da Paoloche » ven apr 08, 2005 17:50 pm
da julius » sab apr 09, 2005 17:30 pm
da Paoloche » dom apr 10, 2005 16:34 pm
julius ha scritto:La notizia che fosse vietato arrampicare sull'intera parete est fino alla fine di maggio era già stata postata e commentata anche qui oltre un mese fa !
Ad ogni buon conto, si tratta di un provvedimento dell'Ente Parco Colli Euganei, motivato dalla tutela della nidificazione del falco pellegrino.
da Max The Carret » lun apr 18, 2005 19:35 pm
da andre » ven apr 22, 2005 19:19 pm
Paoloche ha scritto:Il settore dinamiche e' vietato pure lui o no?
da Paoloche » mar apr 26, 2005 18:33 pm
da cesco » mer apr 27, 2005 8:58 am
da Paoloche » mer apr 27, 2005 18:05 pm
cesco ha scritto:E' vietato dallo spigolone al barbiero comprese (in pratica la parete est di rocca pendice), in seguito a recente lvalutazione dell'ente parco colli.
A destra dello spigolone (settore di punta nord) e a sinistra del barbiero si può arrampicare, comprese ovviamente numerate, grotte e punta d. croce ovviamente.
Se si va in parete est del pendice e arrivano le guardie del parco ti mollano una multa (a me è successo).
ciao
da cesco » gio apr 28, 2005 8:15 am
Paoloche ha scritto:cesco ha scritto:E' vietato dallo spigolone al barbiero comprese (in pratica la parete est di rocca pendice), in seguito a recente lvalutazione dell'ente parco colli.
A destra dello spigolone (settore di punta nord) e a sinistra del barbiero si può arrampicare, comprese ovviamente numerate, grotte e punta d. croce ovviamente.
Se si va in parete est del pendice e arrivano le guardie del parco ti mollano una multa (a me è successo).
ciao
Sono molto dispiaciuto ( e solidale) per te. E' possibile far ricorso?
Ti ringrazio anche perche' sei l'unico che ha risposto alla mia domanda.
Mi viene da chiedere cosa succede se uno fa il diedro delle nebbie che
in alto finisca assieme allo spigolone.
Mi rallegra il fatto che si puo' andare a fare Codex o monotiri sotto
le dinamiche.
Ma come si fa ad essere sicuri se c'e discordanza di interpretazioni?
E' scritto in dettaglio nell'ordinanza o che?
Ciao Paolo
da andreag » gio apr 28, 2005 8:42 am
cesco ha scritto:Allora, il verbale me l'hanno fatto, poi stracciato in sede del Parco perchè probabilmente eravamo i primi e perchè secondo me era totalmente contestabile![]()
![]()
![]()
Difficile che le guardie salgano sulle vie, possibile invece che ti aspettino in cima dopo averti visto con il binocolo. In ogni caso il rischio maggiore è arrampicare sui monotiri di banana & C.
Poi c'è il problema della discordanza di interpretazioni che tuttavia nella nuova disposizione non sussiste più di tanto, nel senso che si parla di "vie" e non di parete est del pendice che vuol dire tutto o niente (ad esempio dove inizia o finisce la est???, i diedri bettella sono est del pendice o nord est di punta nord?).
La realtà è che bisognerebbe trovare una convivenza, non tanto tra falco e chi arrampica, ma piuttosto tra lipu-ente parco-cai enti territoriali-comunità europea ed invece ci sono considerazioni politiche di fondo che incasinano la questione.
Ciao, Francesco
da Paoloche » gio apr 28, 2005 12:54 pm
da cesco » gio apr 28, 2005 13:49 pm
da julius » ven apr 29, 2005 15:25 pm
da Paoloche » lun mag 02, 2005 19:17 pm
julius ha scritto:Non ha senso pensare che l'ordinanza porti anche la firma del CAI-TAM !!
Il CAI è stato consultato (assieme ad altre organizzazioni), ma la decisione finale,ordinanza compresa, è stata adottata dall'Ente Parco.
Ero presente alla riunione svoltasi in marzo, ad Este, e avevo appunto pregato, qualora si fosse deciso di adottare un divieto di arrampicata (in quella sede non era ancora stato deciso, va precisato !) di farlo nella maniera più chiara e dettagliata possibile, in modo da scongiurare possibili dubbi.
Detto questo, io personalmente non ho notizia di eventuali modifiche o precsiazioni rispetto all'ordinanza: voi sì ?
Infine: per quanto l'ordinanza sia in parte criticabile, faccio presente che Rocca Pendice non è l'unica falesia del Veneto. Quindi, per quest'anno, almeno sino a fine maggio, consiglierei di andare ad arrampicare altrove. Poi per il futuro sarà possibile fare proposte migliorative all'Ente Parco, compresa quella di rimuovere o 'lucchettare' certi ancoraggi, lavoro però assolutamente da evitare in questo periodo !!
da andreag » lun mag 02, 2005 20:44 pm
Paoloche ha scritto:julius ha scritto:Non ha senso pensare che l'ordinanza porti anche la firma del CAI-TAM !!
Il CAI è stato consultato (assieme ad altre organizzazioni), ma la decisione finale,ordinanza compresa, è stata adottata dall'Ente Parco.
Ero presente alla riunione svoltasi in marzo, ad Este, e avevo appunto pregato, qualora si fosse deciso di adottare un divieto di arrampicata (in quella sede non era ancora stato deciso, va precisato !) di farlo nella maniera più chiara e dettagliata possibile, in modo da scongiurare possibili dubbi.
Detto questo, io personalmente non ho notizia di eventuali modifiche o precsiazioni rispetto all'ordinanza: voi sì ?
Infine: per quanto l'ordinanza sia in parte criticabile, faccio presente che Rocca Pendice non è l'unica falesia del Veneto. Quindi, per quest'anno, almeno sino a fine maggio, consiglierei di andare ad arrampicare altrove. Poi per il futuro sarà possibile fare proposte migliorative all'Ente Parco, compresa quella di rimuovere o 'lucchettare' certi ancoraggi, lavoro però assolutamente da evitare in questo periodo !!
Per quanto riguarda il CAI-TAM concordo che non abbia senso, ma mi han
dato per sicuro che c'e' ( ribadisco che io non ho mai letto i cartelli con
l'orinanza e proprio per questo chiedo a chi ne sa di piu').
Per quanto riguarda le falesie del Veneto e' vero, ma e' anche vero
che per andare a lavoro finito e' l'unica (se e' caldo che a Lumignano e
in ovest non si puo' andare) per chi sta a Padova e Maggio e' il mese piu'
bello proprio per la est.
Se posso aggiungere un ulteriore commento: proprio il fatto che non si trovi l'ordinanza da nessuna parte (sito web del Parco, pagina web cai pd dove c'e' un comunicato molto generico in cui c'e scritto che si puo' arrampicare solo sul lato nord-ovest, sezione cai pd dove due settimane fa' non avevano nulla) se non recandosi in zona (non trovo
giusto che chi arriva da lontano lo faccia per niente) me la dice lunga sulla
'cialtroneria' con la quale agisce il Parco (e non solo) a questo riguardo.
Se c'e' una disposizione credo sia diritto di tutti che ve ne sia LA MASSIMA DIFFUSIONE.
Ciao Paolo
da frax » mer mag 11, 2005 10:42 am
da Alberto65 » mer mag 11, 2005 16:21 pm
da MarcoS » gio mag 12, 2005 13:09 pm
da Paoloche » mar mag 31, 2005 18:49 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.