istruttori dappertutto!!!!!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda c.caio » mer nov 17, 2004 10:19 am

drstein69 ha scritto:
biemme ha scritto:
vale_drill_man ha scritto:sono un istruttoro di un altra parrocchia (fiar),non usiamo le poco pratiche sigle a1-ar ecc....che servono solo a confondere tutti,alievi,climber comuni,e gli stessi soci cai.
ho all'attivo diversi corsi base....................


Ciao,
scusa, ma siccome hai parlato di ?corsi base?, di ?allievi da selezionare?, di ?crema che intraprende un corso?, di ?allievi da primi sul 6a alla 1^ lezione e da secondi sul 6c alla terza?, di ?ricerca di nuovi allievi che rimangano nell?ambiente, abbiano volontà di sacrificare tempo e passione, voglia di confrontarsi con se stessi e i pericoli che la montagna offre?, di ?venale discorso dei soldi?, di ?vie multi-pitch?, ecc.

essendo io ignorante in materia di fiar, mi sono fatto un rapido giro sul sito, ma ho trovato solo questo :

? un corso per istruttori fiar di arrampicata - diploma valido solo per falesie di monotiri e sale indoor e solo all'interno dei corsi organizzati da società sportive affiliate alla FIAR ? alla modica cifra di 330 ? 8O + 27,5 ? di iscrizione per 4 uscite

? un corso di verifica/aggiornamento per istruttori fiar diplomati da oltre 2 anni alla modica cifra di 65 ? per 2 uscite

? modalità su come affiliare una società sportiva alla fiar , alla modica cifra di 50 ? + 16 ? di tessera annuale o 25 ? con abbonamento a Pareti :? incluso!! :

ora, non ho ben capito se questa fiar (che non sembra dunque, possa operare fuori da falesie monotiro e sale indoor), faccia anche corsi ?base? per persone normali che vorrebbero iniziare ad andare in montagna o comunque ad arrampicare anche non in montagna, semplicemente x divertirsi, altrimenti cosa c?entrano questa federazione sportiva e questi corsi per istruttori fiar, con i corsi fatti da cai, guide, ecc., rivolti a chi vuole andare in montagna e praticare alpinismo, arrampicata, scialpinismo,ecc ?

Leggo poi, che tutti gli ? di cui sopra, finiscono, grazie a filantropici scopi, in un Fondo Nazionale per le Chiodature ?..è possibile sapere a beneficio di quali luoghi e quali falesie dello stivale? (Federazione Italiana AR. = dalla alpi alla sicilia? o no?)

ciao
biemme


Quello che hai visto tu, prezzo e programma, è il corso istruttori, cioè quello che devi fare per prendere il diploma fiar.
Questo diploma ti autorizza a tenere corsi di arrampicata, indoor e in falesia, sotto il nome della federazione; "indoor" o "falesia" è relativo a dove può svolgersi il corso, tutto qui.
Poi una società che organizza corsi pratica i prezzi che vuole, ad esempio a parma un corso base costa 98 euro comprensivi di ingresso al rock dome per tutta la durata (la cifra media in giro cmq credo sia quella), e quelli che lo iniziano sono persone normali.. chè se facessero già il 6c mica avrebbero bisogno del corso.
Riguardo all'insegnare ad arrampicare o a sfondarsi le braccia.. si sa, il mondo è bello perchè è avariato.. non generalizziamo, fiar o cai che sia.
ciao
luca


... se "certe" associazioni sono trasparenti e corrette come "certi" responsabili di "certe" riviste, siamo rovinati!
.... e, come diceva Peppino in un bel film con Toto'... "HO DETTO TUTTO!"...

:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda MarcoS » mer nov 17, 2004 10:40 am

rincariamo... :lol:


corso per istruttori fiar di arrampicata - diploma valido solo per falesie di monotiri e sale indoor e solo all'interno dei corsi organizzati da società sportive affiliate alla FIAR ? alla modica cifra di 330 ? + 27,5 ? di iscrizione per 4 uscite


domanda: si diventa istruttori di arrampicata in 4 (quattro) uscite? (perdonatemi ma non ho tempo di andare a leggere nel sito fiar).
Se è così si capiscono molte cose....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda biemme » mer nov 17, 2004 10:50 am

vale_drill_man ha scritto:............allora guarda,ti spiego la situazione(anche perchè sono un tipo molto piu' pratico che teorico,e quindi non sto' a leggere montagne di parole):sosta su 2 chiodi messi verticalmente,il primo di cordata parte su un tiro(il terzo) a fix da 10,verticale alla sosta,se quello vola,la sosta insieme alla compagna che lo assicurava,che fine fa????si sfila tutto e tutti giu' per terra.........e qui non cè convegno che tenga,si sfila e basta!!!!........spaziare è il mio motto,ed il tred la mia passione,e meno si puo' proteggere, meglio è!!!!!ma mi faccio sempre e comunque assicurare in vita............



la teoria senza la pratica è una brutta cosa, ma la pratica senza la teoria non è certo meglio, proprio perché si finisce sempre per pontificare con frasi assolutamente senza fondamento e prive di senso?..pratico, del tipo : ?io mi faccio sempre e comunque assicurare in vita? o, al contrario, ?sempre e comunque mezzo barcaiolo?, che sono l?esatta dimostrazione delmancao connubio tra le proprie conoscenze teoriche e pratiche ?

?comunque se proprio vogliamo rimanere sul tuo caso pratico : sono in parete (terzo tiro) e trovo una sosta con due chiodi di merda in verticale: bene, se ho dietro martello (sempre), chiodi e protezioni veloci, primaditutto rinforzo quella sosta o la rifaccio del tutto, e non sto lì a pensare (o giudicare) se è meglio fare un?assicurazione classica o una ventrale su una sosta di merda, che in quanto di merda, una sosta non è solo perchè c'è scritto sulla relazione;

siccome poi il mondo è strano, capita che su quella via il tiro è a fix da 10, ma le soste sono a chiodi, e messi anche male 8O 8O : in questo caso, visto che pensavo di fare una via sportiva e perciò sono andato senza martello nè materiale, non dubiterei sul collegare in serie due fix intermedi, facendo sosta ? magari scomodissima - su quelli, piuttosto che utilizzare una sosta, magari comoda, ma di merda, in ventrale o in classica che sia, col mezzo o col secchiello che sia.

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda drstein » mer nov 17, 2004 11:08 am

MarcoS ha scritto:rincariamo... :lol:


corso per istruttori fiar di arrampicata - diploma valido solo per falesie di monotiri e sale indoor e solo all'interno dei corsi organizzati da società sportive affiliate alla FIAR – alla modica cifra di 330 € + 27,5 € di iscrizione per 4 uscite


domanda: si diventa istruttori di arrampicata in 4 (quattro) uscite? (perdonatemi ma non ho tempo di andare a leggere nel sito fiar).
Se è così si capiscono molte cose....


No: in 4 giorni (l'uscita su roccia è una) si verificano le capacità dell'aspirante istruttore, didattiche, arrampicatorie e cos'altro.
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda andreag » mer nov 17, 2004 11:11 am

drstein69 ha scritto:
MarcoS ha scritto:rincariamo... :lol:


corso per istruttori fiar di arrampicata - diploma valido solo per falesie di monotiri e sale indoor e solo all'interno dei corsi organizzati da società sportive affiliate alla FIAR ? alla modica cifra di 330 ? + 27,5 ? di iscrizione per 4 uscite


domanda: si diventa istruttori di arrampicata in 4 (quattro) uscite? (perdonatemi ma non ho tempo di andare a leggere nel sito fiar).
Se è così si capiscono molte cose....


No: in 4 giorni (l'uscita su roccia è una) si verificano le capacità dell'aspirante istruttore, didattiche, arrampicatorie e cos'altro.


8O 8O

Ah be', ma se è così allora stiamo tranquilli.....
:cry:

(e poi c'è ancora qualcuno che ha coraggio di criticare il CAI....)

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer nov 17, 2004 11:13 am

ok, grazie.

ritiro il commentino in chiusura del post precedente (le perplessità sulla fiar però rimangono, perdonate)

:D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda vito » mer nov 17, 2004 11:26 am

andreag ha scritto:
drstein69 ha scritto:
MarcoS ha scritto:rincariamo... :lol:


corso per istruttori fiar di arrampicata - diploma valido solo per falesie di monotiri e sale indoor e solo all'interno dei corsi organizzati da società sportive affiliate alla FIAR ? alla modica cifra di 330 ? + 27,5 ? di iscrizione per 4 uscite


domanda: si diventa istruttori di arrampicata in 4 (quattro) uscite? (perdonatemi ma non ho tempo di andare a leggere nel sito fiar).
Se è così si capiscono molte cose....


No: in 4 giorni (l'uscita su roccia è una) si verificano le capacità dell'aspirante istruttore, didattiche, arrampicatorie e cos'altro.


8O 8O

Ah be', ma se è così allora stiamo tranquilli.....
:cry:

(e poi c'è ancora qualcuno che ha coraggio di criticare il CAI....)

Andrea


mi vengono in mente quei libretti che si trovano (o trovavano) in posti tipo Ricordi o Messaggerie Musicali della serie" imparate a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni"
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yinyang » mer nov 17, 2004 11:29 am

vito ha scritto:mi vengono in mente quei libretti che si trovano (o trovavano) in posti tipo Ricordi o Messaggerie Musicali della serie" imparate a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni"


mbè che c'è di male ad imparare la chitarra così....


:lol: :lol: :lol:

p.s.
vuoi sentire come suono?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda vito » mer nov 17, 2004 11:30 am

yingyang ha scritto:
vito ha scritto:mi vengono in mente quei libretti che si trovano (o trovavano) in posti tipo Ricordi o Messaggerie Musicali della serie" imparate a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni"


mbè che c'è di male ad imparare la chitarra così....


:lol: :lol: :lol:

p.s.
vuoi sentire come suono?
:D :D :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda vito » mer nov 17, 2004 11:31 am

yingyang ha scritto:
vito ha scritto:mi vengono in mente quei libretti che si trovano (o trovavano) in posti tipo Ricordi o Messaggerie Musicali della serie" imparate a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni"


mbè che c'è di male ad imparare la chitarra così....


:lol: :lol: :lol:

p.s.
vuoi sentire come suono?
:D :D :D

ma ce l'hai fatta veramente in sole 6 lezioni? :D :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yinyang » mer nov 17, 2004 11:36 am

vito ha scritto:
yingyang ha scritto:
vito ha scritto:mi vengono in mente quei libretti che si trovano (o trovavano) in posti tipo Ricordi o Messaggerie Musicali della serie" imparate a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni"


mbè che c'è di male ad imparare la chitarra così....


:lol: :lol: :lol:

p.s.
vuoi sentire come suono?
:D :D :D

ma ce l'hai fatta veramente in sole 6 lezioni? :D :D


no...alla seconda mi sono stufato! la faccenda andava troppo per le lunghe...
Ultima modifica di yinyang il mer nov 17, 2004 11:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda c.caio » mer nov 17, 2004 11:36 am

vito ha scritto:mi vengono in mente quei libretti che si trovano (o trovavano) in posti tipo Ricordi o Messaggerie Musicali della serie" imparate a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni"


... e allora?
Io ho imparato a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni, con il corso mi hanno dato anche l'abbonamento ad una rivista musicale con dei redazionali sempre stupendi, graffianti e di rara correttezza morale.
Inoltre adesso posso, a mia volta, insegnare a suonare la chitarra, ma solo nei garage e nei sottopassaggi delle stazioni...
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yinyang » mer nov 17, 2004 11:40 am

c.caio ha scritto:
vito ha scritto:mi vengono in mente quei libretti che si trovano (o trovavano) in posti tipo Ricordi o Messaggerie Musicali della serie" imparate a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni"


... e allora?
Io ho imparato a suonare la chitarra elettrica in 6 lezioni, con il corso mi hanno dato anche l'abbonamento ad una rivista musicale con dei redazionali sempre stupendi, graffianti e di rara correttezza morale.
Inoltre adesso posso, a mia volta, insegnare a suonare la chitarra, ma solo nei garage e nei sottopassaggi delle stazioni...
:lol:


io invece ho imparato con quelle due sole lezioni, però a far le scale mi annoiavo per cui mi fumavo delle gran canne per farmi venire la pazienza di un santo...adesso posso insegnare solo a cannaioli...e qualche raro cocainomane (con questi però non mi trovo a mio agio, tendono sempre a superare il metronomo... 8O )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda MarcoS » mer nov 17, 2004 11:51 am

OU! con 'sti OT musicali! chitarristi da strapazzo!
:lol:

...ah, dovreste conoscere il Grande Icio, buon climber e ottimo chitarrista rock. Spesso a Lumignano...

:lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda berni » mer nov 17, 2004 12:04 pm

...con DUE ELLE, "vale-drill_man", con due elle...su riprova...A L L I E V I.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ah, dimenticavo...se cado e pianto un bello sciupun rischio di portare via te e la sostadimerdaconduechiodiverticali anche se assicuri ventralmente!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda andreag » mer nov 17, 2004 12:10 pm

marco bernini ha scritto:...con DUE ELLE, "vale-drill_man", con due elle...su riprova...A L L I E V I.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ah, dimenticavo...se cado e pianto un bello sciupun rischio di portare via te e la sostadimerdaconduechiodiverticali anche se assicuri ventralmente!


Beh, anche le scalate "tred" non sono male però!!!!!
:D :D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda berni » mer nov 17, 2004 12:25 pm

...sono il sale della scalata... :lol:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

OT chitarre :-)

Messaggioda c.caio » mer nov 17, 2004 13:25 pm

MarcoS ha scritto:OU! con 'sti OT musicali! chitarristi da strapazzo!
:lol:

...ah, dovreste conoscere il Grande Icio, buon climber e ottimo chitarrista rock. Spesso a Lumignano...

:lol:



... capirai!

:lol:
Io un po' scalo e un po' suono la chitarra con Pat Metheny, ma mi annoio perche' quel ragazzo non sa proprio suonare come si deve!
:oops:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ehi man » mer nov 17, 2004 14:52 pm

approposito di sicurezza da insegnare, io farei alla prima lezione del corso una bella carrellata di quante cose inutili e costose si comprano all'inizio pensando che servano, spesso proprio pensando che aumentino la sicurezza, o la capità di salire vie più difficili.
ogni tanto se ne vedono certi tutti agghindati con l'ultimo paio di mutande supertraspiranti autopulenti per quando la via si fa dura, con sei sette ghiere appese all'imbrago.
io farei vedere loro al foto presente sulla monografia di alp sul sella, quella con mariacher sul traverso della micheluzzi slegato e coi moonboot!!!ma sono meglio le testarossa o le venom???? :roll:

bisonga insegnare l'essenzialità
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » mer nov 17, 2004 16:28 pm

ehi man ha scritto:approposito di sicurezza da insegnare, io farei alla prima lezione del corso una bella carrellata di quante cose inutili e costose si comprano all'inizio pensando che servano, spesso proprio pensando che aumentino la sicurezza, o la capità di salire vie più difficili.
ogni tanto se ne vedono certi tutti agghindati con l'ultimo paio di mutande supertraspiranti autopulenti per quando la via si fa dura, con sei sette ghiere appese all'imbrago.
io farei vedere loro al foto presente sulla monografia di alp sul sella, quella con mariacher sul traverso della micheluzzi slegato e coi moonboot!!!ma sono meglio le testarossa o le venom???? :roll:

bisonga insegnare l'essenzialità


... vedi che ho sempre pronto un comix per l'occasione!
:lol:
http://www.traversella.net/comix/pages/materiali.htm

Se e' vero che molte volte ci si carica di un sacco di cose inutili, personalmente preferisco vedere un eccesso di materiali piuttosto di vedere uno slegato... capisco la tua "provocazione" e in parte la condivido, ma non trovo che ci sia molto da promuovere in questa direzione.
8)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.