Problemi audio

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Problemi audio

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 21:11 pm

Può capitare che tra il primo e il secondo sia impossibile comunicare, perchè il tiro è troppo lungo, le rocce fanno barriera, per via del vento...ecc... e comunque, anche quando le possibilità di comunicazione sono buone è veramente brutto mettersi a urlare a squarciagola....
L'intesa: quando tra primo e secondo la comunicazione è interrotta, quali sistemi usate per comunicare? (strattoni alla corda concordati?)
Può capitare che il secondo di cordata per qualche motivo debba avere bisogno di corda per ritornare sui suoi passi. Come faccio a far capire al primo che ho bisogno di corda?
Ultima modifica di rugge il lun nov 08, 2004 22:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Re: L'intesa: comunicare in casi difficili

Messaggioda intruder » lun nov 08, 2004 21:13 pm

rrruggge ha scritto:Può capitare che tra il primo e il secondo sia impossibile comunicare, perchè il tiro è troppo lungo, le rocce fanno barriera, per via del vento...ecc... e comunque, anche quando le possibilità di comunicazione sono buone è veramente brutto mettersi a urlare a squarciagola....
L'intesa: quando tra primo e secondo la comunicazione è interrotta, quali sistemi usate per comunicare? (strattoni alla corda concordati?)
Può capitare che il secondo di cordata per qualche motivo debba avere bisogno di corda per ritornare sui suoi passi. Come faccio a far capire al primo che ho bisogno di corda?


Radiolina nel casco, in falesia più scomodo (il casco lo usano pochissimi).

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 21:14 pm

Facciamo un esempio assurdo, privo di ogni riferimento con fatti realmente accaduti :lol: : poniamo che sono da secondo, smoschettono....e dimentico di sfilare il rinvio dallo spit...intanto salgo...e mi accorgo che devo tornare indietro per recuperare il rinvio..... :roll:
Ultima modifica di rugge il lun nov 08, 2004 21:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Re: L'intesa: comunicare in casi difficili

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 21:16 pm

intruder ha scritto:Radiolina nel casco
I.


Quali modelli potresti consigliare, leggeri, comodi e a buon mercato?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 21:17 pm

Altro esempio assurdo: il primo di cordata recupera le corde. Però è il primo tiro e io non mi sono ancora legato....e scopro che il primo ha tirato su le corde di 4-5 metri :lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Re: L'intesa: comunicare in casi difficili

Messaggioda intruder » lun nov 08, 2004 21:17 pm

rrruggge ha scritto:
intruder ha scritto:Radiolina nel casco
I.


Quali modelli potresti consigliare, leggeri, comodi e a buon mercato?


Ma stai scherzando?
Per ora è un mio sogno tecnologico, non le ho ancora viste in giro.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 21:20 pm

Non è un'idea troppo malvagia...basterebbe un piccolo cellulare...! Come suoneria si potrebbe mettere "La Montanara" :lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda stefano michelazzi » lun nov 08, 2004 21:35 pm

esmpio 1):
urlaaaaaaaa! è il modo più sano ed economico per non aggiungere il più usato!

esempio 2):
controllare lo scorrimento della corda e prima che gli ultimi due- tre metri se la filino per la parete facendoti saltare a mò di scimpanzè per rincorrerli, ripetere la fase uno cioè urlareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee per avvisare il compagno; dopo esserti legato ri-ripetere la fase uno dando disposizioni per il tuo recupero...!

mica hai una vocina da scolaretta!
:wink:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda pietrorrrago » lun nov 08, 2004 21:37 pm

rrruggge ha scritto:Altro esempio assurdo: il primo di cordata recupera le corde. Però è il primo tiro e io non mi sono ancora legato....e scopro che il primo ha tirato su le corde di 4-5 metri :lol:


Io ho un paio di Motorola T5420 con microfono "free hand", una goduria

pensa la libidine di sussurrare al socio "dammi corda" anche se è dietro uno spigolo, sotto due tetti di 6 metri e a 50 metri da te... 8)
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: L'intesa: comunicare in casi difficili

Messaggioda Redpoint » lun nov 08, 2004 21:38 pm

intruder ha scritto:
rrruggge ha scritto:
intruder ha scritto:Radiolina nel casco
I.


Quali modelli potresti consigliare, leggeri, comodi e a buon mercato?


Ma stai scherzando?
Per ora è un mio sogno tecnologico, non le ho ancora viste in giro.

I.
Beh la radiolina nel casco non sarebbe male... dovremmo proporla ai produttori...

comuqnue la soluzione è molto semplice, consultando un amico esperto di elettronica, nonchè radioamatore, mi suggeriva l'acquisto di una coppia di ricetrasmittenti PMR, che "lavorano" su una frequenza libera ed hanno una portata massima di qualche km... all'apparecchio mi suggerì di collegare un auricolare con un laringofono, come usano fare i paracadutisti e i praticanti il volo libero, che evita il fastidioso problema del disturbo creato dal vento...

la spesa, per due apparecchietti di buona fattura si aggira sui 150 euri, completi di auricolari e laringofoni...

ma ne ho visti anche più a buon mercato... ma di qualità non paragonabile...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda flicker » lun nov 08, 2004 21:41 pm

come ai vecchi tempi, alfabeto morse, con i strappi alla corda :twisted:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Redpoint » lun nov 08, 2004 21:43 pm

flicker ha scritto:come ai vecchi tempi, alfabeto morse, con i strappi alla corda :twisted:
MMM... questa degli strattoni alla corda la sconsiglierei....

quanto all'urlare... sì, alla fine ho sempre fatto così anch'io... il problema diventa serio quando c'è vento forte e si è su un tiro molto articolato...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 21:44 pm

Pensavo che scherzassi...e invece guarda qua!!! :D A prezzi bassissimi!

http://electronics.listings.ebay.com/MP3-Portable-Audio_2-Way-Radios-FRS_W0QQfromZR4QQlopgZ3QQsacategoryZ20381QQsocmdZListingItemListQQsosortorderZ1QQsosortpropertyZ3

Sia lodato S.Pietrorago, protettore degli arrampicatori in difficoltà :wink:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 21:49 pm

Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda pietrorrrago » lun nov 08, 2004 21:58 pm

rrruggge ha scritto:Guardate che carino! Questo modello è della Walt Disney :mrgreen:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=20383&item=5729998650&rd=1#ebayphotohosting


Certo che ultimamente l'hai picchiata forte la testa... :twisted:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda flicker » lun nov 08, 2004 22:02 pm

Redpoint ha scritto:
flicker ha scritto:come ai vecchi tempi, alfabeto morse, con i strappi alla corda :twisted:
MMM... questa degli strattoni alla corda la sconsiglierei....

quanto all'urlare... sì, alla fine ho sempre fatto così anch'io... il problema diventa serio quando c'è vento forte e si è su un tiro molto articolato...


non sono strattoni, ma piccole tensioni per mettere in pratica gli insegnamenti della naja.

e poi dicono che il servizio militare non serviva a nulla :twisted:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 22:21 pm

Mi perdonerà Caio se non gli chiedo i diritti...ma è troppo bella questa :D

http://www.traversella.net/comix/pages/sostfolla.htm
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda stefano michelazzi » lun nov 08, 2004 23:07 pm

pietrorago ha scritto:
rrruggge ha scritto:Guardate che carino! Questo modello è della Walt Disney :mrgreen:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=20383&item=5729998650&rd=1#ebayphotohosting


Certo che ultimamente l'hai picchiata forte la testa... :twisted:



concordo pienamente!!!
suggerisco per evitare il ripetersi del fastidioso inconveniente prima ancora dell'acquisto delle radioline, l'acquisto pronto di un semplice ma certamente utile elmetto da arrampicata altrimenti definito casco da roccia!!! :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda rugge » lun nov 08, 2004 23:09 pm

per le vie che faccio io forse andare in giro con radioline sarei ridicolo...altro discorso invece è nel caso di vie molto lunghe, molto complesse e molto impegnative. A parte gli scherzi: voi le usate?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda stefano michelazzi » lun nov 08, 2004 23:15 pm

rrruggge ha scritto:per le vie che faccio io forse andare in giro con radioline sarei ridicolo...altro discorso invece è nel caso di vie molto lunghe, molto complesse e molto impegnative. A parte gli scherzi: voi le usate?


a parte gli scherzi...no!
me l'avevano proposto l'altr'anno...mi sono calato dal ridere!!!
effettivamente non sentirsi durante una salita crea a volte inconvenienti piuttosto fastidiosi...ma l'avventura dove la mettiamo? c'è già bagarre su spit sì spit no, salite flash a vista rot punkt ecc. ecc. ti immagini se fra qualche anno dovessimo catalogare le salite anche con o senza radio???! 8O
dai che un po' di avventura è il sale dell'alpinismo altrimenti tra un po' ci porteremo dietro l'arganetto a motore per recuperare il secondo che non ce la fa! :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron