
da quilodicoequilonego » sab ott 30, 2004 9:49 am
da AlbertAgort » sab ott 30, 2004 10:38 am
quilodicoequilonego ha scritto:...anche a me piace girare con materiale "vissuto" (purchè efficente), a voi invece ?
da Feo » sab ott 30, 2004 11:23 am
da LimaMike » sab ott 30, 2004 12:05 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...ho notato gente che deve avere materiale nuovo senza segni di usura, appena li vedono, sostituiscono. Altri che vanno fieri di moschettoni, discensori, ecc. usurati (un mio amico gira con un "otto" che sembra si spezzi a guardarlo, da quante doppie ha fatto), anche a me piace girare con materiale "vissuto" (purchè efficente), a voi invece ?
da flaviop » sab ott 30, 2004 13:14 pm
da rudy » sab ott 30, 2004 13:29 pm
da pastorino » sab ott 30, 2004 13:35 pm
da flaviop » sab ott 30, 2004 14:48 pm
da wertigo » sab ott 30, 2004 19:22 pm
rudy ha scritto:la corda e la molla della leva del moschettone sono le uniche cosa che tengo particolarmente sotto occhio.... anche se quando cambio la corda ha minimo 5 anni.
x il resto il mio materiale è una mostra del ferro battuto e non ci dò molto peso.... con quel costa oggi questo il materiale poi![]()
da Davide62 » dom ott 31, 2004 12:15 pm
da Roberto » dom ott 31, 2004 12:25 pm
Io quando lo smarriscoDavide62 ha scritto:Il mio materiale è stra vissuto, rinvii a parte che son nuovi, lo cambio quando diventa inaffidabile.
da Rampegon » dom ott 31, 2004 12:57 pm
...ho notato gente che deve avere materiale nuovo senza segni di usura, appena li vedono, sostituiscono
da Donatello » dom ott 31, 2004 23:45 pm
pastorino ha scritto:
non esiste affatto dire che materiale più vecchio/usurato/con dubbia tenuta va bene per essere lasciato in parete, cosi magari qualcuno si cala e ci lascia le penne, perchè il moschettone magari visibilmente è bello ma noi che lo lasciamo in parete sappiamo bene che magari ha fatto un volo di 20mt cadendo sulle roccie e lo utilizziamo lo stesso (o altro motivo simileche non ci permetta di verificarne l'effettivo stato).![]()
da LimaMike » mar nov 02, 2004 10:45 am
non esiste affatto dire che materiale più vecchio/usurato/con dubbia tenuta va bene per essere lasciato in parete, cosi magari qualcuno si cala e ci lascia le penne, perchè il moschettone magari visibilmente è bello ma noi che lo lasciamo in parete sappiamo bene che magari ha fatto un volo di 20mt cadendo sulle roccie e lo utilizziamo lo stesso (o altro motivo simileche non ci permetta di verificarne l'effettivo stato).![]()
da ehi man » mar nov 02, 2004 11:49 am
da cuorpiccino » mar nov 02, 2004 11:59 am
da quilodicoequilonego » mar nov 02, 2004 15:26 pm
da cuorpiccino » mar nov 02, 2004 15:34 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m)
da LimaMike » mar nov 02, 2004 16:08 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m)
da quilodicoequilonego » mar nov 02, 2004 16:31 pm
LimaMike ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m)
Che è un modo per arrampicare sempre e solo con il materiale del tuo compagno?
A parte gli scherzi non ti pare sia un tantinino pericoloso fidarsi di materiale trovato con quelle modalità? O almeno lo potrei capire x un chiodo un dado ma un rinvio o moschettone...
Salut
ML
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.