Multe a Rocca Pendice?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Multe a Rocca Pendice?

Messaggioda Paoloche » ven apr 08, 2005 17:50 pm

Ho sentito dire che ci sono state multe per arrampicate in Parete Est.
Ne sapete nulla?
Qualcuno ha visto i dettagli dell'avviso di divieto?


Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda julius » sab apr 09, 2005 17:30 pm

La notizia che fosse vietato arrampicare sull'intera parete est fino alla fine di maggio era già stata postata e commentata anche qui oltre un mese fa !
Ad ogni buon conto, si tratta di un provvedimento dell'Ente Parco Colli Euganei, motivato dalla tutela della nidificazione del falco pellegrino.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Paoloche » dom apr 10, 2005 16:34 pm

julius ha scritto:La notizia che fosse vietato arrampicare sull'intera parete est fino alla fine di maggio era già stata postata e commentata anche qui oltre un mese fa !
Ad ogni buon conto, si tratta di un provvedimento dell'Ente Parco Colli Euganei, motivato dalla tutela della nidificazione del falco pellegrino.


Questo lo sapevo dato che ho partecipato anch'io alla precedente discussione.
Ora chiedevo se qualcuno sa dirmi se e' vero che hanno dato multe come
ho sentito da alcune voci.

P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Max The Carret » lun apr 18, 2005 19:35 pm

come disse una volta il buon MarcoS, el falco pellegrino el se bon... in tecia!! 8O


:lol: :lol:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Max The Carret
 
Messaggi: 892
Images: 8
Iscritto il: mer lug 10, 2002 1:29 am

Messaggioda Paoloche » ven apr 22, 2005 16:42 pm

Il settore dinamiche e' vietato pure lui o no?
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda andre » ven apr 22, 2005 19:19 pm

Paoloche ha scritto:Il settore dinamiche e' vietato pure lui o no?


in teoria si, tutta la parete est.
con parete est si intende: palestrina, dinamiche, diavolo e centrale(anche i tiri bassi)

comunque dai, non manca tanto, più o meno un mese e qualcosa..

a giugno si ritorna a scalar!!! 8)
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » mar apr 26, 2005 18:33 pm

[/quote]n teoria si, tutta la parete est.
con parete est si intende: palestrina, dinamiche, diavolo e centrale(anche i tiri bassi)


Ma chi lo stabilisce? La parete est DEL PENDICE e' solo la est.
Le dinamiche fanno parte di un'altra cima: la nord.
Io non ho visto i cartelli di divieto ma se c'e' scritto semplicemente est senza specificare la cosa e' senza dubbio opinabile.
La palestrina poi.....
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda cesco » mer apr 27, 2005 8:58 am

E' vietato dallo spigolone al barbiero comprese (in pratica la parete est di rocca pendice), in seguito a recente lvalutazione dell'ente parco colli.
A destra dello spigolone (settore di punta nord) e a sinistra del barbiero si può arrampicare, comprese ovviamente numerate, grotte e punta d. croce ovviamente.
Se si va in parete est del pendice e arrivano le guardie del parco ti mollano una multa (a me è successo).
ciao
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Paoloche » mer apr 27, 2005 18:05 pm

cesco ha scritto:E' vietato dallo spigolone al barbiero comprese (in pratica la parete est di rocca pendice), in seguito a recente lvalutazione dell'ente parco colli.
A destra dello spigolone (settore di punta nord) e a sinistra del barbiero si può arrampicare, comprese ovviamente numerate, grotte e punta d. croce ovviamente.
Se si va in parete est del pendice e arrivano le guardie del parco ti mollano una multa (a me è successo).
ciao


Sono molto dispiaciuto ( e solidale) per te. E' possibile far ricorso?
Ti ringrazio anche perche' sei l'unico che ha risposto alla mia domanda.


Mi viene da chiedere cosa succede se uno fa il diedro delle nebbie che
in alto finisca assieme allo spigolone.
Mi rallegra il fatto che si puo' andare a fare Codex o monotiri sotto
le dinamiche.

Ma come si fa ad essere sicuri se c'e discordanza di interpretazioni?

E' scritto in dettaglio nell'ordinanza o che?



Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda cesco » gio apr 28, 2005 8:15 am

Paoloche ha scritto:
cesco ha scritto:E' vietato dallo spigolone al barbiero comprese (in pratica la parete est di rocca pendice), in seguito a recente lvalutazione dell'ente parco colli.
A destra dello spigolone (settore di punta nord) e a sinistra del barbiero si può arrampicare, comprese ovviamente numerate, grotte e punta d. croce ovviamente.
Se si va in parete est del pendice e arrivano le guardie del parco ti mollano una multa (a me è successo).
ciao


Sono molto dispiaciuto ( e solidale) per te. E' possibile far ricorso?
Ti ringrazio anche perche' sei l'unico che ha risposto alla mia domanda.


Mi viene da chiedere cosa succede se uno fa il diedro delle nebbie che
in alto finisca assieme allo spigolone.
Mi rallegra il fatto che si puo' andare a fare Codex o monotiri sotto
le dinamiche.

Ma come si fa ad essere sicuri se c'e discordanza di interpretazioni?

E' scritto in dettaglio nell'ordinanza o che?



Ciao Paolo



Allora, il verbale me l'hanno fatto, poi stracciato in sede del Parco perchè probabilmente eravamo i primi e perchè secondo me era totalmente contestabile :!: :?: :!:
Difficile che le guardie salgano sulle vie, possibile invece che ti aspettino in cima dopo averti visto con il binocolo. In ogni caso il rischio maggiore è arrampicare sui monotiri di banana & C.
Poi c'è il problema della discordanza di interpretazioni che tuttavia nella nuova disposizione non sussiste più di tanto, nel senso che si parla di "vie" e non di parete est del pendice che vuol dire tutto o niente (ad esempio dove inizia o finisce la est???, i diedri bettella sono est del pendice o nord est di punta nord?).
La realtà è che bisognerebbe trovare una convivenza, non tanto tra falco e chi arrampica, ma piuttosto tra lipu-ente parco-cai enti territoriali-comunità europea ed invece ci sono considerazioni politiche di fondo che incasinano la questione.

Ciao, Francesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda andreag » gio apr 28, 2005 8:42 am

cesco ha scritto:Allora, il verbale me l'hanno fatto, poi stracciato in sede del Parco perchè probabilmente eravamo i primi e perchè secondo me era totalmente contestabile :!: :?: :!:
Difficile che le guardie salgano sulle vie, possibile invece che ti aspettino in cima dopo averti visto con il binocolo. In ogni caso il rischio maggiore è arrampicare sui monotiri di banana & C.
Poi c'è il problema della discordanza di interpretazioni che tuttavia nella nuova disposizione non sussiste più di tanto, nel senso che si parla di "vie" e non di parete est del pendice che vuol dire tutto o niente (ad esempio dove inizia o finisce la est???, i diedri bettella sono est del pendice o nord est di punta nord?).
La realtà è che bisognerebbe trovare una convivenza, non tanto tra falco e chi arrampica, ma piuttosto tra lipu-ente parco-cai enti territoriali-comunità europea ed invece ci sono considerazioni politiche di fondo che incasinano la questione.

Ciao, Francesco


Già già, io ho sentito che l'ente parco si cucca un bel po' di soldini (non so da chi, forse dalla comunità europea?) per questa storia dei divieti (non ne capisco bene il motivo, ma mi hanno detto che è vero).
Qualcuno ne sa di più??

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » gio apr 28, 2005 12:54 pm

Allora, il verbale me l'hanno fatto, poi stracciato in sede del Parco perchè probabilmente eravamo i primi e perchè secondo me era totalmente contestabile :!: :?: :!:
Difficile che le guardie salgano sulle vie, possibile invece che ti aspettino in cima dopo averti visto con il binocolo. In ogni caso il rischio maggiore è arrampicare sui monotiri di banana & C.
Poi c'è il problema della discordanza di interpretazioni che tuttavia nella nuova disposizione non sussiste più di tanto, nel senso che si parla di "vie" e non di parete est del pendice che vuol dire tutto o niente (ad esempio dove inizia o finisce la est???, i diedri bettella sono est del pendice o nord est di punta nord?).
La realtà è che bisognerebbe trovare una convivenza, non tanto tra falco e chi arrampica, ma piuttosto tra lipu-ente parco-cai enti territoriali-comunità europea ed invece ci sono considerazioni politiche di fondo che incasinano la questione.

Ciao, Francesco[/quote]

Sono contento che il verbale sia stato stracciato, anche perche' come ho sempre sostenuto io di contestazioni se ne potrebbero fare eccome.

Ma ora ti faccio un'altra domanda: cosa e' scritto in quella che chiami
'nuova disposizione' ? , e' affissa al parcheggio?

Per quanto riguarda la 'convivenza' con me sfondi una porta aperta.
I fatti assurdi sono due: 1) l'ordinanza troppo restrittiva in se'
2) il CAI di Padova che ha avallato PASSIVAMENTE senza alcuna contro-
proposta la decisione del Parco. Io avevo suggerito
nei messaggi girati un mesetto fa' una soluzione semplicissima:
lucchettare i primi spit dei secondi tiri -previo cartelli di avvertimento-
con l'impegno del CAI di controllare e toglierli al 1 Giugno.
Certo che se uno va e accetta supinamente .....
Tra l'altro mi dicono che nella disposizione c'e' anche la firma della TAM
(quindi il CAI diventa soggetto attivo e non solo passivo
Io volevo andare alla assemblea di marzo ma poi non ho potuto. Mi hanno detto pero' che l'argomento non e' stato neppure accennato.
Proporrei una qualche iniziativa da discutere e decidere assieme.


Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda cesco » gio apr 28, 2005 13:49 pm

La disposizione non è appesa da nessuna parte ma è una lettera scritta dal Parco al CAI dove si definiscono "precisamente" i limiti del divieto, i quali evidentemente non erano chiari nel messaggio affisso (ad esempio dove finisce e inizia la est?).
Lunedi magari te ne riporto i contenuti nei particolari che comunque riprendono quanto avevo detto nei post precedenti.
Mi risulta cmq che è anche grazie alla sezione del CAI di pd che si è potuti arrivare ad un accordo, magari in ritardo ma è pur sempre un risultato.
ciao

Francesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda julius » ven apr 29, 2005 15:25 pm

Non ha senso pensare che l'ordinanza porti anche la firma del CAI-TAM !!
Il CAI è stato consultato (assieme ad altre organizzazioni), ma la decisione finale,ordinanza compresa, è stata adottata dall'Ente Parco.
Ero presente alla riunione svoltasi in marzo, ad Este, e avevo appunto pregato, qualora si fosse deciso di adottare un divieto di arrampicata (in quella sede non era ancora stato deciso, va precisato !) di farlo nella maniera più chiara e dettagliata possibile, in modo da scongiurare possibili dubbi.
Detto questo, io personalmente non ho notizia di eventuali modifiche o precsiazioni rispetto all'ordinanza: voi sì ?
Infine: per quanto l'ordinanza sia in parte criticabile, faccio presente che Rocca Pendice non è l'unica falesia del Veneto. Quindi, per quest'anno, almeno sino a fine maggio, consiglierei di andare ad arrampicare altrove. Poi per il futuro sarà possibile fare proposte migliorative all'Ente Parco, compresa quella di rimuovere o 'lucchettare' certi ancoraggi, lavoro però assolutamente da evitare in questo periodo !!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Paoloche » lun mag 02, 2005 19:17 pm

julius ha scritto:Non ha senso pensare che l'ordinanza porti anche la firma del CAI-TAM !!
Il CAI è stato consultato (assieme ad altre organizzazioni), ma la decisione finale,ordinanza compresa, è stata adottata dall'Ente Parco.
Ero presente alla riunione svoltasi in marzo, ad Este, e avevo appunto pregato, qualora si fosse deciso di adottare un divieto di arrampicata (in quella sede non era ancora stato deciso, va precisato !) di farlo nella maniera più chiara e dettagliata possibile, in modo da scongiurare possibili dubbi.
Detto questo, io personalmente non ho notizia di eventuali modifiche o precsiazioni rispetto all'ordinanza: voi sì ?
Infine: per quanto l'ordinanza sia in parte criticabile, faccio presente che Rocca Pendice non è l'unica falesia del Veneto. Quindi, per quest'anno, almeno sino a fine maggio, consiglierei di andare ad arrampicare altrove. Poi per il futuro sarà possibile fare proposte migliorative all'Ente Parco, compresa quella di rimuovere o 'lucchettare' certi ancoraggi, lavoro però assolutamente da evitare in questo periodo !!



Per quanto riguarda il CAI-TAM concordo che non abbia senso, ma mi han
dato per sicuro che c'e' ( ribadisco che io non ho mai letto i cartelli con
l'orinanza e proprio per questo chiedo a chi ne sa di piu').

Per quanto riguarda le falesie del Veneto e' vero, ma e' anche vero
che per andare a lavoro finito e' l'unica (se e' caldo che a Lumignano e
in ovest non si puo' andare) per chi sta a Padova e Maggio e' il mese piu'
bello proprio per la est.


Se posso aggiungere un ulteriore commento: proprio il fatto che non si trovi l'ordinanza da nessuna parte (sito web del Parco, pagina web cai pd dove c'e' un comunicato molto generico in cui c'e scritto che si puo' arrampicare solo sul lato nord-ovest, sezione cai pd dove due settimane fa' non avevano nulla) se non recandosi in zona (non trovo
giusto che chi arriva da lontano lo faccia per niente) me la dice lunga sulla
'cialtroneria' con la quale agisce il Parco (e non solo) a questo riguardo.
Se c'e' una disposizione credo sia diritto di tutti che ve ne sia LA MASSIMA DIFFUSIONE.

Ciao Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » lun mag 02, 2005 20:44 pm

Paoloche ha scritto:
julius ha scritto:Non ha senso pensare che l'ordinanza porti anche la firma del CAI-TAM !!
Il CAI è stato consultato (assieme ad altre organizzazioni), ma la decisione finale,ordinanza compresa, è stata adottata dall'Ente Parco.
Ero presente alla riunione svoltasi in marzo, ad Este, e avevo appunto pregato, qualora si fosse deciso di adottare un divieto di arrampicata (in quella sede non era ancora stato deciso, va precisato !) di farlo nella maniera più chiara e dettagliata possibile, in modo da scongiurare possibili dubbi.
Detto questo, io personalmente non ho notizia di eventuali modifiche o precsiazioni rispetto all'ordinanza: voi sì ?
Infine: per quanto l'ordinanza sia in parte criticabile, faccio presente che Rocca Pendice non è l'unica falesia del Veneto. Quindi, per quest'anno, almeno sino a fine maggio, consiglierei di andare ad arrampicare altrove. Poi per il futuro sarà possibile fare proposte migliorative all'Ente Parco, compresa quella di rimuovere o 'lucchettare' certi ancoraggi, lavoro però assolutamente da evitare in questo periodo !!



Per quanto riguarda il CAI-TAM concordo che non abbia senso, ma mi han
dato per sicuro che c'e' ( ribadisco che io non ho mai letto i cartelli con
l'orinanza e proprio per questo chiedo a chi ne sa di piu').

Per quanto riguarda le falesie del Veneto e' vero, ma e' anche vero
che per andare a lavoro finito e' l'unica (se e' caldo che a Lumignano e
in ovest non si puo' andare) per chi sta a Padova e Maggio e' il mese piu'
bello proprio per la est.


Se posso aggiungere un ulteriore commento: proprio il fatto che non si trovi l'ordinanza da nessuna parte (sito web del Parco, pagina web cai pd dove c'e' un comunicato molto generico in cui c'e scritto che si puo' arrampicare solo sul lato nord-ovest, sezione cai pd dove due settimane fa' non avevano nulla) se non recandosi in zona (non trovo
giusto che chi arriva da lontano lo faccia per niente) me la dice lunga sulla
'cialtroneria' con la quale agisce il Parco (e non solo) a questo riguardo.
Se c'e' una disposizione credo sia diritto di tutti che ve ne sia LA MASSIMA DIFFUSIONE.

Ciao Paolo


Nepppure io ho letto l'ordinanza, ma i cartelli li ho visti, e il CAI-TAM è citato eccome!!!!

Per il resto concordo con Paolo, la cialtroneria del Parco (e io con malizia penso anche a qualcosa di peggio) non si discute, così come l'integralismo assurdo della LIPU, che con questo divieto indiscriminato si è inimicata una folta schiera di persone che invece potrebbero essere sensibili alle questioni ambientali (mi ci metto per primo io) e inclini a sostenere le cause della LIPU se queste fossero portate avanti con minor disdegno delle altrui ragioni.

Andrea
Ultima modifica di andreag il lun mag 02, 2005 20:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda frax » mer mag 11, 2005 10:42 am

Ciao

il settore Kundalini in definitiva è inpraticabile o è possibile arrampicare senza incorrere in multe?
frax
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven giu 28, 2002 10:24 am

Messaggioda Alberto65 » mer mag 11, 2005 16:21 pm

ma in definitiva, a quanto ammonterebbe questa multa? nessuno l'ha ancora detto.

p.s. penso che il primo week-end di giugno (allo scadere del divieto) sia meglio stare alla larga dalla est :D
Se c'è ancora il nostro amico falchetto, sarà la volta che scapperà per sempre :twisted:
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » gio mag 12, 2005 13:09 pm

E di nuovo mi verrebbe da dire belle cose alla lipu, all'ente parco e compagnia bella....

http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/scienza_e_tecnologia/webcamanima/webcamanima/webcamanima.html
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paoloche » mar mag 31, 2005 18:49 pm

Oggi il divieto e' finito!!!!!!!!
Ma ho sentito dire che lo volevano prorogare.

C'e' chi e' andato? Se si' batta un colpo.


Paolo

Ps nell' avviso apposto sul sentiero prima della parete la firma del cai
(addirittura il simbolo) c'e' ECCOME!
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.