5 Terre - Sentiero n° 2

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

5 Terre - Sentiero n° 2

Messaggioda Zio Vare » dom mag 15, 2005 22:43 pm

Oggi, presi da raptus marittimo, siamo tornati alle 5 Terre :D
Abbiamo percorso il sentiero più classico, da Monterosso a Riomaggiore, che in realtà vede la quasi totalità del dislivello nei primi due tratti Monterosso - Vernazza e Vernazza - Corniglia. Belli gli scorci sul mare del sentiero praticamente pianeggiante Corniglia - Manarola, la fatidica "via dell'amore" in fin dei conti sono solo 15 minuti per raggiungere il treno che ti riporta a casa.
In questo periodo ci sono molte belle fioriture, il paesaggio si può ammirare, si può annusare, si puà assaggiare! (che buono un limone di Monterosso al termine della salita!).
Il sentiero raggiunge per 2 volte la quota di circa 200 m, ma tra i tanti saliscendi che ci sono il dislivello percorso a fine giornata è stato più di quanto mi aspettassi (dati presi dal Log Book dell'altimetro):
Dislivello in salita 615 m
Dislivello in discesa 610 m (sarà che la stazione di Riomaggiore è un po' più alta di quella di Monterosso :lol: )
Tempo complessivo: 5.00 h (coprese le soste svacco-mangerecce)
Percorso totale: 12 km circa (dato trovato sul sito del Parco delle 5 Terre).

Tutto questo in realtà è un pretesto per parlare della gente che si incontra sul sentiero: c'è da andare in giro con il block notes per appuntarsi le cose più assurde viste nella giornata. Si va dai tedeschi con scarponi da ghiacciaio 8O agli italiani con le ciabatte da spiaggia 8O , dai fighettini in giacca e maglione 8O la madama con la gonna, collant e scarpe con tacco alto sui gradoni di pietra 8O
ma io dico... ma come caspita si ragiona in Italia? Possibile che bisogna per forza andarsele a cercare? C'è scritto in tutte le lingue che si cammina su sentieri... anche se sono frequentati sono pur sempre diversi dalle strade del centro città il sabato pomeriggio... gli italiani sono davvero gente strana :roll:

Tornando alle 5 Terre: Molto buona la focaccia ed il gelato di Corniglia (ottima anche il forno di Fegina, vicino a Monterosso), spettacolare la frullateria di Manarola. Se non fosse per le ferrovie italiane, come al solito in ritardo, ottima giornata!
Ciao ciao
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun mag 16, 2005 23:20 pm

Aggiungo qualche vecchia foto presa con uno scanner un po' fetido... ne ho altre, decisamente più belle, ma non più neanche lo scanner fetido :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: 5 Terre - Sentiero n° 2

Messaggioda J&J » mar mag 17, 2005 23:38 pm

Zio Vare ha scritto:Oggi, presi da raptus marittimo, siamo tornati alle 5 Terre :D
Abbiamo percorso il sentiero più classico, da Monterosso a Riomaggiore, che in realtà vede la quasi totalità del dislivello nei primi due tratti Monterosso - Vernazza e Vernazza - Corniglia. Belli gli scorci sul mare del sentiero praticamente pianeggiante Corniglia - Manarola, la fatidica "via dell'amore" in fin dei conti sono solo 15 minuti per raggiungere il treno che ti riporta a casa.
In questo periodo ci sono molte belle fioriture, il paesaggio si può ammirare, si può annusare, si puà assaggiare! (che buono un limone di Monterosso al termine della salita!).
Il sentiero raggiunge per 2 volte la quota di circa 200 m, ma tra i tanti saliscendi che ci sono il dislivello percorso a fine giornata è stato più di quanto mi aspettassi (dati presi dal Log Book dell'altimetro):
Dislivello in salita 615 m
Dislivello in discesa 610 m (sarà che la stazione di Riomaggiore è un po' più alta di quella di Monterosso :lol: )
Tempo complessivo: 5.00 h (coprese le soste svacco-mangerecce)
Percorso totale: 12 km circa (dato trovato sul sito del Parco delle 5 Terre).

Tutto questo in realtà è un pretesto per parlare della gente che si incontra sul sentiero: c'è da andare in giro con il block notes per appuntarsi le cose più assurde viste nella giornata. Si va dai tedeschi con scarponi da ghiacciaio 8O agli italiani con le ciabatte da spiaggia 8O , dai fighettini in giacca e maglione 8O la madama con la gonna, collant e scarpe con tacco alto sui gradoni di pietra 8O
ma io dico... ma come caspita si ragiona in Italia? Possibile che bisogna per forza andarsele a cercare? C'è scritto in tutte le lingue che si cammina su sentieri... anche se sono frequentati sono pur sempre diversi dalle strade del centro città il sabato pomeriggio... gli italiani sono davvero gente strana :roll:

Tornando alle 5 Terre: Molto buona la focaccia ed il gelato di Corniglia (ottima anche il forno di Fegina, vicino a Monterosso), spettacolare la frullateria di Manarola. Se non fosse per le ferrovie italiane, come al solito in ritardo, ottima giornata!
Ciao ciao


Ciao Zio Vare...senti vorrei chiederti alcuni consigli!
Il periodo migliore per le Cinque Terre?
Tutto il sentiero è quindi percorribile in 1 solo giorno? Quante ore?
Grazie
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Re: 5 Terre - Sentiero n° 2

Messaggioda Zio Vare » mer mag 18, 2005 0:56 am

J&J ha scritto:Il periodo migliore per le Cinque Terre?

Molto bella la primavera, soprattutto se è una giornata come domenica non troppo calda e ventilata. Si cammina benissimo anche in inverno, con il sole stai in maglietta anche a gennaio e c'è decisamente meno affollamento. L'estate te la sconsiglio se il tuo obiettivo è esclusivamente l'escursionismo: può essere piacevole camminare al mattino presto, ma poi è decisamente più godibile il mare dei sentieri.
J&J ha scritto:Tutto il sentiero è quindi percorribile in 1 solo giorno? Quante ore?
Grazie

Sì basta un giorno solo. Ti possono bastare anche 3.5-4.0 ore ma perdersi una visita ai paesi solo x il gusto di fare in fretta ha poco senso. La soluzione migliore è comunque arrivare con il treno, in modo da poter sfruttare tutta la giornata fino alla sera. Ci sono anche dei paesi che meritano una visita (Volastra e altri) che sono raggiungibili per sentiero o con i pulmini del Parco. Purtroppo da qualche anno alle 5 Terre chiedono una sorta di biglietto per i sentieri... è un argomento di cui si è parlato spesso, senza entrare nel merito della questione di conviene fare la Card 5 Terre che ti permette un numero illimitato di viaggi in treno tra i paesi, dà accesso a tutti i sentieri e permette l'utilizzo di tutti i pullman navetta.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: 5 Terre - Sentiero n° 2

Messaggioda J&J » mer mag 18, 2005 16:41 pm

Zio Vare ha scritto:
J&J ha scritto:Il periodo migliore per le Cinque Terre?

Molto bella la primavera, soprattutto se è una giornata come domenica non troppo calda e ventilata. Si cammina benissimo anche in inverno, con il sole stai in maglietta anche a gennaio e c'è decisamente meno affollamento. L'estate te la sconsiglio se il tuo obiettivo è esclusivamente l'escursionismo: può essere piacevole camminare al mattino presto, ma poi è decisamente più godibile il mare dei sentieri.
J&J ha scritto:Tutto il sentiero è quindi percorribile in 1 solo giorno? Quante ore?
Grazie

Sì basta un giorno solo. Ti possono bastare anche 3.5-4.0 ore ma perdersi una visita ai paesi solo x il gusto di fare in fretta ha poco senso. La soluzione migliore è comunque arrivare con il treno, in modo da poter sfruttare tutta la giornata fino alla sera. Ci sono anche dei paesi che meritano una visita (Volastra e altri) che sono raggiungibili per sentiero o con i pulmini del Parco. Purtroppo da qualche anno alle 5 Terre chiedono una sorta di biglietto per i sentieri... è un argomento di cui si è parlato spesso, senza entrare nel merito della questione di conviene fare la Card 5 Terre che ti permette un numero illimitato di viaggi in treno tra i paesi, dà accesso a tutti i sentieri e permette l'utilizzo di tutti i pullman navetta.


Quindi volendo visitare i paesini è meglio farla in due giorni (quando ero piccolo l'ho fatta ma non mi ricordo molto). Venendo da Bologna...in treno e quindi facendola da est a ovest....dove mi consiglieresti di fare il pernotto intermedio..ovviamente sul percorso stesso senza complicate deviazioni.

Hai un buon libro da consigliarmi per i sentieri liguri?

Grazie mille! :)
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Re: 5 Terre - Sentiero n° 2

Messaggioda Zio Vare » gio mag 19, 2005 0:12 am

J&J ha scritto:Venendo da Bologna...in treno e quindi facendola da est a ovest....dove mi consiglieresti di fare il pernotto intermedio..ovviamente sul percorso stesso senza complicate deviazioni.

Non ti fare troppi problemi su quale dei paesi scegliere per pernottare, nel senso che salti sul treno e in meno di 5 minuti passi da un paese al successivo. Anche il senso di marcia puoi sceglierlo a piacere. Arrivando da Bologna immagino che comunque dovrai fare un cambio di treno (Parma? La Spezia?) e qualsiasi treno interregionale ferma sia a Monterosso che a Riomaggiore (i due "estremi") mentre tutti i locali fermano in tutte le stazioni.
Io farei nel primo giorno Monterosso-Corniglia e nel secondo Corniglia-Riomaggiore aggiungendo una digressione Alla Torre Guardiola, con il sentiero che parte da Riomaggiore e sale verso est, subito prima della spiaggia.
per darti un'idea della rete dei sentieri guarda qua

Immagine

per dormire ci sono tantissimi affittacamere, un agriturismo a Corniglia e un ostello a Manarola (che secondo me è il paese più bello di tutti).
qua trovi un bell'elenco
http://www.parconazionale5terre.it/
alla voce "soggiorni"

J&J ha scritto:Hai un buon libro da consigliarmi per i sentieri liguri?

Purtroppo non ho guide sui sentieri liguri ma con una cartina (che puoi trovare anche sul posto) te la cavi benissimo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio mag 19, 2005 11:58 am

Un'altra cartina di massima

Immagine

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda J&J » gio mag 19, 2005 18:53 pm

grazie Zio Vare :!: :D
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.