da danieladaniela » dom feb 13, 2005 0:17 am
da rugge » dom feb 13, 2005 0:18 am
"Che una falesia non sia certificabile dalla FASI, non è comunque un fatto negativo, infatti, non vorrà dire che essa sarà proibita o interdetta o qualcosa di così catastrofico, anzi, ben venga la varietà, perché è proprio questa la madre dell?evoluzione?"
Insomma, per l?utente non cambierà nulla, lui potrà sempre e comunque continuare ad arrampicare senza problemi, a meno di insorte problematiche in loco
"So che molti stanno pensando quanto sarebbe stato bello che le cose fossero rimaste come sempre, senza intrusioni esterne, senza qualcuno che scocci sull?ambiente, o sulla sicurezza, senza scartoffie legali ecc. è, insomma, il regno del vecchio adagio: ?ognuno per se e Dio per tutti??.. ma finché eravamo quattro gatti la cosa poteva anche essere ammissibile, l?usura dei materiali era lentissima?.le sollecitazioni sporadiche, l?impatto ambientale era minimo, ed il fenomeno sfuggiva al ?legale? perché irrisorio?
Ma, con il fenomeno di massa in cui l?arrampicata si è trasformata, e con l?età media degli arrampicatori che si è abbassata proprio per merito di una politica FASI che ha aperto ai giovani, ogni processo usurante si accelera, la nostra presenza in natura diventa sempre più ingombrante, e la FASI specie nei confronti dei minori sente un evidente obbligo morale di tutela."
A chi arriccia il naso dico con convinzione che i tempi delle diatribe sono finiti, non c?è più posto per le imposizioni ceche ed unilaterali, ma per il riconoscimento della dignità e dei valori reciproci,
da rugge » dom feb 13, 2005 0:24 am
danieladaniela ha scritto:Abbi pazienza Rugge, ma non e' neanche vero che "palestra"="sicurezza", infatti, se ti vai a informare, nel regno unito, dove non e' legalmente possibile la "limitation of liability" (ossia far firmare all'utente che e' consapevole dei rischi e che se si ammazza e' solo colpa sua, papiro che ti fanno firmare documento alla mano se vai in qualsiasi rock gym in usa), le polizze assicurative sono salite talmente alle stelle che c'e' chi paventa una chiusura generalizzata delle palestre di roccia (dove pure si paga, e non poco, per entrare, e che visto il clima inglese non e' che soffrano di mancanza di clienti).
Daniela
da flaviop » dom feb 13, 2005 0:28 am
da rugge » dom feb 13, 2005 0:36 am
flaviop ha scritto:Comunque la fasi o chi per lei si prenda degli spazzi e se li gestisca
da danieladaniela » dom feb 13, 2005 0:41 am
Ma questo non significa che la sicurezza non sia un valore al quale tendere.
da flaviop » dom feb 13, 2005 0:53 am
rugge ha scritto:flaviop ha scritto:Comunque la fasi o chi per lei si prenda degli spazzi e se li gestisca
Ma io penso che dovrebbe essere proprio questa la strada che dovrebbe prendere la fasi: lasciare stare le falesie già esistenti e chiodarne di nuove, secondo i propri criteri, la propria cultura, la propria filosofia.
In questo modo la "falesia fasi" diventa una delle tante libere possibilità offerte al libero arrampicatore, libero di scegliere in base alle proprie esigenze.
Ben venga.
da rugge » dom feb 13, 2005 1:33 am
danieladaniela ha scritto: Dove sono ste falesie certificate fasi? Quando saranno aperte, non solo ci portero' i bambini, ma prendero' pure in considerazione l'idea di sostenere la fasi associandomi.
danieladaniele ha scritto:Solo che io vedo poltrone tante
danieladaniele ha scritto: e falesie poche, anzi, non ne ho ancora vista una.
danieladaniela ha scritto:una raccomandazione ragionevole come quella sulla chiodatura che qualcun altro ha linkato qui
da rugge » dom feb 13, 2005 1:35 am
flaviop ha scritto: tanto agli sportivi la bellezza..........
da flaviop » dom feb 13, 2005 11:44 am
rugge ha scritto:flaviop ha scritto: tanto agli sportivi la bellezza..........
va beh, ma per avere la vera bellezza allora bisogna lasciar perdere le falesie, e fare alpinismo....
da rugge » dom feb 13, 2005 12:38 pm
da danieladaniela » dom feb 13, 2005 13:59 pm
da rugge » dom feb 13, 2005 14:11 pm
danieladaniela ha scritto: Tuttavia avrei preferito che la fasi avesse individuato due, tre siti (non dico duecento, nota bene: dico un paio, che mi sembra veramente il minimo. Ma anche uno solo mi sarebbe andato bene.) Li avesse attrezzati secondo i suoi criteri. Poi avesse fatto partire quello che tu hai definito polverone, mettendo in giro comunicati stampa "questo e', allo stato dell'arte, il modo piu' sicuro che sappiamo fare di attrezzare una falesia.
da danieladaniela » dom feb 13, 2005 14:39 pm
Io spero sinceramente che la fasi abbia l'intelligenza di lasciare stare le falesie esistenti e si dedichi alla chiodatura di nuovi siti.
da rugge » dom feb 13, 2005 14:40 pm
Zio Vare ha scritto:Condivido quanto espresso da Enzolino. Alla fine dal lungo documento postato da rugge IMHO
Zio Vare ha scritto: emerge chiaramente qual è l'obiettivo di questa benedetta certificazione: portare i corsi in falesia come possono far CAI e Guide senza avere l'assillo di multe e denunce. Io certifico un po' di falesie, la legge mi dà l'ok, sono tutti felici e contenti e possiamo fare finalmente un po' di concorrenza. Questa è l'idea che mi son fatto. Felice di essere smentito.
vito ha scritto:eeeeesattooooo!
Hai sintetizzato e focalizzato la situazione, confermata dalla ultima sentenza sulla causa vinta dalle guide alpine lombarde contro versante sud
da Zio Vare » dom feb 13, 2005 14:48 pm
rugge ha scritto:flaviop ha scritto:Falesia cos'è?
Falesia = sicurezza
Alpinismo= tutto il resto
da Buzz » dom feb 13, 2005 15:00 pm
da rugge » dom feb 13, 2005 15:10 pm
da Buzz » dom feb 13, 2005 15:25 pm
rugge ha scritto:....cut .Quello che direi è: lasciate stare le falesie già esistenti e chiodatene di nuove. Nessuno potrà dirvi niente.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.