da euro » dom giu 05, 2005 16:38 pm
da Pierluigi Vesica » lun giu 06, 2005 9:09 am
euro ha scritto:Ciao a tutti
siamo 3 ragazzi che dalla falesia si stanno avvicinando all' alpinismo puro. Questa estate vorremmo fare alcune vie in montagna sul gruppo del Bianco, possibilmente con avvicinamento facile su ghiacciaio.
Abbiamo un livello medio in falesia (6b/6c da primi) ma poca esperienza alpinistica, che si riassume nellaBonatti al Medale e nella Schubert al piz Ciavaces
Ciao
da teocalca » lun giu 06, 2005 12:43 pm
da euro » mer giu 08, 2005 21:53 pm
da Donatello » mer giu 08, 2005 23:13 pm
euro ha scritto:qualcosina un minimo piu semplice?
Coraggio, aiutateci, dobbiamo pur cominciare da qualche parte, no?
da marinoroma » gio giu 09, 2005 8:38 am
da Pierluigi Vesica » gio giu 09, 2005 9:23 am
marinoroma ha scritto:la Salluard al Pic Adolphe Rey, max V A0, poco lunga, mai sostenuta e roccia spaziale.
da brookite » gio giu 09, 2005 13:53 pm
euro ha scritto:Ciao a tutti
siamo 3 ragazzi che dalla falesia si stanno avvicinando all' alpinismo puro. Questa estate vorremmo fare alcune vie in montagna sul gruppo del Bianco, possibilmente con avvicinamento facile su ghiacciaio.
Abbiamo un livello medio in falesia (6b/6c da primi) ma poca esperienza alpinistica, che si riassume nellaBonatti al Medale e nella Schubert al piz Ciavaces
Ciao
da edm » ven giu 10, 2005 11:41 am
da MauMau » ven giu 10, 2005 12:41 pm
da mrt 88 » sab giu 18, 2005 14:52 pm
da Skanner » dom giu 19, 2005 0:12 am
da Angelus » dom giu 19, 2005 0:25 am
euro ha scritto:Ciao a tutti
siamo 3 ragazzi
da Skanner » dom giu 19, 2005 0:30 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.