scarto roccia/plastica

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda maxx » ven gen 28, 2005 14:50 pm

Herman ha scritto:
maxx ha scritto:in sala boulder per me non e' tanto importante cosa (o come) si fa, ma con chi lo si fa.


si vabbè...occhio che tra un po' viene fuori che si stava meglio quando si stava peggio e altre amenità simili.

In un allenamento che deve essere allenante è importante cosa si fa. Che poi farlo con tizio o caio faccia differenza di motivazione o che tizio e caio ti facciano fare cose diverse da quelle che faresti tu è un'altra cosa. Ma quello che fa di una seduta al pan, al trave, al pannello una seduta allenante sono i contenuti della seduta, esercizi, serie, riposi....


sono completamente d'accordo solo a meta'. non ho mai fatto un allenamento allenante in vita mia, eppure sono progredito in maniera abbastanza regolare negli ultimi anni. questo significa che le mie carenze erano probabilmente piu' a livello motorio che atletico. da questo punto di vista ritengo che il mio approccio ludico e anarchico alla sala boulder sia stato abbastanza efficace, forse piu' efficace che un allenamento programmato nei minimi dettagli. a un certo punto probabilmente mi accorgero' che avro' imparato a muovermi sulla roccia, e allora avra' senso per me lavorare in maniera piu' sistematica sulle lacune fisiche vere e proprie... che ne dici? e poi queste mezze stagioni che non ci sono piu'... uff! :wink:
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda Feo » ven gen 28, 2005 14:52 pm

Herman ha scritto:
yinyang ha scritto:dato per assunto che devo tracciare con appoggi sempre buoni -> per rendere più difficile spingo sulla fisicità dei passaggi e sullo strapiombante


Però dai, non è vero che gli appoggi sono sempre buoni, io nel mio pannellino ne ho alcuni che a volte mi dico (dopo che mi sgomma il piede): "ma che c***o di appoggio ho messo lì, non potevo metterlo al contrario e farlo uncinabile?"

Chiaro, sul verticale per piccolo che sia è sempre "abbastanza" utilizzabile, ma già con inclinazioni da 10/15° alcuni appoggi diventano duri da usare.


Mi sa che la prossima volta in visita al pan di Herman (se ci ne sarà l'occasione...) mi porto le prese da casa... 8O
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda pietrodp » ven gen 28, 2005 15:13 pm

cuorpiccino ha scritto:Sembra comunque un problema più sentito nei paesi nordicopadanpoentoni, dove fa freddo, l'inverno si scala poco (meno) in falesia.


Nel mio caso e' vero a meta': anche d'estate riesco a scalare fuori solo nel finesettimana. In compenso d'inverno il tempo e' spesso infame, con la conseguenza che un w-e su due si salta il giro. Arrampicare tre volte in un mese tra novembre e marzo e' gia' un lusso. Due volte e' normale.

Riguardo la sconsideratezza dei gestori delle palestre che mettono dei veri e propri gradini come appoggi, e' senz'altro cosa frequente e anche piuttosto inevitabile, vista l'inclinazione media dei pannelli, ma di certo questa usanza e' un anestetico poderoso per la sensibilita' dei piedi, ridotti spesso a moncherini da sbattere qua e la' senza curare minimamente la precisione. Tant'e' vero che in palestra uso delle ciabatte rotte e sfondate con cui non mi fido neanche a salire le scale di casa :?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda alfaomega » ven gen 28, 2005 19:14 pm

Comunque a Roma sono sovragradate le via, ma proprio alla grande... se pensate che in quella dove vado io la via più facile, quella che si fa fare ai neoarrivati e che è la sagra della ronchia è valutata 5b (invece che 4a) è ovvio che tutte le altre valutazioni partono sulla base di quella.
d'altronde il grado palestra non fa molto senso, è solo un confronto tra i vari circuiti.

PS: non solo la palestra di londra è favolosa.... MA COSTA PURE POCO!!!!

NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman » ven gen 28, 2005 21:23 pm

maxx ha scritto:sono completamente d'accordo solo a meta'. non ho mai fatto un allenamento allenante in vita mia, eppure sono progredito in maniera abbastanza regolare negli ultimi anni. questo significa che le mie carenze erano probabilmente piu' a livello motorio che atletico. da questo punto di vista ritengo che il mio approccio ludico e anarchico alla sala boulder sia stato abbastanza efficace, forse piu' efficace che un allenamento programmato nei minimi dettagli. a un certo punto probabilmente mi accorgero' che avro' imparato a muovermi sulla roccia, e allora avra' senso per me lavorare in maniera piu' sistematica sulle lacune fisiche vere e proprie... che ne dici? e poi queste mezze stagioni che non ci sono piu'... uff! :wink:


Concordo per la metà con cui sei in disaccordo, credo che il miglioramento basato sull'anarchia sia efficace fino ad un certo livello poi, forse, ci vuole altro... ma dipende, come giustamente dici, dagli aspetti motori, fisici, da quanto arrampica su roccia...dai giovani che non sono + quelli di un volta... :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda andre » ven gen 28, 2005 23:38 pm

Herman ha scritto:
maxx ha scritto:sono completamente d'accordo solo a meta'. non ho mai fatto un allenamento allenante in vita mia, eppure sono progredito in maniera abbastanza regolare negli ultimi anni. questo significa che le mie carenze erano probabilmente piu' a livello motorio che atletico. da questo punto di vista ritengo che il mio approccio ludico e anarchico alla sala boulder sia stato abbastanza efficace, forse piu' efficace che un allenamento programmato nei minimi dettagli. a un certo punto probabilmente mi accorgero' che avro' imparato a muovermi sulla roccia, e allora avra' senso per me lavorare in maniera piu' sistematica sulle lacune fisiche vere e proprie... che ne dici? e poi queste mezze stagioni che non ci sono piu'... uff! :wink:


Concordo per la metà con cui sei in disaccordo, credo che il miglioramento basato sull'anarchia sia efficace fino ad un certo livello poi, forse, ci vuole altro... ma dipende, come giustamente dici, dagli aspetti motori, fisici, da quanto arrampica su roccia...dai giovani che non sono + quelli di un volta... :wink:


cos'è che non va nei giovani d'oggi? :?:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » lun gen 31, 2005 10:41 am

alfaomega ha scritto:NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


dove vado io pago 80 ? per tre mesi...molto meno di quello che pagavo in Italia e la qualità dei tracciati è decisamente più alta. Credo che, come diceva Enzolino x la Gran Bretagna, qui in Belgio essendoci spesso un meteo tristotto, i tracciatori si sono ben specializzati a creare itinerari tecnici e ben studiati. Sta di fatto che per tentare di salire mi ticca usare le scarpe da prestazione...io, con ciabatte, su quella roba non salgo. :evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yinyang » lun gen 31, 2005 10:47 am

alfaomega ha scritto:NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


anche qui...almeno nella palestra dove vado io: 10 euro un ingresso singolo 8O (circa 8,5 se fai 10 ingressi... :roll: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » lun gen 31, 2005 11:15 am

yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


anche qui...almeno nella palestra dove vado io: 10 euro un ingresso singolo 8O (circa 8,5 se fai 10 ingressi... :roll: )

Il ché, tornando al quesito iniziale, porta alla risposta:

SCARTATE LA PLASTICA :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » lun gen 31, 2005 11:18 am

cuorpiccino ha scritto:
yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


anche qui...almeno nella palestra dove vado io: 10 euro un ingresso singolo 8O (circa 8,5 se fai 10 ingressi... :roll: )

Il ché, tornando al quesito iniziale, porta alla risposta:

SCARTATE LA PLASTICA :lol:


potessi....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » lun gen 31, 2005 11:27 am

Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


anche qui...almeno nella palestra dove vado io: 10 euro un ingresso singolo 8O (circa 8,5 se fai 10 ingressi... :roll: )

Il ché, tornando al quesito iniziale, porta alla risposta:

SCARTATE LA PLASTICA :lol:


potessi....


Ma perché, non riesci ad arrampicare 2 o 3 volte nella settimana e il sabato e la domenica? Non hai volontà! La motivazione è tutto! :wink:


scherzo ovviamente.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » lun gen 31, 2005 11:39 am

cuorpiccino ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
yinyang ha scritto:
alfaomega ha scritto:NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


anche qui...almeno nella palestra dove vado io: 10 euro un ingresso singolo 8O (circa 8,5 se fai 10 ingressi... :roll: )

Il ché, tornando al quesito iniziale, porta alla risposta:

SCARTATE LA PLASTICA :lol:


potessi....


Ma perché, non riesci ad arrampicare 2 o 3 volte nella settimana e il sabato e la domenica? Non hai volontà! La motivazione è tutto! :wink:


scherzo ovviamente.


ah, arriverà il giorno che vi camminero' in testa a tutti, ohhh se arriverà!!! :wink: :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » lun gen 31, 2005 14:09 pm

..una cosa da dire però è che se si parla di boulder su pannello, allora i gradi sono gradi boulder e ciò potrebbe spiegare la non corrispondenza con vie di roccia in falesia dove i gradi sono dati alla via.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » lun gen 31, 2005 14:11 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
alfaomega ha scritto:NON SO IN PADANIA MA QUI A ROMA LE PALESTRE COSTANO CIFRE FUORI DALLA GRAZIA DI DIO. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


dove vado io pago 80 ? per tre mesi...molto meno di quello che pagavo in Italia e la qualità dei tracciati è decisamente più alta. Credo che, come diceva Enzolino x la Gran Bretagna, qui in Belgio essendoci spesso un meteo tristotto, i tracciatori si sono ben specializzati a creare itinerari tecnici e ben studiati. Sta di fatto che per tentare di salire mi ticca usare le scarpe da prestazione...io, con ciabatte, su quella roba non salgo. :evil:



...io sono stato a Bruxelles due mesi e mezzo nel 1991 e mi ricordo che nella palestra di pesi dove andavo c'era già un muro di arrampicata: era il primo che vedevo, addirittura non arrampicavo ancora. Quindi immagino che siano avanti!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda yena » lun gen 31, 2005 14:43 pm

gug ha scritto:..una cosa da dire però è che se si parla di boulder su pannello, allora i gradi sono gradi boulder e ciò potrebbe spiegare la non corrispondenza con vie di roccia in falesia dove i gradi sono dati alla via.



accidenti gug mi lasci senza parole non sò se sei tu ad essere un fottuto genio o noi a non capire nulla di gradazioni!


spero non sia una frase troppo hobbit!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda gug » lun gen 31, 2005 14:51 pm

yena ha scritto:
gug ha scritto:..una cosa da dire però è che se si parla di boulder su pannello, allora i gradi sono gradi boulder e ciò potrebbe spiegare la non corrispondenza con vie di roccia in falesia dove i gradi sono dati alla via.



accidenti gug mi lasci senza parole non sò se sei tu ad essere un fottuto genio o noi a non capire nulla di gradazioni!


spero non sia una frase troppo hobbit!


8O 8O ...non ho capito se scherzi.
Comunque mi è venuto in mente che potrebbe esserci questo equivoco, perchè nella palestra dove vado io ci sono dei muri con vie di circa 10-12 metri da arrampicare con la corda e in quel caso le gradazioni e i movimenti non sono poi così diversi da quelli su roccia, mentre sui muri boulder accanto c'è una bella differenza fra un 6a e l'equivalente su roccia. Siccome abbiamo sempre parlato di pannelli, potrebbe trattarsi più della differenza gradi-boulder gradi-vie che di quella fra roccia e plastica.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda yena » lun gen 31, 2005 15:14 pm

no no non scherzo affatto con post hai annientato mesi e mesi di polemiche! :!:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda marinoroma » lun gen 31, 2005 17:57 pm

Pur non essendo per niente un plasticaro non capisco questa acredine diffusa per il ragazzetto che si tiene sui buchi delle viti in palestra e "vedrai che se lo porti su roccia non riconosce neanche dove si deve cominciare". Voglio dire, saranno affari suoi, mica vorremo introdurre una qualche etica di salita anche in palestra, come se esistessero poi orde di persone che vanno in giro a vantarsi di essere forti su roccia anche se scalano solo su plastica....quello che voglio dire é che sono d'accordissimo che la plastica sia diseducativa per la gestualità su roccia, ma ha un valore anche di per se, e sarà educativa per la gestualità su plastica. In piu' si diverte con gli amici, si tiene in forma e si respira un po' di sana magnesite :wink:

C'é da dire poi che anche la fantasia dei fabbricanti di pannelli e prese é mo0lto limitata, non se ne puo' piu' delle prese tipo vaschetta gelato.... nella palestra che citavate a londra ho arrampicate su di un traverso boulder completamente sagomato in vetroresina, senza appigli aggiuntivi, fantastico
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Robertino » mar feb 01, 2005 15:25 pm

Ma come tra 6b e 6c???Vedo che stare lontano da arco ti ha fatto male!!!Miraccomando torna in forma che appena passi da ste parti ho da farti provare un paio di viette nuove!!!
Robertino
 
Messaggi: 40
Iscritto il: gio mar 18, 2004 21:00 pm
Località: Terragnolo

Messaggioda Paolo Marchiori » mar feb 01, 2005 15:28 pm

Robertino ha scritto:Ma come tra 6b e 6c???Vedo che stare lontano da arco ti ha fatto male!!!Miraccomando torna in forma che appena passi da ste parti ho da farti provare un paio di viette nuove!!!


sono in formissima! appena passo da quelle parti (fine febbraio...e indovina dove dormo :wink: ) ti faccio crollare Massone. :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.