milcha ha scritto:Per qualcuno come il sottoscritto che non ha mai arrampicato in valle, dove è possibile reperire informazioni sulle vie che citate (topo, avvicinamenti, discese, ecc.).
Grazie 1000
www.valdimello.it
da ivalle » ven mag 13, 2005 14:23 pm
milcha ha scritto:Per qualcuno come il sottoscritto che non ha mai arrampicato in valle, dove è possibile reperire informazioni sulle vie che citate (topo, avvicinamenti, discese, ecc.).
Grazie 1000
da Fabius » ven mag 13, 2005 21:05 pm
yinyang ha scritto:http://www.valdimello.it
da yinyang » lun mag 16, 2005 9:30 am
Fabius ha scritto:secondo me uno che non è mai stato in valle non trova neanche l'attacco !
da Pierluigi Vesica » lun mag 16, 2005 10:19 am
mtnwhite ha scritto:Visto che siamo in zona, rilancio con un'altra via...![]()
Che mi dite di cochise? Sulla carta è data 6b obbligatorio, ma ben protetta a fix (il che per me significa protezioni ogni 4-5 metri o anche meno sul difficile, 7-8 sul facile), in più la possibilità di uscire dalla via in doppia abbastanza comodamente.
È una via consigliabile per un nullatenente come me?
da memo » lun mag 16, 2005 17:14 pm
da gug » lun mag 16, 2005 17:36 pm
memo ha scritto:E' da pazzi passare per il bosco e non sotto l'arco: si perdono dei tiri molto suggestivi e non pericolosi
da savsav » mar mag 17, 2005 10:04 am
da Paolo Marchiori » mar mag 17, 2005 15:14 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:La via (Cochise) è attrezzata stile monotiri-nazional popolari. Non credo che l'obbligatorio è di 6b; è più facile. A me è piaciuta tantissimo e di veri passagi in aderenza ce ne sono pochi dal momento che il tracciato sfrutta i numerosissimi "funghetti".
da paolo 76 » mar mag 17, 2005 15:21 pm
Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm...sorry....dove trovo una relazione di Cochise?
da Paolo Marchiori » mer mag 18, 2005 9:24 am
paolo 76 ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm...sorry....dove trovo una relazione di Cochise?
io ce l'ho e potrei scambiarla con qualche info su presles.....![]()
da Pierluigi Vesica » mer mag 18, 2005 10:03 am
Paolo Marchiori ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:La via (Cochise) è attrezzata stile monotiri-nazional popolari. Non credo che l'obbligatorio è di 6b; è più facile. A me è piaciuta tantissimo e di veri passagi in aderenza ce ne sono pochi dal momento che il tracciato sfrutta i numerosissimi "funghetti".
ehmmm...sorry....dove trovo una relazione di Cochise?
da paolo 76 » mer mag 18, 2005 10:50 am
Paolo Marchiori ha scritto:uhmmm...seppoffà!! Ci vediamo in val di mello il 17-18 giugno?
da Paolo Marchiori » mer mag 18, 2005 11:08 am
paolo 76 ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:uhmmm...seppoffà!! Ci vediamo in val di mello il 17-18 giugno?
spero di sì.
da federica602 » mer mag 18, 2005 11:42 am
Pierluigi Vesica ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:La via (Cochise) è attrezzata stile monotiri-nazional popolari. Non credo che l'obbligatorio è di 6b; è più facile. A me è piaciuta tantissimo e di veri passagi in aderenza ce ne sono pochi dal momento che il tracciato sfrutta i numerosissimi "funghetti".
ehmmm...sorry....dove trovo una relazione di Cochise?
La trovi sulla guida di Maspes & Miotti (quella gialla)La via passa a destra rispetto a Kundalini (guardando la parete ovviamente) e la intercetta dopo il quinto tiro (se non erro).
Ciao
da fscazzol » mer giu 01, 2005 14:20 pm
da Amelia » mer giu 01, 2005 15:34 pm
fscazzol ha scritto:Kundalini:
.. di difficile interpretazione, per chi come me non aveva la relazione, capire che ci si deve calare per una decina di metri dopo il tiro sotto l?arco per andare a raggiungere un paio di chiodi che permettono, seguendo una bella fessura orizzontale, di raggiungere la sosta successiva.
da Fabius » mer giu 01, 2005 15:50 pm
Amelia ha scritto:fscazzol ha scritto:Kundalini:
.. di difficile interpretazione, per chi come me non aveva la relazione, capire che ci si deve calare per una decina di metri dopo il tiro sotto l?arco per andare a raggiungere un paio di chiodi che permettono, seguendo una bella fessura orizzontale, di raggiungere la sosta successiva.
questo non me lo ricordo....
![]()
da fscazzol » mer giu 01, 2005 16:01 pm
Fabius ha scritto:Amelia ha scritto:fscazzol ha scritto:Kundalini:
.. di difficile interpretazione, per chi come me non aveva la relazione, capire che ci si deve calare per una decina di metri dopo il tiro sotto l?arco per andare a raggiungere un paio di chiodi che permettono, seguendo una bella fessura orizzontale, di raggiungere la sosta successiva.
questo non me lo ricordo....
![]()
Infatti dopo l'arco si traversa in placca a destra e si va a una sosta su albero. Penso che fscazzol sia andato troppo avanti sotto l'arco e così si sia trovato costretto a calarsi.
Ciao
Fabio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.