da rugge » lun nov 08, 2004 21:11 pm
da intruder » lun nov 08, 2004 21:13 pm
rrruggge ha scritto:Può capitare che tra il primo e il secondo sia impossibile comunicare, perchè il tiro è troppo lungo, le rocce fanno barriera, per via del vento...ecc... e comunque, anche quando le possibilità di comunicazione sono buone è veramente brutto mettersi a urlare a squarciagola....
L'intesa: quando tra primo e secondo la comunicazione è interrotta, quali sistemi usate per comunicare? (strattoni alla corda concordati?)
Può capitare che il secondo di cordata per qualche motivo debba avere bisogno di corda per ritornare sui suoi passi. Come faccio a far capire al primo che ho bisogno di corda?
da rugge » lun nov 08, 2004 21:14 pm
da rugge » lun nov 08, 2004 21:16 pm
intruder ha scritto:Radiolina nel casco
I.
da rugge » lun nov 08, 2004 21:17 pm
da intruder » lun nov 08, 2004 21:17 pm
rrruggge ha scritto:intruder ha scritto:Radiolina nel casco
I.
Quali modelli potresti consigliare, leggeri, comodi e a buon mercato?
da rugge » lun nov 08, 2004 21:20 pm
da stefano michelazzi » lun nov 08, 2004 21:35 pm
da pietrorrrago » lun nov 08, 2004 21:37 pm
rrruggge ha scritto:Altro esempio assurdo: il primo di cordata recupera le corde. Però è il primo tiro e io non mi sono ancora legato....e scopro che il primo ha tirato su le corde di 4-5 metri
da Redpoint » lun nov 08, 2004 21:38 pm
Beh la radiolina nel casco non sarebbe male... dovremmo proporla ai produttori...intruder ha scritto:rrruggge ha scritto:intruder ha scritto:Radiolina nel casco
I.
Quali modelli potresti consigliare, leggeri, comodi e a buon mercato?
Ma stai scherzando?
Per ora è un mio sogno tecnologico, non le ho ancora viste in giro.
I.
da flicker » lun nov 08, 2004 21:41 pm
da Redpoint » lun nov 08, 2004 21:43 pm
MMM... questa degli strattoni alla corda la sconsiglierei....flicker ha scritto:come ai vecchi tempi, alfabeto morse, con i strappi alla corda
da rugge » lun nov 08, 2004 21:44 pm
da rugge » lun nov 08, 2004 21:49 pm
da pietrorrrago » lun nov 08, 2004 21:58 pm
rrruggge ha scritto:Guardate che carino! Questo modello è della Walt Disney![]()
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=20383&item=5729998650&rd=1#ebayphotohosting
da flicker » lun nov 08, 2004 22:02 pm
Redpoint ha scritto:MMM... questa degli strattoni alla corda la sconsiglierei....flicker ha scritto:come ai vecchi tempi, alfabeto morse, con i strappi alla corda
quanto all'urlare... sì, alla fine ho sempre fatto così anch'io... il problema diventa serio quando c'è vento forte e si è su un tiro molto articolato...
da rugge » lun nov 08, 2004 22:21 pm
da stefano michelazzi » lun nov 08, 2004 23:07 pm
pietrorago ha scritto:rrruggge ha scritto:Guardate che carino! Questo modello è della Walt Disney![]()
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=20383&item=5729998650&rd=1#ebayphotohosting
Certo che ultimamente l'hai picchiata forte la testa...
da rugge » lun nov 08, 2004 23:09 pm
da stefano michelazzi » lun nov 08, 2004 23:15 pm
rrruggge ha scritto:per le vie che faccio io forse andare in giro con radioline sarei ridicolo...altro discorso invece è nel caso di vie molto lunghe, molto complesse e molto impegnative. A parte gli scherzi: voi le usate?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.