Herman ha scritto:maxx ha scritto:in sala boulder per me non e' tanto importante cosa (o come) si fa, ma con chi lo si fa.
si vabbè...occhio che tra un po' viene fuori che si stava meglio quando si stava peggio e altre amenità simili.
In un allenamento che deve essere allenante è importante cosa si fa. Che poi farlo con tizio o caio faccia differenza di motivazione o che tizio e caio ti facciano fare cose diverse da quelle che faresti tu è un'altra cosa. Ma quello che fa di una seduta al pan, al trave, al pannello una seduta allenante sono i contenuti della seduta, esercizi, serie, riposi....
sono completamente d'accordo solo a meta'. non ho mai fatto un allenamento allenante in vita mia, eppure sono progredito in maniera abbastanza regolare negli ultimi anni. questo significa che le mie carenze erano probabilmente piu' a livello motorio che atletico. da questo punto di vista ritengo che il mio approccio ludico e anarchico alla sala boulder sia stato abbastanza efficace, forse piu' efficace che un allenamento programmato nei minimi dettagli. a un certo punto probabilmente mi accorgero' che avro' imparato a muovermi sulla roccia, e allora avra' senso per me lavorare in maniera piu' sistematica sulle lacune fisiche vere e proprie... che ne dici? e poi queste mezze stagioni che non ci sono piu'... uff!
