la scienza deve essere fermata

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

la scienza deve essere fermata

Messaggioda yinyang » gio mar 24, 2005 15:26 pm

nel novecento le innovazioni tecnologiche sono diventate troppo frequenti e veloci, l'etica non riesce a stargli dietro come faceva qualche secolo fa.
Dobbiamo ancora farci un'opinione stabile sull'aborto, un argomento di quasi 40 anni fa, che giorno dopo giorno dobbiamo affrontare nuove questioni morali: la clonazione, l'eutanasia, la fecondazione artificiale, ecc ecc

è tutto troppo veloce, l'uomo non ce la fa a stare dietro a tutte le mostruosità innescate dalla scienza (in particolare la genetica)

che soluzione adottare? per me ce n'è una sola anche se drastica: fermare la scienza! essa ormai è un frankenstein che si è rivoltato contro il suo padrone, portandolo in un luogo in cui l'umanesimo è solo un lontano ricordo

ovviamente IMHO... :?

che ne pensate?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda alfaomega » gio mar 24, 2005 15:28 pm

per me basterebbe semplicemente fermare i matematici che si fanno le pippe mentali fini a se stesse... :twisted:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » gio mar 24, 2005 15:31 pm

alfaomega ha scritto:per me basterebbe semplicemente fermare i matematici che si fanno le pippe mentali fini a se stesse... :twisted:


:D

fiuuu fortuna che non sono ancora laureato :lol:

ma lo sai che oggi come oggi si discute proprio e anche delle pippe che ti fai! insieme agli embrioni, ecc ecc
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Baldazzar » gio mar 24, 2005 15:32 pm

Assolutamente contrario a quello che scrivi (soprattutto in questo momento :cry: :? )...

Comunque rispetto il tuo pensiero...ma spero non venga a troppi...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda yinyang » gio mar 24, 2005 15:37 pm

Baldazzar ha scritto:Assolutamente contrario a quello che scrivi (soprattutto in questo momento :cry: :? )...

Comunque rispetto il tuo pensiero...ma spero non venga a troppi...


perchè? vuoi dire che non ti interessa che l'etica e il progresso scientifico si concilino? oppure che la morale deve essere asservita alla scienza?
oppure nessuna di queste due cose?
mi puoi spiegare
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda alfaomega » gio mar 24, 2005 15:39 pm

Ragionando seriamente, fermare la scienza, il progresso, e la conoscenza dell'uomo (oltrechè impossibile) sarebbe molto pericoloso. L'uomo che ha inventato la ruota era "oltre", Copernico era "oltre", Fermi era "oltre", Einstein era "oltre", e anche qualcuno degli studiosi attuali, per ciò che sta studiando è "oltre". "oltre" rispetto al sentire comune del tempo in cui vive. Ma è grazie a loro che siamo dove siamo adesso. Purtroppo non tutte le scoperte hanno portato risvolti positivi. E' il prezzo da pagare. Ma il bilancio è in attivo... l'unica cosa su cui possiamo intervenire, e fare pressione, è far sì che il bilancio sia sempre più in attivo. NON azzerarlo.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: la scienza deve essere fermata

Messaggioda lucacavallari » gio mar 24, 2005 15:42 pm

yinyang ha scritto:nel novecento le innovazioni tecnologiche sono diventate troppo frequenti e veloci, l'etica non riesce a stargli dietro come faceva qualche secolo fa.
Dobbiamo ancora farci un'opinione stabile sull'aborto, un argomento di quasi 40 anni fa, che giorno dopo giorno dobbiamo affrontare nuove questioni morali: la clonazione, l'eutanasia, la fecondazione artificiale, ecc ecc

è tutto troppo veloce, l'uomo non ce la fa a stare dietro a tutte le mostruosità innescate dalla scienza (in particolare la genetica)

che soluzione adottare? per me ce n'è una sola anche se drastica: fermare la scienza! essa ormai è un frankenstein che si è rivoltato contro il suo padrone, portandolo in un luogo in cui l'umanesimo è solo un lontano ricordo

ovviamente IMHO... :?

che ne pensate?


nel più assoluto rispetto del tuo pensiero..........................................
non la penso assolutamente come te...
ma stiamo scherzando?
la scienza deve andare avanti ci sono troppe malattie ancora da sconfiggere e tante ancora di cui non si conoscono le cause.
per non parlare della biodiversità, ci sono milioni di animali e piante ancora sconosciute e che potrebbero essere motivo di ricerca
Luca
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda trivi » gio mar 24, 2005 15:52 pm

Io invece sono abbastanza d'accordo... Anche se la tua affermazione "fermare la scienza" mi pare troppo drastica.

Secondo me il problema è l'uso che si fa di queste scoperte scientifiche...
Se una ricerca fosse finalizzata al semplice Sapere, allora ben venga. Se una ricerca fosse finalizzata alla risoluzione di alcuni problemi e alla cura di malattie, allora ben venga.
Ma putroppo chi sovvenziona queste ricerche si aspetta delle scoperte pratiche che gli permettano di lucrare, e si fa pochi problemi etici sull'uso.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda alfaomega » gio mar 24, 2005 15:57 pm

trivi ha scritto:Io invece sono abbastanza d'accordo... Anche se la tua affermazione "fermare la scienza" mi pare troppo drastica.

Secondo me il problema è l'uso che si fa di queste scoperte scientifiche...
Se una ricerca fosse finalizzata al semplice Sapere, allora ben venga. Se una ricerca fosse finalizzata alla risoluzione di alcuni problemi e alla cura di malattie, allora ben venga.
Ma putroppo chi sovvenziona queste ricerche si aspetta delle scoperte pratiche che gli permettano di lucrare, e si fa pochi problemi etici sull'uso.

trivi, ma cosa c'è di male nell'utilizzo della ricerca a scopo commerciale? cosa ha di tanto disdicevole?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Enzolino » gio mar 24, 2005 16:10 pm

Secondo me il topic lanciato da yinyang e' estremamente attuale anche se forse e' stato proposto in maniera un po' troppo dogmatica ...
Spesso questo tema prende spunto dal mito di Archimede per cui, il famoso inventore distruggeva le macchine che potevano diventare eccessivamente nocive per l'umanita' ... tale mito mette in luce come la conoscenza debba essere sempre guidata dalla saggezza.
Siamo sufficientemente maturi per gestire novita' tecnologiche che superano la nostra esperienza?

La bomba atomica e' un esempio.

Oggi direi no ad un certo tipo di manipolazione genetica, alla clonazione, ecc non semplicemente per motivi etici ma perche' probabilmente non siamo pronti a gestire queste novita' scientifiche.

C'e' da aggiungere che lo scienziato e' un uomo o un burattino come gli altri, che ha la facolta' ed il diritto all'obiezione di coscienza, a tirarsi indietro o che puo' assecondare la creazione di armi chimiche, batteriologiche, esplosive, genetiche, ecc. Insomma, il problema a mio avviso non e' solo scientifico, ma che coinvolge tutta la collettivita', ed il male non e' nel mezzo (la scienza) ma nella volonta' e nel come la conoscenza puo' essere strumentalizzata.

Il discorso e complesso, ma bisogna fare attenzione a non mettere sullo stesso piano la scienza come strumento per conoscere, e la tecnologia.

Ciau :wink:

Lorenz
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda smaz » gio mar 24, 2005 16:17 pm

Bhè i problemi con la scienza ci sono, diciamo che ci dovrebbero idealmente essere più regole, istituire degli organismi di controllo interdisciplinare e interplanetari che abbiano pieni poteri... Non c'è niete di male a usare la scienza a fini commerciali ma fino a che limite? E i limiti etici di cui parlava yy esistono, non possiamo affidare alla sola scenza un autocontrollo, perchè non lo avrà mai.
Un esempio: il meccanismo scienza-case farmaceutiche-marketing-corsi di aggiornamento-medico-malato, è ormai un ciclo perverso, non si capisce più qual'è il capo e qual'è la coda. Molte molecole non si prescivono più perché i brevetti sono decaduti e sono finiti tra i generici, le case fermaceutiche non ci guadagnano, si cercano nuove molecole nuovi brevetti solo per far cassa, per curare malattie che si curavano bene anche anni fa e così via in tutti i settori nevralgici della scienza... Ma la Scienza non si deve fermare, va tenuta sotto controllo, ma non si deve fermare secondo me.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » gio mar 24, 2005 16:25 pm

yinyang ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Assolutamente contrario a quello che scrivi (soprattutto in questo momento :cry: :? )...

Comunque rispetto il tuo pensiero...ma spero non venga a troppi...


perchè? vuoi dire che non ti interessa che l'etica e il progresso scientifico si concilino? oppure che la morale deve essere asservita alla scienza?
oppure nessuna di queste due cose?
mi puoi spiegare


In questo preciso momento non mi interessa ne l'etica ne altro... basta che trovino un modo veloce e sicuro per curare malattie che stanno colpendo una cara persona... lo so è assolutamente egoistico, ma, mi ripeto, non mi importa... a mente più lucida cercherò di spiegarmi come si deve...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda cuorpiccino » gio mar 24, 2005 16:27 pm

La scienza non va fermata, va controllata.
Vanno fermati quelli che fanno "scienza" senza etica.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yinyang » gio mar 24, 2005 16:48 pm

cuorpiccino ha scritto:La scienza non va fermata, va controllata.
Vanno fermati quelli che fanno "scienza" senza etica.


sono d'accordo, però forse è più facile fermarla che controllarla
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio mar 24, 2005 17:04 pm

Enzolino ha scritto:Secondo me il topic lanciato da yinyang e' estremamente attuale anche se forse e' stato proposto in maniera un po' troppo dogmatica ...


hai ragione, il tono è appositamente provocatorio
il fatto è che di altrettanto dogmatico c'è l'atteggiamento degli scientisti
che credono in una nuova religione: la scienza e che al posto della salvezza dell'anima, hanno messo la salute.
Essi spesso sono altrettanto dogmatici dei religiosi che combattono e
trovano addirittura oltraggioso (non i presenti che sono stati più che educati) che si cerchi di screditare la scienza, additandone la inadeguatezza a guidare l'uomo nel progresso.

Gli scienziati devono essere dei meri strumenti non la punta di diamante della società e la loro produzione non deve nuocere. Meglio fermarli prima che la schivitù della tecne raggiunga un punto di non ritorno
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » gio mar 24, 2005 17:20 pm

siamo al neoluddismo?

e cosa vorresti fare per fermarla?
distruggere le macchine? già fatto non ha funzionato
nascondere le ifnormazioni? già fatto non ha funzionato
invocare la scomunica? già fatto non ha funzionato



il "progresso" (chiamiamolo così per comodità) non è un processo lineare...

contiene in se, tutto e il suo contrario, la tesi e l'antitesi, e il superamento di entrambe,

il problema contiene in se la soluzione, che può anche non piacerti (potrebbe anche significare l'annichilamento della specie) ma è comunque una soluzione.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » gio mar 24, 2005 17:22 pm

yinyang ha scritto:
Enzolino ha scritto:Secondo me il topic lanciato da yinyang e' estremamente attuale anche se forse e' stato proposto in maniera un po' troppo dogmatica ...


hai ragione, il tono è appositamente provocatorio
il fatto è che di altrettanto dogmatico c'è l'atteggiamento degli scientisti
che credono in una nuova religione: la scienza e che al posto della salvezza dell'anima, hanno messo la salute.
Essi spesso sono altrettanto dogmatici dei religiosi che combattono e
trovano addirittura oltraggioso (non i presenti che sono stati più che educati) che si cerchi di screditare la scienza, additandone la inadeguatezza a guidare l'uomo nel progresso.

Gli scienziati devono essere dei meri strumenti non la punta di diamante della società e la loro produzione non deve nuocere. Meglio fermarli prima che la schivitù della tecne raggiunga un punto di non ritorno


ma chi sei?
savonarola?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda alfaomega » gio mar 24, 2005 17:27 pm

yinyang ha scritto: Gli scienziati devono essere dei meri strumenti non la punta di diamante della società e la loro produzione non deve nuocere. Meglio fermarli prima che la schivitù della tecne raggiunga un punto di non ritorno


Ma che stai scherzando?

Mi vengono i brividi... BRRRRRRRRR......... 8O 8O 8O 8O 8O

Schiavitù della tecne? E dove sarebbe, di grazia...?!
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » gio mar 24, 2005 17:32 pm

Buzz ha scritto:il problema contiene in se la soluzione, che può anche non piacerti (potrebbe anche significare l'annichilamento della specie) ma è comunque una soluzione.


concordo che l'annichilamento della specie sia una soluzione ma effettivamente non mi piace :D

tra l'altro in confronto a questa soluzione, meglio provarne altre
anche drastiche

cosa fare? non lo so proprio :cry:
forse iniziare a rimettere al suo posto la scienza può essere un primo passo, così come può essere un primo passo rimettere al suo posto l'economia rispetto alla politica :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Booo » gio mar 24, 2005 17:33 pm

yinyang ha scritto:Gli scienziati devono essere dei meri strumenti non la punta di diamante della società e la loro produzione non deve nuocere. Meglio fermarli prima che la schivitù della tecne raggiunga un punto di non ritorno


Strumenti nelle mani di chi?

Grazie alla scienza stiamo vivendo una vita ricca di possibilità come mai era stato possibile prima d'ora.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.