rocca sbarua

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

rocca sbarua

Messaggioda mandrake » ven ott 15, 2004 11:39 am

ciao a tutti
che vie consigliereste alla rocca sbarua?

sia di livello medio facile
e sia di livello medio alto
grazie
mandrake
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:36 am

Re: rocca sbarua

Messaggioda giannimiao » ven ott 15, 2004 11:44 am

mandrake ha scritto:ciao a tutti
che vie consigliereste alla rocca sbarua?
sia di livello medio facile
e sia di livello medio alto
grazie


Sicuramente la "Guido Rossa", sullo sperone dietro al rifugio.

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Davide62 » ven ott 15, 2004 11:56 am

Medio-facile ci sono anche la Rivero e la Cinquetti, nonchè la Gervasutti :wink:
Un pò più difficile c'è Bon Ton, più lunga e analoga La mandibola.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda rocco » ven ott 15, 2004 13:14 pm

Spigolo Centrale, a sx delle Placche Gialle (6b), con uscita per la fessura del Belvedere (6b/c).
Motti-Grassi al torrione Grigio (6c circa).
Voyage selon les classiques, a dx della Gervasutti (6b+).
Spigolo Bianciotto (6a)
Se, come mi pare di aver letto o sentito, hanno richiodato il Torrione del Bimbo, merita farci un giro.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mandrake » ven ott 15, 2004 14:46 pm

rocco ha scritto:Spigolo Centrale, a sx delle Placche Gialle (6b), con uscita per la fessura del Belvedere (6b/c).
Motti-Grassi al torrione Grigio (6c circa).
Voyage selon les classiques, a dx della Gervasutti (6b+).
Spigolo Bianciotto (6a)
Se, come mi pare di aver letto o sentito, hanno richiodato il Torrione del Bimbo, merita farci un giro.


Grazie mille!

ho sentito dire che c'è anche un concatenamento molto lungo da fare
ne sapete niente?

In genere devo portare friend anche grossi?
come è il criterio di chiodatura?
mandrake
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:36 am

Messaggioda berni » ven ott 15, 2004 15:39 pm

prova qui... www.roccasbarua.it

i concatenamenti possibili comunque sono parecchi, tra i torrioni bassi e quelli alti hai solo da sbizzarrirti, e nel settore tra lo spigolo centrale e le placche gialle, ed anche su quest'ultime, ci sonpo diverse belle vie nuove.
Al rifugio troverai tutte le info che ti servono e gli schizzi.
marco
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda geko - luca » ven ott 15, 2004 20:55 pm

mandrake ha scritto:
rocco ha scritto:Spigolo Centrale, a sx delle Placche Gialle (6b), con uscita per la fessura del Belvedere (6b/c).
Motti-Grassi al torrione Grigio (6c circa).
Voyage selon les classiques, a dx della Gervasutti (6b+).
Spigolo Bianciotto (6a)
Se, come mi pare di aver letto o sentito, hanno richiodato il Torrione del Bimbo, merita farci un giro.


Grazie mille!

ho sentito dire che c'è anche un concatenamento molto lungo da fare
ne sapete niente?

In genere devo portare friend anche grossi?
come è il criterio di chiodatura?

i concatenamenti lunghi più belli sono:
La poiana (Supercinquetti +folletti+il ghiro) 380m 6a obb
Diretta carbone(il serpente+ fungo+ spigolo del torrione del nonno+freidur)450m
Yoga( rabdomanti+nella luce)350m 6a obb
Che(angiolina ritorna+like a rolling stone)350m 6a/5+obb

solitamente non servono Friends (almenochè tu non vada sulle vie da proteggere che sono credo 5 o 6 su tutta sbarua) e se vai nel week end cerca di evitare il settore cinquetti che solitamente è frequentatissimo!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda lorenz76 » sab ott 16, 2004 9:50 am

L'hanno scorso ho fatto la Diretta Carbone fino al Fungo (11 tiri) i tiri + impegantivi sono il 2° (6a) e il 3° (6b un po' azzerabile) che si sviluppano sul Cinquetti Via del Serpente. Molto bella e ben protetta.
Sono poi tornato la settimana dopo e ho fatto il CHE: Angiolina ritorna sul Torrione Pacciani + Like a rolling Stone sul Rubinetto (12 tiri max 6a 5+ obl), bella e ben protetta.
Quest'anno ho fatto sul Rivero Funghi Sacri (7 tiri max 5+) che ho poi concatenato con la diretta al Fungo di Michelin (primi 5 tiri max V+ passo di VI in placca).

Se uno viaggia può fare la Micheli-Bocco (Via della Fontana+Diretta al Fungo+ Via del Ghiro) 18 tiri max V+ (vedere il sito di Michelin)

Lorenz
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Antille » mer ott 20, 2004 17:45 pm

Salve, come vie di iniziazione ce nè una "la cresta degli... "boh! :? facile facile e ben chiodata, si trova oltrpassata tutta la falesia all'estrema destra sotto il sentiero principale, ma non ricordo molto, sono stato un po' di tempo fa... :roll:

Mi raccomando non alloggiare all'agriturismo sulla destra prima di arrivare al sentiero per salire al rifugio, è quello con terrazza panoramica... LA SERA SIAMO STATI ACCOLTI (!) CON POLLO ARROSTO RISCALDATO DEL GIORNO PRIMA E MINESTRONE VECCHIO DI UN MESE!!! IL PROBLEMA è CHE I GESTORI MANGIAVAN LASAGNE FRESCHE ED ARISTA CON PATATE!!! :x CI SIAMO ALMENTATI DEL FATTO E... IL GESTORE UBRIACO CI ASSALITO INSULTANDOCI E CERCANDO DI MENARCI, CE NE SIAMO ANDATI A METà CENA....!!! 8O Dormendo poi a pinerolo in albergo ed il giorno dopo al rifugio Melano dove i gestori sono persone squisite e affabili!!! :D

Occhio, non tutto cio' che luccica è oro... e nemmeno spit!
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Antille » mer ott 20, 2004 17:45 pm

Salve, come vie di iniziazione ce nè una "la cresta degli... "boh! :? facile facile e ben chiodata, si trova oltrpassata tutta la falesia all'estrema destra sotto il sentiero principale, ma non ricordo molto, sono stato un po' di tempo fa... :roll:

Mi raccomando non alloggiare all'agriturismo sulla destra prima di arrivare al sentiero per salire al rifugio, è quello con terrazza panoramica... LA SERA SIAMO STATI ACCOLTI (!) CON POLLO ARROSTO RISCALDATO DEL GIORNO PRIMA E MINESTRONE VECCHIO DI UN MESE!!! IL PROBLEMA è CHE I GESTORI MANGIAVAN LASAGNE FRESCHE ED ARISTA CON PATATE!!! :x CI SIAMO ALMENTATI DEL FATTO E... IL GESTORE UBRIACO CI ASSALITO INSULTANDOCI E CERCANDO DI MENARCI, CE NE SIAMO ANDATI A METà CENA....!!! 8O Dormendo poi a pinerolo in albergo ed il giorno dopo al rifugio Melano dove i gestori sono persone squisite e affabili!!! :D

Occhio, non tutto cio' che luccica è oro... e nemmeno spit!
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Davide62 » mer ott 20, 2004 18:14 pm

Antille ha scritto:Salve, come vie di iniziazione ce nè una "la cresta degli... "boh! :? facile facile e ben chiodata, si trova oltrpassata tutta la falesia all'estrema destra sotto il sentiero principale, ma non ricordo molto, sono stato un po' di tempo fa... :roll:

Mi raccomando non alloggiare all'agriturismo sulla destra prima di arrivare al sentiero per salire al rifugio, è quello con terrazza panoramica... LA SERA SIAMO STATI ACCOLTI (!) CON POLLO ARROSTO RISCALDATO DEL GIORNO PRIMA E MINESTRONE VECCHIO DI UN MESE!!! IL PROBLEMA è CHE I GESTORI MANGIAVAN LASAGNE FRESCHE ED ARISTA CON PATATE!!! :x CI SIAMO ALMENTATI DEL FATTO E... IL GESTORE UBRIACO CI ASSALITO INSULTANDOCI E CERCANDO DI MENARCI, CE NE SIAMO ANDATI A METà CENA....!!! 8O Dormendo poi a pinerolo in albergo ed il giorno dopo al rifugio Melano dove i gestori sono persone squisite e affabili!!! :D

Occhio, non tutto cio' che luccica è oro... e nemmeno spit!

Roba da leccarsi le dita :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda geko - luca » ven ott 22, 2004 20:51 pm

Antille ha scritto:Salve, come vie di iniziazione ce nè una "la cresta degli... "boh! :? facile facile e ben chiodata, si trova oltrpassata tutta la falesia all'estrema destra sotto il sentiero principale, ma non ricordo molto, sono stato un po' di tempo fa... :roll:

Mi raccomando non alloggiare all'agriturismo sulla destra prima di arrivare al sentiero per salire al rifugio, è quello con terrazza panoramica... LA SERA SIAMO STATI ACCOLTI (!) CON POLLO ARROSTO RISCALDATO DEL GIORNO PRIMA E MINESTRONE VECCHIO DI UN MESE!!! IL PROBLEMA è CHE I GESTORI MANGIAVAN LASAGNE FRESCHE ED ARISTA CON PATATE!!! :x CI SIAMO ALMENTATI DEL FATTO E... IL GESTORE UBRIACO CI ASSALITO INSULTANDOCI E CERCANDO DI MENARCI, CE NE SIAMO ANDATI A METà CENA....!!! 8O Dormendo poi a pinerolo in albergo ed il giorno dopo al rifugio Melano dove i gestori sono persone squisite e affabili!!! :D

Occhio, non tutto cio' che luccica è oro... e nemmeno spit!

...io invece vi consiglio di andare a mangiare alla locanda del Talucco, proprio in paese difronte alla chiesa:si spende poco e si mangia benissimo, da non perdere i mitici tomini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Il Fabio » lun mag 22, 2006 16:58 pm

Antille ha scritto:Salve, come vie di iniziazione ce nè una "la cresta degli... "boh! :? facile facile e ben chiodata, si trova oltrpassata tutta la falesia all'estrema destra sotto il sentiero principale, ma non ricordo molto, sono stato un po' di tempo fa... :roll:

Mi raccomando non alloggiare all'agriturismo sulla destra prima di arrivare al sentiero per salire al rifugio, è quello con terrazza panoramica... LA SERA SIAMO STATI ACCOLTI (!) CON POLLO ARROSTO RISCALDATO DEL GIORNO PRIMA E MINESTRONE VECCHIO DI UN MESE!!! IL PROBLEMA è CHE I GESTORI MANGIAVAN LASAGNE FRESCHE ED ARISTA CON PATATE!!! :x CI SIAMO ALMENTATI DEL FATTO E... IL GESTORE UBRIACO CI ASSALITO INSULTANDOCI E CERCANDO DI MENARCI, CE NE SIAMO ANDATI A METà CENA....!!! 8O Dormendo poi a pinerolo in albergo ed il giorno dopo al rifugio Melano dove i gestori sono persone squisite e affabili!!! :D


I casi della vita... a noi è andata esattamente al contrario. Cena lauta e eccellente all'agriturismo, nessun problema con nessuno (anzi!), gestori antipatici e scorbutici al rifugio.
Ci sono giornate nere per tutti :-)
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda geko - luca » lun mag 22, 2006 19:54 pm

sabato mattina sono andato a fare i rabdomanti e ho visto che sul torrione a destra del cinquetti stavano disgaggiando delle belle pietruzze, sapete mica se hanno aperto una via nuova??
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda alberto60 » mar mag 23, 2006 10:47 am

molto bella la GRASSI-MOTTI al Torrione Grigio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Lorenz » mar mag 23, 2006 11:37 am

Davide62 ha scritto:Medio-facile ci sono anche la Rivero e la Cinquetti, nonchè la Gervasutti :wink:
Un pò più difficile c'è Bon Ton, più lunga e analoga La mandibola.


Dom scorsa, tiro finale della Gervasutti, davvero molto estetico

Immagine

Molto bella anche Bon Ton fatta subito dopo....
Certo alla fine l'allievo era bello provato
:wink: :wink:
Immagine

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda cialtrone » mar mag 23, 2006 12:26 pm

Lorenz ha scritto:Molto bella anche Bon Ton fatta subito dopo....
Certo alla fine l'allievo era bello provato
:wink: :wink:
Immagine

Lorenz
Quello a destra mi sembra messo malino... ;-) :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Il Fabio » gio mag 25, 2006 12:14 pm

Lorenz ha scritto:Certo alla fine l'allievo era bello provato
:wink: :wink:
Immagine
Lorenz


A Lorè', ho cambiato idea, meglio andare con un istruttore senza macchina fotografica... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Lorenz » gio mag 25, 2006 12:44 pm

Il Fabio ha scritto:A Lorè', ho cambiato idea, meglio andare con un istruttore senza macchina fotografica... :lol: :lol: :lol:


Mannno' ddai :D
Vedrai che ci divertiamo! 8O

:wink:
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Il Fabio » gio mag 25, 2006 12:54 pm

Senti maaaa, approposito, si può avere qualche, ahem, "indiscrezione" su dove andremo?
Speranze per le dolomiti?

OFF-TOPIC a gratis per tutti :roll:
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.