
Mi spiace solo per la qualità delle foto, disturbata da un finestrino non molto...trasparente, ma alcune viste sono davvero spettacolari e insolite, spero che vi piaceranno, tra l'altro fanno vedere delle condizioni di innevamento splendide per la fine stagione dello scialpinismo sopra i 2500 di quota. Il viaggio di andata è di domenica 8 maggio (maggior parte delle foto), il ritorno venerdì 13 maggio è stato un flash più breve ma intenso, abbiamo attraversato le alpi in verticale sopra il Cervino e il Rosa per poi scendere in pianura.
Eccovi il reportage:
Cominciamo con tre foto stranissime del gruppo di Brenta.
Nella prima si vedono tutte le cime della catena principale, in basso molto bene Brenta Alta, Campanile Basso, Alto e Sfulmini salendo il massicio della Tosa e il Crozzon, con in alto cima d' Ambiez
In questa, primo piano insolito sulla Est del Crozzon, veramente una parete incredibile
E infine una vista di infilata del Canalone Neri, sembra innevato perfettamente, mi viene voglia di scenderlo con gli sci...
Poi ci dirigiamo verso la Presanella, di cui si vede perfettamente tutto il versante Nord con il famoso scivolo (anche qui altro pensierino...)
e poi una bella visione di tutto il gruppo dell' Adamello, dalla zona del Presena alle Lobbie al Pian di Neve e, a destra, il Pisgana:
ora siamo sopra il San Matteo, proprio al centro della foto, ben visibile la cresta che lo collega al Tresero e tutto il ghiacciaio dei Forni superiore, in alto a destra il Passo Gavia:
Oltre, le nuvole non mi permettono di riconoscere molto, in lontananza verso sud appare questa bella montagna che penso possa essere il Disgrazia, qualcuno me lo può confermare?
Ecco che siamo sopra l'Oberland Bernese, ben visibile l' Eiger, sullo sfondo le cime del Rosa e la piramide del Cervino:
dalle nuvole emerge la scura parete triangolare, è la mitica Nord dell'Eiger:
e in lontananza controlla tutto Sua Maestà il Bianco:
Eccoci al ritorno, la rotta è molto più diretta da Nord a Sud, quasi di improvviso appare il Cervino, faccio appena in tempo a scattare:
Ecco le piste del Plateau Rosa, il piccolo Cervino e il Breithorn Occidentale:
appena il tempo di scattare, siamo già sopra il Castore, al centro della foto, sopra si vedono bene il Polluce e la Roccia nera, e tutto il ghiacciaio della Schwarztor:
Rapidamente siamo sopra le cime principali del rosa, il ghiacciaio del Lys, a sx Nordend e Dufour, a ldx la Gnifetti con la Capanna Margherita visibile chiaramente:
Ancora il Rosa, dalla Gnifetti tutta la cresta principale verso Nord, si vede ancora la Margherita:
ora divalliamo rapidamente, le nuvole coprono molto e riesco solo a scattare qualche foto nebbiosa delle prealpi e dei laghi, infine già in fase di discesa siamo sui Berici e non poteva mancare un bello scorcio della cara Lumignano, aria di casa....
Va beh, ora spero che il prossimo fine settimana si passerà dalla visione all' azione!!!



Ciaooo
Andrea