Vie per debuttanti alpinisti sul Gruppo del Bianco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Vie per debuttanti alpinisti sul Gruppo del Bianco

Messaggioda euro » dom giu 05, 2005 16:38 pm

Ciao a tutti

siamo 3 ragazzi che dalla falesia si stanno avvicinando all' alpinismo puro. Questa estate vorremmo fare alcune vie in montagna sul gruppo del Bianco, possibilmente con avvicinamento facile su ghiacciaio.

Abbiamo un livello medio in falesia (6b/6c da primi) ma poca esperienza alpinistica, che si riassume nellaBonatti al Medale e nella Schubert al piz Ciavaces

Ciao
euro
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom giu 05, 2005 13:06 pm

Re: Vie per debuttanti alpinisti sul Gruppo del Bianco

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun giu 06, 2005 9:09 am

euro ha scritto:Ciao a tutti

siamo 3 ragazzi che dalla falesia si stanno avvicinando all' alpinismo puro. Questa estate vorremmo fare alcune vie in montagna sul gruppo del Bianco, possibilmente con avvicinamento facile su ghiacciaio.

Abbiamo un livello medio in falesia (6b/6c da primi) ma poca esperienza alpinistica, che si riassume nellaBonatti al Medale e nella Schubert al piz Ciavaces

Ciao

La scelta è abbastanza obbligata; Divine Providence al Pilier d'Angle e/o Jori Bardill al Pilone Centrale :!: :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda teocalca » lun giu 06, 2005 12:43 pm

Etat de Choc al Portalet...
Americana al Fou...
Direttissima ai Dru...

si scherza...
comunque avvicinamento facile lo trovi ai satelliti del Tacul e all'Aiugille du Midi...oppure in zona Triolet
consigliate le guide
Guida Vallot vol I
Arrampicate moderne di Bassanini/Azzalea
Le Classiche
Le Moderne
Queste ultime 3 edizioni vivalda/cda
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda euro » mer giu 08, 2005 21:53 pm

qualcosina un minimo piu semplice?

Coraggio, aiutateci, dobbiamo pur cominciare da qualche parte, no?
euro
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom giu 05, 2005 13:06 pm

Messaggioda Donatello » mer giu 08, 2005 23:13 pm

euro ha scritto:qualcosina un minimo piu semplice?

Coraggio, aiutateci, dobbiamo pur cominciare da qualche parte, no?


Pyramide du Tacul, cresta Est!
- Bella
- Facile (max IV+)
- Avvicinamento su ghiacciaio facile
- ed il panorama... http://www.davnec.it/weekend/pyramide/pyramide.php


Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda marinoroma » gio giu 09, 2005 8:38 am

la Salluard al Pic Adolphe Rey, max V A0, poco lunga, mai sostenuta e roccia spaziale.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio giu 09, 2005 9:23 am

marinoroma ha scritto:la Salluard al Pic Adolphe Rey, max V A0, poco lunga, mai sostenuta e roccia spaziale.

Secondo me è più bella e di soddisfazione "La Bettembourg" al Pic Adolphe Rey 8) :mrgreen: Il primo tiro non è niente male se la memoria non mi inganna 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Vie per debuttanti alpinisti sul Gruppo del Bianco

Messaggioda brookite » gio giu 09, 2005 13:53 pm

euro ha scritto:Ciao a tutti

siamo 3 ragazzi che dalla falesia si stanno avvicinando all' alpinismo puro. Questa estate vorremmo fare alcune vie in montagna sul gruppo del Bianco, possibilmente con avvicinamento facile su ghiacciaio.

Abbiamo un livello medio in falesia (6b/6c da primi) ma poca esperienza alpinistica, che si riassume nellaBonatti al Medale e nella Schubert al piz Ciavaces

Ciao


Ciao, occhio perchè non è la stessa cosa ! Lungi da me ripetere tutta la tiritera tra falesia e montagna (e sul Bianco si parla di alta montagna) cmq preparatevi bene. In questo link http://www.planetmountain.com/Rock/vie/ ... index.html
c'è qualche via che può fare al caso vostro. Ri occhio alle protezioni e al tempo !!

Buona gita,
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda edm » ven giu 10, 2005 11:41 am

oltra a ravanare su belle classicone e classichine, potreste tentare qualche via più "falesica", ma più vicina al vostro livello di arrampicata, per unire l'utile (esperienza d'ambiente e d'avvicinamento), al dilettevole (fare almeno qualche passo d'arrampicata vicino al limite); cominciando dal 6a obb

l'importante è che sia agevole la fuga

ideali le vie di Motto al Dalmazzi e qualcuna alla sud della Croux (senza ghiacciaio) o un bel soggiorno alla envers des aguille (decine di vie a spit di piola di livello medio facile) o qualcosa sui satelliti (combinazione bonatti tabou alla chandelle, via di vogler - mi sembra - al roi de siam). se dopo qualche via vi sentite tranquilli vi potete buttare sugli svizzeri al capucin (un filo più alpinistica delle vie a spit
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda MauMau » ven giu 10, 2005 12:41 pm

gli avvicinamenti su ghiacciaio anche se brevi, a secondo della stagione non sono mai banali, quindi è sempre d'obbligo picca corda e ramponi, soprattutto a fine stagione

se non avete grande sperienza con friend e dadi
iniziate con un livello più basso del vostro
se siete sgamati con le protezioni veloci
avvicinatevi pure a vie con 6a obbl
oltre alle vie consigliate da edm
all'envers des aiguilles meritano
marchand des sables
bienvenue a george v
ambiance eigerwand

in ogni caso fatevi una salita dove sia possibile rientrare in doppia velocemente e con una meteo buona
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda mrt 88 » sab giu 18, 2005 14:52 pm

Io dico solo una cosa...a parte l'obbligata sentenza sulle differenze tra alpinismo e falesia...volevo solo dire,magari non succede a tutti,ma il 6b su calcare non è il 6b su granito (ma neanche il 4a chiariamoci...)...almeno per me... :idea: :cry:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Skanner » dom giu 19, 2005 0:12 am

Di che zona siete EURO??se siete giovani ma giovani... :lol: fate un salto di topic..andate su i giovani..li si che troverete i big..magari s puo organizzare qualcosa..ciao
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Re: Vie per debuttanti alpinisti sul Gruppo del Bianco

Messaggioda Angelus » dom giu 19, 2005 0:25 am

euro ha scritto:Ciao a tutti

siamo 3 ragazzi


Che cosa intendete per ragazzi? Skanner dovresti precisare che noi parliamo delle classi '85-'86. Qui molti si appropriano dell'aggettivo "giovane" :twisted: !
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Skanner » dom giu 19, 2005 0:30 am

Hai ragione...c son tanti infiltrati..ma sai cm riconoscerli da noi??basta vedeli scalare. :lol: .noi divinamente loro arrancandosi su anche per i cespugli.. 8O ops ma cs dico..?? :lol: nn volevo infierire.. :wink:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Angelus » dom giu 19, 2005 15:02 pm

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.