma, di certo, prima o poi si fermano. E, altrettanto di certo, non oscillano incessantemente con la stessa frequenza. Ti dirò:in un sistema di riferimento non inerziale, e che ruota, il pendolo reale descrive delle traiettorie mistiche...

Forse io non so cosa sia il dolore, e neppure la noia, e menchemeno il piacere. Tanto più non posso qualificarli con illusorietà o bellezza.
Ma forse posso affermare che le cose che mi capitano mi forniscono energia per l'oscillazione casuale ed aritmica, di ampiezza non nota, e la cui traiettoria è sconosciuta e sempre dissimile.
Potrebbe pure essere che al dolore ed alla noia ci si affezioni di più, ma per quel che mi riguarda, è energia pure quella, e di certo non rappresentano i massimi relativi, sempre e comunque.

E, posso suggerire, che di effimero ma solido nella mia esistenza ci è solo la traiettoria della morte. Ma non per questo, attualmente, le mie cellule oscillano meno...anzi, vanno che è un piacere...soprattutto quando tallono i tetti apparentemente duri, o quando la mattina, a Milano, vedo un calabrone che mi rompe piacevolmente i coglioni.

Salutami Soren, neh? :wink:
Ciàp!
cialtrone
 

Messaggioda Angelus » dom giu 12, 2005 16:41 pm

Soren è indeciso se salutarti no :wink:
Cmq per quanto riguarda il pendolo naturalmente S. si riferiva al modello e non all'esperienza quindi: in mancanza di attrito se al pendolo x trattenuto da un vincolo y è applcata una forza z esso si muoverà di moto rettilineo uniforme. Infatti è l'attrito che trasforma l'energia cinetica in energia termica e in mancanza di esso per la legge della conservazione dell'energia essa non potrà sparire.
Per quanto riguarda il caso dell'esperienza per la legge già citata il pendolo potrà solo fermarsi e mai accellerare a meno che non gli si applichi una seconda forza.
Inoltre per S. il dolore e la noia rappresenterebbero i massimi assoluti di una funzione a parabola con a>0.
Allontanandosi dai difficili termini fisico-matematici: l'uomo vive un'esistenza senza scopo e mossa solo dalla wille zum leben(volontà di vivere)per cui non può che essere infelice per la maggior parte della sua vita.
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda cialtrone » dom giu 12, 2005 17:43 pm

Angelus ha scritto:(snipp) l'uomo vive un'esistenza senza scopo e mossa solo dalla wille zum leben(volontà di vivere)per cui non può che essere infelice per la maggior parte della sua vita.
Maccheddiamine. Sulle pendolazioni non mi dai soddisfazione (il pendolo teorico non viaggia di moto rettilineo uniforme, ma di moto armonico, santa Brigida! Cheddevono sentire le mie povere ricchie...:-D ), e mi riproponi l'Arturo sulle considerazioni deambulatorie. Diavoli di filosofi... :-D
Ma insisto. Non mi chiamo Arturo, ma mi permetto di dissentire. Che l'esistenza sia senza scopo, è pacifico. Ma da qui ad affermare che per questo deve essere triste... Non ti pare un poco forzato, strictli spiching?

Eppoi, da sempre, io sono un sostenitore del pensiero assente: ovvero per vivere non è assolutamente necessario pensare. Anzi. Meno lo fai, e meglio è. ;-) I cani, ad esempio, se la cavano benone: mai visto un esercito di Bassotti invadere la regione dei Labrador?

E se Soren non mi vuol salutare, salutami la sorella di Soren...
Ciàp.

(eniuei, discorsi interessanti, molto :-). A quando un solfeggio sulla Critica della ragion pratica?)
cialtrone
 

Messaggioda Angelus » dom giu 12, 2005 20:04 pm

Per il moto armonico hai ragione e ti chiedo scusa ma l'ho studiato tre anni fa.
Per il saluto di Soren era un richiamo alla filosofia del punto 0 o "scheggia nelle carni"
Per la dissertazione sulla critica kantiana fatti avanti: ho preso 30 e lode all'esame di filosofia!!! 8)
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.