
Lasciamo che anche loro vivano una buona Pasqua......
Qualche costina in meno ma tante vite in più...........
Buona Pasqua a tutti !!!!
da kravun » ven mar 25, 2005 19:08 pm
da HappyFra » ven mar 25, 2005 19:34 pm
kravun ha scritto:Non vi sembra ancora troppo piccolo per essere macellato........
Lasciamo che anche loro vivano una buona Pasqua......
Qualche costina in meno ma tante vite in più...........
Buona Pasqua a tutti !!!!
da Roberto » ven mar 25, 2005 20:01 pm
da lingerie » sab mar 26, 2005 0:51 am
da Tiziana » sab mar 26, 2005 6:46 am
da quilodicoequilonego » sab mar 26, 2005 9:50 am
Tiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum![]()
Felice Pasqua a te e company
da Zio Vare » sab mar 26, 2005 14:55 pm
da Tiziana » sab mar 26, 2005 15:02 pm
quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scriveTiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum![]()
Felice Pasqua a te e company
...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima![]()
![]()
da Marco83 » sab mar 26, 2005 15:12 pm
Tiziana ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scriveTiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum![]()
Felice Pasqua a te e company
...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima![]()
![]()
en do vot che sia nada pu che a messa bruto asem:)
fate i afari toi na bona volta e tegni la lengua a posto che te fai pu bela figura:)
traduzione per i non trentini.: fatti i cazzi tuoi:) razza di scemo:)
circa
![]()
da quilodicoequilonego » sab mar 26, 2005 15:44 pm
Tiziana ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scriveTiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum![]()
Felice Pasqua a te e company
...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima![]()
![]()
en do vot che sia nada pu che a messa bruto asem:)
fate i afari toi na bona volta e tegni la lengua a posto che te fai pu bela figura:)
traduzione per i non trentini.: fatti i cazzi tuoi:) razza di scemo:)
circa
![]()
da dema » sab mar 26, 2005 16:39 pm
quilodicoequilonego ha scritto:Tiziana ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scriveTiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum![]()
Felice Pasqua a te e company
...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima![]()
![]()
en do vot che sia nada pu che a messa bruto asem:)
fate i afari toi na bona volta e tegni la lengua a posto che te fai pu bela figura:)
traduzione per i non trentini.: fatti i cazzi tuoi:) razza di scemo:)
circa
![]()
bòca ònta![]()
Translate: predica bene e razzola male
da Tiziana » sab mar 26, 2005 18:16 pm
da flaviop » sab mar 26, 2005 18:23 pm
Zio Vare ha scritto:Per avere del formaggio di pecora, di capra, di vacca.... ci vuole il latte..... per fare il latte ci vuole l'agnello, il vitello altrimenti niente niente latte per tutto l'anno e niente reddito per i pastori e per tutta la filiera lattiero-casearia. Quando qualcuno riuscirà a convincere tutti gli allevatori a mantenere i vitelli e gli agnelli maschi fino alla morte naturale riempiendo la stalle anche quando non c'è posto potremo cancellare dalle tavole degli italiani tutta la carne.
Anche io credo che nel mondo occidentale si mangi troppa carne rispetto alle reali necessità (ma solo carne di tagli pregiati, infatti importiamo moltissima carne dall'estero), anche io non sopporto vedere buttato e sprecato un sacco di roba da mangiare (carne in particolare); molte volte però anche noi forumisti lanciamo appelli in difesa della montagna e della valorizzazione dell'economia montana ma ci dimentichiamo cosa significa una parte dell'economia montana: allevamento, latte, formaggio, carne. Senza i vitelli e gli agnelli nessuno avrà mai il caglio (fondamentale nel disciplinare di produzione dei formaggi tipici), e nessuno avrà mai il latte.
kravun, hai postato un'immagine della Valle Stura, proprio in Valle Stura e altre valli del cuneese si è concentrato un progetto di valorizzazione della razza sambucana, razza locale che stava praticamente sparendo. Hanno valorizzato una razza locale, hanno mantenuto gli allevamenti di sambucana (non ci dilunghiamo sull'importanza della conservazione della biodiversità); ebbene, la sambucana è una razza da carne, il latte è utilizzato per l'alimentazione degli agnelli che rappresentano il reddito degli allevatori. L'allevamento è transumante e quindi consenti di mantenere vivo il pascolo estivo, conservando i pascoli alpini poveri dall'abbandono. Che bisogna fare? Mandare a casa tutti?
da dema » sab mar 26, 2005 19:01 pm
Tiziana ha scritto:
.........basta ben che sia " fuori testa" chi l'ha scritta![]()
il luogo non ha importanza![]()
chiedo perdono per la divagazione:)....cmq dopo duemila anni di cultura si desidererebbe che l'uomo non si sporchi ancora le mani di sangue uccidendo tali creature perchè NON lo fa per fame ma per ingordigia
e vil denaro, ma probabilmente il senso di civiltà non esiste già più...ne il romanticismo ne c'è più spazio per il sogno e l'immaginazione.
da Tiziana » sab mar 26, 2005 19:51 pm
da Roberto » sab mar 26, 2005 19:51 pm
Che senso economico ha macellare un vitello da latte, non converrebbe farlo crescere e farlo diventare bistecche da adulto? La quantità di carne è maggiore a parità di investimento.flaviop ha scritto:Zio Vare ha scritto:Per avere del formaggio di pecora, di capra, di vacca.... ci vuole il latte..... per fare il latte ci vuole l'agnello, il vitello altrimenti niente niente latte per tutto l'anno e niente reddito per i pastori e per tutta la filiera lattiero-casearia. Quando qualcuno riuscirà a convincere tutti gli allevatori a mantenere i vitelli e gli agnelli maschi fino alla morte naturale riempiendo la stalle anche quando non c'è posto potremo cancellare dalle tavole degli italiani tutta la carne.
Anche io credo che nel mondo occidentale si mangi troppa carne rispetto alle reali necessità (ma solo carne di tagli pregiati, infatti importiamo moltissima carne dall'estero), anche io non sopporto vedere buttato e sprecato un sacco di roba da mangiare (carne in particolare); molte volte però anche noi forumisti lanciamo appelli in difesa della montagna e della valorizzazione dell'economia montana ma ci dimentichiamo cosa significa una parte dell'economia montana: allevamento, latte, formaggio, carne. Senza i vitelli e gli agnelli nessuno avrà mai il caglio (fondamentale nel disciplinare di produzione dei formaggi tipici), e nessuno avrà mai il latte.
kravun, hai postato un'immagine della Valle Stura, proprio in Valle Stura e altre valli del cuneese si è concentrato un progetto di valorizzazione della razza sambucana, razza locale che stava praticamente sparendo. Hanno valorizzato una razza locale, hanno mantenuto gli allevamenti di sambucana (non ci dilunghiamo sull'importanza della conservazione della biodiversità); ebbene, la sambucana è una razza da carne, il latte è utilizzato per l'alimentazione degli agnelli che rappresentano il reddito degli allevatori. L'allevamento è transumante e quindi consenti di mantenere vivo il pascolo estivo, conservando i pascoli alpini poveri dall'abbandono. Che bisogna fare? Mandare a casa tutti?
Ma a parete la tenerezza che fanno i cuccioli, quello che ha scritto lo zio l'avete letto, o pensate che per avere il latte si apre il rubinetto e quando fa caldo le pecore si tolgono la pelliccia!
da Zio Vare » sab mar 26, 2005 20:10 pm
Roberto ha scritto:Che senso economico ha macellare un vitello da latte, non converrebbe farlo crescere e farlo diventare bistecche da adulto? La quantità di carne è maggiore a parità di investimento.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.