condizioni flussi

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

condizioni flussi

Messaggioda stefano michelazzi » mar nov 23, 2004 13:44 pm

domenica mi piacerebbe spicozzare la prima di stagione...mi date notizie sulle reali possibilità...?!?
Grazie
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Feo » mar nov 23, 2004 13:48 pm

Forse forse dalle parti di Cogne... :lol: :lol:
(non posso esserti utile, sorry...)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda ubirou » mar nov 23, 2004 14:47 pm

In Val Vaira domenica hanno fatto qulche cosa.

ciao
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Re: condizioni flussi

Messaggioda Bep » mar nov 23, 2004 20:54 pm

stefano michelazzi ha scritto:domenica mi piacerebbe spicozzare la prima di stagione...mi date notizie sulle reali possibilità...?!?
Grazie


Vai pure in Val Daone, si riesce a salire Excalibur e il Machu picchu. Poi al lago di campo ce ne sono duefattibili. Queste le notizie di domenica, pertanto adesso sicuramente saranno un pò più grosse e magari qualcos'altro di formato.
Ciao e buone piccozzate.
Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: condizioni flussi

Messaggioda dixi_dix » mer nov 24, 2004 11:43 am

Bep ha scritto:Poi al lago di campo ce ne sono due fattibili.



fattibili si, ma mi permetterei di dire delicate...molto delicate nel primo tiro di ambedue...il secondo tiro è sicuramente con ghiaccio ottimo e abbondante....
questa è stata la mia impressione...però io sono una schiappa :oops:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Re: condizioni flussi

Messaggioda sergio63 » mer nov 24, 2004 12:25 pm

dixi_dix ha scritto:
Bep ha scritto:Poi al lago di campo ce ne sono due fattibili.



fattibili si, ma mi permetterei di dire delicate...molto delicate nel primo tiro di ambedue...il secondo tiro è sicuramente con ghiaccio ottimo e abbondante....
questa è stata la mia impressione...però io sono una schiappa :oops:


non ho visto ma per esperienza se c'è excalibur allora al circo del gelo ci sono....

un altro bel posto precoce è il matarot in val genova quattro-cinque belle salite più alcuni canali sia sulla Lobbia di mezzo sia sull'Ago mingo.....

si cammina un po' ma ne vale la pena
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Re: condizioni flussi

Messaggioda dixi_dix » mer nov 24, 2004 14:31 pm

sergio63 ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
Bep ha scritto:Poi al lago di campo ce ne sono due fattibili.



fattibili si, ma mi permetterei di dire delicate...molto delicate nel primo tiro di ambedue...il secondo tiro è sicuramente con ghiaccio ottimo e abbondante....
questa è stata la mia impressione...però io sono una schiappa :oops:


non ho visto ma per esperienza se c'è excalibur allora al circo del gelo ci sono....





beh, allora probabilmente anche in val leno, senza andare fino al circolo :wink:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Re: condizioni flussi

Messaggioda ste_manto » mer nov 24, 2004 15:06 pm

Su http://www.caicuneo.it/test%20pagina%20principale/nasa/cronaca%20alpinistica/cronacaalpinistica_ghiaccio.asp ho trovato questo:
MARTINET II/4 + 24.11.04 FORMATA
VALERIA II/3 24.11.04 FORMATA

Vi pare attendibile????
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda BAT » mer nov 24, 2004 16:21 pm

Dov'è che sono esattamente?

Beh... di freddo ce n'è però non so se sia sufficiente per formare una cascata mantenedo lo stesso grado!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: condizioni flussi

Messaggioda dixi_dix » mer nov 24, 2004 18:26 pm

ste_manto ha scritto:Su http://www.caicuneo.it/test%20pagina%20principale/nasa/cronaca%20alpinistica/cronacaalpinistica_ghiaccio.asp ho trovato questo:
MARTINET II/4 + 24.11.04 FORMATA
VALERIA II/3 24.11.04 FORMATA

Vi pare attendibile????


non è da esludere ma...dipende sempre da chi le sale...a buon intenditore... :wink: cmq se chiami il rifugio savigliano avrai sicuramente delle notizie aggiornate e sicure. Romeo è veramente una persona affidabile (per la mia esperienza...ben s'intende)
:wink:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Re: condizioni flussi

Messaggioda francio » mer nov 24, 2004 20:06 pm

sergio63 ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
Bep ha scritto:Poi al lago di campo ce ne sono due fattibili.



fattibili si, ma mi permetterei di dire delicate...molto delicate nel primo tiro di ambedue...il secondo tiro è sicuramente con ghiaccio ottimo e abbondante....
questa è stata la mia impressione...però io sono una schiappa :oops:


non ho visto ma per esperienza se c'è excalibur allora al circo del gelo ci sono....

un altro bel posto precoce è il matarot in val genova quattro-cinque belle salite più alcuni canali sia sulla Lobbia di mezzo sia sull'Ago mingo.....

si cammina un po' ma ne vale la pena


avresti qualche indicazione sulle possibilità in val di genova? ti ringrazio
francio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun mag 17, 2004 19:16 pm

Re: condizioni flussi

Messaggioda sergio63 » gio nov 25, 2004 13:30 pm

francio ha scritto:
sergio63 ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
Bep ha scritto:Poi al lago di campo ce ne sono due fattibili.



fattibili si, ma mi permetterei di dire delicate...molto delicate nel primo tiro di ambedue...il secondo tiro è sicuramente con ghiaccio ottimo e abbondante....
questa è stata la mia impressione...però io sono una schiappa :oops:


non ho visto ma per esperienza se c'è excalibur allora al circo del gelo ci sono....

un altro bel posto precoce è il matarot in val genova quattro-cinque belle salite più alcuni canali sia sulla Lobbia di mezzo sia sull'Ago mingo.....

si cammina un po' ma ne vale la pena


avresti qualche indicazione sulle possibilità in val di genova? ti ringrazio


la val di Genova ha molte possibilità di salite e, esclusa la cascata di Nardis (peraltro raramente in condizione), è pochissimo frequentata.

La valle è molto lunga e in inverno chisa dal bacino artificiale all'inizio della valle.....(per arrivare al citato Matarot sono sui 12-13 Km a piedi...)

Quando la frequentavo assiduamente, all'inizio degli anni '90, noi andavamo a dormire al bait del Matarot o a malga bedole e poi salivamo le colate del fondo valle (tante e anche molto lunghe, fino ai 7 tiri sotto il mandrone, alcune con tiri di dry tooling come si dice adesso....);
anche nelle zone di Lares, Casina muta e Caret ci sono delle gran belle cascate; quella che scende dallo stablelin in sx ortografica è stupenda e (mi sembra citata sulla guida Canepari) noi allora l'avevamo chiamata Morgana...se mi ricordo bene sono 4 tiri di buon impegno.

Noi non abbiamo mai relazionato perchè il posto ha tutte le caratteristiche per restare prettamente d'avventura...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Re: condizioni flussi

Messaggioda dags1972 » gio nov 25, 2004 13:35 pm

ste_manto ha scritto:Su http://www.caicuneo.it/test%20pagina%20principale/nasa/cronaca%20alpinistica/cronacaalpinistica_ghiaccio.asp ho trovato questo:
MARTINET II/4 + 24.11.04 FORMATA
VALERIA II/3 24.11.04 FORMATA

Vi pare attendibile????


ma guarda questo....gli mando i link su messenger e lui si spaccia come un trovacascate
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: condizioni flussi

Messaggioda sergio63 » gio nov 25, 2004 18:18 pm

sergio63 ha scritto:


.....quella che scende dallo stablelin in sx ortografica è stupenda e (mi sembra citata sulla guida Canepari) noi allora l'avevamo chiamata Morgana...se mi ricordo bene sono 4 tiri di buon impegno.

Noi non abbiamo mai relazionato perchè il posto ha tutte le caratteristiche per restare prettamente d'avventura...


ho scritto una stupidata la cascata e in dx orografica...anche se di fronte c'è effettivamente un altro canalone con parecchi salti ma meno continuo..

comunque per chi ama un po' d'avventura la valle merita d'investire un po di tempo.....ma mi sembra che il cascatismo tenda a trasformarsi in un attività tipo falesia.
adesso vanno i flussi comodi e magari anche spittati (è un impressione, io dopo aver salito tanto negli anni 90-95 adesso vado molto poco); per noi invece, sia lì che in Daone era la ricerca di avventura senza dover andare in capo al mondo.
Se sbagliassi sarei contento....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Re: condizioni flussi

Messaggioda stefano michelazzi » dom nov 28, 2004 21:40 pm

Bep ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:domenica mi piacerebbe spicozzare la prima di stagione...mi date notizie sulle reali possibilità...?!?
Grazie


Vai pure in Val Daone, si riesce a salire Excalibur e il Machu picchu. Poi al lago di campo ce ne sono duefattibili. Queste le notizie di domenica, pertanto adesso sicuramente saranno un pò più grosse e magari qualcos'altro di formato.
Ciao e buone piccozzate.
Beppe


ci sono stato oggi è ho salito machu picchu...

il ghiaccio a tratti era buono ed a tratti molto sottile, tanto che una sosta stava quattro metri più in alto e quindi irragiungibile!
Cmq una salita positiva con un po' di misto in mezzo ed il grado un po' più alto.
Su Excalibur ho visto pronte a partire quattro cordate, ma lì il ghiaccio era un po' meglio.
A mio avviso occorre aspettare ancora un po' per salire bene.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda francio » lun nov 29, 2004 12:21 pm

in val daone ieri si poteva andare a lago di campo con due cascate fatte (non mi ricordo i nomi) dove si poteva salire piuttosto bene (considerando la stagione). la sbarra della strada era alzata e dunque l'avvicinamento si è ridotto a circa un'ora... cosa non sempre possibile e che spesso dissuade dal spingersi fino a li.
francio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun mag 17, 2004 19:16 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron