info traversella

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

info traversella

Messaggioda Skanner » mer gen 19, 2005 13:12 pm

Volevo sapere magari da CAIO se a traversella ci son ancora possiblità per chiodare,secondo me si,ma vorrei saperlo da un esperto!!ah t ho visto domenica scorsa stav pulendo dei tiri:alle FELCI! BRAVO se nn c fossi TU!
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Re: info traversella

Messaggioda c.caio » mer gen 19, 2005 13:23 pm

Skanner ha scritto:Volevo sapere magari da CAIO se a traversella ci son ancora possiblità per chiodare,secondo me si,ma vorrei saperlo da un esperto!!ah t ho visto domenica scorsa stav pulendo dei tiri:alle FELCI! BRAVO se nn c fossi TU!


... le possibilita' ci sarebbero anche, ma (come per tanti altri risalti rocciosi) occorre prima fare un immenso lavoro di bonifica del terreno per poter raggiungere le pareti. Tradotto significa che al momento si potrebbero attrezzare vie che necessiterebbero di mesi e mesi di pulizia fatta di eliminazione di rovi (immensi), felci, arbusti ecc.ecc. e quindi la conseguente realizzazione di sentieri che, a loro volta, dovrebbero essere regolarmente e periodicamente mantenuti e puliti (vedi: falcetto, rastrello, zappa e decespugliatore)... senza questo continuo lavoro i sentieri verrebbero (nell'arco di una unica stagione) coperti da rovi e felci.
Dopo questo intervento si potrebbe iniziare a parlare delle pareti con tutto quello che consegue... e cioe' pulizia della roccia, eventuali disgaggi e via discorrendo.
Le eventuali pareti "piu' vicine" al momento richiederebbero non meno di 30/40/50 minuti di cammino dal rifugio (una volta fatti i sentieri)... il che la dice lunga sulla mole di lavoro da fare.
Non mi dilungo invece sul puro discorso della chiodatura che meriterebbe un altro approfondimento e che eventualmente potrei farti, tediandoti ulteriormente....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Skanner » mer gen 19, 2005 13:27 pm

si fammelo pure......anche perchè m piacerebbe capire e imparare a chiodare!ah un altra cosa..domenica c era poca gente..hai visto??d sicuro m hai visto ero quel ragazzo giovane ed ero con mio fratello!risp
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda c.caio » mer gen 19, 2005 13:45 pm

Skanner ha scritto:si fammelo pure......anche perchè m piacerebbe capire e imparare a chiodare!ah un altra cosa..domenica c era poca gente..hai visto??d sicuro m hai visto ero quel ragazzo giovane ed ero con mio fratello!risp


... si, mi ricordo... anche se ero talmente pieno di polvere da far fatica a guardare anche a un metro di distanza.
8)

Per quanto riguarda la chiodatura credo che si debba andare un po' con i piedi di piombo, almeno nella mia modestissima opinione.
Traversella ha avuto un notevole sviluppo negli ultimi anni e non e' presunzione ammettere che un po' di merito potrei destinarlo anche al sottoscritto. Da 10 anni si chioda, si puliscono vie, si riattrezzano vecchi itinerari (sostituendo solo i vecchi spit da 6mm! o da 8mm e le vecchie piastrine artigianali) e si cerca di fare dei bei lavori. Per questo arriva gente da tutto l'arco alpino che apprezza il lavoro svolto, per questo ne parla ad altri che si sobbarcano ore e ore di viaggio per venire in loco.
Insomma... si chioda, si impara ad attrezzare vie (perche' si impara sempre) e si fa esperienza in questo tipo di attivita'.
Per questo motivo credo sia opportuno evitare di fare del bricolage in parete adesso, dopo tutto il lavoro svolto, correndo il rischio di fare male i lavori (non so se mi spiego).
Senza alcuna polemica (lungi da me, veramente!) non vorrei che adesso Traversella diventasse anche una nave scuola per quelli che vogliono dilettarsi con trapano e martelli...

:lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di c.caio il mer gen 19, 2005 15:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Skanner » mer gen 19, 2005 13:51 pm

Hai ragione nn t do mica torto io!!poi è meglio lasciare questo a voi...tanto o tempo di imparare, ho appena 18 anni...ciao
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Re: info traversella

Messaggioda yena » mer gen 19, 2005 14:06 pm

c.caio ha scritto:[ sentieri che, a loro volta, dovrebbero essere regolarmente e periodicamente mantenuti e puliti (vedi: falcetto, rastrello, zappa e decespugliatore)... senza questo continuo lavoro i sentieri verrebbero (nell'arco di una unica stagione) coperti da rovi e felci.
:lol:


certo se chi va ad arrampicare si degnasse lungo il sentiero di fare come fanno tutti i " montanari" "campagnoli" (o comunque si voglia chiamare chi è solito girar per sentieri) ovvero di strappar i rametti e i rovi che si riprendono il sentiero, o spostar o accomodare i sassi ai lati del sentiero le cose sarebbero molto più semplici per tutti! :evil:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda c.caio » mer gen 19, 2005 15:46 pm

Skanner ha scritto:Hai ragione nn t do mica torto io!!poi è meglio lasciare questo a voi...tanto o tempo di imparare, ho appena 18 anni...ciao


...puoi sempre iniziare venendo a vedere ed ad aiutare!
E' un buon sistema e io ho sempre bisogno (hai visto domenica che lavoro di merda!........)
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Buzz » mer gen 19, 2005 15:52 pm

io a traversella avevo messo degli spit su un bel sasso pulito ma qualcuno me li ha tolti!
8O 8O
azz...

ci volevo fare dry tooling questa stagione... :(
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ste_manto » mer gen 19, 2005 15:53 pm

Buzz ha scritto:io a traversella avevo messo degli spit su un bel sasso pulito ma qualcuno me li ha tolti!
8O 8O
azz...

ci volevo fare dry tooling questa stagione... :(


Ma come :!: :!: :!: Allora che ci portiamo a fare le picche quando si va a traversella :evil:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Testa » mer gen 19, 2005 18:49 pm

Buzz ha scritto:io a traversella avevo messo degli spit su un bel sasso pulito ma qualcuno me li ha tolti!
8O 8O
azz...

ci volevo fare dry tooling questa stagione... :(


Ahhhh dunque erano tue quelle piastrine!
Allora te le restituisco, le ho rubate io perche' pensavo fossero di Caio :D
Ciao
Paolo
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Skanner » gio gen 20, 2005 10:51 am

Caio ha scritto:
...puoi sempre iniziare venendo a vedere ed ad aiutare!
E' un buon sistema e io ho sempre bisogno (hai visto domenica che lavoro di merda!........)


Si sn daccordo osservare fa sempre bene....cmq si è un pò un lavoro di merda,è sempre meglio arrampicare....ma senza i chiodatori poki andrebbero ad arrampicare,la montagna per molti fa ancora paura....
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda MICKA » sab gen 22, 2005 19:17 pm

Skanner ha scritto:Si sn daccordo osservare fa sempre bene........[/b]
nn ti ha kiesto solo di osservare...ma anke di aiutarlo :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.