correre

Messaggioda sergio teresi » ven mar 04, 2005 10:57 am

perché no un bello stepper - con 50/60 ? ne prendi uno buono -? 2-3 volte a settimana, magari con il cardiofrequenzimetro, per 30-40 minuti (sì lo so è palloso, però non devi uscire di casa epoi lo puoi fare anche mentre vedi Sanremo...).

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » ven mar 04, 2005 10:57 am

grizzly ha scritto:
EB ha scritto:Io trovo beneficio dallo spinning che


Ehmmm.... cosa è spinning... ? :oops: :? :oops:
termine moderno per indicare la ciyclette che si fa in palestra a ritmo di musica!!! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 11:06 am

fab ha scritto: termine moderno per indicare la ciyclette che si fa in palestra a ritmo di musica!!! :wink:


Ahhh... grazie... :D Mah... preferisco correre lungo il mare... anche con sto stepper ( :?: :oops: :? ) belin... in casa... guardando sanremo... 8O 8O ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda EB » ven mar 04, 2005 11:07 am

Non sono capace di definire lo SPINNING in modo tecnico...comunque consiste in un corso che si fa in palestra su delle particolari ciclette dotate di un volano (una ruota pesante) del quale si può aumentare la resistenza simulando le salite. Il corso è guidato da un istruttore che pilota il grado di affaticamento che devi raggiungere, ti fa aumentare la resistenza, alzare dalla sella, fare i jumpy (es. 4 pedalate sulla sella e 4 in piedi) ecc. ecc. E' un ottimo metodo di allenamento a livello cardiovascolare e inoltre essendo seguiti da un istruttore si riesce ad ottimizzare l'allenamento e non si rischia di sbagliare... E' un'attività che si fa al chiuso per cui di sicuro meno divertente della corsa, ma si pratica in gruppo e per me è un'ottima alternativa. CIAO
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda ivalle » ven mar 04, 2005 11:12 am

Se vuoi iniziare a correre puoi dare un'occhiata a questo sito:

www.albanesi.it

In particolare c'è un articolo, "Inizia a correre", che fa proprio a caso tuo:

http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

Ciao!
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 11:29 am

ivalle ha scritto: ... In particolare c'è un articolo, "Inizia a correre", che fa proprio a caso tuo:

http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

Ciao!


Arghhhh... eccolo lì IMC... :roll:

E non basta... senti cosa dice:"Osservate il vostro avambraccio. Chi è correttamente magro dovrebbe notare sei o sette vene che scorrono più o meno parallelamente dal gomito al polso, come i fiumi su una carta geografica. Se le vene non sono in rilievo netto (non basta vederle!) non siete in peso forma ottimale.
Un'ultima osservazione, direi tragica. È inutile pensare che avete chili di troppo perché madre natura vi ha dotato di una costituzione robusta. Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici?"

Questo è un allenatore... diaboliken... tu troppo crasso... defi dimacriren... io conosco kuren... und svaghen...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda passolento » ven mar 04, 2005 11:54 am

grizzly ha scritto:
ivalle ha scritto: ... In particolare c'è un articolo, "Inizia a correre", che fa proprio a caso tuo:

http://www.albanesi.it/Corsa/cominciare.htm

Ciao!


Arghhhh... eccolo lì IMC... :roll:

E non basta... senti cosa dice:"Osservate il vostro avambraccio. Chi è correttamente magro dovrebbe notare sei o sette vene che scorrono più o meno parallelamente dal gomito al polso, come i fiumi su una carta geografica. Se le vene non sono in rilievo netto (non basta vederle!) non siete in peso forma ottimale.
Un'ultima osservazione, direi tragica. È inutile pensare che avete chili di troppo perché madre natura vi ha dotato di una costituzione robusta. Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici?"

Questo è un allenatore... diaboliken... tu troppo crasso... defi dimacriren... io conosco kuren... und svaghen...

fankulen brutto skrokkiazeppen :twisted:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 12:01 pm

... Io fankulen... :!: :?: :( Cosa è zeppen...?? :? :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda passolento » ven mar 04, 2005 12:17 pm

grizzly ha scritto:... Io fankulen... :!: :?: :( Cosa è zeppen...?? :? :?

fankulen all'allenatore che parla delle vene su braccio, ovviamente :wink:


scrocchiazeppi= sing. masc. - termine usato in famiglia passolento per indicare persona magra, molto magra, dotata di arti tipo zeppo (canna, bastoncino secco e molto fine) che quando si muove scrocchia (dal suono scrok), appunto
:wink:
:lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 12:24 pm

Ahhh... :D Bene... se trovo allenatoren skrokkiazeppen su mia strada... chiedo asilo politico in famiglia passolento... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ivalle » ven mar 04, 2005 12:26 pm

:D :D :D :D :D

Ehm... ti capisco.

Però dipende dalle tue motivazioni.
Quando ho cominciato con l'alpinismo, qualsiasi cosa facessi, la terminavo letteralmente con la lingua per terra.
Evidentemente non sono particolarmente dotato dal punto di vista atletico e andare in montagna il fine settimana non basta per mantenermi in forma.
Poiché non sono masochista, non avrebbe avuto senso continuare ad andare in montagna in quel modo.
Mi sono detto che bisognava fare qualcosa... ed ho iniziato ad allenarmi in maniera più sistematica.
Non è affatto detto che la tua situazione sia paragonabile alla mia: magari a te qualche kilo in più non crea nessun problema e riesci a fare lo stesso tutto quello che vuoi!

Per fortuna noi non essere tutti ugualen...
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 13:08 pm

ivalle ha scritto::D :D :D :D :D

Ehm... ti capisco.

Però dipende dalle tue motivazioni.
Quando ho cominciato con l'alpinismo, qualsiasi cosa facessi, la terminavo letteralmente con la lingua per terra.
Evidentemente non sono particolarmente dotato dal punto di vista atletico e andare in montagna il fine settimana non basta per mantenermi in forma.
Poiché non sono masochista, non avrebbe avuto senso continuare ad andare in montagna in quel modo.
Mi sono detto che bisognava fare qualcosa... ed ho iniziato ad allenarmi in maniera più sistematica.
Non è affatto detto che la tua situazione sia paragonabile alla mia: magari a te qualche kilo in più non crea nessun problema e riesci a fare lo stesso tutto quello che vuoi!

Per fortuna noi non essere tutti ugualen...



Si? il problema credo sia simile? Se nel periodo estivo (giugno, luglio, agosto) per me è sufficiente il we in montagna per esser allenato? durante i lunghi mesi invernali invece non bastano le falesie o qualche cascata. Forse con lo scialpinismo? però io non scio.
Quindi la corsa dovrebbe essere un modo per tenersi un po? in forma per l?inizio stagione? senza dover ricominciare con diverse gite con la lingua sotto le scarpe?
Hai iniziato con un allenamento sistematico dici? racconta un po?.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda guido6677 » ven mar 04, 2005 13:20 pm

grizzly ha scritto:... Io fankulen... :!: :?: :( Cosa è zeppen...?? :? :?


TU MANCIA!!!
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 13:36 pm

guido6677 ha scritto:
grizzly ha scritto:... Io fankulen... :!: :?: :( Cosa è zeppen...?? :? :?


TU MANCIA!!!


Ja, ja... ammetten... io :? mancien... e beven :roll: anken...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: correre

Messaggioda cuorpiccino » ven mar 04, 2005 15:10 pm

grizzly ha scritto:C?è qualcuno che ha esperienza in materia? Può veramente esser utile come allenamento alle lunghe salite in montagna? Consigli, pareri? Grazie.

Si può veramente esserti utileper due motivi
1 apparato cardiocircolatorio
2 muscoli delle gambe e metamorfosi della ciccia in masse muscolari o, eventualmente, dimagrimento.

P.S. se riesci a correre in salita (saliscendi) è meglio, i muscoli che sforzi correndo in piano sono un po' diversi da quelli che usi per una parete di 1000 metri di dislivello.

P.P.S. In montagna, peraltro, è tutta sicurezza in più!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » ven mar 04, 2005 15:21 pm

EB ha scritto:Non sono capace di definire lo SPINNING in modo tecnico...comunque consiste in un corso che si fa in palestra su delle particolari ciclette dotate di un volano (una ruota pesante) del quale si può aumentare la resistenza simulando le salite. Il corso è guidato da un istruttore che pilota il grado di affaticamento che devi raggiungere, ti fa aumentare la resistenza, alzare dalla sella, fare i jumpy (es. 4 pedalate sulla sella e 4 in piedi) ecc. ecc. E' un ottimo metodo di allenamento a livello cardiovascolare e inoltre essendo seguiti da un istruttore si riesce ad ottimizzare l'allenamento e non si rischia di sbagliare... E' un'attività che si fa al chiuso per cui di sicuro meno divertente della corsa, ma si pratica in gruppo e per me è un'ottima alternativa. CIAO


Grizzly, corsa lunga direi tra i 40' e le 2 h, la distanza dipende dall'intensità :wink:

No pain...no gain :mrgreen:

Comunque le mie vene si vedono... non sette/otto ma qualcuna c'è.

Una caratteristica dello spinning è che la bici ha lo scatto fisso, quindi non puoi pedalare all'indietro ne fermarti perchè è comunque il volano che ti dà il ritmo della pedalata...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda trivi » ven mar 04, 2005 15:24 pm

Herman ha scritto:Una caratteristica dello spinning è che la bici ha lo scatto fisso, quindi non puoi pedalare all'indietro ne fermarti perchè è comunque il volano che ti dà il ritmo della pedalata...

Vabbè ma vuoi mettere con una bella pedalata suoi colli o in montagna?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Herman » ven mar 04, 2005 15:42 pm

trivi ha scritto:
Herman ha scritto:Una caratteristica dello spinning è che la bici ha lo scatto fisso, quindi non puoi pedalare all'indietro ne fermarti perchè è comunque il volano che ti dà il ritmo della pedalata...

Vabbè ma vuoi mettere con una bella pedalata suoi colli o in montagna?


no, assolutamente, infatti I dislike spinning
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: correre

Messaggioda kenzo » ven mar 04, 2005 18:03 pm

grizzly ha scritto:Ho cominciato a correre (la sensazione immediata è stata proprio quella di esser orso... :roll: :lol: ) per provare a far un po? di fiato. Piano, piano. Adesso corro una mezz?oretta. Di grandi benefici ancora non ne ho sentiti, ma nemmeno guai, ed è già qualcosa.
Può essere piacevole anche come attività fine a se stessa, considerando che la si può fare tutti i giorni, basta (quasi) uscire di casa.
C?è qualcuno che ha esperienza in materia? Può veramente esser utile come allenamento alle lunghe salite in montagna? Consigli, pareri? Grazie.


Qualche piccolo semplice consiglio dalla mia esperienza di coach.

Il peso è un punto ciritico perchè è la prima causa delle infiammazioni tendinee nei principianti. A questo proposito ti consiglio di non superare i 30' di corsa, fino a che non raggiungi un rapporto altezza/peso ottimale da trasportare.

La corsa è ad oggi il miglior e + economico metodo per elevare la soglia aerobica e potenziare gli arti inferiori, ovvero 2 elementi fondamentali per l'alpinismo classico. Considera che per prepararsi ad un 8000 oggi vengono seguiti i metodi usati dai maratoneti. In assoluto il migliore è il - traumatico è lo sci da fondo, praticabile anche in città con gli appositi pattini.

Mi pare di capire che tu non abbia aspirazioni per performance assolute, ma vorresti allenarti divertendoti, quando invece gli allenamenti di fondo sono duri e noiosi. Se ti fosse possibile, ti consiglierei di combinare 2 discipline dal triathlon su brevi distanze: corsa-bici, corsa-nuoto.
Avresti il vantaggio di allenare il sistema aerobico e con impatti diversi i muscoli inferiori, salvando l'aspetto ludico dell'allenamento. Il nuoto in + ti aiuterebbe a tenere allenati i muscoli superiori, utili per ammortizzare i traumi della corsa e la posizione piegata sulla bici.
Comincia con brevi distanze:
15' corsa
+
10-15 vasche - 30' bici

Aumentando progressivamente i tempi secondo le tue forze (non superare i 30' di corsa). Se la cosa ti piace allora puoi studiare un allenamento specifico.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Re: correre

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 18:22 pm

cuorpiccino ha scritto: Si può veramente esserti utileper due motivi
1 apparato cardiocircolatorio
2 muscoli delle gambe e metamorfosi della ciccia in masse muscolari o, eventualmente, dimagrimento.

P.S. se riesci a correre in salita (saliscendi) è meglio, i muscoli che sforzi correndo in piano sono un po' diversi da quelli che usi per una parete di 1000 metri di dislivello.

P.P.S. In montagna, peraltro, è tutta sicurezza in più!


Benissimo. Qui a Savona ci sono vicinissime delle collinette, vista mare, che mi ispirano assai... mi studierò un percorso di un 30'/40' su qualche straducola poco trafficata... Grazie Cuorpiccino.

Belin Herman... due ore... me vuoi vedè stramazzato... :lol:

kenzo ha scritto:La corsa è ad oggi il miglior e + economico metodo per elevare la soglia aerobica e potenziare gli arti inferiori, ovvero 2 elementi fondamentali per l'alpinismo classico. Considera che per prepararsi ad un 8000 oggi vengono seguiti i metodi usati dai maratoneti. In assoluto il migliore è il - traumatico è lo sci da fondo


Uhmmm... sci da fondo... in effetti avevo cominciato 3 anni fa... si non era male... abbastanza massacrante... però anche quello si riesce fare solo la domenica... e non mi metto a girare in pattini in città... :roll:
Il nuoto... ehmm... non so nuotare... però voglio imparare... correndo lungo la spiaggia l'idea di far anche una nuotatina mi è già venuta...
Grazie mille per i consigli... comunque, dal poco che ho fatto, la corsa in se non mi dispiace affatto... mi sa che ti chiederò ancora qualche info... coach... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.