da Zenith » lun apr 11, 2005 11:13 am
da corel » lun apr 11, 2005 12:01 pm
da Zenith » lun apr 11, 2005 23:47 pm
corel ha scritto:da possessore di un suunto non posso che consigliartelo
se non ti serve la funzione cardio io consiglierei l'x6 (non x6 hr)
collegandolo con il pc vedi il grafico dell'altitudine
la qualità del altimetro la trovo molto buona
prezzo: +/- sui 300
funzioni: OROLOGIO, BUSSOLA, METEO, ESCURSIONISMO, CRONOMETRO
vado a mangiare, saluti
da traino » mar apr 12, 2005 12:57 pm
da Zio Vare » mar apr 12, 2005 13:09 pm
da Silvan » mar apr 12, 2005 21:31 pm
Zenith ha scritto:E' anche impermeabile? E' in plastica o titanio?
Ho visto un Citizen che ha sia il profondimetro che l'altimetro, ma purtroppo non registra l'altimetria come il sunto ... comunque è molto bello, in Titanio.
Come funziona la registrazione su PC ? Basta collegare il cavo UBS oppure ci vuole un programma particolare? Quante ore di escursione o scalata registra?
da Zenith » mar apr 12, 2005 21:38 pm
da Zenith » mar apr 12, 2005 21:39 pm
Zio Vare ha scritto:Ho il Vector della Suunto da anni, non è collegabile al pc e posso solo parlarti di come mi sono trovato in generale con l'altimetro. E' preciso (ma ricorda sempre di tararlo quando puoi), impermeabile (l'ho usato molte volte al mare, arrivando fino a 10-12 metri di profondità e non ha mai dato problemi), non ha mai avuto problemi. Unica "pecca": il quadrante in materiale plastico che si può rigare strisciando contro qualche roccia. Non so se ci sono modelli più costosi con un vetro "più vetro", bisogna dare un'occhiata al sito.
da Silvan » mar apr 12, 2005 21:54 pm
da corel » mer apr 13, 2005 8:40 am
da Zenith » mer apr 13, 2005 12:34 pm
da corel » mer apr 13, 2005 15:22 pm
da Silvan » mer apr 13, 2005 21:28 pm
da Zenith » gio apr 14, 2005 10:57 am
da Silvan » gio apr 14, 2005 11:59 am
Zenith ha scritto:I Sunto sono gli unici che danno la possibilità di scaricare i dati sul PC e vedere il grafico dell'altimetria?
da corel » gio apr 14, 2005 12:01 pm
da Silvan » gio apr 14, 2005 15:35 pm
corel ha scritto:no, anche i polar (alcuni) hanno la possibilità di passare i dati al pc, la serie AXN (e forse anche altri) adirittura tramite Irda. sembra che le funzioni di elaborazione dati siano di parecchio migliori del software suunto, parlo per sentito dire
da Zenith » ven apr 15, 2005 11:26 am
da corel » ven apr 15, 2005 11:45 am
Zenith ha scritto:Le funzioni che mi interessano sono:
Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata
Il tempo impiegato e le pause
Poi, non mi dispiacerebbe avere dati del tipo: temperatura, umidità, barometro, etc. ma sono già degli optionals.
Tutti i dati relativi al fisico, non mi interessano, quindi il programma per il PC dovrebbe semplicemente garantirmi la registrazione del tempo e dell'altimetria della scalata ... magari della temperatura.
Comunque, per curiosità, tra tutte le marche che producono altimetri con possibilità di scaricare i dati qual'è il meno caro?
da Zenith » ven apr 15, 2005 15:37 pm
corel ha scritto:Zenith ha scritto:Le funzioni che mi interessano sono:
Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata
Il tempo impiegato e le pause
Poi, non mi dispiacerebbe avere dati del tipo: temperatura, umidità, barometro, etc. ma sono già degli optionals.
Tutti i dati relativi al fisico, non mi interessano, quindi il programma per il PC dovrebbe semplicemente garantirmi la registrazione del tempo e dell'altimetria della scalata ... magari della temperatura.
Comunque, per curiosità, tra tutte le marche che producono altimetri con possibilità di scaricare i dati qual'è il meno caro?
a questo punto io prenderei il suunto x6, lo trovi intorno ai 200 Euro su internet:
"Poter registrare e scaricare i dati relativi all'altimetria della scalata"
c'è
"Il tempo impiegato e le pause"
c'è
"temperatura"
c'è ma non viene registrata (non avrebbe molto senso, in quanto se lo porti al polso la termperatura non equivale alla vera temperatura (il manuale infatti dice che per avere una misurazione giusta della temperatura, l'orologio deve essere tolto dal polso per una 15a di minuti))
"umidità"
non c'è
"barometro"
c'è, ma faccio presente che il barometro viene usato anche come altimetro, dunque, o usi uno, o usi l'altro. le variazioni di pressione atmosferica infatti vengono interpretate come cambio dell'altitudine
saluti
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.