da Andrea Orlini » mer apr 06, 2005 16:35 pm
da quilodicoequilonego » mer apr 06, 2005 16:41 pm
da troll » mer apr 06, 2005 18:25 pm
da Siloga66 » mer apr 06, 2005 20:30 pm
da Enzolino » gio apr 07, 2005 5:28 am
da Andrea Orlini » gio apr 07, 2005 9:39 am
da sideshow-nico » gio apr 07, 2005 9:54 am
da maoritio » gio apr 07, 2005 11:59 am
da sideshow-nico » gio apr 07, 2005 12:35 pm
da Andrea Orlini » gio apr 07, 2005 12:53 pm
da Siloga66 » gio apr 07, 2005 13:29 pm
cOnico ha scritto:perchè mai ? spiegacelo !
da sideshow-nico » gio apr 07, 2005 15:10 pm
Andrea Orlini ha scritto:Non credo li abbia denunciati perchè sarebbe venuta fuori la notizia.
Del resto quello della rotazione è un serio problema che chi fa soccorso in montagna conosce bene, sia esso soccorritore alpino che pilota o tecnico verricellista.
È la dimostrazione della scarsa preparazione di questo corpo, unita a certa presunzione su terreni che non sono di loro competenza.
Volare sopra il mare o spegnere un incendio con l'elicottero non è la stessa cosa di fare soccorso aereo in terreni impervi o montagna.
L'ENAC, l'ente che regola il volo civile, impone al CNSA, unica figura abilitata x legge al soccorso aereo SAR!, norme severe x quanto riguarda la preparazione. Un Tecnico si fa un corso di almeno due anni e deve avere alle spalle ca 10 anni di attività da soccoritore.
Poi deve sostenere verifiche ogni 6 mesi, che se non superate lo escludono dall'attività.
Nel contempo richiede procedure severissime al gestore dell'elicottero.
I VVF di tutto questo se ne infischiano ma, quello ancora più grave, è che certe centrali 118 si affidano a queste persone.
da Zio Vare » gio apr 07, 2005 19:55 pm
da Davide62 » gio apr 07, 2005 21:56 pm
da sideshow-nico » ven apr 08, 2005 9:59 am
da gug » ven apr 08, 2005 13:15 pm
da Andrea Orlini » lun apr 11, 2005 9:17 am
gug ha scritto:...ciao Andrea, grazie per le notizie: ma perchè non intervieni più spesso nelle discussioni del forum come facevi prima?
da cuorpiccino » lun apr 11, 2005 9:29 am
da Andrea Orlini » lun apr 11, 2005 9:48 am
cuorpiccino ha scritto:Comunque grazie del racconto ma.......passando a soluzioni concrete, se qualcuno si fa male, dobbiamo chiamare direttamente noi il soccorso alpino invece che il 118, per essere sicuri che non arrivi qualche imbranato?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.