A capofitto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Herman » lun apr 04, 2005 21:40 pm

Vabbè Titatinum ma non potevi fare il passo giusto ed evitare di cadere? fiumi di parole di sono versati senza giungere a chiarimenti ergo dico pure io la mia 8) :

Non amo volare ma mi capita spesso
Non mi sono mai rovesciato
Sulle placche mi do' la spintina verso l'esterno
Cerco di assumere una posizione ad X
Raramente ho preso in mano la corda e non lo considero un reato
Cerco sempre di avere assicuratori accorti e preparati :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda tispa » lun apr 04, 2005 21:50 pm

Herman ha scritto:Cerco di assumere una posizione ad X


cioè ?
....cco la faccia e i cocci sono tuoi
Avatar utente
tispa
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom apr 03, 2005 0:44 am

Messaggioda Roberto » lun apr 04, 2005 21:56 pm

tispa ha scritto:
Herman ha scritto:Cerco di assumere una posizione ad X


cioè ?
Le gambe incrociate con le braccia :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lingerie » mar apr 05, 2005 8:20 am

[
quote="Roberto"]Spesso si invoca il compagno di recuperare tutta la corda disponibile, con l'idea di abbreviare il volo, ma con la sola risultante di "chioppare" in ho lol:





..ecco un'altra cosa che ricordo è che chi mi assicurava era abbastanza inesperto a. :twisted: .....quindi quando gridai cado mi mise in tiro ..mi sentivo tirare verso il basso sapevo che non era la cosa giusta ma non ebbi il tempo di mdire nulla mi ritrovai giu' :twisted: :twisted: :roll: [/quote]
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda tispa » mar apr 05, 2005 14:04 pm

l'argomento comunque è serio:

a me è capitato di vedere a massone, non molto tempo fa, una ragazza che stava per rinviare. Era un 6B verticale (piuttosto unto in verità). La ragazza sembrava brava e sicura del fatto suo.
Chi gli faceva sicura aveva il secchiello, era molto distratto, e aveva lasciato molto lasco.
All'improvviso la ragazza è volata, si è capovolta e ha sbattuto la nuca contro la roccia. Giuro che ho visto sangue: molto sangue. Sono giunti immediatamente i soccorsi.
....cco la faccia e i cocci sono tuoi
Avatar utente
tispa
 
Messaggi: 66
Iscritto il: dom apr 03, 2005 0:44 am

Messaggioda stemoranda » mar apr 05, 2005 15:00 pm

Io ero al corvo spaziale a isili...stavo tallonando per andare a prendere un buco da cui moschettonare...non sono riuscito ad arrivarci e cadendo ho fatto perno sul tallone che era molto alto...sono caduto di testa e ho battuto il culo sulla roccia (non so come ho fatto perchè era parecchio strapiombante... 8O 8O ) cmq quella notte non ho dormito tanto... :D :D
quello che mi chiedo è se tutte le volte che voli col tallone alzato entri in rotazione....in tal caso non tallono più :wink:
stemoranda
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar dic 02, 2003 20:50 pm
Località: Genova

Messaggioda meki » mar apr 05, 2005 17:23 pm

sto cercando di vincere pian pianino la paura del volo..che ogni tanto mi capita di fare...
solo che, leggere di rotazioni e sbattimenti vari non mi fa andare avanti :oops:
sabato volevo provare un paio di vie al mio limite..c'è un po di tallonaggio e placca...
che faccio :roll: ?????
mannaggia, illumina simpson!
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Titanium » mar apr 05, 2005 18:02 pm

Herman ha scritto:Vabbè Titatinum ma non potevi fare il passo giusto ed evitare di cadere? fiumi di parole di sono versati senza giungere a chiarimenti ergo dico pure io la mia 8) :

Non amo volare ma mi capita spesso
Non mi sono mai rovesciato
Sulle placche mi do' la spintina verso l'esterno
Cerco di assumere una posizione ad X
Raramente ho preso in mano la corda e non lo considero un reato
Cerco sempre di avere assicuratori accorti e preparati :wink:


Mi prende malissimo quando per avvertire del fatto urli "non tengo, mollo, vengo giù" e vedi l'assicuratore che inizia a recuperare con il panico negli occhi!
Dopo un calcione e risultante alluce dolorante per un volo ridicolo con lo spit ad altezza vita (!!!!) tenuto da un assicuratore che ha teso la corda come una stringa di violino, ora quando riesco non dico nulla.
Però se magari fino a quel momento hai percepito subliminalmente l'assicuratore parlare e ridere con gli altri... Magari ti segue e sa quel che fa, però una voce vien da darla...

Mesi e mesi fa c'era un thread che si chiedeva quanto contasse l'assicuratore nella "prestazione" soggettiva. Ai tempi ritenevo poco, ora ritengo che conti decisamente tanto.

Proprio su Pinguino ho spinto al mio limite, cadendo, come non avevo mai fatto prima, e l'ho fatto solo perché mi assicurava una persona di cui mi fidavo ben più che di me stesso.
E da quel giorno mi viene più facile spingere al limite anche con altri (tanto che raramente esco senza volare, ed infatti vorrei poi capire perché mai Montre o Pietrorrago o Eia mi vedono da primo ed esclamano meravigliati "Titanium da primo!!!!").

Comunque spero di avere la freddezza, d'ora in avanti, per:

  • tacere se sento che sto per volare;
  • usare le ultime energie per provare a salire anziché per prepararmi psicologicamente al volo;
  • se sto ineluttabilmente per volare mollare le mani spingendo appena contro la parete e mollare i piedi spingendo appena sugli appoggi;
  • rimanere reattivo ma rilassato mentre volo (ma questo mi viene, vedo che quantomeno non mi irrigidisco affatto nonostante la scagazza).

Oppure posso fare come il Montre... :twisted: :lol:
Oppure ancora chiudo tutto e vado a casa. Ciao gente!!!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » mer apr 06, 2005 22:01 pm

tispa ha scritto:
Herman ha scritto:Cerco di assumere una posizione ad X


cioè ?


braccia tendenzialmente alte e leggermente allargate, idem con le gambe...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » mer apr 06, 2005 22:08 pm

Titanium ha scritto:Mi prende malissimo quando per avvertire del fatto urli "non tengo, mollo, vengo giù" e vedi l'assicuratore che inizia a recuperare con il panico negli occhi!
Dopo un calcione e risultante alluce dolorante per un volo ridicolo con lo spit ad altezza vita (!!!!) tenuto da un assicuratore che ha teso la corda come una stringa di violino, ora quando riesco non dico nulla.
Però se magari fino a quel momento hai percepito subliminalmente l'assicuratore parlare e ridere con gli altri... Magari ti segue e sa quel che fa, però una voce vien da darla...

Mesi e mesi fa c'era un thread che si chiedeva quanto contasse l'assicuratore nella "prestazione" soggettiva. Ai tempi ritenevo poco, ora ritengo che conti decisamente tanto.

Proprio su Pinguino ho spinto al mio limite, cadendo, come non avevo mai fatto prima, e l'ho fatto solo perché mi assicurava una persona di cui mi fidavo ben più che di me stesso.
E da quel giorno mi viene più facile spingere al limite anche con altri (tanto che raramente esco senza volare, ed infatti vorrei poi capire perché mai Montre o Pietrorrago o Eia mi vedono da primo ed esclamano meravigliati "Titanium da primo!!!!").


Ottima analisi, assicurarsi che chi assicura lo sappia fare (sia come utilizzo dello strumento sia come capacità attentive verso chi scala) e magari una vocina prima del tratto duro o del chiave, vocina che magari serve più a noi per sentirci tranquilli :wink:

Sui tuoi compagni di merende non mi saprei esprimere, io ti ho visto la prima volta alla torre dei cigliegi ed eri da primo, a garda ti ho assicurato da primo quindi hanno una visione non corretta della realtà :mrgreen:


Titanium ha scritto:
  • tacere se sento che sto per volare;
  • usare le ultime energie per provare a salire anziché per prepararmi psicologicamente al volo;
  • se sto ineluttabilmente per volare mollare le mani spingendo appena contro la parete e mollare i piedi spingendo appena sugli appoggi;
  • rimanere reattivo ma rilassato mentre volo (ma questo mi viene, vedo che quantomeno non mi irrigidisco affatto nonostante la scagazza).


Ottimi propositi, non resta che applicare 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » mer apr 06, 2005 22:11 pm

Titanium ha scritto:Mi prende malissimo quando per avvertire del fatto urli "non tengo, mollo, vengo giù" e vedi l'assicuratore che inizia a recuperare con il panico negli occhi!
Dopo un calcione e risultante alluce dolorante per un volo ridicolo con lo spit ad altezza vita (!!!!) tenuto da un assicuratore che ha teso la corda come una stringa di violino, ora quando riesco non dico nulla.
Però se magari fino a quel momento hai percepito subliminalmente l'assicuratore parlare e ridere con gli altri... Magari ti segue e sa quel che fa, però una voce vien da darla...

Mesi e mesi fa c'era un thread che si chiedeva quanto contasse l'assicuratore nella "prestazione" soggettiva. Ai tempi ritenevo poco, ora ritengo che conti decisamente tanto.

Proprio su Pinguino ho spinto al mio limite, cadendo, come non avevo mai fatto prima, e l'ho fatto solo perché mi assicurava una persona di cui mi fidavo ben più che di me stesso.
E da quel giorno mi viene più facile spingere al limite anche con altri (tanto che raramente esco senza volare, ed infatti vorrei poi capire perché mai Montre o Pietrorrago o Eia mi vedono da primo ed esclamano meravigliati "Titanium da primo!!!!").


Ottima analisi, assicurarsi che chi assicura lo sappia fare (sia come utilizzo dello strumento sia come capacità attentive verso chi scala) e magari una vocina prima del tratto duro o del chiave, vocina che magari serve più a noi per sentirci tranquilli :wink:

Sui tuoi compagni di merende non mi saprei esprimere, io ti ho visto la prima volta alla torre dei cigliegi ed eri da primo, a garda ti ho assicurato da primo quindi hanno una visione non corretta della realtà :mrgreen:


Titanium ha scritto:
  • tacere se sento che sto per volare;
  • usare le ultime energie per provare a salire anziché per prepararmi psicologicamente al volo;
  • se sto ineluttabilmente per volare mollare le mani spingendo appena contro la parete e mollare i piedi spingendo appena sugli appoggi;
  • rimanere reattivo ma rilassato mentre volo (ma questo mi viene, vedo che quantomeno non mi irrigidisco affatto nonostante la scagazza).


Ottimi propositi, non resta che applicare 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Fokozzone » gio apr 07, 2005 18:54 pm

Mi pare che sia stato messo in luce che l' elemento più pericoloso del volo in falesia sia di restare impigliati nella corda.
Allora è più sicuro scalare senza corda :idea: :wink:

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Titanium » gio apr 07, 2005 19:50 pm

Fokozzone ha scritto:Mi pare che sia stato messo in luce che l' elemento più pericoloso del volo in falesia sia di restare impigliati nella corda.
Allora è più sicuro scalare senza corda :idea: :wink:

FKZ


Non fa una piega
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda pippo73 » ven apr 08, 2005 14:02 pm

Avete mai fatto questa prova?
Provate una via nuova in falesia con una spittatura non troppo ravvicinata, e quando siete nel passo chiave e con lo spit sotto i piedi ragionate un secondo, controllate la vostra posizione partendo dalle gambe poi il busto sino alla mano che vi servirà per tenere l'ultima presa per il moschettaggio.
A questo punto moschettonate pure.
Ora ricontrollate la postura del vostro corpo e la posizione della mano nell'ultima presa.
"Forse" avrete notato delle differenze.
Dopo il moschettonaggio probabilmente eravate ben + rilassati e con una postura che gravava + sulle gambe che sulle braccia, la mano sulla presa non stava piu, come prima del moschettonaggio, srtitolando la tacca come se foste su un 8c ma si adaciava dolcemente sulla presa facendovi risparmiare un sacco di resistenza.
Cercate di eliminare queste differenze e forse salirete vie + dure.
Ciao

Ps - Forse è per questo che ho quasi dciso di dedicarmi solo al bouldering.......tendiniti a parte.......
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda Titanium » lun apr 11, 2005 10:20 am

E' incredibilmente vero e l'ho sperimentato sabato stesso, e non su una via al mio livello massimo: con mani abbastanza basse si deve stare in equilibrio, bilanciandosi con due dita appoggiate in una tacca che rimane all'altezza della vita, e allungare in alto con delicatezza la sinistra a prendere un bidito profondo proprio dieci cm. a sinistra dello spit.

Preso il bidito mi sono reso conto con precisione che, accingendomi a rinviare, stavo mollando le gambe per appendermi alla mano, e ho iniziato a sentire l'avambraccio tirare. In un lampo mi son chiesto "ma perchè? Se ci stavo prima in equilibrio senza tirare ci posso stare anche adesso". Mi sono rimesso sui piedi e la mano sinistra mi è serita solo per dae aggiustatine all'equilibrio mentre con la destra rinviavo.

Nessuna fatica.
E prima quella era una rinviata che un po' mi affaticava.
Belle sensazioni, ogni giorno si impara qualcosa di stupefaciente. (In stupefaciente la i ci va? In va l'apostrofo ci va? Mah!)
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda alfaomega » mer apr 13, 2005 14:35 pm

fab ha scritto:Per quanto riguarda il piombare a testa in giù a me è capitato una volta... VERO ALFA :twisted: ...

mortàààààààà col tuo dolce peso mi hai fatto na strizzata di gonadi...

dolllllloreee.... 8O 8O 8O
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » mer apr 13, 2005 15:02 pm

:oops: :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda fab » gio apr 14, 2005 9:29 am

cuorpiccino ha scritto::oops: :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda MatteoD » sab apr 16, 2005 13:43 pm

Fokozzone ha scritto:Mi pare che sia stato messo in luce che l' elemento più pericoloso del volo in falesia sia di restare impigliati nella corda.
Allora è più sicuro scalare senza corda :idea: :wink:

FKZ


Forse l'idea più sensata sarebbe usare il casco.
Giovedì a Spelonga c'erano dei tedeschi ad arrampicare, tutti rigorosamente con il caschetto.
Io me la ridevo perchè era parecchio caldo, ma quado uno di loro dopo un volo su "Una vita in due" ha quasi sbattuto la testolina mi sono fatto qualche domanda.
Dubium sapientiae initium
Avatar utente
MatteoD
 
Messaggi: 412
Images: 6
Iscritto il: mar dic 28, 2004 0:15 am
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » sab apr 16, 2005 14:02 pm

MatteoD ha scritto:Forse l'idea più sensata sarebbe usare il casco.
Esatto. Io ormai lo uso in falesia da 2 anni circa, ed in montagna da sempre. Serve sostanzialmente a quello, il casco.
Ed i caschi che ci sono in commercio ora sono veramente leggeri. Pesano meno sicuramente di quei cappellacci calcati sulle teste dei big... ;-)
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.