da neon » mar gen 11, 2005 11:03 am
da grizzly » mar gen 11, 2005 16:15 pm
neon ha scritto:Ciao a tutti!
Qualcuno ha letto:
TRAIN! Autore: A. Gennari Daneri, C. Core Anno: 2000
Tutti gli allenamenti per l?arrampicata, la forza, la resistenza, lo stretching, l?elettrostimolazione, il trave, il pannello, la falesia, gli attrezzi del fitness.
Confronti con il manuale per l'allenamento del Bagnoli?
Feedback?
grazie
Ciao
da pietrodp » mar gen 11, 2005 16:57 pm
da neon » mar gen 11, 2005 18:01 pm
da grizzly » mar gen 11, 2005 19:38 pm
neon ha scritto::lol: se vuoi disfartene lo compro volentieri!
Ciao
da neon » mar gen 11, 2005 19:46 pm
da grizzly » mar gen 11, 2005 19:54 pm
neon ha scritto::cry: capisco... ti offro la metà del valore di copertina!
Che ne dici?![]()
Ciao
da grizzly » mar gen 11, 2005 20:03 pm
neon ha scritto:8O ..... OK! ...piccola pero'
Affare fatto!
da boozyfede » mer gen 12, 2005 12:03 pm
da nico. » mer gen 12, 2005 15:20 pm
boozyfede ha scritto:con train non mi ci sono trovato male, anzi mi ha permesso di dare una prima inquadratura all'allenamento, certo è molto diretto e poco tecnico. il manuale di bagnoli l'ho trovato interessante, così come quello di Gullich, per capire, non tanto per crearsi un sistema e delle tabelle per allenarsi. alla fine della fiera penso che essere seguiti da una persona con esperienza sul campo e con delle basi tecniche sia la cosa migliore, come ho potuto constatare di persona
da boozyfede » mer gen 12, 2005 15:25 pm
da Herman » mer gen 12, 2005 17:15 pm
nico. ha scritto:ps: anche secondo me Train!, pur non essendo certo raffinato, e' un buon acquisto. Il testo del bagnoli e' forse complementare, io cmq non sono riuscito a leggerne piu' di tre pagine di seguito...
da Paolo Marchiori » mer gen 12, 2005 18:10 pm
Herman ha scritto:nico. ha scritto:ps: anche secondo me Train!, pur non essendo certo raffinato, e' un buon acquisto. Il testo del bagnoli e' forse complementare, io cmq non sono riuscito a leggerne piu' di tre pagine di seguito...
sono di fretta ma secondo me è il contrario, train può essere complementare a quello di bagnoli il quale, essendo + scientifico o almeno cercando di esserlo, getta delle basi sulle quali impostare il proprio lavoro, ad esempio i rapporti esistenti tra forza eccentrica, isometrica, concentrica, il loro posizionamento all'interno della programmazione.... entrambi è meglio ma dovendo sceglierne uno meglio il bagnoli..
da ram| » mer gen 12, 2005 20:01 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Herman ha scritto:nico. ha scritto:ps: anche secondo me Train!, pur non essendo certo raffinato, e' un buon acquisto. Il testo del bagnoli e' forse complementare, io cmq non sono riuscito a leggerne piu' di tre pagine di seguito...
sono di fretta ma secondo me è il contrario, train può essere complementare a quello di bagnoli il quale, essendo + scientifico o almeno cercando di esserlo, getta delle basi sulle quali impostare il proprio lavoro, ad esempio i rapporti esistenti tra forza eccentrica, isometrica, concentrica, il loro posizionamento all'interno della programmazione.... entrambi è meglio ma dovendo sceglierne uno meglio il bagnoli..
io il Bagnoli ce l'ho...e ho capito che devo comprare Train! UFFA!!! Ancora a spender soldi!!! Perchè dio non mi ha donato nel mio corredo genetico una dote speciale x sapere già come devo allenarmi?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.