X musi..-cisti, -cologi, -cofoli, -canti, ecc..

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

X musi..-cisti, -cologi, -cofoli, -canti, ecc..

Messaggioda kenzo » gio mar 24, 2005 20:32 pm

Stavo strimpellando "Alba Chiara" di Vasco Rossi (RE-LA-SIm-FAm-SOL-RE-MI-LA) sulla mia ASAHI 6 corde.

Ad un certo punto "l' orecchio" mi diceva che la melodia presentava parecchie analogie con "Canon in D", famoso brano di Pachebell, uno dei maggiori compositori del barocco.

Provate a verificare.

Non mi risulta che il Blasco si sia ispirato a Pachebell.

Sarà un' altro caso di plagio?
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

sono disinformato

Messaggioda troll » gio mar 24, 2005 20:35 pm

ha già suonato per il Papa ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Roberto » gio mar 24, 2005 20:37 pm

Non è il primo ne l'ultimo, le canzoni scopiazzate da pezzi classici si sprecano :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda HappyFra » gio mar 24, 2005 22:23 pm

Vuoi che ti elenchi una ventina di canzoni di cantautori italiani che puoi suonare sullo stesso giro di accordi? :wink:
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » ven mar 25, 2005 0:44 am

Non sottovalutate l'uomo che carbura col whiskey......... :wink:

Cmq le note sono 7.......e chissà quanti giri sono stati ripetuti, magari anche senza saperlo....
La scala di Albachiara è in sistema tonale o modale? :oops:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda kenzo » ven mar 25, 2005 11:43 am

che vi siano decine di pezzi scritti sugli stessi accordi non ho dubbi.
Per non andare troppo indietro con i tempi, ieri c'era un interessante articolo del Corsera sulla vicenda di Sergio Endrigo e della sua causa contro Bachelov per il plagio dell'oscarizzato Il Postino.

La risposta alla domanda che ho posto presuppone nozioni tecniche che non ho per sostenere se sia un plagio o una casualità.
E la cosa mi incuriosisce.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Roberto » ven mar 25, 2005 11:52 am

Il plagio nella musica esiste da sempre
Ho sentito la famosa aria della Regina della Notte di Mozart (scusate se è poco), quasi para-para in un autore di qualche decennio prima (non ricordo il nome).
Certo che il tocco di Amadeus l'aveva fatta diventare lo stupendo pezzo immortale (ogni volta che la sento mi fa venire i brividi), mentre nella versione originale sarebbe stato dimenticato (come è accaduto), ma Mozart è Mozart, mentre Vasco è solo Vasco :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pietrorrrago » ven mar 25, 2005 12:09 pm

Si ma secondo me non si deve sempre parlare di plagio
spesso questi "riferimenti" sono del tutto involontari

la musica, come ogni forma d'arte, nasce da sensazioni, emozioni, ricordi, conoscenza, vita vissuta, è normale che queste situazioni vengano influenzate da quello che si legge e sente e a volte inconsciamente (ma non solo) vari frammenti di cose diverse si uniscono e "creano" qualcosa di nuovo.
Il punto è su quanto grandi sono questi frammenti, se in un pezzo lungo 4-5 minuti ci sono 3-4 battute di una melodia "già sentita" ci stà tutto, ma se l'intera melodia "ricorda" troppo un altra allora il plagio è chiaro.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda kenzo » ven mar 25, 2005 12:10 pm

Roberto ha scritto:... ma Mozart è Mozart, mentre Vasco è solo Vasco :wink:


Hai pizzicato corde sensibili, per me che ho l'opera omnia dell'austriaco birichino. Di quale opera fa parte l'aria che hai citato?

Flauto Magico uber alles
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda BBB » ven mar 25, 2005 12:12 pm

kenzo ha scritto:che vi siano decine di pezzi scritti sugli stessi accordi non ho dubbi.
Per non andare troppo indietro con i tempi, ieri c'era un interessante articolo del Corsera sulla vicenda di Sergio Endrigo e della sua causa contro Bachelov per il plagio dell'oscarizzato Il Postino.

La risposta alla domanda che ho posto presuppone nozioni tecniche che non ho per sostenere se sia un plagio o una casualità.
E la cosa mi incuriosisce.


Allora Kenzo, ho chiesto al mio (fu) insegnante di pianoforte, nonchè pianista jazz e compositore. Se vuoi chiederò altre cose + specifiche. X ora la sua risposta è:
"Direi che di analogie con quel canovaccio armonico me ne sovvengono ad un primo pensiero almeno una 50ina di altri brani......qualcuno ancora non ha capito che il copyright è solo sulla melodia.....altrimenti avremmo finito qualche secolo fa di comporre pezzi nuovi."
Ipse Dixit

:wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda kenzo » ven mar 25, 2005 12:14 pm

pietrorrrago ha scritto:Si ma secondo me non si deve sempre parlare di plagio
spesso questi "riferimenti" sono del tutto involontari

la musica, come ogni forma d'arte, nasce da sensazioni, emozioni, ricordi, conoscenza, vita vissuta, è normale che queste situazioni vengano influenzate da quello che si legge e sente e a volte inconsciamente (ma non solo) vari frammenti di cose diverse si uniscono e "creano" qualcosa di nuovo.
Il punto è su quanto grandi sono questi frammenti, se in un pezzo lungo 4-5 minuti ci sono 3-4 battute di una melodia "già sentita" ci stà tutto, ma se l'intera melodia "ricorda" troppo un altra allora il plagio è chiaro.

è proprio quest'ultimo punto. Provali entrambi.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda pietrorrrago » ven mar 25, 2005 12:17 pm

kenzo ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:Si ma secondo me non si deve sempre parlare di plagio
spesso questi "riferimenti" sono del tutto involontari

la musica, come ogni forma d'arte, nasce da sensazioni, emozioni, ricordi, conoscenza, vita vissuta, è normale che queste situazioni vengano influenzate da quello che si legge e sente e a volte inconsciamente (ma non solo) vari frammenti di cose diverse si uniscono e "creano" qualcosa di nuovo.
Il punto è su quanto grandi sono questi frammenti, se in un pezzo lungo 4-5 minuti ci sono 3-4 battute di una melodia "già sentita" ci stà tutto, ma se l'intera melodia "ricorda" troppo un altra allora il plagio è chiaro.

è proprio quest'ultimo punto. Provali entrambi.


Stasera attacco la mia Statos allo stereo di mio fratello e tiro giù un pò di intonaco dai muri :twisted:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda BBB » ven mar 25, 2005 12:20 pm

pietrorrrago ha scritto:
Stasera attacco la mia Statos allo stereo di mio fratello e tiro giù un pò di intonaco dai muri :twisted:


Castles made of sand? :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Roberto » ven mar 25, 2005 12:22 pm

kenzo ha scritto:
Roberto ha scritto:... ma Mozart è Mozart, mentre Vasco è solo Vasco :wink:


Hai pizzicato corde sensibili, per me che ho l'opera omnia dell'austriaco birichino. Di quale opera fa parte l'aria che hai citato?

Flauto Magico uber alles
Non ricordo, l'ho sentita su RAI TRE (la meglio radio) diversio anni fa e mi ha colpito, anche se sapevo che pure Mozart di "biricchinate" ne faceva (ma con gran classe).

Per me, l'oera omnia del grande Mozart è il Requiem, da ascoltare la sera in casa da solo, senza rompipalle intorno :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » ven mar 25, 2005 12:26 pm

HappyFra ha scritto:Vuoi che ti elenchi una ventina di canzoni di cantautori italiani che puoi suonare sullo stesso giro di accordi? :wink:


e poi un canone è uno schema ricorsivo e autoreferenziale no?

:wink: :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pietrorrrago » ven mar 25, 2005 12:26 pm

Carlo78 ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
Stasera attacco la mia Statos allo stereo di mio fratello e tiro giù un pò di intonaco dai muri :twisted:


Castles made of sand? :wink:


E dopo anche un bell'inno americano Hendrizzato
:wink:
ma dopo non la brucio se no sporco i muri :lol:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda BBB » ven mar 25, 2005 12:49 pm

pietrorrrago ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
Stasera attacco la mia Statos allo stereo di mio fratello e tiro giù un pò di intonaco dai muri :twisted:


Castles made of sand? :wink:


E dopo anche un bell'inno americano Hendrizzato
:wink:
ma dopo non la brucio se no sporco i muri :lol:


io + che dei muri, mi preoccuperei della Strato!!!! :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda HappyFra » ven mar 25, 2005 13:03 pm

Carlo78 ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
Stasera attacco la mia Statos allo stereo di mio fratello e tiro giù un pò di intonaco dai muri :twisted:


Castles made of sand? :wink:


E dopo anche un bell'inno americano Hendrizzato
:wink:
ma dopo non la brucio se no sporco i muri :lol:


io + che dei muri, mi preoccuperei della Strato!!!! :lol:


Ma è una strato vera o di quelle coreane?... :twisted: :twisted: :twisted:
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » ven mar 25, 2005 13:08 pm

Squier?

eh vabbè...........dai.....se anche fosse...........

comprati la veraaaaaaaaa!!!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda fab » ven mar 25, 2005 13:13 pm

HAHAHA! :lol: quanto bene voglio al buon Vasco, ma proprio non penso che si sia ispirato al Barocco!! :lol:

Piùttosto avete mai provato a suonare Nirvana o Cramberries...
5 accordi per uno, vari il tempo e hai fatto tutto il repertorio... quelle sono cose incredibili!!! 8O
Senza nulla togliere alla bellezza delle canzoni o alla bravura del compositore... però secondo me noti una certa pigrizia nella ricerca musicale!!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.