Hotel Supramonte a vista

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Franco Crani » mer mag 18, 2005 11:35 am

Ma l'ultimo tiro di 6b+ non lo ripete mai nessuno? La via finisce in cima se non sbaglio....
Franco Crani
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mer mag 18, 2005 12:34 pm

Franco Crani ha scritto:Ma l'ultimo tiro di 6b+ non lo ripete mai nessuno? La via finisce in cima se non sbaglio....
L'ho ripetuto io ... era l'unico che riuscivo a fare ... :wink: :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Franco Crani » mer mag 18, 2005 12:54 pm

[quote="Enzolino"][quote="Franco Crani"]Ma l'ultimo tiro di 6b+ non lo ripete mai nessuno? La via finisce in cima se non sbaglio....[/quote] L'ho ripetuto io ... era l'unico che riuscivo a fare ... :wink: :lol:[/quote]
Secondo me dopo quella sequenza impressionante di tiri è più facile dire vabbè scendo tanto è finita piuttosto che tenere ancora la concentrazione per 40 metri di 6b+ con due spit ....
Franco Crani
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nico. » mer mag 18, 2005 18:51 pm

Franco Crani ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Franco Crani ha scritto:Ma l'ultimo tiro di 6b+ non lo ripete mai nessuno? La via finisce in cima se non sbaglio....
L'ho ripetuto io ... era l'unico che riuscivo a fare ... :wink: :lol:

Secondo me dopo quella sequenza impressionante di tiri è più facile dire vabbè scendo tanto è finita piuttosto che tenere ancora la concentrazione per 40 metri di 6b+ con due spit ....


non vorrei dire cazzate, ma mi pare che proprio dal pra' su uomini&pareti dica che quel tiro e' composto da dieci metri di 6b e il resto di 3/4...
cmq anch'io sono curioso riguardo la chiodatura della supervia, dato che come scrive sideshow-nico c'e' chi dice che e' abb. vicina, e chi va fiero della lunghezza tra le protezioni; prendi pietra di luna e la trovi classificata S3+, ma sulla guida stessa trovi una foto di larcher al terzo tiro che moschetta con uno spit appena sotto i piedi... vedremo il dvd degli inglesi :lol: :lol:
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda Enzolino » gio mag 19, 2005 10:02 am

nico. ha scritto:non vorrei dire cazzate, ma mi pare che proprio dal pra' su uomini&pareti dica che quel tiro e' composto da dieci metri di 6b e il resto di 3/4...
cmq anch'io sono curioso riguardo la chiodatura della supervia, dato che come scrive sideshow-nico c'e' chi dice che e' abb. vicina, e chi va fiero della lunghezza tra le protezioni; prendi pietra di luna e la trovi classificata S3+, ma sulla guida stessa trovi una foto di larcher al terzo tiro che moschetta con uno spit appena sotto i piedi... vedremo il dvd degli inglesi :lol: :lol:
Il modo migliore di giudicare una via e' farla ...
Questi giudizi comunque dimostrano come anche la valutazione di un grado di difficolta' abbia numerosi elementi di soggettivita', dell'ingaggio e di come un numero possa essere uno specchietto per le allodole.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » mer giu 01, 2005 13:23 pm

Enzolino ha scritto:
nico. ha scritto:non vorrei dire cazzate, ma mi pare che proprio dal pra' su uomini&pareti dica che quel tiro e' composto da dieci metri di 6b e il resto di 3/4...
cmq anch'io sono curioso riguardo la chiodatura della supervia, dato che come scrive sideshow-nico c'e' chi dice che e' abb. vicina, e chi va fiero della lunghezza tra le protezioni; prendi pietra di luna e la trovi classificata S3+, ma sulla guida stessa trovi una foto di larcher al terzo tiro che moschetta con uno spit appena sotto i piedi... vedremo il dvd degli inglesi :lol: :lol:
Il modo migliore di giudicare una via e' farla ...
Questi giudizi comunque dimostrano come anche la valutazione di un grado di difficolta' abbia numerosi elementi di soggettivita', dell'ingaggio e di come un numero possa essere uno specchietto per le allodole.

Ciao :wink:

Lorenzo


...ieri finalmente ho ripetuto TUTTA (anche il tiro di 6b+) Hotel Supramonte, nel 1999 ero andato solo sino al terzo tiro. A prescindere da tutte le polemiche è una via grandiosa! :D :D

Sono pronto a rispondere a tutte le vostre domande

ciao

Maurizio (con ancora i crampi alle mani!!)
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Feo » mer giu 01, 2005 13:42 pm

Maurizio ha scritto:
Enzolino ha scritto:
nico. ha scritto:non vorrei dire cazzate, ma mi pare che proprio dal pra' su uomini&pareti dica che quel tiro e' composto da dieci metri di 6b e il resto di 3/4...
cmq anch'io sono curioso riguardo la chiodatura della supervia, dato che come scrive sideshow-nico c'e' chi dice che e' abb. vicina, e chi va fiero della lunghezza tra le protezioni; prendi pietra di luna e la trovi classificata S3+, ma sulla guida stessa trovi una foto di larcher al terzo tiro che moschetta con uno spit appena sotto i piedi... vedremo il dvd degli inglesi :lol: :lol:
Il modo migliore di giudicare una via e' farla ...
Questi giudizi comunque dimostrano come anche la valutazione di un grado di difficolta' abbia numerosi elementi di soggettivita', dell'ingaggio e di come un numero possa essere uno specchietto per le allodole.

Ciao :wink:

Lorenzo


...ieri finalmente ho ripetuto TUTTA (anche il tiro di 6b+) Hotel Supramonte, nel 1999 ero andato solo sino al terzo tiro. A prescindere da tutte le polemiche è una via grandiosa! :D :D

Sono pronto a rispondere a tutte le vostre domande

ciao

Maurizio (con ancora i crampi alle mani!!)

8O Complimenti!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Maurizio » mer giu 01, 2005 14:06 pm

Grazie Feo, però complimenti soprattutto a Rolando, che l'ha salita tutta Rotpuntk. Ha realizzato il suo sogno alla soglia dei 40 anni, è in una forma strepitosa, una vera locomotiva. Per me, stargli dietro con un recupero di 15 minuti soltanto a tiro è stato un discreto massacro!! Ci abbiamo messo 7 ore dall'attacco alla vetta, alla fine avevo le avambraccia, le dita e i piedi che chiedevano pietà!! :oops: :oops: :oops:

Però veramente una grande via!

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 01, 2005 14:07 pm

Maurizio ha scritto:...ieri finalmente ho ripetuto TUTTA (anche il tiro di 6b+) Hotel Supramonte, nel 1999 ero andato solo sino al terzo tiro. A prescindere da tutte le polemiche è una via grandiosa! :D :D

Sono pronto a rispondere a tutte le vostre domande

ciao

Maurizio (con ancora i crampi alle mani!!)


sticà! complimenti!!!
Raccontala un po', le tue impressioni generli, diciamo cosa diresti ad un'amico di questa via dopo aver bevuto un paio di birrette... :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Maurizio » mer giu 01, 2005 15:47 pm

...ma...senza aver bevuto :wink: :oops: posso dire che Hotel è una linea fantastica, perchè passa in uno strapiombo perfetto in uno stile di apertura dove passare non era affatto scontato. Infatti la via fa diversi traversi :wink: gioco di parole terribile, insomma cerca il facile nel difficile...
Il terzo tiro è un capolavoro della natura, guardi a destra e sinistra e non vedi prese, incredibile...solo il quarto strapiomba di dieci metri!
Insomma una via che va fatta, ma che rimane molto, molto esigente. A salirla con mezzi leali, infatti, cioè senza canna da pesca, mettendosi i rinvii, rimane impegnativa anche per chi fa regolarmente l'8...poi il problema rimane la resistenza, perchè fare un tiro o due non è un gran problema, farli tutti di seguito è tutto un altro paio di maniche. Per quello cambia veramente tanto se la sali con una certa etica oppure no, oserei dire che è tutta un'altra via!

Guardando la questione dal mio punto di vista, avrei voluto fare più tiri in libera, dei pochi che ho fatto. Non mi piace salire e basta, per quanto difficile sia anche solo passare da un rinvio all'altro ed arrivare alla fine con sufficiente forza da tenere il discensore in mano. Purtroppo è sempre difficile conciliare i tuoi momenti di forma con le condizioni giuste per fare la via, veramente variabili. Capita infatti spesso di trovarla umida.
Per cui stavo aspettando di avere un momento di forma buono, in modo da fare in libera anche qualche 8a, momento che non è purtroppo venuto. Tuttavia non ho voluto perdere l'occasione di farla, almeno per vederla bene.

La chiodatura, altro punto che ha suscitato polemiche e interrogativi. Hotel non è una via mortale, ma in molti punti dei tiri alti non devi assolutamente cadere. Certo, sull'8b i rinvii sono a tre metri, ma comunque è la successione dei passi obbligatori che fa la differenza con altre vie, magari più pericolose ma alla fine di gran lunga meno impegnative. Anche qui fa una certa differenza, se dopo 5 tiri duri ti metti a fare il 7c con i chiodi a 5/7 m o se lo fai fresco fresco dopo aver risalito una fissa.

insomma, io credo che Hotel sia una di quelle vie mitiche per cui vale la pena di allenarsi bene, un traguardo, a patto che la si affronti nello spirito con cui è stata creata. Certo, forse si riesce anche a passare in artif coi cliff, ma che senso ha?

Non riesco a dire altro, vado a bere le birrette :wink: :lol:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 01, 2005 16:24 pm

beh, complimenti a te e a Larcher! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda nico. » mer giu 01, 2005 16:41 pm

Maurizio ha scritto: (con ancora i crampi alle mani!!)


8O :lol: Complimenti!
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

Messaggioda Buzz » mer giu 01, 2005 17:43 pm

complimenti si! :)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » mer giu 01, 2005 17:45 pm

Da tutto ciò che dici, mi viene da pensare: ma Larcher, quant'è forte?!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » mer giu 01, 2005 17:54 pm

Maurizio ha scritto:... il suo sogno alla soglia dei 40 anni, è in una forma strepitosa...

Uhmmm... be... Rolando... Maurizio... se è una via per vecchietti allora la vengo a far anch'io... :lol: 8) Ciau e bravi... complimenti!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pietrodp » mer giu 01, 2005 18:07 pm

Bravo Maurizio e immenso Rolando..

..insomma questo tiro di 6b+ com'e'?!? :D :roll:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Maurizio » mer giu 01, 2005 19:11 pm

pietrodp ha scritto:Bravo Maurizio e immenso Rolando..

..insomma questo tiro di 6b+ com'e'?!? :D :roll:


gracias ragazzi, ma io ero solo attaccato ad una locomotiva lanciata a bomba contro l'ingiustizia! :D :D Magari avere il livello per farla tutta in libera!

L'ultimo tiro non è male, un bel muretto ostiko con lo spit alla base, che se cadi finisci sulla cengia :roll: :roll: Sarà anche 6b+, ma con le braccia di pasta frolla e i piedi gonfi non mi è sembrato una banalità. I due spit non sono un problema, basta un po' di attenzione. Il tiro comunque non è brutto, non merita di essere ignorato, e poi si esce in cima, come ogni buon alpinastro dovrebbe fare :wink: :lol: :lol:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda .:eZy:. » mer giu 01, 2005 19:57 pm

Bella Mau ... complimenti!! :P

.... al libro di via ci hai pensato? Chissa che nomi ... (pochi :? )

anca el me compare se ciama Rolando ma nol fa Akut ne d'inverno ne d'istà, sto ostia .... gnanca 'lancià a bomba' :lol: :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Maurizio » mer giu 01, 2005 20:04 pm

ciao Ezy,

il libro di via c'è, ma curiosamente è a metà via! :roll: :roll: L'avevano messo Andrada e Dulac...insieme ci sono diverse caramelle...scadute :lol: :lol: :lol:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » mer giu 01, 2005 22:46 pm

Maurizio ha scritto:il libro di via c'è, ma curiosamente è a metà via! :roll: :roll:


... e si firma ad ogni risalita su fisse :?: :lol: :lol: :lol:

Bravo Maurizio, complimenti!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.