arrampicata a vista

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

arrampicata a vista

Messaggioda yinyang » gio nov 25, 2004 18:49 pm

allora a seguito dell'illuminante hirayama se ho capito bene per fare a vista una via:

POSSO
- far portare su i rinvii ad un mio amico
- fargli segnare bene bene tutte le prese che posso prendere
- usare un bel binocolino per scrutare la via (ma devo stare in basso o posso anche farlo da un'altura li di fianco? e dall'alto?...al massimo uso un cannocchiale)

NON POSSO
- averla provata prima
- aver parlato con qualcuno che l'ha già fatta

una cosa però è davvero incoraggiante: meno male che ci sono i video, altrimenti non l'avrei scoperto, insomma...è un mondo libero quello dell'arrampicata. Per una volta gli scopi mediatici sono andati nella direzione della chiarezza
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » gio nov 25, 2004 19:08 pm

A vista vado su e basta, anche se guardo la via da sotto, non ci capisco nulla e non ho la pazienza di mettermi a studiare la via, se ci sono i rinvii, meglio.
Segnare le prese mi sembra proprio una banfata, che a vista è, se ci sono le prese segnate?
Ma mi domando in che modo i superforti facciano gli "a vista" superdifficili, fino a che punto studino la via, con binocolo e senza, da una via accanto o da un'altura.... per realizzare certi gradi estremi a vista, non credo che facciano come noi comuni mortali, che vanno e basta.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andre » gio nov 25, 2004 19:38 pm

secondo me va bene ed è bello e incoraggiante fare vie difficili a vista, ma quando queste diventano una mappa da studiare ruga per ruga, mi sembra che si esageri!
una via è veramente a vista, quando parti senza sapere nulla di ciò che troverai e la sfida è tra te e la roccia e non una dimostrazione per gli altri per poi dire:"sai, ho fatto un 49b++ a vista.."
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda smaz » gio nov 25, 2004 19:42 pm

Roberto ha scritto:Ma mi domando in che modo i superforti facciano gli "a vista" superdifficili, fino a che punto studino la via, con binocolo e senza, da una via accanto o da un'altura.... per realizzare certi gradi estremi a vista, non credo che facciano come noi comuni mortali, che vanno e basta.


Peggio per loro, si perderebbero tutto il divertimento :D
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio nov 25, 2004 19:50 pm

A parte segnare le prese, studiare la via da sotto è permesso, ci mancherebbe, non considero "opportuno", mettersi con un binocolo per vedere bene i vari buchi, mi sembra un po eccessivo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andre » gio nov 25, 2004 19:53 pm

Roberto ha scritto:A parte segnare le prese, studiare la via da sotto è permesso, ci mancherebbe, non considero "opportuno", mettersi con un binocolo per vedere bene i vari buchi, mi sembra un po eccessivo.


MALEDETTI IMBROGLIONI!
Solo le pippe come me, sanno cos'è il vero piacere di arrampicare!
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda trivi » gio nov 25, 2004 20:02 pm

andre ha scritto:
Roberto ha scritto:A parte segnare le prese, studiare la via da sotto è permesso, ci mancherebbe, non considero "opportuno", mettersi con un binocolo per vedere bene i vari buchi, mi sembra un po eccessivo.


MALEDETTI IMBROGLIONI!
Solo le pippe come me, sanno cos'è il vero piacere di arrampicare!


Qui ci sta un sonoro un sonoro

ANDRE VAFFANCULO

Cos'è che fai tu? il 7b? E allora stai zitto va! :evil: :evil: :twisted:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda andre » gio nov 25, 2004 20:03 pm

trivi ha scritto:
andre ha scritto:
Roberto ha scritto:A parte segnare le prese, studiare la via da sotto è permesso, ci mancherebbe, non considero "opportuno", mettersi con un binocolo per vedere bene i vari buchi, mi sembra un po eccessivo.


MALEDETTI IMBROGLIONI!
Solo le pippe come me, sanno cos'è il vero piacere di arrampicare!


Qui ci sta un sonoro un sonoro

ANDRE VAFFANCULO

Cos'è che fai tu? il 7b? E allora stai zitto va! :evil: :evil: :twisted:


il 6b a fatica carino!!!! hai sbagliato di un grado!
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Re: arrampicata a vista

Messaggioda Herman » gio nov 25, 2004 23:25 pm

yingyang ha scritto:POSSO
- far portare su i rinvii ad un mio amico
- fargli segnare bene bene tutte le prese che posso prendere
- usare un bel binocolino per scrutare la via (ma devo stare in basso o posso anche farlo da un'altura li di fianco? e dall'alto?...al massimo uso un cannocchiale)

NON POSSO
- averla provata prima
- aver parlato con qualcuno che l'ha già fatta


- Si ma fintanto che il tuo amico li porta su non puoi guardarlo 8)
- Segnare le prese non è bello, anche perchè magari segna quelle sbagliate
- il binocolino è molto fico, solo che io faccio vie corte e non mi serve.. però c'è l'ho;
- salire su un'altura e su una via a fianco non è bello;

Augh! Era un po' che non c'era un topic così :lol: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: arrampicata a vista

Messaggioda trivi » gio nov 25, 2004 23:31 pm

Herman ha scritto:
yingyang ha scritto:POSSO
- far portare su i rinvii ad un mio amico
- fargli segnare bene bene tutte le prese che posso prendere
- usare un bel binocolino per scrutare la via (ma devo stare in basso o posso anche farlo da un'altura li di fianco? e dall'alto?...al massimo uso un cannocchiale)

NON POSSO
- averla provata prima
- aver parlato con qualcuno che l'ha già fatta


- Si ma fintanto che il tuo amico li porta su non puoi guardarlo 8)
- Segnare le prese non è bello, anche perchè magari segna quelle sbagliate
- il binocolino è molto fico, solo che io faccio vie corte e non mi serve.. però c'è l'ho;
- salire su un'altura e su una via a fianco non è bello;

Augh! Era un po' che non c'era un topic così :lol: :lol: :lol:


Herman ma tu ti metteresti a guardare una via col binocolo per poter poi di re l'ho fatta a vista? :roll: Io non sono certo un arrampicatore da risultato, però seconod me così la via diventa solo un numero, il grado, e nulla più... Se devo fare una via a vista, beh, prendo corda e rinvii e parto... Poi se sono incasinato non mi vergongo a chiedere suggerimenti a quelli sotto per come passare... Poi non l'avrò fatta rigorosamente a vista, però mi sono divertito... :D :wink:

Ah un'altra cosa..Tecnicamente è valido calarsi dalla via per vederla?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda HappyFra » gio nov 25, 2004 23:43 pm

Guardare la via col binocolo da sotto o da un'altura di fronte, non credo si possa impedire. Calarsi? E che "a vista" sarebbe???

Comunque, anni fa ho visto Alberto Gnerro guardare un po' un tiro dal basso, passarci sopra un'ora e farlo al primo tentativo, portando su le coppie. Non so se ne sapesse il grado, ma era 8a.
Al di là delle regole, di quello che si può e non si può fare, questa è classe.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Re: arrampicata a vista

Messaggioda Herman » ven nov 26, 2004 0:11 am

trivi ha scritto:Herman ma tu ti metteresti a guardare una via col binocolo per poter poi di re l'ho fatta a vista?


Se ci tenessi molto e fosse una via a potenziale innalzamento dei limiti finora arrampicati a vista forse si... comunque lo suggerivano anche agd e core in train...

trivi ha scritto:Se devo fare una via a vista, beh, prendo corda e rinvii e parto... Poi se sono incasinato non mi vergongo a chiedere suggerimenti a quelli sotto per come passare... Poi non l'avrò fatta rigorosamente a vista, però mi sono divertito... :D :wink:


Anch'io se sono incasinato chiedo sotto (semprechè ci sia qualcuno che possa dare spunti utili :mrgreen:) ma solo se mi sono già appeso, altrimenti cerco di tirare al limite, diciamo che sono scelte, io cerco di essere rigoroso, ma è un "competizione" in atto con me stesso prendendo come riferimento le presunte "norme" comuni. Chiaramente anch'io alla fine mi sarò divertito, d+ se sarò riusciuto, altrimenti pazienza :wink:

trivi ha scritto:Ah un'altra cosa..Tecnicamente è valido calarsi dalla via per vederla?


Tecnicamente no
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Silvio » ven nov 26, 2004 0:25 am

secondo me, l'arrampicata a vista "pura" è salire senza sapere cosa si trova, mettendo i rinvii; è chiaro che se si sale di livello, coi rinvii già messi da altri è meglio, anche se personalmente ho visto fare degli 8a a vista mettendo i rinvii (ma era uno moooooooooooooolto forte...).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda drstein » ven nov 26, 2004 3:02 am

Binocolo..? Ma dai! Capisco cercare un "diedro evidente" in mezzo a 600 metri di parete, ma su un monotiro mi sembra eccessivo; perchè non una mappa delle prese allora.
Suvvia un tiro a vista si fa portando su la corda e mettendo i rinvii, senza troppe tragedie su mezzo grado in più o in meno..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Davide62 » ven nov 26, 2004 9:43 am

Io certe vie le vedo solo col binocolo 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda cuorpiccino » ven nov 26, 2004 9:55 am

Quella di osservare la via da un'altura è carina, andiamo tutti a Ceuse con le megaruspe a far su montagne di fronte alla falesia? :lol:
Scherzi a parte, se l'altura c'è (spesso è un sasso o roba simile) io ci vado sopra, il binocolo non l'ho mai neanche considerato.
Comunque mi sembra ovvio che, tra quello che fa un comune mortale e quello che fa Hirayama c'è differenza, però sarebbe carino che anche i superforti (chissà come fanno gli altri?) fossero un po' più rigorosi.
Mica per altro, ma con quel sistema si tende a ridurre la differenza di leggibilità che c'è tra roccia e resina, allora che gusto c'è?
Ma forse l'8c onsight "in buono stile" deve passare attraverso salite di questo tipo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda sergio63 » ven nov 26, 2004 10:02 am

Davide62 ha scritto:Io certe vie le vedo solo col binocolo 8)


io neanche con quello......
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda yinyang » ven nov 26, 2004 10:51 am

io la penso così: mi stanno bene i rinvii perchè se è vero che facilitano la salita nel senso che devo fare solo il movimento per la moschettonata è anche vero che attengono alla "sfera dell'assicurazione". Diversissimo è a mio modo di vedere il segnare le prese (soprattutto su una via di questo tipo molto strapiombante = poco cervellotica)

la sfera è quella basilare dell'arrampicata, cioè della bravura a scegliere l'itinerario e le prese

questa NON è arrampicata a vista...mi sembra una forzatura, non è di classe insomma, come detto da altri dai BIG ci si aspetta qualcosa di più

hai voglia poi a dire al popolo degli arrampicatori che sono dei banfoni quando si hanno esempi così fulgidi! :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda berni » ven nov 26, 2004 11:30 am

...col cannocchiale...è uguale? :roll:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda yinyang » ven nov 26, 2004 11:44 am

marco bernini ha scritto:...col cannocchiale...è uguale? :roll:


no....è peggio! :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.