Il miglior orologio altimetro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Il miglior orologio altimetro

Messaggioda Zenith » lun apr 11, 2005 11:13 am

Ho visto diversi modelli di orologio/altimetro: Sunto, Casio, Citizen, etc. Qual'è il migliore?
Mi piacerebbe prenderne uno che poi mi dia il grafico dell'altimetria sul PC con l'USB.

So che alcuni modelli della Sunto lo fanno, ma quale mi consigliate?

Sono precisi? Robusti? Resistono al freddo? Qualità/prezzo?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda corel » lun apr 11, 2005 12:01 pm

da possessore di un suunto non posso che consigliartelo

se non ti serve la funzione cardio io consiglierei l'x6 (non x6 hr)

collegandolo con il pc vedi il grafico dell'altitudine

la qualità del altimetro la trovo molto buona

prezzo: +/- sui 300

funzioni: OROLOGIO, BUSSOLA, METEO, ESCURSIONISMO, CRONOMETRO


vado a mangiare, saluti
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Zenith » lun apr 11, 2005 23:47 pm

corel ha scritto:da possessore di un suunto non posso che consigliartelo

se non ti serve la funzione cardio io consiglierei l'x6 (non x6 hr)

collegandolo con il pc vedi il grafico dell'altitudine

la qualità del altimetro la trovo molto buona

prezzo: +/- sui 300

funzioni: OROLOGIO, BUSSOLA, METEO, ESCURSIONISMO, CRONOMETRO


vado a mangiare, saluti


E' anche impermeabile? E' in plastica o titanio?

Ho visto un Citizen che ha sia il profondimetro che l'altimetro, ma purtroppo non registra l'altimetria come il sunto ... comunque è molto bello, in Titanio.

Come funziona la registrazione su PC ? Basta collegare il cavo UBS oppure ci vuole un programma particolare? Quante ore di escursione o scalata registra?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda traino » mar apr 12, 2005 12:57 pm

Ciao
per scaricare i dati ci vuole il programma che ti danno assieme all'orologio...io ho un Casio ALT6000 devo dire che va ancora benone...però se dovessi cambiare prenderei sicuramente un Suunto...

Per tutte le info però in inglese...

www.suunto.com
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mar apr 12, 2005 13:09 pm

Ho il Vector della Suunto da anni, non è collegabile al pc e posso solo parlarti di come mi sono trovato in generale con l'altimetro. E' preciso (ma ricorda sempre di tararlo quando puoi :wink: ), impermeabile (l'ho usato molte volte al mare, arrivando fino a 10-12 metri di profondità e non ha mai dato problemi), non ha mai avuto problemi. Unica "pecca": il quadrante in materiale plastico che si può rigare strisciando contro qualche roccia. Non so se ci sono modelli più costosi con un vetro "più vetro", bisogna dare un'occhiata al sito.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvan » mar apr 12, 2005 21:31 pm

Zenith ha scritto:E' anche impermeabile? E' in plastica o titanio?

Ho visto un Citizen che ha sia il profondimetro che l'altimetro, ma purtroppo non registra l'altimetria come il sunto ... comunque è molto bello, in Titanio.

Come funziona la registrazione su PC ? Basta collegare il cavo UBS oppure ci vuole un programma particolare? Quante ore di escursione o scalata registra?


L'X6HR esiste nella versione in plastica, in acciaio ed in titanio... naturalmente varia e di molto il prezzo. Oltre a collegare il cavo al PC bisogna naturalmete installare il prgramma gratuito che si scarica dal sito della suunto, altrimenti come fai ad analizzare i dati? :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Zenith » mar apr 12, 2005 21:38 pm

Ho capito che l'X6HR è il migliore, andrò a vederlo. Interessante il fatto che esiste anche i Titanio!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » mar apr 12, 2005 21:39 pm

Zio Vare ha scritto:Ho il Vector della Suunto da anni, non è collegabile al pc e posso solo parlarti di come mi sono trovato in generale con l'altimetro. E' preciso (ma ricorda sempre di tararlo quando puoi :wink: ), impermeabile (l'ho usato molte volte al mare, arrivando fino a 10-12 metri di profondità e non ha mai dato problemi), non ha mai avuto problemi. Unica "pecca": il quadrante in materiale plastico che si può rigare strisciando contro qualche roccia. Non so se ci sono modelli più costosi con un vetro "più vetro", bisogna dare un'occhiata al sito.


Ottimo! L'hai dunque collaudato anche in immersione! Mi avete convinto per i Sunto
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvan » mar apr 12, 2005 21:54 pm

Un pò di esperienza ce l'ho. Ho usato per circa un anno un suunto X6 con cui mi sono trovato benissimo, ma purtroppo (non chiedetemi come) ho perso. Con un'occasione sono riuscito a procurarmi un X6HR che ho usato per 7-8 mesi, poi ormai preso dal fascino dei grafici, e considerando uno che uno dei miei sport prevalenti è la corsa, ho comprato il T6.
Adesso lo uso da oltre 5 mesi ed è una figata!!!

Il tempo di registrazione dipende dalla memoria e dall'intervallo di memorizzazione e dai dati salvati. L'X6 ha 32 kB misura solo la quota ad intervalli di 10" o 1' permettendo di registrare 33h o 200h.
L'X6HR ha sempre 32 kB e permette intervalli di 2", 10" ed 1' registrando quota e frequenza cardiaca per 4h20', 22h e 133h.
Il T6 ha 128 kB, può registrare ad intervalli di 2" o 10" ed il tempo dipende molto da cosa si collega e si misura: quota, frequenza cardiaca, intervallo tra ogni battito cardiaco, velocità, distanza....

Ho provato anche l'equivalente della Polar: l' S625X, ma tra i due preferisco e di molto il Suunto!!!

P.S.: su ebay potete trovarli ad un prezzo molto più basso che in Italia, dalla Germania per esempio il T6 lo pagate intorno ai 380 ? FootPood compreso, il prezzo di listino in Italia è di 449+99=548?. Oltre al fatto che quando l'ho preso io in Italia non c'era ancora...
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda corel » mer apr 13, 2005 8:40 am

il vetro dovrebbe essere in minerale, dunque più resistente ai graffi

il materiale del x6hr in plastica lo ritengo di ottima qualità e l'orologio è comunque assemblato ottimamente.

anche io consiglierei di comprarlo su internet. io l'ho preso su ebay (Germania) e ho risparmiato 187 Euro. in negozio costa 499 e io l'ho pagato 312. bel risparmio, no?

da non sottovalutare il fatto di poter sostituire da soli la batteria sia dell'orologio sia della cintura trasmittente, evitando così di doverlo mandare in assistenza e rimanerne semza per sicuro un mesetto.

unica pecca se si può chiamare pecca è il fatto che manca il calcolo delle calorie bruciate, secondo me molto utile per chi vuole anche tenere sotto controllo il proprio peso, chissa se su un prossimo modello x6hr ci sarà

altro punto a favore dei suunto secondo me è l'estetica, l'ultimo x6hr io lo trovo bellissimo come trovo bellissimo il suunto per sciatori che non so come si chiama il modello, quello con so schermo scuro e i numeri chiari.

io lo uso praticamente sempre, sia in tuta sia in giacca e cravatta
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Zenith » mer apr 13, 2005 12:34 pm

In quanto ad estetica ti assicuro che il Citizen in Titanio con altimetro e profondimetro non scherza! Ma non scarichi i dati
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda corel » mer apr 13, 2005 15:22 pm

non ho visto il Citizen e non posso dire niente

quando dico che i Suunto sono belli, il confronto lo faccio con la diretta concorrente Polar, che secondo me sono degli obrobri

gli unici che si salvano sono quelli della serie AXN, che però trovo troppo pesanti e troppo ingombranti perchè trovo la cassa troppo alta :wink:
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Silvan » mer apr 13, 2005 21:28 pm

Il T6 calcola anche le calorie bruciate, quello per sciatori (di discesa) è l'S6.
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Zenith » gio apr 14, 2005 10:57 am

I Sunto sono gli unici che danno la possibilità di scaricare i dati sul PC e vedere il grafico dell'altimetria?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvan » gio apr 14, 2005 11:59 am

Zenith ha scritto:I Sunto sono gli unici che danno la possibilità di scaricare i dati sul PC e vedere il grafico dell'altimetria?


No, ci sono i Polar (alcuni scaricano anche a raggi infrarossi) ed gli Oregon Scientific. I Timex con rilevatore satellitare... per non parlare di quasi tutti i GPS (che come orologi si torna su Timex o Suunto).
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda corel » gio apr 14, 2005 12:01 pm

no, anche i polar (alcuni) hanno la possibilità di passare i dati al pc, la serie AXN (e forse anche altri) adirittura tramite Irda. sembra che le funzioni di elaborazione dati siano di parecchio migliori del software suunto, parlo per sentito dire
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Silvan » gio apr 14, 2005 15:35 pm

corel ha scritto:no, anche i polar (alcuni) hanno la possibilità di passare i dati al pc, la serie AXN (e forse anche altri) adirittura tramite Irda. sembra che le funzioni di elaborazione dati siano di parecchio migliori del software suunto, parlo per sentito dire


Dipende da cosa si vuole fare.... Il software della Polar è improntato e serve per migliorare, testare e tenere sotto controllo gli allenamenti: corsa, bici, e qualsiasi altro sport. Il Suunto Activity Manager per l'X6 e l'X6HR raccoglie solo i dati relativi alle uscite, permettendo di confrontare dislivelli, velocità di salita e discesa... ma non fornisce dati sullo stato di forma fisica. Per questo la Suunto ha messo sul mercato il T6 con il software Suunto Training Manager. Questo non ha nulla da invidiare quello della Polar. Io gli ho provati tutti e due e di gran lunga ho preferito comprare il Suunto. Hanno circa le stesse funzioni (T6 e S625X) ma mentre il Suunto con il FootPod costa 548? di listino, il Polar ne costa 399.

L'ANX secondo me ha un grosso difetto: non fa visualizzare sullo stesso display cronometro e quota, secondo me una cosa fondamentale nell'utilizzo di questi orologi.
Ricordo che in tutti questi orologi per registrare bisogna far partire il cronometro.... e questo dice tutto per l'attività per cui sono fatti!!
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Zenith » ven apr 15, 2005 11:26 am

Le funzioni che mi interessano sono:
Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata
Il tempo impiegato e le pause
Poi, non mi dispiacerebbe avere dati del tipo: temperatura, umidità, barometro, etc. ma sono già degli optionals.
Tutti i dati relativi al fisico, non mi interessano, quindi il programma per il PC dovrebbe semplicemente garantirmi la registrazione del tempo e dell'altimetria della scalata ... magari della temperatura.



Comunque, per curiosità, tra tutte le marche che producono altimetri con possibilità di scaricare i dati qual'è il meno caro?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda corel » ven apr 15, 2005 11:45 am

Zenith ha scritto:Le funzioni che mi interessano sono:
Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata
Il tempo impiegato e le pause
Poi, non mi dispiacerebbe avere dati del tipo: temperatura, umidità, barometro, etc. ma sono già degli optionals.
Tutti i dati relativi al fisico, non mi interessano, quindi il programma per il PC dovrebbe semplicemente garantirmi la registrazione del tempo e dell'altimetria della scalata ... magari della temperatura.



Comunque, per curiosità, tra tutte le marche che producono altimetri con possibilità di scaricare i dati qual'è il meno caro?


a questo punto io prenderei il suunto x6, lo trovi intorno ai 200 Euro su internet:

"Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata"

c'è


"Il tempo impiegato e le pause"

c'è


"temperatura"

c'è ma non viene registrata (non avrebbe molto senso, in quanto se lo porti al polso la termperatura non equivale alla vera temperatura (il manuale infatti dice che per avere una misurazione giusta della temperatura, l'orologio deve essere tolto dal polso per una 15a di minuti))


"umidità"

non c'è


"barometro"

c'è, ma faccio presente che il barometro viene usato anche come altimetro, dunque, o usi uno, o usi l'altro. le variazioni di pressione atmosferica infatti vengono interpretate come cambio dell'altitudine

saluti
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Zenith » ven apr 15, 2005 15:37 pm

corel ha scritto:
Zenith ha scritto:Le funzioni che mi interessano sono:
Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata
Il tempo impiegato e le pause
Poi, non mi dispiacerebbe avere dati del tipo: temperatura, umidità, barometro, etc. ma sono già degli optionals.
Tutti i dati relativi al fisico, non mi interessano, quindi il programma per il PC dovrebbe semplicemente garantirmi la registrazione del tempo e dell'altimetria della scalata ... magari della temperatura.



Comunque, per curiosità, tra tutte le marche che producono altimetri con possibilità di scaricare i dati qual'è il meno caro?


a questo punto io prenderei il suunto x6, lo trovi intorno ai 200 Euro su internet:

"Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata"

c'è


"Il tempo impiegato e le pause"

c'è


"temperatura"

c'è ma non viene registrata (non avrebbe molto senso, in quanto se lo porti al polso la termperatura non equivale alla vera temperatura (il manuale infatti dice che per avere una misurazione giusta della temperatura, l'orologio deve essere tolto dal polso per una 15a di minuti))


"umidità"

non c'è


"barometro"

c'è, ma faccio presente che il barometro viene usato anche come altimetro, dunque, o usi uno, o usi l'altro. le variazioni di pressione atmosferica infatti vengono interpretate come cambio dell'altitudine

saluti


Giustissime osservazioni!

Su quale sito trovo il Sunto x6 a 200? ?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.