Buzz ha scritto:8O![]()
ma è vero che Rocco Siffredi è istruttore CAI???
![]()
![]()
E' vero solo che lui invece della corda usa manette e catene e invece della magnesite la vasellina
da Cosacco » mer nov 10, 2004 12:20 pm
Buzz ha scritto:8O![]()
ma è vero che Rocco Siffredi è istruttore CAI???
![]()
![]()
da smaz » mer nov 10, 2004 12:29 pm
da Fokozzone » mer nov 10, 2004 14:11 pm
Buzz ha scritto:8O![]()
ma è vero che Rocco Siffredi è istruttore CAI???
![]()
![]()
da gug » mer nov 10, 2004 18:45 pm
da LimaMike » mer nov 10, 2004 19:07 pm
E' vero che il livello tecnico che viene richiesto agli esami IA non è altissimo (basta il V e a volte anche meno), ma è vero anche che a un istruttore si richiedono molte cose, fra cui l'arrampicata su roccia è solo una di queste e neanche la più importante.
Personalmente penso che il livello su roccia andrebbe un tantino alzato,
Non è questo il male vero degli esami IA, c'è molto di peggio, per cui si potrebbe parlare per molti post, ma che comunque è inerente all'atmosfera estremamente pesante che gli esaminatori tengono agli esami IA e alla completa disuniformità didattica e alla più totale confusione che c'è in questi esami.
da Gladia » mer nov 10, 2004 19:44 pm
clod ha scritto:Avrà un pannello?![]()
Comunque sta storia delle ragazze è interessante. Proverò a interessarmi come si fa a diventare istruttore
da Redpoint » mer nov 10, 2004 20:00 pm
Io non ho il pile rosso nero con le toppine dagli uccelli svolazzanti....balvenie ha scritto:MA COME è POSSIBILE?????? ho anche sentito di gente che è diventata istruttore CAI solo per baccagliare le probabili ragazze che si iscrivevano ai corsi!!!! è UNA VERGOGNA!!!
da steazzali » mer nov 10, 2004 20:02 pm
da flicker » mer nov 10, 2004 20:34 pm
da flicker » mer nov 10, 2004 20:36 pm
da clod » mer nov 10, 2004 21:21 pm
Gladia ha scritto:clod ha scritto:Avrà un pannello?![]()
Comunque sta storia delle ragazze è interessante. Proverò a interessarmi come si fa a diventare istruttore
e bravo clod.....mi sembri un ragazzo sveglio
e comuqnue domenica, arrivato in sosta mi sono sentito chiedere dalla cordata che ci precedeva se eravamo un corso??
avevo Civvigna in cordata... ecco perchè...
da Redpoint » mer nov 10, 2004 21:22 pm
Riprendo il topic... per in un certo senso scusarmi... l'intervento di sopra era per sdramamtizzare un po'... in effetti io mi trovo pienamente d'accordo con quello detto da Grizzly... ed in un certo senso le sue parole mi hanno chiamato in causa...grizzly ha scritto:Un'altra cosa, vedo che comunque chi prende seriamente l'incarico di fare l'istruttore è impegnato diversi we all'anno, gratuitamente, tu parli di alzare i livelli delle selezioni... non so quanti alpinisti o climber sportivi veramente impegnati su alti livelli siano disposti a sacrificare molto tempo per fare gli istruttori... Ciau, ne.
da Redpoint » mer nov 10, 2004 21:24 pm
No... Chiara non è affatto scarsina....clod ha scritto:e comuqnue domenica, arrivato in sosta mi sono sentito chiedere dalla cordata che ci precedeva se eravamo un corso??
avevo Civvigna in cordata... ecco perchè...
E' così scarsina la ragazza? Red devi farla applicare di più
da clod » mer nov 10, 2004 21:31 pm
Redpoint ha scritto:No... Chiara non è affatto scarsina....clod ha scritto:e comuqnue domenica, arrivato in sosta mi sono sentito chiedere dalla cordata che ci precedeva se eravamo un corso??
avevo Civvigna in cordata... ecco perchè...
E' così scarsina la ragazza? Red devi farla applicare di più
mi riferivo al discorso Istruttori-baccaglioni...![]()
da gug » gio nov 11, 2004 9:54 am
flicker ha scritto:dimenticavo se poi il manuale era obsoleto non importava.
insegnavi una cosa, e poi nel tuo ne praticavi un'altra.
da biemme » gio nov 11, 2004 11:27 am
gug ha scritto:....ma questo è il meno.....insomma un casino di dimensioni inenarrabili e incomprensibili per chi non ci passa. Fortuna che ormai ci ho messo una bella pietra sopra e faccio ciò che più mi piace.
da ehi man » gio nov 11, 2004 11:39 am
da sergio63 » gio nov 11, 2004 11:50 am
da LimaMike » gio nov 11, 2004 12:31 pm
flicker ha scritto:
dimenticavo se poi il manuale era obsoleto non importava.
insegnavi una cosa, e poi nel tuo ne praticavi un'altra.
....ma questo è il meno: io mi sono trovato a citare metodi appresi sul manuale e sulla dispensa di due anni prima e sentirmi dire che era tutto sbagliato, addirittura mortale. Ho frequentato un corso di preparazione all'esame tenuto da INA e poi all'esame altri INA mi dicevano che quello che mi era stato detto era tutto sbagliato.....insomma un casino di dimensioni inenarrabili e incomprensibili per chi non ci passa. Fortuna che ormai ci ho messo una bella pietra sopra e faccio ciò che più mi piace.
da esteban » gio nov 11, 2004 12:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.