Quando l'attrezzatura porta i segni....

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Quando l'attrezzatura porta i segni....

Messaggioda quilodicoequilonego » sab ott 30, 2004 9:49 am

...ho notato gente che deve avere materiale nuovo senza segni di usura, appena li vedono, sostituiscono. Altri che vanno fieri di moschettoni, discensori, ecc. usurati (un mio amico gira con un "otto" che sembra si spezzi a guardarlo, da quante doppie ha fatto), anche a me piace girare con materiale "vissuto" (purchè efficente), a voi invece ? :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Quando l'attrezzatura porta i segni....

Messaggioda AlbertAgort » sab ott 30, 2004 10:38 am

quilodicoequilonego ha scritto:...anche a me piace girare con materiale "vissuto" (purchè efficente), a voi invece ? :roll:


I friend li ho tutti di seconda mano, ad alcuni gli ho rifatti i denti, ormai intasati da non so cosa, con uno scalpellino. A mio parere l'usura su materiale metallico è irrilevante
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Feo » sab ott 30, 2004 11:23 am

...dipende dalle finanze... :lol:
Normalmente se mi serve qualcosa la compro, ma se ci sono delle bazze in giro (amici, ecc...) compro tranquillamente anche usato.
Rientrando nello spirito del topic, non sono uno di quelli che fanno il figo perchè hanno attrezzatura consunta (anche se dei vecchi reliquiari come moschettoni di 15/20 anni fa li ho all'imbrago... tutto dipende dalla funzionalità di ciò che ne debbo fare!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: Quando l'attrezzatura porta i segni....

Messaggioda LimaMike » sab ott 30, 2004 12:05 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...ho notato gente che deve avere materiale nuovo senza segni di usura, appena li vedono, sostituiscono. Altri che vanno fieri di moschettoni, discensori, ecc. usurati (un mio amico gira con un "otto" che sembra si spezzi a guardarlo, da quante doppie ha fatto), anche a me piace girare con materiale "vissuto" (purchè efficente), a voi invece ? :roll:


Bhè anch'io se mi serve qc la compro, anche se materiale "vissuto" come dici tu ne parecchio e lo uso senza problemi a patto risultino ancora funzionali ovviamente. Altrimenti sono comodi come porta materiale oppure come attrezzatura da lascio.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda flaviop » sab ott 30, 2004 13:14 pm

Mi sembra logico che se un moschettone é esteticamente consunto continuo a usarlo, ma quando lo è meccanicamente lo cambio.
Cosi come il discensore etc
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rudy » sab ott 30, 2004 13:29 pm

la corda e la molla della leva del moschettone sono le uniche cosa che tengo particolarmente sotto occhio 8O .... anche se quando cambio la corda ha minimo 5 anni.
x il resto il mio materiale è una mostra del ferro battuto e non ci dò molto peso.... con quel costa oggi questo il materiale poi :evil: :evil:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda pastorino » sab ott 30, 2004 13:35 pm

a parer mio se uno arrampica da solo fa quello che vuole e può usare quello che vuole ,ma se devi assicurare anche un compagno hai il dovere di sapere sempre che attrezzatura stai utilizzando. :roll:

non esiste affatto dire che materiale più vecchio/usurato/con dubbia tenuta va bene per essere lasciato in parete, cosi magari qualcuno si cala e ci lascia le penne, perchè il moschettone magari visibilmente è bello ma noi che lo lasciamo in parete sappiamo bene che magari ha fatto un volo di 20mt cadendo sulle roccie e lo utilizziamo lo stesso (o altro motivo simileche non ci permetta di verificarne l'effettivo stato). :twisted:

e le cricche interne dove le mettiamo????????????? :?:

perciò un mio consiglio :idea: :twisted: è di sbarazzarsi dell'oggetto es.moschettone o rinvio ecc. ANCHE SE è NUOVO , non facciamo i taccagni per pochi euro che una vita vale :wink: mooooooooooooooooooooooooolto di più; anche perchè ne abbiamo una sola ,mentre di attrezzatura i negozi ne sono pieni. 8O

ciao a tutti

giulio

:?: DOMANDA A TUTTI: :?:

QUANDO UN MOSCHETTONE è MECCANICAMENTE CONSUNTO COME DICE :?: FLAVIOP :?: :?: :?: :?:
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda flaviop » sab ott 30, 2004 14:48 pm

Quando è storto, quando non si chiude bene, quando ha sulla soperfice una botta "significante",quando non mi fido +.
Le cricche interne non mi preoccupano + di tanto, anche perche ci sono dalla nascita e dovrebbero essere scoperte all'origine dai fabbricanti"radiografie"e altri test non distruttivi.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda wertigo » sab ott 30, 2004 19:22 pm

rudy ha scritto:la corda e la molla della leva del moschettone sono le uniche cosa che tengo particolarmente sotto occhio 8O .... anche se quando cambio la corda ha minimo 5 anni.
x il resto il mio materiale è una mostra del ferro battuto e non ci dò molto peso.... con quel costa oggi questo il materiale poi :evil: :evil:


cambi corda ogni 5 anni???
8O
ma quanti metri all'anno fai tra salite e doppie?

:?:
cibutti
wertigo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ott 27, 2004 10:14 am
Località: verona

Messaggioda Davide62 » dom ott 31, 2004 12:15 pm

Il mio materiale è stra vissuto :roll: , rinvii a parte che son nuovi, lo cambio quando diventa inaffidabile.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » dom ott 31, 2004 12:25 pm

Davide62 ha scritto:Il mio materiale è stra vissuto :roll: , rinvii a parte che son nuovi, lo cambio quando diventa inaffidabile.
Io quando lo smarrisco :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Rampegon » dom ott 31, 2004 12:57 pm

...ho notato gente che deve avere materiale nuovo senza segni di usura, appena li vedono, sostituiscono


Dove sono me li presenti che recupero io quello che buttano via!!!!! :D
Rampegon
 

Messaggioda Donatello » dom ott 31, 2004 23:45 pm

pastorino ha scritto:
non esiste affatto dire che materiale più vecchio/usurato/con dubbia tenuta va bene per essere lasciato in parete, cosi magari qualcuno si cala e ci lascia le penne, perchè il moschettone magari visibilmente è bello ma noi che lo lasciamo in parete sappiamo bene che magari ha fatto un volo di 20mt cadendo sulle roccie e lo utilizziamo lo stesso (o altro motivo simileche non ci permetta di verificarne l'effettivo stato). :twisted:


Se un moschettone fa 20 m di volo è un discorso a parte, si butta e basta!

ma se devo per forza abbandonare qualcosa, indubbiamente abbandono il moschettone più vecchio e "cunscià" confidando nell'intelligenza di chi lo trova, il quale non dovrebbe dire "che culo ho trovato un moschettone, ora lo uso".

Comunque i moschettoni (botte a parte) invecchiando non perdono resistenza... anzi....

Donat.
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda LimaMike » mar nov 02, 2004 10:45 am

non esiste affatto dire che materiale più vecchio/usurato/con dubbia tenuta va bene per essere lasciato in parete, cosi magari qualcuno si cala e ci lascia le penne, perchè il moschettone magari visibilmente è bello ma noi che lo lasciamo in parete sappiamo bene che magari ha fatto un volo di 20mt cadendo sulle roccie e lo utilizziamo lo stesso (o altro motivo simileche non ci permetta di verificarne l'effettivo stato). :twisted:



Bhè se uno dei miei moschettoni, rinvvii ecc ha fatto un volo di 20 metri non lo vado nemmeno a raccogliere rewsta dov'è e buona notte al secchio!
Ma se devo proprio abbandonare qc, abbandono il materiale meno nuovo confidando anche e soprattutto come ha già detto Donatello, nella capacità di giudizio e/o nell'intelligenza di lo tyrova.
Non credo che tu ti fidi ciecamente di tutto ciò che trovi in parete lo guardi, lo verifichi e e poi decide così deve essere anche per un moschettone trovato in sosta, su un ancoraggio ecc.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda ehi man » mar nov 02, 2004 11:49 am

conosco uno che per distinguere i suoi moschettoni da quelli degli altri li segna col seghetto da ferro. altro che cricche!!!!!
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 02, 2004 11:59 am

Io ho un bellissimo discensore a forma di otto, ma non è un "otto" è un CLOG (che poi è il nome della marca) originale del Wales, una volta era nero ora è quasi tutto argentato. La lega di alluminio doveva essere differente da quella delle brutte-copie arrivate dopo, perche il mio clog non ha mai presentato i tipici solchi della corda per le doppie. Ormai ha 25 anni, e ci sono affezionato.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 02, 2004 15:26 pm

...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m :wink: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 02, 2004 15:34 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m :wink: )

Tipo i chiodi sul ghiaione all'attacco delle vie...
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda LimaMike » mar nov 02, 2004 16:08 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m :wink: )


Che è un modo per arrampicare sempre e solo con il materiale del tuo compagno?

A parte gli scherzi non ti pare sia un tantinino pericoloso fidarsi di materiale trovato con quelle modalità? O almeno lo potrei capire x un chiodo un dado ma un rinvio o moschettone...

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar nov 02, 2004 16:31 pm

LimaMike ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...se mi cade qualcosa non da 20 ma da 200m, e ripassando alla base ho il culo di trovarlo non ci penso un attimo a recuperarlo, eccome se lo uso dopo (e spero anche di trovare roba caduta ad altri, magari da 20m :wink: )


Che è un modo per arrampicare sempre e solo con il materiale del tuo compagno?

A parte gli scherzi non ti pare sia un tantinino pericoloso fidarsi di materiale trovato con quelle modalità? O almeno lo potrei capire x un chiodo un dado ma un rinvio o moschettone...

Salut
ML


...ma dai che se è danneggiato lo vedi subito, mi pare ridicolo buttare la roba perchè ti cade da 20m, mica usiamo moschettoni di vetro :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.