
......temono forse che l'anello di servizio possa rompersi?....
..... ma non li capisco come poi si possano fidare poi dei chiodi da 80 anni all'aperto, cordono oramai irriconoscibili. rocce rotte........
....ma forse un giorno capiro'


da luonto » lun set 20, 2004 22:06 pm
da cuorpiccino » mar set 21, 2004 9:04 am
da sergio teresi » mar set 21, 2004 9:24 am
da cuorpiccino » mar set 21, 2004 10:16 am
da berni » mar set 21, 2004 10:27 am
da erik. » mar set 21, 2004 10:54 am
luonto ha scritto:.......perche' tutti gli istruttori CAI DIFFIDANOad usare l'anello di servizio dell'imbrago, ma passano tutto quello che e' necessario per la discesa in doppia(longe, moschettone) attraverso le asole attraverso cui passa la corda
......temono forse che l'anello di servizio possa rompersi?....
..... ma non li capisco come poi si possano fidare poi dei chiodi da 80 anni all'aperto, cordono oramai irriconoscibili. rocce rotte........
....ma forse un giorno capiro'![]()
da pietrodp » mar set 21, 2004 11:52 am
luonto ha scritto:.......perche' tutti gli istruttori CAI DIFFIDANOad usare l'anello di servizio dell'imbrago, ma passano tutto quello che e' necessario per la discesa in doppia(longe, moschettone) attraverso le asole attraverso cui passa la corda
......temono forse che l'anello di servizio possa rompersi?....
..... ma non li capisco come poi si possano fidare poi dei chiodi da 80 anni all'aperto, cordono oramai irriconoscibili. rocce rotte........
....ma forse un giorno capiro'![]()
da Cosacco » mar set 21, 2004 12:24 pm
da Herman » mar set 21, 2004 13:02 pm
Cosacco ha scritto:Io sto seguendo un corso CAi e le manovre le faccio anche sul anello di servizio..
da yinyang » mar set 21, 2004 13:11 pm
Herman ha scritto:Cosacco ha scritto:Io sto seguendo un corso CAi e le manovre le faccio anche sul anello di servizio..
il mio imbrago non ha l'anello di servizio, come devo fare?
da gug » mar set 21, 2004 13:16 pm
da pabloj » mar set 21, 2004 13:18 pm
da luonto » mar set 21, 2004 13:25 pm
mpz129 ha scritto:luonto ha scritto:.......perche' tutti gli istruttori CAI DIFFIDANOad usare l'anello di servizio dell'imbrago, ma passano tutto quello che e' necessario per la discesa in doppia(longe, moschettone) attraverso le asole attraverso cui passa la corda
......temono forse che l'anello di servizio possa rompersi?....
..... ma non li capisco come poi si possano fidare poi dei chiodi da 80 anni all'aperto, cordono oramai irriconoscibili. rocce rotte........
....ma forse un giorno capiro'![]()
Tutti??????
Beh il tutto era riferito alla mia piccola realta' locale, in ogni caso sono felice di sapere che non la pensano cosi in altre parti
mi sembra che come molti parli perchè hai la lingua in bocca e perchè è molto facile sputtanare e parlare male del cai...
Io non lo frequento ma faccio parte di una scuola e penso che sia molto facile criticare dall'esterno senza provare a fare qualcosa da dentro,senza metterci un minimo di impegno...
sono il primo a pensare che la struttura e che molte persone facente parte del cai siano "vecchie" e che per avere qualche successo,qualche innovazione bisogni lottare e scontrarsi contro mentalità chiuse e a volte ottuse....
Pero' ti racconto cosa noi insegnamo al corso base:
- usare per le manovre l'anello di servizio dell'imbrago.
- fare sicura con il secchiello (ovviamente si insegna anche il mezzo/barcaiolo perchè puo' sempre servire)
- preferire cordini in kevlar o dinema (anche se si dice che quelli in nylon si son sempre usati e non bisogna everne il terrore!)
- recuperare con la piastrina e a calarsi utilizzando la stessa(mostrando anche altri discensori o metodi per calarsi)
- si cerca di mostrare un minimo di tecnica d'arrampicata (metodo caruso)....
Mi sembra che quello che diffida sei tu.....
poi se le tue esperienze sono state negative mi dispiace molto per te ma ti invito a riflettere sul fatto che non tutte le sezione sono come tu dici....
di questo ti debbo dare ragione
se poi è una cosa che ti da' cosi' tanto fastidio da aprirne adirittura un post potresti anche provare a far cambiare le cose nella tua sezione....o forse volevi fare sterile polemica?
da luonto » mar set 21, 2004 13:32 pm
gug ha scritto:Io posso confermare ciò che ha detto luonto: all'esame IA del CMI, gli esaminatori ci hanno ripetutamente detto che non andava usato l'anello dell'imbraco ne per la sicura ne per la longe.
da gug » mar set 21, 2004 13:47 pm
da gug » mar set 21, 2004 13:49 pm
gug ha scritto:Comunque ribadisco che agli esami del CMI si rischiava la bocciatura a non prendere nelle longe o nella sicura anche le asole e non solo l'anello.
da erik. » mar set 21, 2004 14:53 pm
gug ha scritto:gug ha scritto:Comunque ribadisco che agli esami del CMI si rischiava la bocciatura a non prendere nelle longe o nella sicura anche le asole e non solo l'anello.
Tra l'altro se Bruno Vitale ci legge, dato che era presente a quell'esame (Settembre 2002 a Prati di Tivo) potrebbe confermare la cosa.
da MarcoS » mar set 21, 2004 17:18 pm
da kelly » mar set 21, 2004 19:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.