Venom o Testarossa ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda bradipo » mar nov 16, 2004 10:58 am

E io ho trovato questo nel sito www.rockstore.it
LA SPORTIVA TESTAROSSA
?
Abbiamo aspettato un pochino per fornire un test sulla Testa Rossa, ultimo cavallo di battaglia nato in casa La Sportiva perche' volevamo testarla a lungo sul campo. Il test si e' protratto per gran parte della scorsa primavera e per tutta l'estate su di un unico paio di scarpette numero 37 che perfettamente si adattavano ad un piede numero 40 e mezzo. Riguardo ai numeri, per gli abituali utilizzatori La Sportiva, scegliere una mezza misura in meno se non addirittura una misura piena rispetto ad esempio alla numerazione della Miura. La scarpetta derivata dal progetto Mirage si prtesenta con una forma asimmetrica non troppo accentuata che ne permette la calzata anche a climber col primo dito piu' lungo ed ha la forma dell'arco plantare arcuata come gia' in embrione sulla Mirage.




Pelle foderata internamente solo sulla punta per ridurre l'allargamento della calzatura con l'uso mentre nella parte centrale e posteriore la scarpa e' stata lasciata sfoderata per meglio aderire all'arco plantare. E questa e' la prima sensazione che si avverte nel calzarla, una perfetta aderenza col piede, facilitata anche dall'allacciatura asimmetrica che permette un serraggio molto preciso. Risulta invece sul principio un pochino strano l'effetto della conchetta presente alla fine delle falangi, conca che forma una specie di uncino con la punta della scarpetta. Il perche' di questo disegno appare appena si inizia ad arrampicare, la presa di punta "ad uncino" nei buchi o su terreno strapiombante appare ottima e la scarpetta si rivela un'ottima macchina da strapiombi, sia sul naturale che sulla resina. Diverso il discorso sul terreno verticale dove il pur buon appoggio di punta non e' supportato in appoggio laterale da prestazioni cosi' alte. La scarpetta infatti va usata in appoggio laterale piu' in "spalmata" che in reale appoggio sul bordo, una tecnica che permette grazie all'ottima aderenza della suola di sfruttare anche piccoli appoggi ma che e' appannaggio piu' degli scalatori dell'ultima generazione che degli "oldschool". Nessun problema di cedimento strutturale, insomma dopo alcuni mesi la scarpa ha preso giusto quel pochino per personalizzarsi, buono anche il consumo della suola che resiste per migliaia di metri. A chi la consigliamo? Agli sportivi da strapiombo, per l'arrampicata su canne e buchi, per gli agonisti e gli amanti della plastica. A chi non la consigliamo? Ai finaleros piu' accaniti, quelli dei muri verticali su microappigli e appoggi, per loro una scarpa come la Miura resta ancora il riferimento in casa Sportiva.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda fire?dancer » mar nov 16, 2004 12:51 pm

mmhhh molto interessanti gli articoli, grazie per averli riportati. :wink:


ok, non mi resta che provarle appena posso, così poi farò la scelta...
... considerando anche la differenza di prezzo (60-70 per le venom, 85-100 per le testarossa...).

grazie per i consigli,
ciao :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda fab » mar nov 16, 2004 12:57 pm

tommy ha scritto:mmhhh molto interessanti gli articoli, grazie per averli riportati. :wink:


ok, non mi resta che provarle appena posso, così poi farò la scelta...
... considerando anche la differenza di prezzo (60-70 per le venom, 85-100 per le testarossa...).

grazie per i consigli,
ciao :wink:
si... ma facci sapè!!!! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda fire?dancer » mar nov 16, 2004 13:03 pm

fab ha scritto:
tommy ha scritto:mmhhh molto interessanti gli articoli, grazie per averli riportati. :wink:


ok, non mi resta che provarle appena posso, così poi farò la scelta...
... considerando anche la differenza di prezzo (60-70 per le venom, 85-100 per le testarossa...).

grazie per i consigli,
ciao :wink:
si... ma facci sapè!!!! :wink:


quando le comprerò, cioè per natale o forse prima :wink:

ciao :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda andre » mar nov 16, 2004 16:11 pm

Ciao.. a parte il fatto che secondo me le venom e le testa rossa dovrebbero essere usate per due usi differenti (boulder, falesia), io prenderei le venom.
se ti può aiutare, ho avuto sia le cobra che le venom e mi sono accorto che non c'è alcuna differenza apparte il dorso..
Se decidi di comprarle ti consiglio di esagerare coi numeri in meno (4-5-6) perchè a me sono cedute tantissimo ed ora ormai sono ciabatte da passeggio!!!(cmq non ho nulla contro le testa rossa che sono eccezzionali) :D :D
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda clod » mar nov 16, 2004 18:17 pm

Ma voi le cobra quanti numeri in meno delle miura le avete prese?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda andre » mar nov 16, 2004 22:18 pm

clod ha scritto:Ma voi le cobra quanti numeri in meno delle miura le avete prese?


Le cobra, che sono state le mie prime scarpette, le ho prese di 2 numeri in meno.... le venom di 3 e le miura di 4!!! :lol:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda fire?dancer » mar nov 16, 2004 22:21 pm

andre ha scritto:Ciao.. a parte il fatto che secondo me le venom e le testa rossa dovrebbero essere usate per due usi differenti (boulder, falesia), io prenderei le venom.
se ti può aiutare, ho avuto sia le cobra che le venom e mi sono accorto che non c'è alcuna differenza apparte il dorso..
Se decidi di comprarle ti consiglio di esagerare coi numeri in meno (4-5-6) perchè a me sono cedute tantissimo ed ora ormai sono ciabatte da passeggio!!!(cmq non ho nulla contro le testa rossa che sono eccezzionali) :D :D


sicuramente ogni scarpetta è concepita per una determinata specialità e inclinazione.
così lo è per le venom e le testarossa.
però perchè non usare le testarossa anche nel boulder ?
certo non in tutti i tentativi ovviamente, anche perchè sarebbe scomodo allacciarle tutte le volte, ma nei tentativi dove sai che potrebbe essere quello buono e ti serve quindi un qualcosa in più.

la venom non sò se è uguale alla cobra, però a vederle sembrano ben diverse, e da quello che ho letto mi è parso di aver capito che sono ben differenti dalla cobra...
...resta il fatto che ognuno ha un piede diverso, sensazioni diverse, quindi è difficile che tutti la pensano allo stesso modo riguardo una scarpetta.

ciao :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda fire?dancer » mar nov 16, 2004 22:23 pm

clod ha scritto:Ma voi le cobra quanti numeri in meno delle miura le avete prese?


io di 1.
38 cobra 38,5 katana 39 miura
porto il 42

ciao :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda andre » mar nov 16, 2004 22:33 pm

tommy ha scritto:
andre ha scritto:Ciao.. a parte il fatto che secondo me le venom e le testa rossa dovrebbero essere usate per due usi differenti (boulder, falesia), io prenderei le venom.
se ti può aiutare, ho avuto sia le cobra che le venom e mi sono accorto che non c'è alcuna differenza apparte il dorso..
Se decidi di comprarle ti consiglio di esagerare coi numeri in meno (4-5-6) perchè a me sono cedute tantissimo ed ora ormai sono ciabatte da passeggio!!!(cmq non ho nulla contro le testa rossa che sono eccezzionali) :D :D


sicuramente ogni scarpetta è concepita per una determinata specialità e inclinazione.
così lo è per le venom e le testarossa.
però perchè non usare le testarossa anche nel boulder ?
certo non in tutti i tentativi ovviamente, anche perchè sarebbe scomodo allacciarle tutte le volte, ma nei tentativi dove sai che potrebbe essere quello buono e ti serve quindi un qualcosa in più.

la venom non sò se è uguale alla cobra, però a vederle sembrano ben diverse, e da quello che ho letto mi è parso di aver capito che sono ben differenti dalla cobra...
...resta il fatto che ognuno ha un piede diverso, sensazioni diverse, quindi è difficile che tutti la pensano allo stesso modo riguardo una scarpetta.

ciao :wink:


E' giusto il tuo discorso.. è che io concepisco la mia idea di scarpetta per il boulder, come un oggetto che si distrugge letteralmente nel tempo a causa dell'usura e che quindi per la sua funzione non ha molta importanza.. concordo pure nel discorso che si ha bisogno di una marcia in più in certi casi, dove devi sfruttare la qualità della scarpetta al massimo, per superare il limite.
Ma finchè vedrò il boulder come un modo solamente per l'allenamento per la falesia..
Scusa se mi sono un pò dilungato, ma ci tenevo a precisare! :wink: :wink:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda fire?dancer » mar nov 16, 2004 23:38 pm

sicuramente la scarpetta usata per far boulder ha breve durata.
e per questo hanno inventato le ballerine: "basso" costo, buona qualità, velocità di calzata e tutto il resto...
però quando hai da provare un blocco al tuo limite, o che richiede un particolare uso della scarpetta, ecco che spunta fuori il discorso dell'allacciate.

ciao :wink:

p.s: se vuoi un consiglio (di parte :roll: ) non vedere il boulder come un semplice allenamento per la falesia, prova a frequentarlo un pochino e secondo me cambierai idea... (giudizio di parte :wink: )

di nuovo :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda cuorpiccino » mer nov 17, 2004 10:02 am

A me ogni tanto viene il dubbio che bisognerebbe avere 10 paia di scarpette e ogni tanto sarebbe buono mettere anche modelli diversi sui due piedi, tipo venom a sinistra e testarossa a destra :lol:

P.S. Io ho sempre visto scarpe come le testarossa ideali per un certo tipo di arrampicata, dove hai la possibilità/necessità di agganciare i piedi in tutti i modi. Credo che una forte asimmetria della scarpa sia controproducente per la resa su appoggi caricati con l'interno della punta del piede.

Bulder come allenamento per la falesia? Falesia come allenamento per la montagna? Montagna come allenamento per il boulder? Nooooo :cry:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda boozyfede » mer nov 17, 2004 10:28 am

Bulder come allenamento per la falesia? Falesia come allenamento per la montagna? Montagna come allenamento per il boulder? Nooooo


:lol: :lol: :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda smaz » mer nov 17, 2004 11:44 am

cuorpiccino ha scritto:P.S. Io ho sempre visto scarpe come le testarossa ideali per un certo tipo di arrampicata, dove hai la possibilità/necessità di agganciare i piedi in tutti i modi. Credo che una forte asimmetria della scarpa sia controproducente per la resa su appoggi caricati con l'interno della punta del piede.


E all'esterno peggio ancora.
Infatti stavo pensando di risulare un paio di vecchie kendo... con quelle in punta c'avevi una forza che con queste polliciose moderne te la sogni... certo poi ci sono altro vantaggi nell'assimetria, ma quando è troppo mi sembra che sia ridotta la liberta di giocare con la roccia.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman » mer nov 17, 2004 15:21 pm

smaz ha scritto:Infatti stavo pensando di risulare un paio di vecchie kendo... con quelle in punta c'avevi una forza che con queste polliciose moderne te la sogni


Io vado di kendo :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mer nov 17, 2004 15:26 pm

Herman ha scritto:
smaz ha scritto:Infatti stavo pensando di risulare un paio di vecchie kendo... con quelle in punta c'avevi una forza che con queste polliciose moderne te la sogni


Io vado di kendo :wink:


ma in che senso? io pensavo che il fatto di essere pollicioso aumentasse proprio la possibilità di usare la punta :? non è così?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ram| » mer nov 17, 2004 15:55 pm

yingyang ha scritto:
Herman ha scritto:
smaz ha scritto:Infatti stavo pensando di risulare un paio di vecchie kendo... con quelle in punta c'avevi una forza che con queste polliciose moderne te la sogni


Io vado di kendo :wink:


ma in che senso? io pensavo che il fatto di essere pollicioso aumentasse proprio la possibilità di usare la punta :? non è così?


che poi quello del piede non si chiama nemmeno pollice...
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda yinyang » mer nov 17, 2004 16:10 pm

ram| ha scritto:
yingyang ha scritto:
Herman ha scritto:
smaz ha scritto:Infatti stavo pensando di risulare un paio di vecchie kendo... con quelle in punta c'avevi una forza che con queste polliciose moderne te la sogni


Io vado di kendo :wink:


ma in che senso? io pensavo che il fatto di essere pollicioso aumentasse proprio la possibilità di usare la punta :? non è così?


che poi quello del piede non si chiama nemmeno pollice...
r


allucioso?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » mer nov 17, 2004 16:29 pm

yingyang ha scritto:
allucioso?


No pollicioso! perché l'obiettivo dichiarato è di divenire quadrumani :P .
Le kendo ti permettevano di usare tutte le dita quindi di avere più forza in punta frontalmente e in tutte le angolazioni, certo sui buchetti piccoli non ci stavi. Ormai sono abituato all'assimmetria e mi ci trovo benissimo se non è esasperata, ma vedo molta gente forte che usa ancora le kendo o roba simile, non credo che sia un caso... ci voglio provare anch'io visto che ne ho un paio ancora decenti, vi saprò dire...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda andre » mer nov 17, 2004 21:27 pm

tommy ha scritto:sicuramente la scarpetta usata per far boulder ha breve durata.
e per questo hanno inventato le ballerine: "basso" costo, buona qualità, velocità di calzata e tutto il resto...
però quando hai da provare un blocco al tuo limite, o che richiede un particolare uso della scarpetta, ecco che spunta fuori il discorso dell'allacciate.

ciao :wink:

p.s: se vuoi un consiglio (di parte :roll: ) non vedere il boulder come un semplice allenamento per la falesia, prova a frequentarlo un pochino e secondo me cambierai idea... (giudizio di parte :wink: )

di nuovo :wink:


Grazie lo terrò a mente visto che è solamente un anno che arrampico! :lol:
Comunque vado spesso al pannello e non mi schiodo dall'idea del semplice allenamento.. scusa, sono molto cocciuto oltre che semo!!! :roll: :roll:
Salutiiiiiiii
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.