falesie vicino a trieste?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie vicino a trieste?

Messaggioda clacav » mer giu 08, 2005 12:59 pm

ciao
andro' a TRIESTE (Cattinara) il fine sett 18/20-6-05 :D :
cerco falesie nelle vicinanze! avete suggerimenti? :?:

specifico che sono un arrampicatore "schiappa" 8) :
grado max 6a+ e possibilmente con qualche bel quintone su cui far divertire la ragazza...

grazie
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 08, 2005 13:53 pm

beh, ne hai una grossa scelta. Dalla Val Rosandra (tra l'altro vicina a Cattinara) alla Napoleonica a Crni Kal (quest'ultima si trova in slovenia, ma vicina Ts).
Ti consiglio di acquistare la guida "arrampicare senza frontiere" e vedere li.
La trovi sicuramente alla libreria Transalpina, Via Torre BIanca (non so il numero) in centro a Ts, vicino le poste centrali.
Buon divertimento.
p.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: falesie vicino a trieste?

Messaggioda meki » mer giu 08, 2005 15:24 pm

clacav ha scritto:specifico che sono un arrampicatore "schiappa" 8) :
grado max 6a+
ciao

sei nella media italiana....non sei schiappa! :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Re: falesie vicino a trieste?

Messaggioda Herman » mer giu 08, 2005 15:43 pm

meki ha scritto:
clacav ha scritto:specifico che sono un arrampicatore "schiappa" 8) :
grado max 6a+
ciao

sei nella media italiana....non sei schiappa! :wink:


dici? avevamo fatto un sondaggio qui sul forum, il range era molto ampio, ciascuno attribuiva l'arrampicatore medio italiano in una gamma che andava dal 6a/b al 7b/c.... cmq al proprio limite ciascuno è schiappa 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda clacav » mer giu 08, 2005 15:56 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Ti consiglio di acquistare la guida "arrampicare senza frontiere" e vedere li.



sai dirmi x cortesia la casa editrice?
è per caso di VERSANTE SUD?
GRAZIE
CIAO
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 08, 2005 16:03 pm

clacav ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Ti consiglio di acquistare la guida "arrampicare senza frontiere" e vedere li.



sai dirmi x cortesia la casa editrice?
è per caso di VERSANTE SUD?
GRAZIE
CIAO


no, si chiama Sidartha. La guida è gialla con in copertina due che scalano uno spigolo a picco sul mare (falesia Costiera, 15 km da Cattinara...). Tra l'altro se vedi uno di quei due "dal vivo" in falesia evitalo che è pericoloso. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda vis » mer giu 08, 2005 16:13 pm

Ciao! Vie semplici le trovi anche a Doberdò (è a circa 30min da ts) e Sistiana. La seconda è sicuramente più suggestiva perché si arrampica sul mare! :) Se vai a Doberdò è meglio evitare le ore centrali della giornata per via del caldo, in compenso lì non soffia la bora! In Questo sito trovi diverse info utili! Buona arrampicata!
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 08, 2005 16:16 pm

vis ha scritto:Ciao! Vie semplici le trovi anche a Doberdò (è a circa 30min da ts) e Sistiana. La seconda è sicuramente più suggestiva perché si arrampica sul mare! :) Se vai a Doberdò è meglio evitare le ore centrali della giornata per via del caldo, in compenso lì non soffia la bora! In Questo sito trovi diverse info utili! Buona arrampicata!


doberto'! Il mio primo amore!!!!!!!!
Un po' vipperoso in primavera/estate pero'....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda vis » mer giu 08, 2005 16:56 pm

Abbiamo vipere buone, si riesce a fare amicizia! Al limite fai casino e lanci sassi contro la parete! :lol: Se non ricordo male tempo fa c'era anche un bel vespaio vicino a "rischio"... Cmq puoi fare un giro, tanto per vederla!
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda clacav » mer giu 08, 2005 17:16 pm

[/quote]

no, si chiama Sidartha. La guida è gialla con in copertina due che scalano uno spigolo a picco sul mare (falesia Costiera, 15 km da Cattinara...). Tra l'altro se vedi uno di quei due "dal vivo" in falesia evitalo che è pericoloso. :wink:[/quote]

l'ho trovata e ordinata! (spero arrivi in tempo...):
http://www.campedel.it/schede/124940.HTM
è questa no?

PS cosa intendi con "evitalo che è pericoloso"?
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 08, 2005 17:26 pm

clacav ha scritto:
l'ho trovata e ordinata! (spero arrivi in tempo...):
http://www.campedel.it/schede/124940.HTM
è questa no?


ehmmm....è l'edizione vecchia, valida ma moooolto incompleta...io avevo scritto che è gialla, pero'! Non stai attento....

clacav ha scritto:PS cosa intendi con "evitalo che è pericoloso"?
ciao


scherzavo, è un famoso climber, simpaticone ma piuttosto chiassone!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Spider » mer giu 08, 2005 17:39 pm

Quella che hai trovato è l'edizione vecchia (ma si trova ancora???), poco + di un anno fa è uscita la nuova che ha un fottio di roba in più... e gradi un po' aggiornati, tieni presente che a trieste le vie vecchie (le riconosci dall'unto) sono gradate con i temibili "gradi triestini", che niente hanno a che vedere con la scala francese...

Comunque entro i 15 min di auto da Cattinara trovi roccia per un paio di vite arrampicatorie, altro che per un fine settimana!

Di tutte le difficoltà, inclinazioni ed esposizioni.
Se cerchi roba medio-facile consiglio caldamente Mano di Fatima, roccia bellissima e vie una più bella dell'altra, unico neo l'affollamento e il caldo (problema comune a tutti i settori della Napoleonica, esposti a Sud sul mare, che d'estate diventano una fornace).

In Val Rosandra (ancora + vicino a Cattinara) c'è ancora più roccia, trovi anche molta roba all'ombra, occhio però all'unto, ai gradi stretti e alla chiodatura "alla Comici"!

Altrimenti Crni Kal, subito oltre il confine sloveno: roccia splendida, tantissime vie di tutte le difficoltà, e ci sono pure un po' di alberi a fare ombra (almeno finchè non ti stacchi da terra).

In un solo w-e non credo valga la pena andare più lontano, in ogni caso se riesci a procurarti la nuova guida è decisamente meglio, la differenza è abissale (ci sono interi settori e falesie completamente nuovi)

Io sto a Trieste, per qualunque info mandami un mp!
CIAO e buone scalate!
Spdr
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » mer giu 08, 2005 17:44 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
clacav ha scritto:PS cosa intendi con "evitalo che è pericoloso"?
ciao


scherzavo, è un famoso climber, simpaticone ma piuttosto chiassone!


:lol: :lol: :lol:
Soprattutto, se ti chiede di fargli sicura, SCAPPPAAAAAA!!! 8O :wink:

Altrimenti passi i pomeriggi a tenerlo mentre lui si lavora gli 8b... :wink: :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefano michelazzi » mer giu 08, 2005 17:51 pm

Spider ha scritto:, tieni presente che a trieste le vie vecchie (le riconosci dall'unto) sono gradate con i temibili "gradi triestini", che niente hanno a che vedere con la scala francese...

Spdr


ma cosa dici?
gradi triestini terribili? non è assolutamente vero...se pensi che lo scudo fino a qualche anno fa era gradato 6a!!!!

ti sembrano diversi da quelli francesi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Spider » mer giu 08, 2005 18:01 pm

stefano michelazzi ha scritto:
Spider ha scritto:, tieni presente che a trieste le vie vecchie (le riconosci dall'unto) sono gradate con i temibili "gradi triestini", che niente hanno a che vedere con la scala francese...

Spdr


ma cosa dici?
gradi triestini terribili? non è assolutamente vero...se pensi che lo scudo fino a qualche anno fa era gradato 6a!!!!


:evil: :evil: :evil: ...adesso è gradato 7a+, per la cronaca... :cry:

Io stavo pensando più che altro a Stinger, che sto provando da un po'.
10 anni fa era data 5c, adesso è 6b... e duro, pure! :idea: :evil: :evil:

Comunque non preoccuparti clacav, con le ultime edizioni della guida le gradazioni sono ormai abbastanza allineate agli standard del resto del mondo... QUASI SEMPRE! :twisted: :wink: :lol:

E le falesie nuove sono tutte chiodate e gradate "umane" 8) :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda julius » mer giu 08, 2005 18:35 pm

Beh...i gradi triestini sono strettini,sì...ma che dire dei gradi carnici ??? Certi quinti gradi assomigliano tanto a dei 6 a....
Scherzi (ma neanche tanto) a parte, concordo anch'io nel segnalare Mano di Fatima per le vie medio-facili (ma volendo c'è anche qualche 8a e 8 b!), eviterei invece Sistiana per via del depuratore vicinissimo alla parete (con relativi effluvii non proprio gradevoli...), piuttosto prenderei in considerazione la Costiera (dove però non c'è quasi nulla sotto il 6 b).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda clacav » mer giu 08, 2005 18:52 pm

Spider ha scritto:Se cerchi roba medio-facile consiglio caldamente Mano di Fatima, roccia bellissima e vie una più bella dell'altra, unico neo l'affollamento e il caldo (problema comune a tutti i settori della Napoleonica, esposti a Sud sul mare, che d'estate diventano una fornace).

In Val Rosandra (ancora + vicino a Cattinara) c'è ancora più roccia, trovi anche molta roba all'ombra, occhio però all'unto, ai gradi stretti e alla chiodatura "alla Comici"!

Altrimenti Crni Kal, subito oltre il confine sloveno: roccia splendida, tantissime vie di tutte le difficoltà, e ci sono pure un po' di alberi a fare ombra (almeno finchè non ti stacchi da terra).


oibò! quanta roba...
dunque, ricapitolando:
Mano di Fatima se ho ben capito è un settore di napoleonica?... e sembrerebbe ok farci un giro magari dopo le 18.00 x via del caldo (prima magari un bel bagnetto)...
poi:
Crni Kal è ok (non unto? distanza in tempo da trieste?)
poi mi sa che il WK è finito...
grazie
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda stefano michelazzi » mer giu 08, 2005 19:22 pm

clacav ha scritto:
Spider ha scritto:Se cerchi roba medio-facile consiglio caldamente Mano di Fatima, roccia bellissima e vie una più bella dell'altra, unico neo l'affollamento e il caldo (problema comune a tutti i settori della Napoleonica, esposti a Sud sul mare, che d'estate diventano una fornace).

In Val Rosandra (ancora + vicino a Cattinara) c'è ancora più roccia, trovi anche molta roba all'ombra, occhio però all'unto, ai gradi stretti e alla chiodatura "alla Comici"!

Altrimenti Crni Kal, subito oltre il confine sloveno: roccia splendida, tantissime vie di tutte le difficoltà, e ci sono pure un po' di alberi a fare ombra (almeno finchè non ti stacchi da terra).


oibò! quanta roba...
dunque, ricapitolando:
Mano di Fatima se ho ben capito è un settore di napoleonica?... e sembrerebbe ok farci un giro magari dopo le 18.00 x via del caldo (prima magari un bel bagnetto)...
poi:
Crni Kal è ok (non unto? distanza in tempo da trieste?)
poi mi sa che il WK è finito...
grazie
ciao


solo un w.e.??
fatti un bel giro in Valle che è il tempio storico dell'arrampicata triestina.
dal 2° al 7c con maggioranza di vie su gradi classici, di uno o più tiri, oltre ad un ambiente splendido...e se fa troppo caldo puoi sempre scendere al torrente e farti un bagno!
buon divertimento
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 09, 2005 9:28 am

stefano michelazzi ha scritto:Se cerchi roba medio-facile solo un w.e.??
fatti un bel giro in Valle che è il tempio storico dell'arrampicata triestina.
dal 2° al 7c con maggioranza di vie su gradi classici, di uno o più tiri, oltre ad un ambiente splendido...e se fa troppo caldo puoi sempre scendere al torrente e farti un bagno!
buon divertimento


confermo, vai in valle che c'è di tutto (settori a nord e ovest se fa troppo caldo) e l'ambiente è bello.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda clacav » gio giu 09, 2005 9:56 am

Paolo Marchiori ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Se cerchi roba medio-facile solo un w.e.??
fatti un bel giro in Valle che è il tempio storico dell'arrampicata triestina.
dal 2° al 7c con maggioranza di vie su gradi classici, di uno o più tiri, oltre ad un ambiente splendido...e se fa troppo caldo puoi sempre scendere al torrente e farti un bagno!
buon divertimento


confermo, vai in valle che c'è di tutto (settori a nord e ovest se fa troppo caldo) e l'ambiente è bello.


val Rosandra?
OK, ma riguardo alle vie "unte " di cui parla Spider avete qualche dritta per evitarle e scegliere quelle giuste? (ricordo che cercherei quinti gradi VERI...)
grazie ancora
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.