Spettacolare: le Alpi in volo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Spettacolare: le Alpi in volo

Messaggioda andreag » mar mag 17, 2005 1:50 am

Beh ragazzi, mi sono perso gli ultimi due weekend per colpa di questo viaggio (di lavoro) in Scozia, ma mi sono consolato con un volo di andata incredibile, una cavalcata da est a ovest sulle alpi dal Monte Grappa al Monte Bianco in cui ho visto più cime di quante riuscirò a salire in una vita, ero tutto eccitato nel riconoscere via via le cime sotto di me e ho scattato decine di foto, il mio vicino deve aver pensato che ero pazzo...
:?
Mi spiace solo per la qualità delle foto, disturbata da un finestrino non molto...trasparente, ma alcune viste sono davvero spettacolari e insolite, spero che vi piaceranno, tra l'altro fanno vedere delle condizioni di innevamento splendide per la fine stagione dello scialpinismo sopra i 2500 di quota. Il viaggio di andata è di domenica 8 maggio (maggior parte delle foto), il ritorno venerdì 13 maggio è stato un flash più breve ma intenso, abbiamo attraversato le alpi in verticale sopra il Cervino e il Rosa per poi scendere in pianura.

Eccovi il reportage:

Cominciamo con tre foto stranissime del gruppo di Brenta.
Nella prima si vedono tutte le cime della catena principale, in basso molto bene Brenta Alta, Campanile Basso, Alto e Sfulmini salendo il massicio della Tosa e il Crozzon, con in alto cima d' Ambiez
Immagine

In questa, primo piano insolito sulla Est del Crozzon, veramente una parete incredibile
Immagine

E infine una vista di infilata del Canalone Neri, sembra innevato perfettamente, mi viene voglia di scenderlo con gli sci...
Immagine

Poi ci dirigiamo verso la Presanella, di cui si vede perfettamente tutto il versante Nord con il famoso scivolo (anche qui altro pensierino...)
Immagine

e poi una bella visione di tutto il gruppo dell' Adamello, dalla zona del Presena alle Lobbie al Pian di Neve e, a destra, il Pisgana:
Immagine

ora siamo sopra il San Matteo, proprio al centro della foto, ben visibile la cresta che lo collega al Tresero e tutto il ghiacciaio dei Forni superiore, in alto a destra il Passo Gavia:
Immagine

Oltre, le nuvole non mi permettono di riconoscere molto, in lontananza verso sud appare questa bella montagna che penso possa essere il Disgrazia, qualcuno me lo può confermare?
Immagine

Ecco che siamo sopra l'Oberland Bernese, ben visibile l' Eiger, sullo sfondo le cime del Rosa e la piramide del Cervino:
Immagine

dalle nuvole emerge la scura parete triangolare, è la mitica Nord dell'Eiger:
Immagine

e in lontananza controlla tutto Sua Maestà il Bianco:
Immagine

Eccoci al ritorno, la rotta è molto più diretta da Nord a Sud, quasi di improvviso appare il Cervino, faccio appena in tempo a scattare:
Immagine

Ecco le piste del Plateau Rosa, il piccolo Cervino e il Breithorn Occidentale:
Immagine

appena il tempo di scattare, siamo già sopra il Castore, al centro della foto, sopra si vedono bene il Polluce e la Roccia nera, e tutto il ghiacciaio della Schwarztor:
Immagine

Rapidamente siamo sopra le cime principali del rosa, il ghiacciaio del Lys, a sx Nordend e Dufour, a ldx la Gnifetti con la Capanna Margherita visibile chiaramente:
Immagine

Ancora il Rosa, dalla Gnifetti tutta la cresta principale verso Nord, si vede ancora la Margherita:
Immagine

ora divalliamo rapidamente, le nuvole coprono molto e riesco solo a scattare qualche foto nebbiosa delle prealpi e dei laghi, infine già in fase di discesa siamo sui Berici e non poteva mancare un bello scorcio della cara Lumignano, aria di casa....
Immagine

Va beh, ora spero che il prossimo fine settimana si passerà dalla visione all' azione!!!
:D :D :D

Ciaooo

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Spettacolare: le Alpi in volo

Messaggioda biemme » mar mag 17, 2005 9:55 am

andreag ha scritto:....Cominciamo con tre foto stranissime del gruppo di Brenta......


le immagini del brenta sono veramente insolite, complimenti (a te, ma soprattutto al pilota) !!

le prospettive sono veramente incredibili, soprattutto nella seconda foto con la triade margherita-tosa-crozzon : lo spigolo nord sembra + lungo di quello del badile e la parete NE sembra molto, ma molto + liscia e imponente di quello che in realtà...non è :wink:

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: Spettacolare: le Alpi in volo

Messaggioda andreag » mar mag 17, 2005 11:26 am

biemme ha scritto:le immagini del brenta sono veramente insolite, complimenti (a te, ma soprattutto al pilota) !!


Eheh, ma sono io che ho detto al pilota dove doveva passare....
:wink: :wink:

biemme ha scritto:le prospettive sono veramente incredibili, soprattutto nella seconda foto con la triade margherita-tosa-crozzon : lo spigolo nord sembra + lungo di quello del badile e la parete NE sembra molto, ma molto + liscia e imponente di quello che in realtà...non è :wink:

ciao
biemme


Si, la NE sembra veramente liscia...
a me ha stupito come il pilastro N, quello dove corre la via dei Francesi e il diedro Aste, appaia completamente separato dal resto della parete, cosa di cui non ci si accorge guardando dal Brentei, dove sembra tutto un unico paretone....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 17, 2005 12:12 pm

che aereo era? :)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda andreag » mar mag 17, 2005 12:20 pm

Paolo Marchiori ha scritto:che aereo era? :)


Boh, un Boeing, forse 737, della British, vecchiotto....
non è stato facile convincere il pilota a virare sopra il Crozzon per farmi fare le foto....
:lol: :lol: :lol:
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 17, 2005 12:31 pm

andreag ha scritto:non è stato facile convincere il pilota a virare sopra il Crozzon per farmi fare le foto....
:lol: :lol: :lol:
:wink:

Andrea


Già, da qualche anno a 'sta parte è sempre più difficile chiedere ai piloti di variare un po' la rotta.... :lol: :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Zio Vare » mar mag 17, 2005 15:16 pm

Mitico!!!!!! :D :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » mar mag 17, 2005 15:30 pm

Zio Vare ha scritto:Mitico!!!!!! :D :D :D


visto che roba, ti piace eh???
:D :D

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Andreino » mar mag 17, 2005 16:05 pm

Massimo rispetto.

Complimenti e... grazie :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Spider » mar mag 17, 2005 17:25 pm

Io sopra le Alpi ci son passato parecchie volte di giorno e con buona visibilità... 8)

...peccato che non sappia riconoscere neanche il comignolo di casa... :oops: :oops: :oops:

Complimenti Andrea, belle foto e bellissime... didascalie! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » mar mag 17, 2005 19:10 pm

Che prontezza, bravissimo :!: :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Spettacolare: le Alpi in volo

Messaggioda biemme » mar mag 17, 2005 19:30 pm

andreag ha scritto:Si, la NE sembra veramente liscia...
a me ha stupito come il pilastro N, quello dove corre la via dei Francesi e il diedro Aste, appaia completamente separato dal resto della parete, cosa di cui non ci si accorge guardando dal Brentei, dove sembra tutto un unico paretone....Andrea


è vero, ma è anche vero che il mitico paul preuss se n'era accorto già qualche anno fa che là in mezzo c'era una bella discontinuità dove poter salire :wink:
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda nevskij » mar mag 17, 2005 21:01 pm

Ebbravo, durante il viaggio non ti sei annoiato. Ma qualche foto del Ben Nevis ce l'hai?
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda ste_manto » mar mag 17, 2005 21:32 pm

COMPLIMENTI per le foto e sopratutto per le didascalie!!!!!
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 18, 2005 8:50 am

Spider ha scritto:Io sopra le Alpi ci son passato parecchie volte di giorno e con buona visibilità... 8)

...peccato che non sappia riconoscere neanche il comignolo di casa... :oops: :oops: :oops:




io l'unica volta che ho riconosciuto qualche monte è stato sorvolando le Giulie...non perchè le conosca particolarmente bene, ma perchè l'aereo volava a bassa quota (ca. 4500-5000 mt) e c'era una visibilità pazzesca.
Effettivamente è uno spettacolo unico....nonostante il terrore....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda andreag » mer mag 18, 2005 22:40 pm

nevskij ha scritto:Ebbravo, durante il viaggio non ti sei annoiato. Ma qualche foto del Ben Nevis ce l'hai?


No, mi dispiace, ma sono atterrato prima.....
:wink:

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Spettacolare: le Alpi in volo

Messaggioda andreag » mer mag 18, 2005 22:59 pm

biemme ha scritto:
andreag ha scritto:Si, la NE sembra veramente liscia...
a me ha stupito come il pilastro N, quello dove corre la via dei Francesi e il diedro Aste, appaia completamente separato dal resto della parete, cosa di cui non ci si accorge guardando dal Brentei, dove sembra tutto un unico paretone....Andrea


è vero, ma è anche vero che il mitico paul preuss se n'era accorto già qualche anno fa che là in mezzo c'era una bella discontinuità dove poter salire :wink:
ciao
biemme


Eheheh, a questo proposito mi viene in mente un aneddoto arrampicatorio di qualche anno fa....

Un bella domenica d'agosto di tanti anni fa, partiamo dal Brentei una bella compagnia di cordate tutti diretti al pilastro dei Francesi, con la benedizione del Bruno Detassis c'era anche un bel gruppo di romani di cui non ricordo i nomi ma le facce si (magari era qualcuno del forum!!), ci sparpagliamo un po' sul sentiero e noi attacchiamo per ultimi, su per il colatoio iniziale a tutta birra, la via è lunga e non vogliamo perdere tempo, le cordate davanti sono veloci e noi le seguiamo arrampicando e alzandoci rapidi sulla bella roccia grigia, ma non si doveva traversare a sinistra quasi subito?? boh, si, ma sarà la prospettiva, vuoi che davanti abbiano sbagliato tutti, su dai muoviamoci....
dopo sei o sette tiri, sbuco su un bel terrazzo grande in mezzo alla parete e.... mi ritrovo tutte le cordate che mi precedevano ferme che mi guardano ridacchiando, ricordo ancora la faccia di uno dei romani con la maglia a strisce rosse orizzontali....insomma, la prima cordata aveva sbagliato via, invece di traversare a sx dopo il primo tiro erano saliti continuando dritti per la Preuss, e tutti gli altri dietro come cucchi fino a che, arrivati su quel terrazzo sotto il diedrone chiave della Preuss, proprio in centro parete, ad almeno 200 m di distanza dalla nostra via, non ci si era accorti tutti dell'errore!!!!

A quel punto avevamo perso troppo tempo per pensare di rientrare sul pilastro, per cui discesa a doppie e mesto rientro al Brentei, tutto sotto lo sguardo del Bruno che ci seguiva con il binocolo e che ha passato il resto della giornata a prenderci per il culo....

Il giorno dopo i romani partivano, ma a noi e ad un altra cordata rodeva troppo, quindi siamo rimasti e il giorno dopo siamo tornati a prenderci il pilastro, per fortuna il tempo ha tenuto e ho il ricordo di una gran giornata...e di una bella notte in cima al Crozzon (meno male che c'è il bivacco) con una tavoletta di cioccolata in quattro come cena...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Zio Vare » mer mag 18, 2005 23:41 pm

andreag ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Mitico!!!!!! :D :D :D


visto che roba, ti piace eh???
:D :D

A.

sì sì, mi piace un casino!!!
ti ricordi quella fotografia satellitare in cui avevamo identificato tantissime valli? Ce l'hai ancora? Non riesco più a trovarla :cry:
Molto belle le foto del Rosa e del Cervino. Complimenti ancora! :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » gio mag 19, 2005 8:40 am

Zio Vare ha scritto:
andreag ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Mitico!!!!!! :D :D :D


visto che roba, ti piace eh???
:D :D

A.

sì sì, mi piace un casino!!!
ti ricordi quella fotografia satellitare in cui avevamo identificato tantissime valli? Ce l'hai ancora? Non riesco più a trovarla :cry:
Molto belle le foto del Rosa e del Cervino. Complimenti ancora! :wink:


Eccome no??!!
Se guardi nella mia gallery personale, c'è ancora quella che riguarda le alpi est, poi penso che se fai una ricerchina sul forum dovresti ancora trovare il topic con le foto...
Adesso vedo se ho ancora quella intera delle alpi.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.