RIDIMENSIONAMENTI ESAGERATI?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

RIDIMENSIONAMENTI ESAGERATI?

Messaggioda boozyfede » lun mar 14, 2005 10:39 am

riporto:

"Lo scorso martedi Martin Moser ha ripetuto "Dreamtime" dopo solo un giorno di lavoro. Martin ha trovato l' aderenza perfetta per provare il bellissimo passaggio. Purtroppo gli appigli migliorati ne hanno radicalmente stravolto la difficoltà che secondo lui può situarsi intorno a 8a+/8b e non 8b+."

dai che tra un po' diventa un 6a boulder :!: magari domani vado a farlo :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda cuorpiccino » lun mar 14, 2005 11:35 am

Pure tutti i video in rete aiutano. Se vai li senza neanche conoscere la sequenza, ci metti lo stesso un giorno di lavoro?
Comunque, alla fine, cosa vuoi dire...
...che non li hai mai toccati gli appigli?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » lun mar 14, 2005 11:53 am

no no, anzi son io che vado a smartellarli periodicamente :!: prima o poi riuscirò a farlo diventare un 6a, poi mi guardo sharma, core, calibba, ecc... in rete mentre fanno dreamtime vado su e lo faccio a vista :lol: e dico che tutto sommato e un 6a facile se paragonato al mio "banana meccanica" (famosissimo passaggio di bergeggi) :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda yena » lun mar 14, 2005 12:42 pm

ma cosa intendi con martellare? la roccia di consuma a forza di usarla, o c'è qlc che và a scavarsi le prese? :roll: :evil:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda boozyfede » lun mar 14, 2005 12:51 pm

dicono che dreamtime sia stato "modificato" ad uso e consumo di qualche pirla, però questo gioco al ribasso mi sembra davvero eccessivo :roll:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda pf » lun mar 14, 2005 17:11 pm

Non ho mai fatto boulder seriamente, ma se ci pensi non è un ridimensionamento eccessivo.
Per quanto forte sia un Top, non può fare in un giorno un passaggio ai vertici mondiali ( che non sia mai stato 8C lo dicono tutti i forti, che non sia più 8B+ lo dicono da un anno, sempre i forti). Un paio d'anni fa c'erano monotiri presunti 9a scalati in 5 tentativi da Ramon Julien, e poi ovviamente adesso sono detti di 8c. E' questione di logica, anche se chiaramente non è tutto matematica.
Succede anche a noi: per quanto uno sia tanto in forma, fare un grado altissimo in un lampo è una cosa che viene, se viene, una volta nella vita.
Di Bob Beamon ce n'è stato uno.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ram| » lun mar 14, 2005 17:15 pm

poi si sa che Nicole di gradi ci capisce poco o un c***o (è vero eh ...)
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ram| » lun mar 14, 2005 17:17 pm

come Slashface 8b+ a Hueco. Core l'ha fatto in un'ora.
Possibile?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda boozyfede » lun mar 14, 2005 17:18 pm

probabilmente è vero ciò che dici tu fabio, però mi sembra che ultimamente, soprattutto nel boulder, lo sgradare sia diventato una moda :!: non parlo dello specifico di dreamtime, in cui magari le prese migliorate hanno fatto la loro parte, ma in generale. ormai sembra che sgradare un passaggio conosciuto sia più importante che risolvere un bel problema. poi se puoi scrivere qualunque tipo di caxxata su un sito come 8a.nu, trovi la giornata di grazia e tanta aderenza, sei forte (Moser è tutt'altro che un pirlotto, non dico il contrario) e ti vedi un centinaio di volte la sequenza dei movimenti in video, secondo me puoi anche fare in giornata dreamtime. core ha ripetuto in un'ora e mezza slashface, ma non mi sembra si sia premurato subito di mettere in rete il fatto che forse non fosse un 8b+ :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda boozyfede » lun mar 14, 2005 17:20 pm

scusa raml, scrivevamo in contemporanea, non t'ho rubato il post :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Silvio » lun mar 14, 2005 17:25 pm

pf ha scritto:Non ho mai fatto boulder seriamente, ma se ci pensi non è un ridimensionamento eccessivo.
Per quanto forte sia un Top, non può fare in un giorno un passaggio ai vertici mondiali ( che non sia mai stato 8C lo dicono tutti i forti, che non sia più 8B+ lo dicono da un anno, sempre i forti). Un paio d'anni fa c'erano monotiri presunti 9a scalati in 5 tentativi da Ramon Julien, e poi ovviamente adesso sono detti di 8c. E' questione di logica, anche se chiaramente non è tutto matematica.
Succede anche a noi: per quanto uno sia tanto in forma, fare un grado altissimo in un lampo è una cosa che viene, se viene, una volta nella vita.
Di Bob Beamon ce n'è stato uno.


e tutti gli altri son nessuno 8) 8)


Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ram| » lun mar 14, 2005 17:52 pm

se tu poi prendi gli 8c blocco ti accorgi che sono tutti al di fuori dei paesi con una tradizione bulderistica + forte (francia e UK). possibile che sia una coincidenza? in quei paesi di persone che hanno il livello di andare lì a mettere mano e dare un'opinione a ragion veduta ce ne sono sicuramente svariate decine e quindi gli apritori prima di dare un blocco 8c o parlare di "passaggio + duro del mondo" ci pensano 100 volte in quanto con tutta probabilità verrebbero smerdati in breve.
quando la smetteremo col mito del più forte scalatore del mondo/la via più dura del mondo/il passaggio più difficile forse guadagneremo anche un pò più di tranquillità volendo eventualmente parlare di gradi (non che la cosa sia indispensabile).

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Silvio » lun mar 14, 2005 17:58 pm

ram| ha scritto:se tu poi prendi gli 8c blocco ti accorgi che sono tutti al di fuori dei paesi con una tradizione bulderistica + forte (francia e UK). possibile che sia una coincidenza? in quei paesi di persone che hanno il livello di andare lì a mettere mano e dare un'opinione a ragion veduta ce ne sono sicuramente svariate decine e quindi gli apritori prima di dare un blocco 8c o parlare di "passaggio + duro del mondo" ci pensano 100 volte in quanto con tutta probabilità verrebbero smerdati in breve.
quando la smetteremo col mito del più forte scalatore del mondo/la via più dura del mondo/il passaggio più difficile forse guadagneremo anche un pò più di tranquillità volendo eventualmente parlare di gradi (non che la cosa sia indispensabile).

r


mi associo totalmente, :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda boozyfede » lun mar 14, 2005 18:11 pm

raml, il tuo discorso è giustissimo ma, scusami, non riesco a metterlo in relazione al 3D :roll: io non volevo trovare il più forte o il passaggio più duro, volevo soltanto dire che ormai non si sale più il passaggio perchè è bello o perche la linea attira, ma per poter scrivere in rete che non è così duro, che non è di grado x :!: ecco, a me questa sembra un'enorme caxxata :?
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » lun mar 14, 2005 18:46 pm

è parte di un unico discorso. L'abbassare i gradi è lo stesso meccanismo di dare i gradi esageratamente alti (vengo qui risolvo il passagio in un'ora, l'abbasso=sono più forte di tutti quelli che l'hanno provato prima di me è praticamente la stessa cosa che dire ho aperto questo passaggio dico che è 8c=sono il più forte di tutti).

ormai si è capito, e ampiamente, che con le gradazioni non c'è proprio ragione di venirne a capo perchè troppi sono i fattori "altri" che entrano in gioco (sponsor/media/ambiente di riferimento/ego/ecc.) e quindi rintracciare le motivazioni/aspettative/conclusioni di ogni arrampicatore forte è pressochè impossibile (ma questo era già chiaro con l'arrampicata in falesia 15 anni fa).

Quindi il pensare che esista ancora una classe di arrampicatori di alto livello, attratti unicamente da una linea, dall'estetica di un movimento o di un passaggio, mi sembra sia abbastanza un'utopia.... Ho l'impressione che, chi più chi meno, siano tutti a caccia di numeri, di un recoord, di un tabellino da riempire, di un ruolino di marcia da rispettare .... (facendo poi il bel report sul sito web di riferimento)
mi sbaglio?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Silvio » lun mar 14, 2005 19:51 pm

no, hai ragione, è un film già visto e rivisto (e noi, dico noi due, ci siamo anche capiti...).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ram| » lun mar 14, 2005 21:55 pm

eh già
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Herman » lun mar 14, 2005 22:42 pm

si parlava della stessa questione nel topic sulle cascate di ghiaccio e si portava ad esempio quanto accaduto con il 6° grado o con l'attività frenetica di Manolo e co. in valle del sarca ma non solo.

Non si rischia di "chiudere" la scala verso l'alto e quindi sgradare verso il basso?

Del tipo "meglio che uno trovi il mio 8b boulder insalibile piuttosto che darlo 8c e trovarmelo salito in un'ora e mezza...."
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pf » mar mar 15, 2005 9:32 am

C'è una riflessione da fare; tutti coloro accusati, nella propria epoca, di aver gradato stretto, alla luce della storia si sono rivelati essere nel giusto.
Avete citato Manolo, ma, dopo i primi tre anni di "assestamento" ( quando praticamente non si capiva bene che cosa fosse la scala francese), i suoi gradi si sono rivelati, oggi 20 anni dopo, giusti. I suoi 8a e 8b di allora sono giusti, gli 8a francesi di allora oggi non sono più tali.
Lo stesso accadrà con molti gradi di oggi, che fra dieci anni saranno anche di un grado più basso.
Secondo me non è difficile, dalle notizie, capire dove ci sia l'errore, volontario o involontario, e dove ci sia il giusto.
Osservate che i tiri di Huber di oltre dieci anni fa sono assolutamente stati confermati dai (pochi) che li hanno provati, così come Action Directe.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ram| » mar mar 15, 2005 10:14 am

esattamente fabio. è innanzitutto un fattore di onestà personale. secondo me gli errori maggiori avvengono quando la gradazione di una difficoltà serve prevalentemente a dimostrare e suggerire qualcos'altro rispetto alla sua funzione intrinseca. e di esempi ne è pieno.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron