Lasciamoli vivere....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Lasciamoli vivere....

Messaggioda kravun » ven mar 25, 2005 19:08 pm

Non vi sembra ancora troppo piccolo per essere macellato........


Immagine


Lasciamo che anche loro vivano una buona Pasqua......

Qualche costina in meno ma tante vite in più...........

Buona Pasqua a tutti !!!!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Re: Lasciamoli vivere....

Messaggioda HappyFra » ven mar 25, 2005 19:34 pm

kravun ha scritto:Non vi sembra ancora troppo piccolo per essere macellato........


Immagine


Lasciamo che anche loro vivano una buona Pasqua......

Qualche costina in meno ma tante vite in più...........

Buona Pasqua a tutti !!!!



Straquoto
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

concordo

Messaggioda troll » ven mar 25, 2005 19:35 pm

e qualche costina di traverso in gola ...
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Roberto » ven mar 25, 2005 20:01 pm

Non sono mai riuscito a mangiare carne di un cucciolo, di qualunque specie!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » sab mar 26, 2005 0:45 am

Bravo Kravun, ne agnello ne capretto!
Ultima modifica di Herman il sab mar 26, 2005 0:48 am, modificato 1 volta in totale.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda MICKA » sab mar 26, 2005 0:47 am

ganm gnam :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda lingerie » sab mar 26, 2005 0:51 am

8O a le' nen KRAVUN a lè AGNEL......... :wink: :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Tiziana » sab mar 26, 2005 6:46 am

BRAVO Kravun! sei the best of the forum :D
Felice Pasqua a te e company
Tiziana
 
Messaggi: 116
Images: 12
Iscritto il: gio nov 11, 2004 7:00 am

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mar 26, 2005 9:50 am

ORE 05.46AM tiz scrive
Tiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum :D
Felice Pasqua a te e company



...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima :?:
:twisted: :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Zio Vare » sab mar 26, 2005 14:55 pm

Per avere del formaggio di pecora, di capra, di vacca.... ci vuole il latte..... per fare il latte ci vuole l'agnello, il vitello altrimenti niente niente latte per tutto l'anno e niente reddito per i pastori e per tutta la filiera lattiero-casearia. Quando qualcuno riuscirà a convincere tutti gli allevatori a mantenere i vitelli e gli agnelli maschi fino alla morte naturale riempiendo la stalle anche quando non c'è posto potremo cancellare dalle tavole degli italiani tutta la carne.
Anche io credo che nel mondo occidentale si mangi troppa carne rispetto alle reali necessità (ma solo carne di tagli pregiati, infatti importiamo moltissima carne dall'estero), anche io non sopporto vedere buttato e sprecato un sacco di roba da mangiare (carne in particolare); molte volte però anche noi forumisti lanciamo appelli in difesa della montagna e della valorizzazione dell'economia montana ma ci dimentichiamo cosa significa una parte dell'economia montana: allevamento, latte, formaggio, carne. Senza i vitelli e gli agnelli nessuno avrà mai il caglio (fondamentale nel disciplinare di produzione dei formaggi tipici), e nessuno avrà mai il latte.
kravun, hai postato un'immagine della Valle Stura, proprio in Valle Stura e altre valli del cuneese si è concentrato un progetto di valorizzazione della razza sambucana, razza locale che stava praticamente sparendo. Hanno valorizzato una razza locale, hanno mantenuto gli allevamenti di sambucana (non ci dilunghiamo sull'importanza della conservazione della biodiversità); ebbene, la sambucana è una razza da carne, il latte è utilizzato per l'alimentazione degli agnelli che rappresentano il reddito degli allevatori. L'allevamento è transumante e quindi consenti di mantenere vivo il pascolo estivo, conservando i pascoli alpini poveri dall'abbandono. Che bisogna fare? Mandare a casa tutti?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Tiziana » sab mar 26, 2005 15:02 pm

quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scrive
Tiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum :D
Felice Pasqua a te e company



...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima :?:
:twisted: :twisted:
Ultima modifica di Tiziana il mer mar 30, 2005 20:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Tiziana
 
Messaggi: 116
Images: 12
Iscritto il: gio nov 11, 2004 7:00 am

Messaggioda Marco83 » sab mar 26, 2005 15:12 pm

Tiziana ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scrive
Tiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum :D
Felice Pasqua a te e company



...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima :?:
:twisted: :twisted:


en do vot che sia nada pu che a messa bruto asem:)
fate i afari toi na bona volta e tegni la lengua a posto che te fai pu bela figura:)
traduzione per i non trentini.: fatti i cazzi tuoi:) razza di scemo:)
circa


:lol: :lol:



una traduzione perfetta :lol: :lol: :lol:
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda quilodicoequilonego » sab mar 26, 2005 15:44 pm

Tiziana ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scrive
Tiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum :D
Felice Pasqua a te e company



...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima :?:
:twisted: :twisted:


en do vot che sia nada pu che a messa bruto asem:)
fate i afari toi na bona volta e tegni la lengua a posto che te fai pu bela figura:)
traduzione per i non trentini.: fatti i cazzi tuoi:) razza di scemo:)
circa


:lol: :lol:


bòca ònta :twisted:

Translate: predica bene e razzola male
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda dema » sab mar 26, 2005 16:39 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Tiziana ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:ORE 05.46AM tiz scrive
Tiziana ha scritto:BRAVO Kravun! sei the best of the forum :D
Felice Pasqua a te e company



...soffrivi di insonnia, o ti preparavi per andare a messa prima :?:
:twisted: :twisted:


en do vot che sia nada pu che a messa bruto asem:)
fate i afari toi na bona volta e tegni la lengua a posto che te fai pu bela figura:)
traduzione per i non trentini.: fatti i cazzi tuoi:) razza di scemo:)
circa


:lol: :lol:


bòca ònta :twisted:

Translate: predica bene e razzola male


anche questa mi sembra azzeccata come traduzione
ed in più non è neanche fuori luogo come la prima
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda Tiziana » sab mar 26, 2005 18:16 pm

Ultima modifica di Tiziana il mer mar 30, 2005 20:33 pm, modificato 2 volte in totale.
Tiziana
 
Messaggi: 116
Images: 12
Iscritto il: gio nov 11, 2004 7:00 am

Messaggioda flaviop » sab mar 26, 2005 18:23 pm

Zio Vare ha scritto:Per avere del formaggio di pecora, di capra, di vacca.... ci vuole il latte..... per fare il latte ci vuole l'agnello, il vitello altrimenti niente niente latte per tutto l'anno e niente reddito per i pastori e per tutta la filiera lattiero-casearia. Quando qualcuno riuscirà a convincere tutti gli allevatori a mantenere i vitelli e gli agnelli maschi fino alla morte naturale riempiendo la stalle anche quando non c'è posto potremo cancellare dalle tavole degli italiani tutta la carne.
Anche io credo che nel mondo occidentale si mangi troppa carne rispetto alle reali necessità (ma solo carne di tagli pregiati, infatti importiamo moltissima carne dall'estero), anche io non sopporto vedere buttato e sprecato un sacco di roba da mangiare (carne in particolare); molte volte però anche noi forumisti lanciamo appelli in difesa della montagna e della valorizzazione dell'economia montana ma ci dimentichiamo cosa significa una parte dell'economia montana: allevamento, latte, formaggio, carne. Senza i vitelli e gli agnelli nessuno avrà mai il caglio (fondamentale nel disciplinare di produzione dei formaggi tipici), e nessuno avrà mai il latte.
kravun, hai postato un'immagine della Valle Stura, proprio in Valle Stura e altre valli del cuneese si è concentrato un progetto di valorizzazione della razza sambucana, razza locale che stava praticamente sparendo. Hanno valorizzato una razza locale, hanno mantenuto gli allevamenti di sambucana (non ci dilunghiamo sull'importanza della conservazione della biodiversità); ebbene, la sambucana è una razza da carne, il latte è utilizzato per l'alimentazione degli agnelli che rappresentano il reddito degli allevatori. L'allevamento è transumante e quindi consenti di mantenere vivo il pascolo estivo, conservando i pascoli alpini poveri dall'abbandono. Che bisogna fare? Mandare a casa tutti?


Ma a parete la tenerezza che fanno i cuccioli, quello che ha scritto lo zio l'avete letto, o pensate che per avere il latte si apre il rubinetto e quando fa caldo le pecore si tolgono la pelliccia!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda dema » sab mar 26, 2005 19:01 pm

Tiziana ha scritto:
.........basta ben che sia " fuori testa" chi l'ha scritta :lol:
il luogo non ha importanza :lol:
chiedo perdono per la divagazione:)....cmq dopo duemila anni di cultura si desidererebbe che l'uomo non si sporchi ancora le mani di sangue uccidendo tali creature perchè NON lo fa per fame ma per ingordigia
e vil denaro, ma probabilmente il senso di civiltà non esiste già più...ne il romanticismo ne c'è più spazio per il sogno e l'immaginazione.


mi sembra un bonismo superficiale
comunque se queste sono le tue idee
ti auguro di poterle portare avanti con coerenza
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda Tiziana » sab mar 26, 2005 19:51 pm

...
Ultima modifica di Tiziana il mer mar 30, 2005 20:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Tiziana
 
Messaggi: 116
Images: 12
Iscritto il: gio nov 11, 2004 7:00 am

Messaggioda Roberto » sab mar 26, 2005 19:51 pm

flaviop ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Per avere del formaggio di pecora, di capra, di vacca.... ci vuole il latte..... per fare il latte ci vuole l'agnello, il vitello altrimenti niente niente latte per tutto l'anno e niente reddito per i pastori e per tutta la filiera lattiero-casearia. Quando qualcuno riuscirà a convincere tutti gli allevatori a mantenere i vitelli e gli agnelli maschi fino alla morte naturale riempiendo la stalle anche quando non c'è posto potremo cancellare dalle tavole degli italiani tutta la carne.
Anche io credo che nel mondo occidentale si mangi troppa carne rispetto alle reali necessità (ma solo carne di tagli pregiati, infatti importiamo moltissima carne dall'estero), anche io non sopporto vedere buttato e sprecato un sacco di roba da mangiare (carne in particolare); molte volte però anche noi forumisti lanciamo appelli in difesa della montagna e della valorizzazione dell'economia montana ma ci dimentichiamo cosa significa una parte dell'economia montana: allevamento, latte, formaggio, carne. Senza i vitelli e gli agnelli nessuno avrà mai il caglio (fondamentale nel disciplinare di produzione dei formaggi tipici), e nessuno avrà mai il latte.
kravun, hai postato un'immagine della Valle Stura, proprio in Valle Stura e altre valli del cuneese si è concentrato un progetto di valorizzazione della razza sambucana, razza locale che stava praticamente sparendo. Hanno valorizzato una razza locale, hanno mantenuto gli allevamenti di sambucana (non ci dilunghiamo sull'importanza della conservazione della biodiversità); ebbene, la sambucana è una razza da carne, il latte è utilizzato per l'alimentazione degli agnelli che rappresentano il reddito degli allevatori. L'allevamento è transumante e quindi consenti di mantenere vivo il pascolo estivo, conservando i pascoli alpini poveri dall'abbandono. Che bisogna fare? Mandare a casa tutti?


Ma a parete la tenerezza che fanno i cuccioli, quello che ha scritto lo zio l'avete letto, o pensate che per avere il latte si apre il rubinetto e quando fa caldo le pecore si tolgono la pelliccia!
Che senso economico ha macellare un vitello da latte, non converrebbe farlo crescere e farlo diventare bistecche da adulto? La quantità di carne è maggiore a parità di investimento.
Non sapete che i vitelli, per avere la carne bianca, ma averli anche più grandi (e pesanti, la carne si paga alkg), vengono nutriti con mangimi appositi e vengono mantenuti anemici apposta?
E' questo che non tollero: macellare dei cuccioli per il solo fatto che cerchiamo carni bianche ed anemiche, per il solo gusto.
Se della carne non si può fare a meno (tutto da vedere), almeno cerchiamo di essere meno antieconomici (nel senso dello spreco che si fa).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » sab mar 26, 2005 20:10 pm

Roberto ha scritto:Che senso economico ha macellare un vitello da latte, non converrebbe farlo crescere e farlo diventare bistecche da adulto? La quantità di carne è maggiore a parità di investimento.

Infatti il miglior rapporto qualità/età della carne si ottiene nel vitellone di 14-18 mesi (a seconda delle razze e della loro attitudine alla produzione della carne o del latte). Nel bovino adulto si accumula grasso e non aumenta la massa muscolare. Anche il gusto della carne è decisamente migliore nel vitellone piuttosto che nel vitello. Anche a livello di gusti dei consumatori dopo il boom delle carni bianche di tacchino e di pollo c'è un ritorno alla carne rossa.
Poi per quanto riguarda l'allevamento dei singoli capi non si può fare un discorso generale, bisogna guardare ogni singolo allevamento. Sta meglio un vitellone destinato alla produzione di carne che passa l'estate in montagna bevendo latte della mucca-mamma (costa di meno che in stalla!) vivendo un anno e mezzo oppure una vacca da latte, una frisona, che spara 50 litri di latte al giorno e viene fatta fuori dopo tre anni perchè comincia a produrre meno? Eppure la maggior parte del latte che c'è sulle nostre tavole arriva è prodotto in questo modo, ma non fa pena come l'agnellino. Allora IMHO ha più senso puntare alla "filiera corta", all'acquisto di carne direttamente dall'allevamento che si conosce, o carne con la certificazione di un certo consorzio, piuttosto che dire di non mangiare più carne quando le vacche da latte stanno peggio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron