
da trivi » mer gen 19, 2005 17:49 pm
da cuorpiccino » mer gen 19, 2005 17:57 pm
trivi ha scritto:Grazie della risposta!Sono d'accordo con te, anche se vorrei sottolineare, come del resto tu hai fatto, che spesso c'è l'impossibilità di andare a toccare la roccia vera, e bisogna accontentarsi della plastica vicino a casa...
da yinyang » mer gen 19, 2005 18:04 pm
da trivi » mer gen 19, 2005 18:12 pm
yinyang ha scritto:visto che a detta di tutti la compagnia è importante perchè non facciamo che ogni "forte" del forum si prende in custodia uno più debole e gli fa da tutor, che ne dite? questa comunità servirebbe a qualcosa oltre che ad incontrarsi a sbafare piatti tipici e potrebbe essere un esperimento interessante...
Meglio tanti traversi sulla plastica che tanto trave
da Maurizio » mer gen 19, 2005 18:16 pm
yinyang ha scritto:visto che a detta di tutti la compagnia è importante perchè non facciamo che ogni "forte" del forum si prende in custodia uno più debole e gli fa da tutor, che ne dite? questa comunità servirebbe a qualcosa oltre che ad incontrarsi a sbafare piatti tipici e potrebbe essere un esperimento interessante...
da yinyang » mer gen 19, 2005 18:17 pm
trivi ha scritto:yinyang ha scritto:visto che a detta di tutti la compagnia è importante perchè non facciamo che ogni "forte" del forum si prende in custodia uno più debole e gli fa da tutor, che ne dite? questa comunità servirebbe a qualcosa oltre che ad incontrarsi a sbafare piatti tipici e potrebbe essere un esperimento interessante...
Va beh, visto che sono buono e tu sei pippa ti adotto io!![]()
![]()
Giulio, con una proposta del genere mi sa che ti fucilano i "forti"!Meglio tanti traversi sulla plastica che tanto trave
Si... ma che palle!! Io sulla plastica dopo mezzora mi annoio!
da fab » mer gen 19, 2005 18:17 pm
te credo se caschi ogni 2 movimenti poi diventa palloso!!!trivi ha scritto:Si... ma che palle!! Io sulla plastica dopo mezzora mi annoio!
da dademaz » mer gen 19, 2005 18:23 pm
yinyang ha scritto:visto che a detta di tutti la compagnia è importante perchè non facciamo che ogni "forte" del forum si prende in custodia uno più debole e gli fa da tutor, che ne dite? questa comunità servirebbe a qualcosa oltre che ad incontrarsi a sbafare piatti tipici e potrebbe essere un esperimento interessante...
da yinyang » mer gen 19, 2005 18:26 pm
dademaz ha scritto:yinyang ha scritto:visto che a detta di tutti la compagnia è importante perchè non facciamo che ogni "forte" del forum si prende in custodia uno più debole e gli fa da tutor, che ne dite? questa comunità servirebbe a qualcosa oltre che ad incontrarsi a sbafare piatti tipici e potrebbe essere un esperimento interessante...
bella questa....chi mi prende in custodia????
da trivi » mer gen 19, 2005 18:28 pm
yinyang ha scritto:mi hai anticipato, volevo giusto chiederti di farmi da tutor![]()
perchè fucilare? è una proposta, ognuno fa quello che gli pare, penso solo che sarebbe una bella cosa...certo ci vuole disponibilità da parte del tutor ma anche (e soprattutto) da parte del tutorizzato
Fabciccio ha scritto:te credo se caschi ogni 2 movimenti poi diventa palloso!!!![]()
da dademaz » mer gen 19, 2005 18:31 pm
yinyang ha scritto:dademaz ha scritto:yinyang ha scritto:visto che a detta di tutti la compagnia è importante perchè non facciamo che ogni "forte" del forum si prende in custodia uno più debole e gli fa da tutor, che ne dite? questa comunità servirebbe a qualcosa oltre che ad incontrarsi a sbafare piatti tipici e potrebbe essere un esperimento interessante...
bella questa....chi mi prende in custodia????
io
da yinyang » mer gen 19, 2005 18:34 pm
trivi ha scritto:Credo anch'io che sarebbe una bella cosa, sarebbe uno stimolo oltre che un aiuto tecnico, però bisogna anche pensare al "forte" che deve stare con me sui gradi bassi quando scalpita per andare a provare il suo progetto.
da trivi » mer gen 19, 2005 18:36 pm
dademaz ha scritto:yinyang ha scritto:dademaz ha scritto:yinyang ha scritto:visto che a detta di tutti la compagnia è importante perchè non facciamo che ogni "forte" del forum si prende in custodia uno più debole e gli fa da tutor, che ne dite? questa comunità servirebbe a qualcosa oltre che ad incontrarsi a sbafare piatti tipici e potrebbe essere un esperimento interessante...
bella questa....chi mi prende in custodia????
io
hum....va bene....allora ci vediamo venere in pausa pranzo a carate....![]()
mi manca giusto qlcn che mi faccia sicura!!!
da maxx » mer gen 19, 2005 18:36 pm
da eiaKlim » mer gen 19, 2005 19:24 pm
fab ha scritto:Maurizio ha scritto:Oh, naturalmente questo è il mio parere, so già che tanti non saranno d'accordo, ma qui siamo in un forum e uno dice il proprio parere.
Purtroppo, e dico purtroppo ciò che dici lo capisco in pieno!
Mi rendo conto che vie di portata superiore al 6a cominciano ad essere dure non tanto per mancanza di forza, quanto di incomprensione e mancanza di un bagaglio di movimenti!
E' un pò che bazzico tra i gradi 6a, 6a+ e solo dopo essermi dimagrito sono riuscito ad alzare il mio livello di poco!
Però ultimamente mi capita di pensare che se probabilmente prima mi muovevo come ora,a nche con i vecchi chili sarei riuscito a fare le stesse cose.
Questo è un dubbio che mi ha portato a consapevolezza! La consapevolezza che probabilmente si la forza aiuta, ma la determinazione e la comprensione di ciò che si sta facendo(movimenti/vie) è determinante... ho capito , ora, che se voglio arrivare al 6c DEVO fare i 6c, non come prima che dicevo di fare solo il 6a, ma semplicemente non avevo mai provato un 6b... ora li provo, e sto vedendo che sono quasi tutti alla mia portata... chiaramente con le relative eccezzioni, intendiamoci, ma comincio a notare anche che alcuni 6c non sono poi così proibitivi... E così da poco ho cominciato a prendere consapevolezza che i gradi sono irraggiungibili se così li vedi, ma le vie si possono comunque provare, e a quel punto dopo 3/4 tentativi dire ok per me ancora non è il momento, e no per me non è possibile!
da Montre » mer gen 19, 2005 22:31 pm
da yinyang » mer gen 19, 2005 22:45 pm
eiaKlim ha scritto:Sono d'accordo se parlate di placche ma non se parlete di strapiombo.
da trivi » mer gen 19, 2005 22:49 pm
da Maurizio » gio gen 20, 2005 9:57 am
eiaKlim ha scritto:
Mi trovate parzialmente d'accordo.
Sono d'accordo se parlate di placche ma non se parlete di strapiombo.
Anch'io sono a livello qulche 6a portato a casa a vista ma complessivamente molta fatica a volte anche da seconda.
Ebbene se non riesco a portare fuori la placca è solo ed unicamente o perchè mi cago addosso o perchè non ho capito tecnicamente il passaggio e lì l'allenamento non vale una cicca bisogno solo andare più spesso in falesia e provare ripetute del passo che non riesce, la forza è un limite inesistente.
Trovo che sia un grosso limite per i passi e sopratutto perl le vie in strapiombo, prima era sufficente un passetto poco più che verticale su un'intera via in placca ad impedirmi di riuscire a fare il passaggio, adesso se la via è manigliata la forza in genere non mi manca ma questo solo ed unicamente grazie all'allenamento su pannello.
I miei problemi in strapiombo sono parzialmente e per le maggior parte dovuti alla tecnica, non bisogna però dimenticare che la tenenza puo diventare fondamentale in strapiombo per far fromnte almeno parzialmente alle lacune della tecnic; mi spiego: se sono su una via in strapiombo e non mi riesce un passaggio perchè non capisco dove, come, e da che ca@@o di lato devo infilare in piedi ci impiegherò un po' più di tempo a capire come mi devo mettere e da che parte mi sto girando, a questo punto se ho una discreta tenenza questo mi permette di rimanere di più a capire il dilemma e a stare più tempo appesa; se invece non mi tengo proprio intasnto che sono lì a rigirarmi mi ghiso e cado!
da lingerie » gio gen 20, 2005 10:14 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.